Simone Gentili
21-12-2007, 12:54
Ieri ho comprato il test della CO2 dell'AQUILI.
Messo in acquario seguendo le istruzioni il liquido è rimasto di colore blu (CO2 insufficiente).
I valori dell'acqua sono: KH8 PH7 (ma il test jbl non è affatto preciso, saltando con la scala cromatica di 0,5 in 0,5).
Somministro CO2 da bombola.
Ora in pratica ho aperto parecchio il flusso rispetto a prima, ma il colore è rimasto lo stesso....
Sapreste aiutarmi?
Inoltre sul manuale dell'aquili non si dice quando cambiare i reagenti e se c'è una certa latenza tra il periodo di variazione dei valori dell'acqua e il riscontro visivo del reagente.
Altra domanda: il mio diffusore di CO2 ha un contabolle interno; io avevo installato un tubicino per flebo e riempito la provetta del tubicino con acqua per fungere da contabolle.
C'è una discrepanza significativa tra le bolle del diffusore rispetto a quelle della flebo, quasi 1/8... A cosa affidarmi?
Messo in acquario seguendo le istruzioni il liquido è rimasto di colore blu (CO2 insufficiente).
I valori dell'acqua sono: KH8 PH7 (ma il test jbl non è affatto preciso, saltando con la scala cromatica di 0,5 in 0,5).
Somministro CO2 da bombola.
Ora in pratica ho aperto parecchio il flusso rispetto a prima, ma il colore è rimasto lo stesso....
Sapreste aiutarmi?
Inoltre sul manuale dell'aquili non si dice quando cambiare i reagenti e se c'è una certa latenza tra il periodo di variazione dei valori dell'acqua e il riscontro visivo del reagente.
Altra domanda: il mio diffusore di CO2 ha un contabolle interno; io avevo installato un tubicino per flebo e riempito la provetta del tubicino con acqua per fungere da contabolle.
C'è una discrepanza significativa tra le bolle del diffusore rispetto a quelle della flebo, quasi 1/8... A cosa affidarmi?