Visualizza la versione completa : Adottato acquario
triestino85
21-12-2007, 00:48
Premetto:
ho "adottatto" l'acquario marino tropicale che aveva mio papà fino a poco tempo fa(i miei sin son separati e l'acquario è restato a me). Mio papà non ha molto tempo per raccontarmi come mandarlo avanti allora mi affido a voi.
L'acquario se non erro è di 170-200l, non ricordo bene(è un koro 100) e ha almeno 8 anni se non sbaglio.
Al suo interno ci sono al momento numerosi kg di pietre vive e su poche si esse una patina di alghe strana, 1 pagliaccio (introdotto da una settimana), 1 mezzo giallo e mezzo blu(sorry, non ricordo il nome, ma ha 2 anni di vita), 1 anemone(messo una settimana fa per il pagliaccio), 1 pò di alghe verdi comperate sempre una settimana fa.
Devo cambiare l'acqua mi sa, perchè mio papà l'ha cambiata la scorsa primavera o poco prima, quindi il livello è sceso di rispetto a quand'era pieno. Ci son 3 neon, 2 bianche e la gro-lux ke ho cambiato da poco.
Oggi ho comperato il test 5 in 1 della tetra che vorrei fare anche prima di cambiare l'acqua per vedere come sono i valori ed ecco la prima domanda, come dovrebbe essere i vari valori dei test per far si ciò che l'acquario stia bene?
quanti litri d'acqua devo cambiare?
se il pesce giallo blu è vivo da 2 anni vuol dire che l'acqua non sia poi così malvagia.
Mio papà mi ha detto di mettere 33g di sale x litro d'acqua, può essere?
tra le poche cose lasciatemi ho visto il biocondizionatore per il cloro e per fissare i metalli pesanti.
Il filtro dovrebbe essere a carboni attivi se non sbaglio, poi ci son cannolicchi e le palline nere(che son i carboni o sbaglio?). Inoltre ci son due pompe esterne, una dotata di filtro e l'altra senza.
Datemi pure dritte e consigli, devo imparare tutto mi sa.
Manuel...
alessandros82
21-12-2007, 01:00
Gestione impeccabile direi.... #07 :-))
Ti posso solo dire che andrebbe rifatto tutto o quasi e cmq dopo 10anni il silicone potrebbe avere problemi di tenuta quindi hai 2 anni per pensare seriamente di iniziarne uno nuovo per poi trasferirci pesci e rocce...cmq...numerosi Kg non è sufficente, la vasca ne è quasi riempita o che?..cambia mensilmente 15litri d'acqua preparandola con ACQUA D'OSMOSI e fai anche 35g/l (con solo pesci va bene così)di sale...tutte quelle alghe strane sulle rocce sono la conseguenza dell'uso di acqua del rubinetto e anche del movimento insufficente che hai(non l'hai menzionato ma immagino)..cambia il carbone una volta al mese e lava eventuali spugne che hai tutte le settimane, non toccare cannolicchi e palle nere..I neon cambiali ogni 8 mesi..e dai da mangiare hai pesci :-)) , occhio all'anemone che se muore ti fà crepare tutto quello che hai!
dimenticavo........l'acqua che evapora va rabboccata con acqua d'osmosi senza sale!!e va portata in temperatura prima di essere inserita (26°) altrimenti i pesci moriranno in un paio di giorni...
triestino85
21-12-2007, 01:08
Grazie x la rsp!
E i dati dei test per essere ottimali, o almeno buoni?
triestino85
21-12-2007, 01:11
parentesi:
il silicone e tutto il resto da quanto vedo tiene molto ma molto bene, mai avuto perdite di nessun tipo.
Poi un riccio è vissuto all'interno dal 2000 al 2007, e sto pensando di prenderne un'altro...
Dimenticavo, ci son tante rocce vive, domani faccio una foto, e solo 3 se non erro hanno una ptina d'alghe sopra, le altre stan bene(o almeno sembra)...
alessandros82
21-12-2007, 01:51
triestino85, vedremo la foto...per il silicone ci mancava che avessi avuto perdite!!il problema è quando fai un cambio togliendo acqua riducendo quindi e aumentando poi la pressione rimettendo acqua nuova potresti lì avere perdite..Per mettere un 'altro riccio no problem..Se posso darti un consiglio, gestendo la vasca con il biologico (cannolicchi spugne ecc..) NON mettere assolutamente + pesci perchè rischi di far sballare la vasca e di conseguenza butteresti tutto!!
come valori:
No3 (nitrati) da 10mg/l in giù
No2 (nitriti) ZERO
Po4 (fosfati) il più possibile sotto a 0,1mg/l
-------------------------------------------------------------------------|
PH a 8.0°
KH tra 7° e 10°
Ca (calcio) da 400 a 500
Mg (magnesio) tra 1300 e 1500
sicuramente avrai valori molto più alti per la prima parte e forse più bassi per la seconda...fai tutti i test poi facci sapere..
triestino85
21-12-2007, 02:08
Però se il pesce giallo/blu è vivo da 2 anni vuol dire che o è bionico o che nonostante tutto l'acquario funziona bene.
E mettere un pesce che si nutre di alghe?
Tanto di invertebrati non ce ne sono(tempo fa c'erano dei discosomi se non erro ma con il tempo son spariti)...
triestino85
21-12-2007, 12:37
Risultati test 5 in 1 della tetra:
nitriti assenti
nitrati assenti
GH >16°
KH 3° circa
pH 7.6
KH 3° circa -05 stai scherzando vero???
avrai sbagliato....comunque lascia perdere i test della tetra...prendi i salifert o tropic marine ;-)
triestino85
22-12-2007, 11:07
Ho cambiato l'acqua e sembra sia andato tutto bene o quasi.
Rifatti i test:
Nitriti e Nitrati assenti
Gh ancora superiore a 16(qual'è il valore giusto?)
Kh salito, tra 6° e 9°, diciamo 7,5°.
il Ph è sceso a 7.4, come faccio a farlo salire vicino ad 8.0?
Inoltre ho fatto il test dei fosfati che sono risultati assenti.
L'anemone sembra aver gradito il cambio dell'acqua, si è aperto molto di più rispetto ai giorni scorsi.
Inotre ho messo dentro 170g di carboni attivi (che terrò fino a venerdì/sabato prossimo), li ho posizionati tra le spugne del filtro e le palline nere, van ben lì?
triestino85, metti un post unico, altrimenti ti incasini te e ci incasiniamo noi, a risponderti ;-)
triestino85
17-01-2008, 21:18
Eccomi qua di nuovo dopo un pò di tempo...
rifatti test + attendibili (stile piccolo chimico)
Nitriti assenti
Nitrati assenti
Fosfati assenti
pH 8.1
kH 8°
direi che ci siamo..
tolti i carboni attivi dopo una settimana e l'acqua è veramente cristallina!
ah l'anemone è morto sotto natale e l'ho subito tolto dall'acqua... i 2 pesci stanno bene.
unico neo le alghe che stanno crescendo(da tempo) sulle rocce... non so se siano "buone" o "cattive"
Darkstar
17-01-2008, 21:33
Beh io non cambierei nulla visto che l'acquario gira bene così, se è da anni inutile agire fai solo dei regolari cambi d'acqua....!!! :-)
quoto darkstar...Un concetto che vale anche per il dolce...
Premesso che il metodo di gestione non è dei migliori, premesso che sta facendo tutto il contrario di quanto si dovrebbe fare per un marino...
Ma se funziona tutto da anni e per qualche motivo si è creato un equilibrio stabile, perchè turbarlo?SOno convinto che se cambia e fa tutto "da copione" muore tutto...
Io lascerei cosi', pur nella consapevolezza di non stare facendo le cose giuste..magari il nostro amico ha tutto il tempo per farsi le ossa e progettare già una vasca nuova!!!!!
p.s. mi era capitata una cosa simile con un acquario dolce delle suore dove andavo da piccino: vasca orribile, alcuni anni di vita cambi di acqua ogni 2-3 mesi TOTALI con acqua del tubo in giardino (gelida in inverno, bollente d'estate)...Tutto funzionava bene fino a che hanno voluto riallestire il tutto perchè oggettivamente faceva schifo (ma i pesci erano in ottimna salute e riprdoducevano alla grande)...Risultato: tutti morti.
Morale: se c'è un equilibrio, perchè turbarlo?
Darkstar
18-01-2008, 11:37
quoto darkstar...Un concetto che vale anche per il dolce...
Premesso che il metodo di gestione non è dei migliori, premesso che sta facendo tutto il contrario di quanto si dovrebbe fare per un marino...
Ma se funziona tutto da anni e per qualche motivo si è creato un equilibrio stabile, perchè turbarlo?SOno convinto che se cambia e fa tutto "da copione" muore tutto...
Io lascerei cosi', pur nella consapevolezza di non stare facendo le cose giuste..magari il nostro amico ha tutto il tempo per farsi le ossa e progettare già una vasca nuova!!!!!
p.s. mi era capitata una cosa simile con un acquario dolce delle suore dove andavo da piccino: vasca orribile, alcuni anni di vita cambi di acqua ogni 2-3 mesi TOTALI con acqua del tubo in giardino (gelida in inverno, bollente d'estate)...Tutto funzionava bene fino a che hanno voluto riallestire il tutto perchè oggettivamente faceva schifo (ma i pesci erano in ottimna salute e riprdoducevano alla grande)...Risultato: tutti morti.
Morale: se c'è un equilibrio, perchè turbarlo?
Quoto e mi riquoto :-D diciamo che hai approfondito il mio concetto!!! :-)) #21
Darkstar
18-01-2008, 11:41
Ad esempio un mio amico ha un dolce da 5 anni non gli è mai morto un pesce anzi al suo interno anche si riproducevano i neon!!!! bon quando decisi di allestire il marino e feci il primo test dell'acqua tanto per sapere lo fece anche lui (mai fatto in 5 anni) risultato aveva i nitrati a 60 mg/l ciè da paura!!!!! xò tutto funzionava bene da anni le piante crescevano e i pesci stavano bene!!! quindi non ha cambiato nulla tranne un pò d'acqua per abbassare i valori orribili!!!! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |