Visualizza la versione completa : conducibilità in acqua d'osmosi
dottflavio
23-12-2007, 13:27
ragazzi ho da poco messo l'impianto d'osmosi, dopo circa 60 litri prodotti mi da una conducibilità di 030. puo andare? l'acqua del rubinetto mi da 740. voi che conducibilità avete? :-))
janco1979
23-12-2007, 14:38
che impianto hai??
janco1979
23-12-2007, 14:40
io con un impianto a 2 stadi di circa 1 anno e mezzo ho 40...non mi sembra un gran valore. #24
dottflavio
23-12-2007, 14:41
ho questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=96 te hai misurato la tua acqua?
dottflavio
23-12-2007, 14:42
l'acqua che prendevo dal mio negoziante aveva conducibilità a 011
janco1979
23-12-2007, 14:50
strano..monta anche una membrana filmtec,che detto da molti è una delle migliori... #24
Aspetta altri pareri...di pèiu' non so dirti.
Io ho un impianto a 2 stadi e ho una conducibilita' non molto inferiore alla tua.. #24
Puo darsi che hai l'acqua del rubinetto sia molto piu "sporca" della mia..
dottflavio
23-12-2007, 14:53
janco1979, io ho pensato che si deve ancora rodare, ma non ne ho idea #24
janco1979
23-12-2007, 15:10
hai buttato via i primi 30litri..?Oppure hai misurato i primissimi litri d'acqua prodotta?
dottflavio
23-12-2007, 15:31
janco1979, ne ho buttati via 40 litri.infatti i primi venivano fuori a 060
janco1979
23-12-2007, 15:38
allora puo darsi che sia davvero da rodare.....fanne altri 20 litri e testali..
ragazzi ho da poco messo l'impianto d'osmosi, dopo circa 60 litri prodotti mi da una conducibilità di 030. puo andare? l'acqua del rubinetto mi da 740. voi che conducibilità avete? :-))
io con un impianto simile al tuo (membrana più piccola, però) e 700 e rotti ms in ingresso, avevo sui 15/16ms in uscita. poi c'ho piazzato le resine ed è sfrombolato a zero :-))
parli di conducibilità, giusto? non TDS
dottflavio, 30 mi sembrano pero tanto, prova a farlo girare ancora un po, anche se 40 litri di scarto sono già parecchi
Fai girare l'impianto per un po togliendo il restrittore di flusso posto sullo scarto... per una buona mezzora.
Rimetti il restrittore e tieni il rubinetto del lavandino o dove lo hai collegato aperto a metà per una decina di minuti...
Dopo di chè apri tutto il rubinetto e dopo una 15 di minuti controlla la conducibilità...
Altra cosa importante ... prima di aver messo la membrana devi far girare l'impianto solo con i filtri senza membrana al fine di evitare che polveri e residui di lavorazione possano intasarla....
Controlla anche che la membrana è entrata fino in fondo nel contenitore...
dottflavio
25-12-2007, 00:33
oggi dopo 40 litri mi usciva a 25
#24 proverò a fare come dici te decasei, ho letto il tuo messaggio solo ora...
dottflavio, guarda che non sei messo malissimo... c'è pure caso che la bassa temperatura incida sul rendimento dell'impianto, anche se non ne son sicuro, in termini qualitativi. più che altro il conduttivimetro è tarato? ed è un conduttivimetro o un tds?
*Tuesen!*
25-12-2007, 01:19
dottflavio, guarda che non sei messo malissimo..
eeeehhhhh, è un pasticcio serio, ma scherzi...da 740 a 25...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
dottflavio
25-12-2007, 01:19
sjoplin, lo misuro con il conduttivimetro della milwaukee,che mi ha prestato un io amico,si è tarato bene. ma infatti il mio dubbio era se con questo valore potevo andare bene #24 dubitavo del mio negoziante invece è meglio della mia :-D
dottflavio
25-12-2007, 01:20
*Tuesen!*, dai non scherzare sempre :-))
*Tuesen!*
25-12-2007, 01:20
attento che con 25 ms ti nascono i draghi in vasca.........sòn pericolosi eh? :-D :-D :-D :-D :-D :-D
dottflavio
25-12-2007, 01:22
*Tuesen!*, allora ho capito va bene come valore :-D
*Tuesen!*, ti stai iniziando a scaldare eh? :-))
confessa che è stata colpa di rompì... eri partito tutto buono-buono :-D :-D
dottflavio
25-12-2007, 01:26
sjoplin, perchè cosa gli ha combinato rompì? -d04
*Tuesen!*
25-12-2007, 01:26
ma dai che con un pochiine di resine azzeri i valori........da 740 si parte eh? Mica seghe.... ;-)
metti bicchierolo in uscita con resine e vai con dio!! :-))
*Tuesen!*
25-12-2007, 01:27
ah , dimenticavo, se vuoi essere pignolo perchè 25 ms.....non sòn nulla eh? ;-)
dottflavio
25-12-2007, 01:27
*Tuesen!*, pensa che qua a forlì avremmo l'acqua della diga di ridracoli, che sarebbe BUONA -04
dottflavio
25-12-2007, 01:28
*Tuesen!*, grazie mille per i consigli sei un grande #25 -69
sjoplin, perchè cosa gli ha combinato rompì? -d04
niente.. probabilmente si son conosciuti stasera :-D :-D
dottflavio
25-12-2007, 01:35
sjoplin, ho trovato il topic, che risate :-D :-D :-D :-D -61
*Tuesen!*
25-12-2007, 01:36
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vabbè dai, è natale.....fatemi cazzeggià un poino no? :-))
dottflavio
25-12-2007, 01:39
*Tuesen!*, si ma a natale si è tutti piu buoni!!!!!!!!!!!! :-D
*Tuesen!*
25-12-2007, 01:44
hoe, ma non c'è nessuno collegato...tutti a messa? #24 Non ci credo...... #24 davvero? #23
janco1979
25-12-2007, 02:52
*Tuesen!*, :-D :-D tornato dalla messa...eccomi qua. :-D
dottflavio,
normalmente le membrane osmotiche hanno una reiezione intorno al 96%.
Nel caso particolare dei tuoi valori direi che ci sei proprio ( 740 - 96% = circa 30)
Se ci tieni a raggiungere valori piu' bassi (microS prossimi a 0) puoi sempre aggiungere in coda all'impianto un'ulteriore filtro a resine anti-silicati tipo il :
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=2880
o qualsiasi altro post filtro che ti piaccia di piu'.
alessandros82
01-01-2008, 11:37
decasei, azzo io non ho mica fatto girare i resine e carbone prima di mettere la membrana!!che ho combinato?? -28d# .....si può misurare solo la conducibilità oppure ci sono altri test che si possono fare per controllare la purezza? #24
janco1979
01-01-2008, 11:48
Lo posto qua sperando che decasei o chi possiede un impianto by Forwater lo legga:è normale che dopo circa 150 litri scarsi di acqua ro prodotta le resine da verdi sono gia' diventate blu??
Mi sembra un po strano.... #24
Lo posto qua sperando che decasei o chi possiede un impianto by Forwater lo legga:è normale che dopo circa 150 litri scarsi di acqua ro prodotta le resine da verdi sono gia' diventate blu??
Mi sembra un po strano.... #24
Non è assolutamente normale ..
janco1979
01-01-2008, 12:23
Avro' un acqua schifosa..e pensare che i miei genitori la bevono pure!!!! -04
sebyorof
01-01-2008, 12:34
la durata delle resine è direttamente proporzionale alla qualità della acqua in entrata... all'inizio la membrana ha bisogno di un periodo di rodaggio e quando butti la prima acqua prodotta non devi farle passare per le resine...
se le resine che usi sono queste: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=304_312&products_id=3091
sono come quelle che uso io e produco acqua per 6 mesi circa per una vasca da 350 litri e fra cambi settimanali da 35 litri e rabbocchi le resine stradurano.
considera che io ho l'acqua che mi esce a 650 ms in questo periodo e 750 in estate quindi molto simile alla tua ma ci faccio molto.
magari prova a contattare decasei in privato o su msn che ti aiuterà sicuramente, del resto le resine sono le sue quindi può indicarti come sfruttarle al meglio. ;-)
in estate quindi molto simile alla tua ma ci faccio molto.
seb, avanti, spara quanti stadi hai... e se non riesci a scriverli puoi usare una potenza del 10 :-D :-D :-D
janco1979 possiam fare un giro di controllo col condu sull'uscita prima delle resine, a vedere se il problema sta lì. ma vedrai che decasei sta già in ansia, quindi non mi meraviglierei che ti risolvesse il problema prima. ;-)
janco1979
01-01-2008, 12:54
sebyorof, si le resine sono quelle..l'impianto ha circa 2 settimane..pero' non ho letto da nessuna parte che bisognava togliere le resine per i primi litri,cosa che invece c'era scritto per la membrana..anzi le resine erano gia' fdentro il loro "bicchiere" dell'impianto.
janco1979
01-01-2008, 12:57
sjoplin, non ho pace con sti impianti... :-D
sebyorof
01-01-2008, 13:17
sjoplin, Sandro! ma tu lo hai visto quindi non vale! :-D comunque sono arrivato a 13 stadi. #12
sjoplin, Sandro! ma tu lo hai visto quindi non vale! :-D comunque sono arrivato a 13 stadi. #12
Sebastiano.. l'avevo letto sul guinnes dei primati :-D :-D
però fallo aggiornare perchè lì c'è scritto 12 #19 #19 #19
occhio però che c'è qualcuno dalle parti di arezzo che secondo me tra un po' ti supera.. la scimmia dell'acqua è una brutta cosa... peggio della luce
janco1979 beh secondo me il discorso di scartare la prima acqua togliendo le resine era implicito. cioè, non ha un grosso senso filtrarla se poi la butti. mi sembra strano però che si siano scaricate per quello. ma lì lo può sapere solo François.....
janco1979
01-01-2008, 16:51
sjoplin, ho letto della membrana,ma siccome ho trovato l'impianto gia montato e caricato anche di resine gia dentro il loro bicchiere,ho messo in moto il tutto..
sebyorof
01-01-2008, 20:16
sjoplin, aggiorno subito, qui si può vedere la foto della modifica 13 stadi. :-D http://img249.imageshack.us/img249/3613/impiantoosmosiow4.jpg (cliccando sull'immagine si può ingrandire)
ho realizzato l'impianto sotto consiglio di decasei che mi ha guidato in "todo". infatti molte cose sono della forwater.
il risultato è pressocchè ottimo.
janco1979, le resine per giusta regola devono essere sempre isolate quando la membrana è nuova e anche quando scarti la prima mezz'ora d'acqua, anche se io stesso non lo faccio ma almeno quando la membrana è nuova è d'obbligo. ;-)
stessa cosa quando cambi le cartucce a carboni. l'acqua non deve assolutamente entrare in membrana altrimenti rischi di rovinarla.
sebyorof, Sebastiano.. sei un pazzo :-D :-D
aò.. ma la booster ndò sta????
non dirmi che fai andare tutta quella roba con la pressione dell'acquedotto
e ce mancherebbe pure che non fosse un ottimo risultato ecchecazzzzz :-D :-D
sebyorof
01-01-2008, 20:52
sjoplin, ho una pompa di rilancio da 0.75hp
janco1979
01-01-2008, 22:52
sebyorof, grazie per i consigli..d'ora in poi lo faro'. :-))
janco1979
02-01-2008, 14:21
Volevo semplicemente chiarire il discorso dell'impianto ad osmosi by DECASEI...sono stato contattato direttamente da lui,dopo un pomeriggio intero a scriverci MP..insieme dopo vari ragionamenti e riflessioni siamo arrivati al dunque..ho fatto girare circa 10 minuti l'impianto senza membrana,come da istruzioni,ma purtroppo non ho dato importanza alle resine che invece erano gia' montate nell'impianto.Risultato,le mie resine hanno lavorato praticamente con acqua non trattata e si sono logicamente esaurite immediatamente.
Che dire..colpa di entrambi..sicuramente un po di ingenuita' mia e forse un po di distrazione sua...l'importante secondo me era risolvere il problema.
Ora a problema risolto,DECASEI,dopo avergli fatto tribolare un giorno e non averlo fatto dormire una notte,ha voluto omaggiarmi di una confezione di resine...
Volevo quindi ringraziarlo pubblicamente e fargli i complimenti per l'assistenza. #25
alfiosca
04-01-2008, 02:37
Io ho questo
http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3163
Lo sto usando da due settimane per riempire la vasca nuova.
Lo strumento in dotazione misura i TDS : in entrata 330/350, in uscita 7/8
Ottimo oggetto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |