Visualizza la versione completa : materiale filtrante EHEIM 2026
Ho acquistato l'EHEIM2026 su ACQUACONCEPT......insieme al riscaldatore JAGER100 ed ai test salifert....
Il filtro però è privo dei materiali filtranti, -20 se non due piccoli cuscinetti uno di spugna blu, l'altro di lana sintetica...... #07
COSA CI METTO NEI DUE CESTELLLI?
In uno metterei i soliti cannolicchi ceramici ad alta porosità (ho preso gli OTTAVI).......
....ma per il secondo cestello non so proprio come riempirlo......
Altra domanda......il manuale dice di mettere in basso i materiali per il filtraggio BIOLOGICO, in alto quelli del filtraggio MECCANICO........quindi l'acua attraverserebbe prima il filtraggio biologico, poi quello meccanico.......
MA E' GIUSTO???????. -05 ..e l'eventuale carbone attivo dove andrebbe????
Io col vecchio filtro interno lo disponevo al contrario....(prima meccanico, poi biologico....)
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi......
nel cestello in basso cannolichi + spugna blu (meccanico)
il cestello sopra cannolichi + lana
questo è come e disposto il mio filtro 2226 che è uguale al tuo,cambia solo che il mio e la versione con i materiali filtranti + riscaldatore jager150w
fraciccio
23-12-2007, 04:41
Io ho il 2026 con i materiali filtranti inclusi e lo danno con il substrat,dal basso ho:
cannolicchi+spugna blu nel primo cestello
substrat eheim+lana nel secondo cestello
Paolo Piccinelli
23-12-2007, 12:43
gab82, per il cestello in basso, spugna blu e cannolicchi in ceramica (anche non porosi)
per il cestello in alto, cannolicchi porosi (siporax, biomax, ottavi) oppure le sfere porose eheim (costano molto)
gab82, per il cestello in basso, spugna blu e cannolicchi in ceramica (anche non porosi)
Quindi cannolicchi sotto, spugna blu sopra.....(l'acqua attraversa prima i cannolicchi poi la spugna?)......
Per i cannolicchi ho gli OTTAVI vita-pur+......
per il cestello in alto, cannolicchi porosi (siporax, biomax, ottavi) oppure le sfere porose eheim (costano molto)
Allora posso mettere gli stessi cannolicchi che uso sotto?........
Anche qui cannolicchi sotto, spugna sopra?
sciavica
23-12-2007, 21:43
Io ho lo stesso problema, pensavo cannolicchi sia sotto che sopra. Vado bene?
Sono stato di nuovo da ABISSI a spendere un altro po' di soldi...... -20
Il commesso mi ha detto che posso mettere nel cestello in basso i cannolicchi di ceramica che ho comprato, gli OTTAVI vitapur+ vanno benissimo......in un cestino ce ne va una confezione ed un'altro po'.....e li copro con il disco in spugna blu in dotazione all'EHEIM2026
Nel cestello in alto metto quello che resta dei cannolicchi.......coperti dalla spugna in lana bianca che ho trovato nel filtro....e lascio lo spazio che avanza per eventuale carbone attivo, o resine antifosfati......
Paolo Piccinelli
24-12-2007, 11:11
perfetto!!! ;-)
Mi stavo chiedendo.....
Ma è normale che il 2026 mi sia arrivato SENZA il substrat dentro?....I filtri EHEIM non vengono venduti completi di materiali filtranti?
Eppure l'ho preso NUOVO su aquaconcept.......
Paolo Piccinelli
24-12-2007, 16:03
gab82, i filtri hanno in dotazione spugna blu e ovatta -04 -04
Io ho appena preso il 2080 per la nuova 500 litri... ho speso 120 euro solo di cannolicchi porosi (ne servono 12 litri) #09 #09 #09
io possiedo il 2226 che non è altro che un 2026 però compreso di materiali filtranti eheim+riscaldatore jagger+retino,ecco un esempio
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=9839&idn=249&id1=160&idn1=&id2=175&idn2=&id3=249&idn3=
sciavica
26-12-2007, 14:30
Quindi per non spedere un botto per il sustrat metto cannolicchi normali sotto e porosi sopra? Giusto!!!! #24
Metti tutti cannolicchi ad elevata porosità....la differenza di prezzo è irrisoria.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |