PDA

Visualizza la versione completa : filamentose e diatomee su calli e pogostemon


ALEX007
20-12-2007, 19:50
da 3 giorni ho iniziato a fertilizzare la nuova vasca avviata il 3 dicembre con un 4 di dose del protocollo base seachem e da questi ultimi giorni ho notato un incremento di filamentose sulle lave e sulla calli oltre che di diatomee sulla pogostemon;avete qualche cosiglio per eliminarle(specialmente le filamentose)?ho provato con lo studdizadente ma mi vengono fuori tutti gli stelini della calli ed inoltre oggi si sono riformati fili più lunghi di quelli di ieri;inoltre ho inserito una caridina(visto che nei ditorni non ci sono negozi forniti e forse dovrò aspettare gennaio per metterne altre,ma con quella che ho inserito ,per adesso secondo me,non ci risolvo niente.che posso fare?ridurre l'illuminazione o fermarmi a fertilizzare anche se noto che la calli comincia a stolonare e la cabomba cresce a ritmi spaventosi?purtroppo non posso inserire otocinclus & company altrimenti addio pratino.

bernale
20-12-2007, 20:36
ciao alex e capitato anche a me certe volte questo problema. secondo me il problema di queste filamentose e dovuto al fatto che ancora non si sono formato delle colonne batteriche adatte. il mio consiglio oltre a togliere manualmente con un retino e di aggiungere degli integratori di batteri. io uso la bactiva della Acqua e da buonissimi risultati. ogni due o tre gioni cambia un 10% di acqua e vedrai che le filamentose scompariranno. ciao

ALEX007
20-12-2007, 22:47
Grazie dei consigli però essendo la vasca non ancora del tutto attiva credo che non mi potrò permettere di fare dei cambi d'acqua così vicini ma può darsi anche che mi sbagli.intanto le continuo ad eliminare manualmente ma non sò se mi devo fermare con la fertilizzazione.

yokkio
20-12-2007, 23:18
non pensare nemmeno ai pesci, perchè è troppo presto. Prima di gennaio è meglio evitare ogni rischio e poi controlla i valori chimici, anche se penso che lo sapevi già ;-)
Purtroppo le laghe sono normali in una vasca appena avviata, e ci si può fare ben poco, almeno finchè non ha una stabilità.
Pensa che io ho un 140l di guppy con una bella radice piena di muschio, e le alghe a filo sono più del muschio! -04 e ha 2 mesi la vasca.... -28d#

Quello che mi sento di consigliarti è di sospendere la fertilizzazione in acqua perchè va a disponibilità delle alghe, e se le piante soffrono, prova ad iniettarla a gocce proprio alla base dello stelo ;-) così le alghe non riescono a papparsi i fertilizzanti ;-))

A luce come stai?

ALEX007
21-12-2007, 12:27
come luce supero i 0.9w/l mentre i valori dei nitriti sono nella norma i nitrati un pò altini il kh si aggira su 3 ed il ph su 6.5/7.Inoltre per quanto riguarda la luce posso dividere l'accensione dei due neon ma per adesso le accendo e spengo insieme per un totale di fotoperiodo di 9 ore.magari potrei anche ridurre l'accensione della 840 o della 865 di qualche ora...................

Paolo Piccinelli
21-12-2007, 16:57
regola il fotoperiodo a 8 ore e inserisci qualche pianta galleggiante per assorbire i nutrienti in eccesso (lemna minor o ceratophyllum)... quando tutto sarà stabile le potrai levare senza conseguenze.

Il problema è che i batteri non sono ancora ben insediati e che la biomassa vegetale non è ancora sufficiente... assolutamente normale, quindi ;-)

ALEX007
23-12-2007, 00:15
Per quanto riguarda la fertilizzazione?"riducila ma non ti devi fermare"però già sto ad un quarto e fra un pò mi devo mettere con il microscopio a contare le goccie. #24

yokkio
23-12-2007, 01:53
scondo me puoi provare a sospenderla del tutto. Quella in acqua non è una buona cosa con la vasca in avviamento... Riprendila SOLO se vedi che le piante soffrono.
Se riesci ad iniettarla nel terrendo, molto diluita, con una siringa con ago sarebbe ideale.
Pensa che io ho versato 150ml di PMDD frmula classica in un substrato di Akadama di vaschetta nuova, e alghe zero :-D

Paolo Piccinelli
23-12-2007, 12:20
ALEX007, se fertilizzi giornalmente, tieni le stesse dosi e fai ogni 2 giorni... ;-)

ALEX007
23-12-2007, 12:50
attualmente fertilizzo con la linea base seachem ogni due giorni come da scaletta(ridotta ad un quarto);provo ad allungare i tempi a 4 giorni?

Paolo Piccinelli
23-12-2007, 12:55
#36# #36#

ALEX007
23-12-2007, 12:56
;-)

iFus
04-09-2008, 15:00
alex,alla fine hai risolto??anch'io ho avviato da poco e le filamentose verdi si stanno stendendo sulle rocce laviche che ho inserito...non vorrei mai agire quando ormai ho tutto ricoperto di uno strato verde...

PALLINOJHONS
04-09-2008, 20:26
ciao alex...hai provato a dosare piu exel....io su 150 l ne metto 7:5ml....avevo un problema con alghee tipo le tue se nn ricordo male fuzz :-)) ...bhe i peli verdi :-)) adesso scomparse e nel giro di pochissimo...insieme alle diatome anche se pochissime

ALEX007
05-09-2008, 15:36
ciao...problema risolto da solo con il tempo.qualche fuzz invece resiste ancora.
PALLINOJHONS,non ho capito bene....dovevi dosare 5 ml(dose piena)e invece ne dosi 7ml?

PALLINOJHONS
05-09-2008, 15:53
ciao...problema risolto da solo con il tempo.qualche fuzz invece resiste ancora.
PALLINOJHONS,non ho capito bene....dovevi dosare 5 ml(dose piena)e invece ne dosi 7ml?




ciao...avevo lo stesso problema di alghe ...poche diatome e una miriade di piccoli peli sia su vetro che su alcune foglie ..quelle piu vecchie....premetto che uso co2 a gel fai da te da quando integro con exel alghe scomparse nel giro di 4 giorni


ho 150 l e secondo il programma sono 7.5 ml....

ALEX007
05-09-2008, 15:55
ok,ora ho capito....ma comunque non è un buonissimo metodo perchè sicuramente ti diranno che devi identificare le cause della crescita delle alghe prima di intervenire.Comunque nei casi in cui uno vuole provare :-))

PALLINOJHONS
05-09-2008, 17:34
è giusto.. meglio sapere il perche


ma volendo usare i fert. seachem questo va messo :-)) :-))

iFus
08-09-2008, 14:18
ragazzi,le mie filamentose verdi crescono a dismisura... #07
ho deciso di andare di acqua ossigenata...essendo che non ci sono abitanti,quindi non rischio di far male a nessuno,che dosaggio posso usare per provare a placare queste maledette senza rovinre la calli e la pogo??

ALEX007
08-09-2008, 15:03
credo che la calli ne risenta dell'H2O2. é meglio partire con dose dimezzata(1 ml ogni 8 litri)e spararla davanti al flusso d'acqua creato dalla pompa).Comunque l'uso dell'acqua ossigenata ti darà solamente un effetto temporaneo.

iFus
08-09-2008, 18:48
infatti è solo per tenerle un pò a bada...ogni quanto faccio il trattamento?ogni giornofino a che non calano??poi a filtro maturo ingaggio una squadra di red cherry... #36#

ALEX007
08-09-2008, 18:59
comunque aspetterei e cercherei di togliere le filamentose manualmente....adesso ci sono ancora squilibri poichè la vasca non è ancora stabile ma tra qualche settimana le fila dovrebbero indietreggiare.Il trattamento può essere fatto anche ogni giorno.

iFus
08-09-2008, 21:17
grazie alex... ;-)

iFus
12-09-2008, 13:43
aggiorno...queste maledette si sono ermate...ora sono alte un paui di mm e non sembra che si espandano o crescano molto...ma non so come toglierle...perchè mi hanno fatto una sorta di tappetino sulla calli e se provo a muovere qualcosa tiro su anche la calli...comunque sia ora le piante hanno radicato,tant'è che vedo le radici di alcune dal vetro, e le alghe hanno rallentato...a giorni inserirò un 5 red cherry e vedremo se fanno pulizia...inoltre vorrei prendere il protocollo base seachem,visto che dovrò cominciare a fertilizzare e c'è anche l'ecxel che dicono aiuti contro le alghe...

iFus
15-09-2008, 19:20
riaggiorno...alghe sempre stazionarie...ho inserito 6 piccole red cherry...e domani inizierò il trattamento con la linea seachem,compreso excel,e vedremo come va... -20

speriamo che le piante riescano a farsi valere su queste maledette lsghe filamentose...