Visualizza la versione completa : dubbio platydoras
PLATYDORAS
23-12-2007, 11:57
ciao a tutti ho un problema con un platydoras da qualche mesetto presenta una specie di patina biancastra sul dorso e sembra quasi che si tolga un pò di pellicina(tipo un alga).
non mi sono informato prima poiche non presentava sintomi strani,cioè cercava cibo regolarmente anche di giorno,ma adesso nelle ore diurne non lo si vede più.
spero che sappiate di cosa sto parlando e in caso come posso intervenire?
un grazie di cuore a tutti
PLATYDORAS
24-12-2007, 11:35
Per favore c'è qualcuno che sa dirmi di cosa si tratta???? -28d#
polimarzio
28-12-2007, 00:57
una specie di patina biancastra sul dorso e sembra quasi che si tolga un pò di pellicina(tipo un alga).
Fermo restando di conoscere i valori N02, N03, pH, dimensioni vasca, numero e specie dei pesci allevati. La sintomatologia così come riportata potrebbe deporre per una infezione batterica esterna.
Stavo per scriverlo io :-) però da qualche mese...cavolo -28d#
Dovresti fare un ciclo di bactowert o general tonic, però con chi convive?
polimarzio
28-12-2007, 01:08
Stavo per scriverlo io :-) però da qualche mese...cavolo -28d#
Dovresti fare un ciclo di bactowert o general tonic, però con chi convive?
#07 Prima i valori! ;-)
PLATYDORAS
28-12-2007, 14:40
Ho una vasca di 60lt
i valori chimici sono: PH7,5;GH14°;KH6°;N03 12,5mg/l;NO2 0mg/l;NH3/NH4 0mg/l; FE 0,3; CO2 0,50
i pesci sono: 3 brachydanio rerio
1 labeo bicolor
3 poecilia reticulata (1 maschio,2 femmine)
1 platydoras costatus
2 gymnocorymbus ternetzi
2 caridina japonica
3 neocaridina red cherry
le piante sono: limnophila aromatica
alternantera reinecki
anubias barteri nana
echinodorus barthii
echinodorus kompakta
echinodorus bleheri
lilaeopsis mauritania
lilaeopsis brasilensis
apageton longiplumosus
rotala wallichi
cryptocoryne spec. legroi
vallisneria gigantea
hygrophila polysperma
spero così mi possiate aiutare meglio
attendo una vostra analisi grazie #13
Cura in vaschetta separata, le caridine e le neocaridine non sopportano i medicinali.
Se Polimarzio è d'accordo... ;-)
PLATYDORAS
28-12-2007, 17:12
io purtroppo non ho la possibilità di poter curare il platydoras in una vaschetta a parte non esiste in caso un altra soluzione? #23 #23 #23 #23
Una baccinella? un secchio? un qualunque contenitore?
Ho appena letto il 3d "invertebrati e Costawert" sembra non abbia influito sulle caridine....se vuoi leggerlo e a te l'ardua sentenza -28d#
PLATYDORAS
02-01-2008, 15:53
up!
fermo restando che sei molto popolato ed il nuemro di piante elvevato impedisca il nuoto dei pesci la patologia da te descritta parrebbe essere chilodonella.il pesce va immediatemnte isolato e trattato con bactowert in associazione a costawert areazone obbligatoria.
PLATYDORAS
03-01-2008, 18:16
in che proporzione devo adoperare il bactwert ed il costawert?
secondo el istruzioni riportate sui medicinale
PLATYDORAS
03-01-2008, 23:38
grazie sei molto gentile! :-))
ah dimenticavo complimenti per l'età............ certo vivere in quella zona... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |