Entra

Visualizza la versione completa : Tragedia


pclaudio
21-12-2007, 16:16
Oggi all accensione delle luci, tragedia acqua bianco latte e pesci morti tranne alcuni neon, cosa può essere successo?
Alcuni dati: acquario 120 lt. avviato da 5 anni

Bozzo
21-12-2007, 16:54
Un po' pochi come dati. Almeno qualche misurazione NO2,NO3,PH,KH,GH.

pclaudio
21-12-2007, 17:13
Ciao non ho postato dati acqua, perchè a mio avvso in questa situazione non sono rilevanti, ieri sera ore 23 tutto regolare oggi, primo pomeriggio il disastro, in ogni caso qesti sono i valori all' ultima analisi circa 7 giorni fà. Ph 7,2 no2 assenti no3 25
kh 4 gh 11

Tropicalia Firenze
21-12-2007, 17:45
Esplosione batterica oppure se hai la co2 gel si è rovesciato il lievito...forse :-)

lele40
21-12-2007, 23:08
una esplosione abtterica nn uccide i pesci.piu' che malattie temo che ci sia un problema molto legato alla chimica,per a tanto spsoto la discussione in chimica.

Cowalsky
22-12-2007, 04:24
Sospetto una formazione di muffe o simili nell'impianto di filtraggio...a prescindere che or convien tirar fuori tutto;io controllerei visibilmente ed annuserei la parte dei cannolicchi...se sa di rancido si sarà sviluppato qualcosa di negativo

Federico Sibona
22-12-2007, 10:47
pclaudio, ci sono tanti elementi e composti che possono determinare una moria di pesci, ma se fai le misurazioni ora, si potrebbe già capire qualcosa di più... forse ;-) . Hai il test dell'ammoniaca? Prima della moria hai fatto qualcosa? Intendo anche operazioni di ordinaria manutenzione. Come hai il fondo? Hai CO2 aggiunta e, se sì, di che tipo? Adesso la situazione com'è?

Giuseppedona
22-12-2007, 11:42
Quoto Federico, i valori di una settimana prima non ci aiutano a dare un giudizio sulla situazione. Capisco la tua perplessità in presenza di un cambio repentino di situazione la i valori dell'acqua "attuali" possono essere un indice da cui partire per valutare la situazione.

Come ha giustamente detto lele 32, un'esplosione batterica non uccide i pesci un innalzamento dei nitriti si.

Facci sapere ;-)

pclaudio
23-12-2007, 17:53
Ho rifatto tutti i test, l' unico che è cambiato sono i nitrati, che ora sono a 80, altini ma non ancora dannosi, l' unica cosa anomala successa è stao mio figlio di 2 anni che ha buttato la sera prima dei granuli di camomilla solubile in acquario, non credo sia stato questo, almeno che non si sia scatenata qualche reazione a mè incomprensibile,
sia dal filtro che in acqua non sento odori particolari.
Ciao grazie a tutti e buone feste

Giuseppedona
23-12-2007, 19:10
unico che è cambiato sono i nitrati, che ora sono a 80, altini ma non ancora dannosi,

A quei valori i nitrati sono si dannosi per i pesci stiamo parlando di 80 mg/l ma sicuramente non provocano la morte nel giro di 24 ore #24

Per la camomilla sinceramente non penso.....se era solo camomilla ma se parli di camomilla solubile in granuli, penso che oltre alla camomilla vi sia anche zucchero e altri additivi e questi non so se possono influire sulla chimica della vasca.

Altra cosa però, per tornare al tema NO3, non vorrei che vi sia stato un innalzamento degli NO2 che ha provocato la morte dei pesci picco che poi èrientrato e ha generato questo innalzamento degli NO3....ma sono solo ipotesi, visto che tu i test li hai fatti solo oggi.

Mkel77
23-12-2007, 21:00
credo piuttosto che si tratti di una esplosione batterica provocata dall'inserimento di zuccheri (provenienti dalla camomilla solubile probabilmente).......la proliferazione di questi batteri aerobi ha provocato una carenza di O2 che ha portato alcuni pesci a morire asfissiati..............


comunque, accendi un aeratore per agevolare la respirazione dei sopravvissuti.......e provvedi in questi giorni con cambi parziali di piccole quantità quotidianamente fino al risolversi della situazione..............sospendi la somministrazione di cibo.

Bruno C. P.
28-12-2007, 20:00
Salve ragazzi, anke a me è sucessa la stesa cosa.........accendo l'acquario e vedo moria di pesci e acqua torbida, ho cambiato 2/3 d'acqua, ma è ancora torbida....non so + ke fare. Aggiungo ke alcuni pesci sono resistiti e stanno bene........solo ke non si :-) vedono :-) :-) :-)

Mkel77
28-12-2007, 21:24
Bruno C. P., anche nel tuo caso, segui il mio consiglio sopra.

zietto
29-12-2007, 01:22
I nitrati a 80 indicano che ci deve essere stato per forza di cose anche un picco di No2; bisognarebbe sapere (e capire) come interagiscono gli zuccheri con il ciclo azotato. Ma siamo sicuri che nei granuli di camomilla sia presente dello zucchero???

Mkel77
29-12-2007, 13:53
I nitrati a 80 indicano che ci deve essere stato per forza di cose anche un picco di No2


non necessariamente................

pclaudio
15-01-2008, 21:02
Scusate il ritardo nel rispondere, ma ero fuori casa per lavoro.
Purtoppo nessun sopravvissuto, l' ipotesi che mi sembra più plausibile è quella di un esplosione batterica provocata dagli zuccheri, che nella camomilla solubile per bambini è oltre il 90% della composizione, la quantità per quello che sono riuscito a vedere sarà staa di un cucchiaino da tè, sciolatasi quasi immediatamente, anche volendo intervenire non saprei proprio cosa avessi potuto fare oltre quella di cambiare 15lt di acqua su 120 (che ho fatto).
Ormai il danno è fatto tiparto da capo.
Grazie a tutti.

Sharkfree
15-01-2008, 23:29
-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20