PDA

Visualizza la versione completa : Quando si attiva l'acquario.....


Kanta88
22-12-2007, 13:47
Oggi dopo tanta fatica e tanti viaggi in negozio ho finito di riempire il mio 170 litri TOTALMENTE con acqua di osmosi...ho appena avviato il filtro (è un askoll pratico 100 con cannolicchi e spugne)
ora devo mettere l'attivatore batterico e volevo sapere, da quando lo metto devo:
-tenere le luci accese per un tot di ore o posso fregarmene?
-accendere il termoriscaldatore?

ovviamente l'acquario per ora è privo di piante e (ovviamente) di pesci.


grazie

auron4664
22-12-2007, 14:03
allora primo errore, perchè hai messo solo acqua di osmosi???? conosci il kh, gh, no2, no3?? sono i test base per conoscere lo stato dell'acqua.
accendi il termoriscaldatore come se l'acquario fosse già pieno mentre per le luci ti conviene aspettare che inserisci le piante sennò ti vengono le alghe.
comunque fammi sapere se conosci quei valori che sono troppo importanti!!!!

lusontr
22-12-2007, 14:06
quoto auron4664.. in devi mettere i sali appositi per raggiungere i valori che vuoi..le luci fregatene se non hai piante perchè sono inutili..

Sion
22-12-2007, 14:24
ma credo che pure il termometro sia inutile se non hai nulla in vasca

l'acqua di osmosi in se per se non è adatta a far vivere essere viventi perche prima di sali minerali essenziali..devi comprare gli appositi sali per cosi integrarla o tagliarla con dell'acqua di rubinetto

Sion
22-12-2007, 14:24
dimenticavo...

un pratico 100 per 170 litri mi sembrano pochi #24 #24 #24 #24 #24

Kanta88
22-12-2007, 14:56
ok non cè problema un pò di acqua di osmosi la butto e ne metto un pò di quella di rubinetto, per il filtro ho sbagliato..l'acquario è un askoll ambiente e le sue misure sono 100*40*50, e con quello danno il pratiko 200 :P perdono!

Sion
22-12-2007, 15:07
sisi buttane un po di acqua di ro e taglia tutto con quella di rubinetto..

magari se cerchi sul forum è postato un porgrammino che ti calcola in base ai valori che vuoi le proporzioni che ti servono

lusontr
22-12-2007, 15:30
perchè la butti?tienila da parte per fare i cambi.. con quello che costa..

babaferu
22-12-2007, 18:14
ma no, lusnor, se ormai l'ha messa in vasca, non può più toglierla e conservarla! riaschia che si formino sostanze inquinanti! l'acqua va conservata chiusa, al fresco e al buio e invece quella ha girato in una vasca....
mi raccomando, l'acqua di rubinetto va decantata altrimenti il cloro uccide i batteri che si stanno cominciando a formare. se devi cambiare una parte di acqua fallo al più presto perchè è un'operazione che rallenta la maturazione.
ciao, ba

Kanta88
22-12-2007, 18:27
perchè la butti?tienila da parte per fare i cambi.. con quello che costa..

costa?!?!

da me la regalano :-))

comunque ne ho levati 50 litri e ne ho messi altrettanti di quella di rubinetto ;-)

messo l'attivatore e qualche piantina...aspetto un paio di settimane e poi ci do di test ;-)

milly
22-12-2007, 20:00
i test di NO2 e No3 inizia a farli dal 10° giorno :-)

auron4664
22-12-2007, 20:25
Kanta88, scusa come? ti regalano l'acqua di osmosi????

Kanta88
23-12-2007, 02:58
si da me l'acqua di osmosi non si paga....sarà che mi conoscono ma in genere vedo che non la paga nessuno...

Sion
23-12-2007, 11:56
Sara un negoziante che tiene ai suoi clienti ;-) ;-) ;-)

comunque son d'accordo con milly..monitora gli NO2 e NO3 dal 10 giorno in poi

che pesci vuoi mettere?

Kanta88
24-12-2007, 02:56
Sara un negoziante che tiene ai suoi clienti ;-) ;-) ;-)

comunque son d'accordo con milly..monitora gli NO2 e NO3 dal 10 giorno in poi

che pesci vuoi mettere?

pensavo a una coppia di discus, una coppia di ramirezi, qualche corydoras e otocinclus ;-)

4Angel
24-12-2007, 14:06
Ciao Kanta88, mi puoi dare in mp chi è questo generoso? Forse non è proprio come credi... ;-)

MarioMas
25-12-2007, 03:47
coppia di discus o ramirezi -05 ,inizi con il semplice :-D

Sion
25-12-2007, 12:32
Io sinceramente non metterei discus e ram insieme per varie ragioni:

I discus mediamente vogliono una temperatura di 28° e quando li dovrai mettere in vasca dovrai portarla fino a 30°-31° per farli abbientare al meglio

I discus sporcano molto e quindi combatterai con gli NO3 sempre e i ram sono molto delicati e vogliono acqua perfetta

I discus vogliono un alimentazione(pastone doprattutto) e i ram invece un altra

senza poi contare se i due deporranno cosa ti potrebbe succede #23 #23 #23 #23

Io ti sconsiglio la convivenza tra ram e discus ma solo discus o solo ram ;-) ;-) ;-)