Visualizza la versione completa : Aulonocara baenschi
_Sandro_
22-12-2007, 13:39
Trovo questo pesce molto affascinante...che mi sapete dire d lui?
in che litraggio minimo andrebbe ospitato?
Partiamo al contrario. Che vasca hai?
Sai perchè? E' vero che esiste un litraggio al di sotto del quale NON SI PUO', ma tutto va ponderato. Oltretutto, non credo tu voglia allevare UNA specie di ciclidi e "parlare" di un'aulonocara è come dire: mi ricopiate il passo di un libro?
Ecco perchè il mio consiglio ;-)
_Sandro_
22-12-2007, 18:10
ok..comunque ho una vasca di 100x40x45(h)
Messa da sola (1M+2/3F) possono stare anche in 150 litri ma che senso ha ?........le femmine le hai mai viste ? sono anonime, marroni, Ti troveresti una vasca con un pesce bellissimo, giallo e poi ?
Parti dalla vasca, almeno 300 litri (meglio se 400), di meno non ha senso, non Ti toglieresti nessuna soddisfazione. ;-)
Leonraul
23-12-2007, 03:26
ok..comunque ho una vasca di 100x40x45(h)
Io farei un "monotematico saulosi", non mi risulta che ancora qualcuno lo abbia fatto...secondo me è bellissimo. Se invece vuoi altro come dice goaz e hai le possibilità prenditi un vascone e quello lo tieni per allevamento ;-)
_Sandro_
23-12-2007, 11:48
capito...
senti...c sono altri "monotematici" che starebbero bene nella mia vasca?
o magari anche 1intera specie d "malawitosi"? :-)
mmatteo83
23-12-2007, 11:48
...secondo me è bellissimo
...anche secondo me!!
CIAO ;-)
_Sandro_
23-12-2007, 11:50
da quello che ho trovato in rete i Pseudotropheus saulosi sono 2"specie",una gialla e una blu..e cosi'?scusate l ignoranza x come scrivo..ma in questo campo sono alle prime armi...
mmatteo83
23-12-2007, 12:02
Non sono 2 specie ma maschi (quelli blu barrati ) e femmine (quelle gialle).
Potresti fare un monospecifico con 2 maschi e 4 femmine...
io inserirei un gruppetto di 6-7 piccolini (...da piccoli sia i maschi che le femmine sono entrambi gialli!) nel tuo acquario e poi quando sarà possibile sessarli aggiusti la popolazione (se necessario) togliendo i maschi in eccesso o inserendo le femmine mancanti.
CIAO ;-)
_Sandro_
23-12-2007, 12:07
ok...capito...
grazie mmatteo83 ;-)
Io farei un "monotematico saulosi", non mi risulta che ancora qualcuno lo abbia fatto...secondo me è bellissimo. Se invece vuoi altro come dice goaz e hai le possibilità prenditi un vascone e quello lo tieni per allevamento
_________________
veramente un ottima idea
Il monospecifico potresti farlo anche con i Melanochromis Johannii.
In entrambi i casi, comunque, non metterei SOLTANTO 2 maschi. Ne metterei 4-5 con 5-6 femmine.
Chi vuole, ne parli #24
_Sandro_
23-12-2007, 17:03
che sapete dirmi invece dei cyaneorhabdos?
si puo' fare una cosa del genere con questa specie?
altra domanda...perchè con alcune specie s puo' fare il monospecifico e con altre no? #24
Eh perchè con quello spazio lì in vasca puoi fare un monospecifico con pesci che:
1) non diventano troppo grossi
2) hanno un'aggressività intraspecifica limitata
3) maschi e femmine sono coloratissimi e magari contrastanti, così anche se c'hai solo 1 specie hai cmq 2 tonalità cromatiche diverse
tè capì ;-) ?
Per questo una vasca monospecie Aulonocara è un pò triste perchè in una vasca da un metro avresti solo UN pesce bello e colorato
mmatteo83
23-12-2007, 18:41
In entrambi i casi, comunque, non metterei SOLTANTO 2 maschi. Ne metterei 4-5 con 5-6 femmine
#24 #24 Mac pensi che se ne possa colorare + di uno?
Il monospecifico potresti farlo anche con i Melanochromis Johannii.
In entrambi i casi, comunque, non metterei SOLTANTO 2 maschi. Ne metterei 4-5 con 5-6 femmine.
Chi vuole, ne parli #24
Avevo letto un articolo su questo, suggeriva (in vasche adeguate) di mettere non i soliti trio, ma 3 specie con diversi masculi e tante femmine...
Ma così, non è "poco naturale"? I maschi convivono assieme non si picchiano, e l'effetto di questa "composizione" è analogo al sovraffollamento, in cui l'aggressività dei dominanti è stemperata grazie alla presenza di tanti altri ciclidi?
Io sto tenendo nella stessa vasca da 180litri 2 maschi di Labeotropheus (1OB e l'altro no) e una femmina e nessuno di loro ha mai le pinne sfrangiate, si vede che si equivalgono boh..
Ho detto poco naturale perchè con solo 2 maschi e 4-5 femmine sarebbe forse più interessante perchè si vede come avviene la spartizione dei territori, che fetta di vasca si prende il dominante, vederlo che magari permette il transito delle femmine ma caccia via con veemenza l'altro maschio.. Anche se con 4-5 maschi sarebbe più bello, dopo anni di sovraffollamento mi farei (personalmente) 5-6 pesci al max in 200 litri
In una vasca di tali dimensioni, con solo 2 maschi presenti e per giunta della stessa specie, non ci sarebbe spartizione dei territori. Il dominante avrebbe TUTTO. La pacificità tra i tuoi 2 labeo, l'hai spiegata tu stessa: hanno il patter differente e questo fa molto, se non tutto.
Il consiglio, invece, di metterne DEPPIU' :-)) di maschi, nasce dal fatto che, così facendo, ognuno di loro non sa, guarda caso, "che pesci pigliare". Non definisce, appunto, UN suo rivale.
_Sandro_
23-12-2007, 20:09
che sapete dirmi invece dei cyaneorhabdos?potrebbero andare bene?
Si tratta di un melanochromis il cui maschio è molto simile al maschio di johannii e le cui femmine sono molto simili al proprio #19 :-D
La letteratura li considerà più aggressivi dei johannii. Mi chiedo, però, che senso potrebbe avere mettere in vasca pesci tutti uguali (salvo che non piaccia a te). Ti sono stati consigliati saulosi o johannii, proprio per il dicromatismo sessuale che renderebbe la vasca meno monotona... #24
_Sandro_
23-12-2007, 20:27
scusate le tante domande...-20
del metriaclima estherae OB che m sapete dire?
scusate e grazie ancora x la pazienza... #12
del metriaclima estherae OB che m sapete dire?
Lassa perde :-))
Stai salendo di aggressività, quindi, stai salendo di litri necessari. ;-)
_Sandro_
23-12-2007, 21:03
ok :-(
avevo visto che erano molto carini... :-)
Diciamo di lasciare perdere i metriaclima o maylandia, diventano troppo tosti ,sono agressivi (minimo 400litri x loro)
Con una vasca così, che è poi anche come le mie (100x40x50) siamo limitati come specie, se no quando crescono si ammazzano tra loro
_Sandro_
23-12-2007, 21:07
il lunchezza..quanto diventano lunghi circa i malawitosi?
Non è una questione di lunghezza, ma di temperamento.
IO, nonostante gli ultimi posts, tornerei al primo.
Se proprio ti piacciono le aulonocara, la tua vasca la trovo adatta. Con loro puoi mettere il classico labidochromis caeruleus oppure labidochromis perlmutt.......
La risposta di Goaz andava interpretata. Non credo volesse dirti che non puoi mettere le aulo in quella vasca, quanto che se, visto che sei "in partenza" potessi "allargarti", sarebbe meglio ;-)
La risposta di Goaz andava interpretata. Non credo volesse dirti che non puoi mettere le aulo in quella vasca, quanto che se, visto che sei "in partenza" potessi "allargarti", sarebbe meglio
sono pienamente d accordo #36#
_Sandro_
24-12-2007, 01:31
ok..capito... :-)
sentite..invece..ho capito cosa significa mbuna..cosa significa un non mbuna..ma nn ho capito cos'è un Haps...chi puo' spiegarmelo? #24
grazie
Un haps è un non mbuna, più precisamnete sono quei malawitosi che non hanno una vita in stretta correlazione con le rocce, ma sono carattetrizzati da una vasta e varia gamma comportamentale...
ok..capito... :-)
sentite..invece..ho capito cosa significa mbuna..cosa significa un non mbuna..ma nn ho capito cos'è un Haps...chi puo' spiegarmelo? #24
grazie
Leggi a pagina 2 di QUESTO TOPIC (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155712&start=15&postdays=0&postorder=asc&highlight=)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |