neptun
22-12-2007, 21:00
Ciao a tutti, il mio filtro Eheim 2028, in attività da una settimana, funziona ancora associato al filtro interno, in attesa di maturazione.
Avendo notato la presenza di aria all'interno (il contenitore è trasparente), ho cercato di agevolarne l'uscita muovendo più volte il filtro, con un soddisfacente risultato. Però si è bloccato (in alto) il galleggiante (si notano alcune particelle, forse frammenti del substrato biologico ed una chiocciolina incastrati fra il galleggiante e la finestrella), con la conseguenza che non indica più la portata. La cosa è alquanto fastidiosa, in quanto essendo il filtro notevolmente sovradimensionato, ho necessità di rallentare il flusso ed appunto l'indicazione della portata attuale, seppure approssimativa, sarebbe decisamente comoda.
Considerata la presenza nel forum di diversi possessori del suddetto filtro decisamente esperti, qualcuno è in grado di indicarmi un modo per sbloccare il galleggiante?
Le istruzioni della Eheim sul manuale sono alquanto vaghe...
Avendo notato la presenza di aria all'interno (il contenitore è trasparente), ho cercato di agevolarne l'uscita muovendo più volte il filtro, con un soddisfacente risultato. Però si è bloccato (in alto) il galleggiante (si notano alcune particelle, forse frammenti del substrato biologico ed una chiocciolina incastrati fra il galleggiante e la finestrella), con la conseguenza che non indica più la portata. La cosa è alquanto fastidiosa, in quanto essendo il filtro notevolmente sovradimensionato, ho necessità di rallentare il flusso ed appunto l'indicazione della portata attuale, seppure approssimativa, sarebbe decisamente comoda.
Considerata la presenza nel forum di diversi possessori del suddetto filtro decisamente esperti, qualcuno è in grado di indicarmi un modo per sbloccare il galleggiante?
Le istruzioni della Eheim sul manuale sono alquanto vaghe...