PDA

Visualizza la versione completa : diffusore definitivo Co2


bluefish
21-12-2007, 11:41
Ciao a tutti,

il mio diffusore askoll perde, ovvero una bolla esce dalla ghiera...

ho letto di mettere il teflon o di provare a chiudere meglio il diffusore...

ho notato che in rete si trovano a poco dei diffusori in vetro sui 10 12 euro, che hanno la pipetta rigida in vetro per cui alla fine occupano meno spazio, il diffusore askoll ha l'innesto nella parte inferiore e per tenerlo in posizione ortogonale ho messo sul tubo una ventosina aggiuntiva e ho interrato un pochino il tubo...

ho letto che come diffusione l'askoll è fra i migliori, ma se volessi cambiarlo, esiste qualcosa che racchiuda praticità e compattezza a prezzi ragionevoli?

Grazie :-)

flashfish
21-12-2007, 13:02
si,il flipper della dennerle,ma non è proprio ad un prezzo di favore,apparte tutto io ne ho uno in vetro e va benissimo,poi sai è una questione anche di estetica,quello in vetro è un pò più " discreto "in vasca.

bluefish
21-12-2007, 13:09
si, il flipper è ingombrante e non mi piace troppo, ho visto quelli su acquaingros ma vorrei sapere se vanno bene e se hanno il contabolle come l'askoll, il fatto della pipetta ritorta secondo me è davvero pratico. Se invece con qualche modifica l'askoll non perde più allora terrei quello.

Massimo Suardi
21-12-2007, 13:23
non ho provato i diffusori in questione...ma con 10#12 non compri un gran che....

bluefish
21-12-2007, 13:28
indi per cui meglio mettere a posto l'askoll giusto? :-))

dado69
21-12-2007, 21:01
Ma dico.... come fa a perdere dalla ghiera? O e' crepato, oppure l'o- ring o la guarnizione non fanno piu' il proprio lavoro. Io e' circa due anni che ce l'ho e non ho mai avuto alcun problema se non per distrazione mia. Ricontrollalo bene e vedrai che il problema si risolve ;-)

Giuseppedona
21-12-2007, 23:47
Io ho avuto lo stesso problema e con teflon e un pò di tempo ho risolto, comunque penso si trovino delle guarnizioni o-ring per il diffusore in questione ;-)

dado69
22-12-2007, 11:10
comunque penso si trovino delle guarnizioni o-ring per il diffusore in questione
Quoto...... non buttiamo soldi per niente. Gia' ne spendiamo tanti. :-D :-D

bluefish
22-12-2007, 13:46
...eh...
ho smontato ieri il diffusore, l'ho ristretto con attenzione, bene, senza peraltro mettere il teflon ein effetti perdeva ancora di più #19 :-D

...che ne dite del diffusore aquili in vetro?

...per adesso per ovviare al problema della bolla grossa, 5mm diametro,ho montato il dffusore per la co2 dennerle, in tiglio...

cavolo -04

Giuseppedona
22-12-2007, 14:53
bluefish, metti un pò di teflon, non troppo però senno fà più spessore e ti peggiora la situazione, lo stringi per bene e anche se farà un bollicina più piccola magari ogni tanto non ti preoccupare che poi con il tempo scomparirà.

Io non ti consiglierei di sostituirlo è un buon diffusore, il mio dopo anni di servizio nell'ultimo allestimento faceva così e dopo un pò di mesi ha cessato di emettere bollicine dal bordo filettatura.

NPS Messina
22-12-2007, 17:40
Sposto nella sezione "tecnica dolce".
:-)

Barcello
23-12-2007, 04:27
il mio ci ha fatto per pochi secondi..
una dose di silicone ed è tutto sparito


ahahahahha

Giuseppedona
23-12-2007, 13:40
una dose di silicone ed è tutto sparito


ahahahahha

E quando dovrai cambiare il setto poroso come farai ? #24

Barcello
23-12-2007, 13:45
trincetto...

bluefish
23-12-2007, 15:06
...provo col teflon, intanto, per non sbagliare, ho preso un diffusore aquili da usare come riserva se non dovesse funzionare bene il tutto, certo che è in vetro ed è più piccino eh... a vedersi è bello, a provarsi non so mica però :-)

vediamo... ;-)

gab82
24-12-2007, 15:43
Io ho appena preso il kit completo dell'aquili col diffusore che dici tu....

A me sembra fatto molto bene......appena ce l'ho tra le mani ti faccio sapere.....

bluefish
26-12-2007, 12:16
oggi provo a modificare il diffusore askoll e lo monto al posto dell'aquili...

cavolo però, l'aquili è compatto e in vetro, adesso che è nuovo è molto bello a vedersi... certo, per ciò che ho visto le bolle sono un pochino più grosse che nel diffusore askoll...

gab82
26-12-2007, 13:44
Quello dipende dal disco diffusore.....

Giuseppedona
26-12-2007, 14:39
Quello dipende dal disco diffusore.....

Sicuro !! Ma se le bolle non sono ben micronizzate tutto si ripercuote in efficienza dell'impianto e pertanto in spreco di CO2 e soldini.

Ripeto non conosco il diffusore Aquili ma invece molto bene quello Askoll, se già mi dite che emette le bollicine più grosse rispetto all'askoll ecco spiegato il perchè di tutto il bene che si parla di quest'ultimo sul forum ;-)

ilVanni
27-12-2007, 04:44
L'askoll come diffusore è ottimo. Ha però un difetto del diffusore (dovuto allo stampo). Basta aprirlo, "limare" le impurità di plastica che fanno spessore sul diffusore e richiudere serrando bene.