Visualizza la versione completa : di che pesce si tratta???
Sapete dirmi di che pesce è???
vorrei sapere se infastdisce le acropore dato che somiglia ad un gobidon... ma nn ne ho idea!!!
http://img529.imageshack.us/img529/153/cimg2657jz3.jpg
sembra e dico sembra un antennaride,grande cacciatore di pesci piccoli e di difficile allevamento di solito campano poco poco dovresti alimentarlo co pesciolini surgelati da muoverle davanti,sempre se è lui eh #12
Bla79, è un Caracanthus , la specie non riesco a dirtela perchè la foto non è abbastanza fatta bene e il colore non si capisce bene.
Sono pescetti abbastanza rari da trovare nei negozi , vivono nelle Acropore come i Gobiodon , restano piccoli e non infastidiscono minimamente il corallo .
Potrebbe essere un guardiacoralli?? #24
Il bicchiere tondo complica un po' le cose.....
Pfft, :-D :-D che sega che sono oh ma ero quasi convinto eh :-D :-D
Bla79, è un Caracanthus , la specie non riesco a dirtela perchè la foto non è abbastanza fatta bene e il colore non si capisce bene.
Sono pescetti abbastanza rari da trovare nei negozi , vivono nelle Acropore come i Gobiodon , restano piccoli e non infastidiscono minimamente il corallo .
Grazie mille credo sia proprio lui, sulla base del nome che mi hai dato ho fatto una ricerca su internet (dato che dalla foto avete meno elementi che da vivo) e mi sembra proprio lui... L'ho liberato in vasca e l'ho ritrovato dopo poche ore appollaiato dentro una colonia di tricolor. Spero solo che vivendo tra i coralli non li infatidisca...in teoria anchje i gobidon non dovrebbero dar fastidio ma di fatto un po lo danno abitanto proprio sul tessuto del corallo...
cmq, grazie :-))
Potrebbe essere un guardiacoralli?? #24
Il bicchiere tondo complica un po' le cose.....
ede se lo hai visto è solo grazie all'effetto lente del bicchiere tondo, l'ho messo apposta li perchè altrimenti non mi sarebbe stato possibile fare una foto decente tanto è piccolo... ;-) ;-)
considera che quel bicchiere è uno di quelli miniscoli da liquore..
PS. Che intendi per guardiacoralli?
in teoria anchje i gobidon non dovrebbero dar fastidio ma di fatto un po lo danno abitanto proprio sul tessuto del corallo...
I Gobiodon il fastidio lo danno comunque perchè è un comportamento naturale per loro quello di togliere un po' di tessuto per deporre le uova.
Il carachantus quindi non si comporta cosi?
Ok perfetto...
Potrebbe essere un guardiacoralli?? #24
Il bicchiere tondo complica un po' le cose.....
ede se lo hai visto è solo grazie all'effetto lente del bicchiere tondo, l'ho messo apposta li perchè altrimenti non mi sarebbe stato possibile fare una foto decente tanto è piccolo... ;-) ;-)
considera che quel bicchiere è uno di quelli miniscoli da liquore..
PS. Che intendi per guardiacoralli?
Non avevo capito che era così piccino!!!
I guardiacoralli sono appunto i pesciotti che se ne restano appollaiati sulle acropore, come l' Oxychirrites typus e Neocirrites armatus (spero di essermi ricordata i nomi giusti) #13 e di non aver sparato troppe bestialità tutte contemporaneamente.....
ma che tu sappia questi pesci hanno un qualche effettivo ruoloi di "guardiani"? cioè lo difendono lo puliscono o lo curano?
Io per sempio ho preso una colonia di una acropora (credo sia una horrida) ma da identificare, che aveva un granchietto simbionte...dato che l'acqua del negoziante è simile a quella del porto della mia città l'acropora ha subitop uno stress ed ha cominciato a perdere tessuto dalla base dopo avela mesa in vasca...il granchietto ha cominciato a ripulire la zona morta salvando la colonia e non ho dovuto taleare per paura dell'RTN....
Ogni tanto una cosa buona succede... :-)
Bla79, le tengono pulito meno dei granchietti e ottingono protezione.
I granchi sono meglio come pulitori..
ladroiii
26-12-2007, 19:56
e bellisimo
fabri fibra
26-12-2007, 20:43
mah sembra un mostro degli abissi :-D :-D :-D bello però introvabile #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |