Entra

Visualizza la versione completa : consigli per l'allestimento (CHIUDERE PLEASE)


|GIAK|
20-12-2007, 23:42
finalmente anche io alle prese con il mio primo allestimento!!! allora, tutte le notizie del caso sono nel profilo (visto che bravo?) ditemi se manca qualcosa...

per il fondo si era pensato uno strato fertile composto da lapillo lavico e jbl acquabasis plus con sopra del ghiaino scuro fine....

cmq l'allestimento sarà in funzione dei pesci che la vasca ospiterà ossia scalari (altrimenti la mia ragazza mi uccide) caracidi vari (cardinali, pristella maxillaris o qualcosa del genere) corydoras, otocinclus, e se ci sta una coppia di ancistrus...

considerando i valori dell'acqua di rubinetto (nel profilo) avevo pensato di fare 140lt di osmosi e 70 di rubinetto in modo da abbassare kh e gh in relazione ai pesci da ospitare... per quanto riguarda il ph sarà abbassato con l'utilizzo di co2

per quanto riguarda le piante si era pensato a anubias, ceratophyllum,cryptocoryne,microsorium,vallisnerie , al massimo una cabomba....

detto ciò.... assodato che dobbiamo eliminare un po di cose in eccesso... che consigliate? ;-) ;-)

lusontr
20-12-2007, 23:53
per me è perfetto cosi.. a qualche legno ci hai pensato? come pesci di branco ti consiglio le petitelle che sono anche indigeste agli scalari.. questo in previsione futura ovviamente ossia quando inizieranno a riprodursi.. per il resto prima allestisci poi consigli più precisi!!
mi raccomando il ghiaino scuro di quarzo!! e non le porcate del supermercato ma già lo saprai.. per il resto non so che altro dirti
se non IN BOCCALLUPO

lusontr
20-12-2007, 23:54
x me dovresti alzare la percentuale d'osmosi..

|GIAK|
20-12-2007, 23:56
crepi... il lupo naturalmente.... cmq dite che gli ancy ci stanno due? o si fanno troppo grossi? cmq per le petitelle non ci avevo mai pensato... ora do un'occhiata e vedo... ;-) (certo se do un'occhiata ... è normale che vedo! #23 #23 ) :-D :-D

|GIAK|
21-12-2007, 00:04
lusontr, ho fatto il calcolo con il foglio elettronico trovato qui sul sito...
con un kh 12 di partenza e considerando kh=0 dell'osmotica mettendo 140lt di osmosi e 70 di rubinetto ottengo un kh finale di 4.... credo che sia ok!... naturalmente sono da verificare i valori dell'osmotica... cmq credo che ci siamo.... ;-)

Sion
21-12-2007, 11:57
in bocca al lupo giak ;-) ;-) ;-)

l'acqua osmotica deve eavere kh "0" e visto che non la fai tu se non ha quel kh non te la prendere ...perche se fosse cio l'impianto che usa il negoziante o è vecchio e quindi non funziona a pieno regime o rotto:-)) :-)) :-))

MarioMas
21-12-2007, 12:25
stai attento agli scalari con i cardinali,potrebbero farci merenda :-))

|GIAK|
21-12-2007, 14:39
si lo so... infatti metterò prima i cardinali (se li metto) e dopo un po gli scalari che saranno cmq molto piccoli...quindi do il tempo ai primi di crescere ed i secondi saranno troppo piccoli per mangiarseli... poi quando gli scalari saranno grandi (ci vuole il tempo) non credo che vedranno i cardinali come cibo vivo.... ancora è tutto da decidere...
volevo sapere come già chisto se una coppia di ancistrus ci entra visto che diventano della bestie...

inoltre... ho montato il mobile ed ho visto che le viti restano leggermente sollevate... metto un tappetino tra vasca e mobile? per quanto riguarda la pendenza del mobile ho costatato che è praticamente in bolla... #22

cmq... ho preso il timer per le luci... lo sto provando!! #22

Federico Sibona
21-12-2007, 14:44
|GIAK|, sì una coppia di Ancistrus ci stanno ;-) .

|GIAK|
21-12-2007, 14:49
wow... che bello! #22 #22 #22 cmq... per i pesci c'è tempo... nel fine settimana dovrei allestire... poi metto qualche foto...

Sion
21-12-2007, 15:29
si si meglio metterlo un tappetino

e stringi bene le viti se no ti crolla tutto :-D :-D :-D

|GIAK|
21-12-2007, 15:49
Sion, #23 #23 tutte ben strette... restano proprio così... cmq vada per il tappetozzo! :-D

milly
21-12-2007, 16:12
|GIAK|, mi ero persa il tuo topic :-( l'unico utente arrivato a superare i 1.000 messaggi senza l'acquario :-D
adesso hai un bel bagaglio di informazioni quindi sei avvantaggiato come neofita e non puoi commettere errori :-))
ottima scelta la popolazione, simile alla mia :-)) prendi in considerazione anche i nannostomus, i vari hemigrammus http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/Default.asp?BW=H e hyphessobrycon, alcuni molto belli e poco diffusi come i flammeus, oppure i nematobrycon palmeri.

|GIAK|
22-12-2007, 11:14
gentilemte chiudete questo topic... le spiegazioni le troverete nel nuovo trade sullo sweet.... -20 -20 -20