silvio mallardi
22-12-2007, 16:52
Ciao a tutti!
Ho appena terminato la terapia col flagyl. La femmina in oggetto continua ad avere respirazione accelerata e a sfregare gli opercoli branchiali sul fondo ( ho visto anche un cory farlo).La sua livrea è scura. Mangia solo artemie congelate e ne sputa una su dieci, mentre il mangime lo sputa sempre oppure lo fa uscire dagli opercoli sbriciolato. Il suo comportamnto non è il solito ma si apparta e stà molto puù spesso a mezz'acqua invece che sul fondo come al solito. Ho cambiato il 10% di acqua e i valori sono: ph 7; kh 4; Nitriti 0 mg/l; Nitrati 10 mg/l. Ho aggiunto batteri , biocondizionatore e torba. Ho anche messo una dose di un prodotto della azoo contro endoparassiti tipo camallanus , vermi tondi , cestodi , acaridi ed hexamita. L' areatore è sempre in funzione.
Ho letto che i parassiti delle branchie sono tanti e il problema è individuare quali sono quelli che affliggono i miei pesci per poterli poi debellare. Non posso isolare ma devo curare tutta la vasca.
Grazie in anticipo!
Ho appena terminato la terapia col flagyl. La femmina in oggetto continua ad avere respirazione accelerata e a sfregare gli opercoli branchiali sul fondo ( ho visto anche un cory farlo).La sua livrea è scura. Mangia solo artemie congelate e ne sputa una su dieci, mentre il mangime lo sputa sempre oppure lo fa uscire dagli opercoli sbriciolato. Il suo comportamnto non è il solito ma si apparta e stà molto puù spesso a mezz'acqua invece che sul fondo come al solito. Ho cambiato il 10% di acqua e i valori sono: ph 7; kh 4; Nitriti 0 mg/l; Nitrati 10 mg/l. Ho aggiunto batteri , biocondizionatore e torba. Ho anche messo una dose di un prodotto della azoo contro endoparassiti tipo camallanus , vermi tondi , cestodi , acaridi ed hexamita. L' areatore è sempre in funzione.
Ho letto che i parassiti delle branchie sono tanti e il problema è individuare quali sono quelli che affliggono i miei pesci per poterli poi debellare. Non posso isolare ma devo curare tutta la vasca.
Grazie in anticipo!