newcris1
23-12-2007, 14:22
Ciao a tutti!
finalmente, dopo infiniti ritardi, anche il mio acquario si puo' dire avviato.
Inizia ora la parte piu' ardua del compito, ossia quella di trovare il giusto equilibrio dei valori dell'acqua.
dopo 15 gg dall'avvio la mia vasca presenta i seguenti valori:
PH 6.5
KH 2
GH 29
NO2 0
NO3 0
CO2 erogata 36 bolle al minuto.
Specifico che al momento di riempire la vasca ho utilizzato 100% di acqua di osmosi corretta con sali della sera in modo da avere valori di gh, kh vicini a 4/5!!!
Si puo' dire che tutti i valori siano piu' o meno in linea con quelli da me desiderati ad eccezione del valo del GH che risulta esagaratamente alto!!!
Vorrei sapere da voi le possibili cause e i relativi rimedi.
Le ipotesi che ho fatto sono le seguenti:
1) impennata del Gh dovuto al substrato fertile (fluorite + gravelit).aggiungo che come leggo su diversi forum non ho lavato la fluorite ma solo il gravelit (cio' ha causato non pochi problemi al mio allestimento...ancora adesso ho il substrato coperto da una sottile melma che spero di eliminare al piu' presto con un sifone!!!)
2) Eccessiva erogazione di CO2...le 36 bolle al minuto sono dovute alle pessime condizioni delle piante al momento dell'inserimento in vasca.avevo bisogno di "fertilizzarle" intensamente.
3)impennata dei valori dovuta ai fertilizzanti utilizzati (SEACHEM FLUORISH e POTASSIUM)...anche se dalle indicazioni essi non contengono ioni calcio e magnesio che sono alla base della misurazione del Gh!
quali le possibili soluzioni???cambi parziali con acqua d'osmosi????
in questo caso non rischio di rallentare ulteriormente la maturazione del filtro???(a tal proposito ho utilizzato anche un attivatore batterico - sera nitrivec - ma i risultati non si sono ancora prodotti).
Di seguito vi elenco le specifiche del mio acquario in modo che possiate farvi una idea completa della situazione.
Acquario Juwel RIO 300 (250 litri netti), filtro esterno Eheim Professionel 3 electronic 2076, impianto CO2 askoll system, impianto osmosi inversa ruwal, substrato fluorite + gravelit, allestimento con piante e radici (nessuna roccia!), 2 lampade T5 da 54 Watt ciascuna.
aspetto con ansia i vostri suggerimenti!!!!
un ringraziamento a tutti coloro che verranno in mio aiuto.
Ciaoooooooooooooooo
finalmente, dopo infiniti ritardi, anche il mio acquario si puo' dire avviato.
Inizia ora la parte piu' ardua del compito, ossia quella di trovare il giusto equilibrio dei valori dell'acqua.
dopo 15 gg dall'avvio la mia vasca presenta i seguenti valori:
PH 6.5
KH 2
GH 29
NO2 0
NO3 0
CO2 erogata 36 bolle al minuto.
Specifico che al momento di riempire la vasca ho utilizzato 100% di acqua di osmosi corretta con sali della sera in modo da avere valori di gh, kh vicini a 4/5!!!
Si puo' dire che tutti i valori siano piu' o meno in linea con quelli da me desiderati ad eccezione del valo del GH che risulta esagaratamente alto!!!
Vorrei sapere da voi le possibili cause e i relativi rimedi.
Le ipotesi che ho fatto sono le seguenti:
1) impennata del Gh dovuto al substrato fertile (fluorite + gravelit).aggiungo che come leggo su diversi forum non ho lavato la fluorite ma solo il gravelit (cio' ha causato non pochi problemi al mio allestimento...ancora adesso ho il substrato coperto da una sottile melma che spero di eliminare al piu' presto con un sifone!!!)
2) Eccessiva erogazione di CO2...le 36 bolle al minuto sono dovute alle pessime condizioni delle piante al momento dell'inserimento in vasca.avevo bisogno di "fertilizzarle" intensamente.
3)impennata dei valori dovuta ai fertilizzanti utilizzati (SEACHEM FLUORISH e POTASSIUM)...anche se dalle indicazioni essi non contengono ioni calcio e magnesio che sono alla base della misurazione del Gh!
quali le possibili soluzioni???cambi parziali con acqua d'osmosi????
in questo caso non rischio di rallentare ulteriormente la maturazione del filtro???(a tal proposito ho utilizzato anche un attivatore batterico - sera nitrivec - ma i risultati non si sono ancora prodotti).
Di seguito vi elenco le specifiche del mio acquario in modo che possiate farvi una idea completa della situazione.
Acquario Juwel RIO 300 (250 litri netti), filtro esterno Eheim Professionel 3 electronic 2076, impianto CO2 askoll system, impianto osmosi inversa ruwal, substrato fluorite + gravelit, allestimento con piante e radici (nessuna roccia!), 2 lampade T5 da 54 Watt ciascuna.
aspetto con ansia i vostri suggerimenti!!!!
un ringraziamento a tutti coloro che verranno in mio aiuto.
Ciaoooooooooooooooo