PDA

Visualizza la versione completa : ph in abbassamento


Ute1
20-12-2007, 19:30
ho un problema col ph .... in vasca spoglia (180l) faccio cambi di 60 litri con acqua di osmosi aggiungendo i sali ma costantemente il ph mi scende a 5 eppure nn ho torba e altro che possa acidificare. Cioè partendo da acqua con ph 6.5 e durezza sui 6 dopo una quindicina di giorni il ph mi si abbassa . quale potrebbe essere il problema ?? i filtri sono caricati con cannolicchi , lana e spugne .

Mkel77
20-12-2007, 22:09
usi CO2?

TuKo
21-12-2007, 00:29
#24 #24 #24 #24 La vasca,o meglio i filtri da quanto sono in funzione??Il filtro è interno??Il kh ,quando riscontri l'abbassamento, che valore ha??

Ute1
21-12-2007, 00:40
vasca spoglia e quindi nn uso nemmeno la co2 per la flora . ho un interno ed un esterno eheim "ecco" 2236 . il kh è sempre bassino ai cambi , kh 2 . ma poi si abbassa anche questo . #24 #24

Mkel77
21-12-2007, 16:57
scarlet, ma non hai detto che il KH è a 6? #24


comunque in questo caso (Kh=2), il fenomeno è facilmente spiegato..........a causa della durezza carbonatica bassissima, non c'è effetto tampone (o ce n'è pochissimo) per cui il pH subisce brusche variazioni dovute al movimento superficiale dell'acqua.

Cerca di portare il KH almeno a 5 e tienilo costante. ;-)

Ute1
21-12-2007, 23:27
ho il gh a 6 ed il kh a 2 ..... provo ad usare un reagente per kh ?? nn mi sale anche il gh pero' ??

Mkel77
22-12-2007, 12:46
dipende da cosa usi..........

Ute1
22-12-2007, 15:32
nn so una volta ho usato il kh-plus della Sera .

Federico Sibona
22-12-2007, 16:07
scarlet, che fondo hai? Non è che è lui che ti "mangia" il KH e di conseguenza ti abbassa il PH venendo a mancare il tampone (KH)?

Ute1
22-12-2007, 16:54
negativo ho vasca nn arredata , è questo quello che è strano . e con tutta la porosa il ph si abbassa a 5 .

Mkel77
22-12-2007, 17:36
e con tutta la porosa il ph si abbassa a 5


che centra la porosa? #24

babaferu
22-12-2007, 17:49
se hai il kh a 2 è normale che scenda il ph, riporta il kh a 4!

babaferu
22-12-2007, 17:50
se hai il kh a 2 è normale che scenda il ph, riporta il kh a 4! ecco le istruzioni che ho trovato:

Il KH può essere aumentato in modo artificiale aggiungendo sali che contengano lo ione bicarbonato, come ad esempio il ben noto bicarbonato di sodio (baking soda in inglese); una quantità di bicarbonato di sodio pari a circa 6 g (un cucchiaio da tè) in 50 L di acqua, alza il KH di circa 4 unità. Anche il carbonato di calcio può essere utilizzato per aumentare il KH; 4 g circa (pari ad un cucchiaino da tè) di calcio carbonato in 50 L di acqua alzano il KH di circa 4 gradi; l'aggiunta di questo sale, ovviamente, comporta anche l'aumento del GH, la grandezza che misura la quantità di ioni Ca2+ e Mg2+ in soluzione, mentre entrambi i sali provocano, contemporaneamente, un incremento del pH verso valori nettamente alcalini.

da http://www.gaem.it/content/view/68/107/1/1/

Ute1
22-12-2007, 18:37
di solito quando si ha la porosa per le bolle il ph nn tende ad alzarsi col movimento dell'acqua ??? infatti sto usando bicarbonato di sodio , ma dopo quindici giorni il ph ritorna ad abbassarsi .

babaferu
22-12-2007, 18:43
scarlet, il ph si può alzare quando hai un areatore o un movimento della pompa eccessivo che disperde co2.

non c'entra nulla con la diffusione artificiale di co2 in vasca, anzi, se hai la porosa la co2 che inserisci si diffonde meglio dentro l'acqua e questo ti ABBASSA il ph (la co2 al momento, visto il valore del ph, la sospenderei o almeno diminuirei).

ma come stai usando il bicarbonato? che fondo hai? come sono i valori dell'acqua di rubinetto? bisogna scoprire perchè il kh è a 2, altrimenti non riuscirai mai a stabilizzare il ph....
ciao, ba

Federico Sibona
22-12-2007, 21:51
babaferu, -73 -73 , leggi dall'inizio ;-)

babaferu
22-12-2007, 22:16
si ho fatto una gran confusione (non c'è la co2), magari modifico e cancello così non aggiungo elementi sbagliati ad un topic complicato?
scusate, ba

Ute1
23-12-2007, 02:57
forse nn si è capito . dalla porosa immetto ossigeno mediante areatore , nn co2 . il bicarbonato lo uso ogni qual volta faccio il test e vedo che il ph è a 5.5 ....nn ho nessun fondo è una vasca vuota con discus in crescita ....nn capisco perchè il kh ed il ph tendono ad abbassarsi nell'arco di un mese .

Mkel77
23-12-2007, 11:55
quindi in vasca tu hai solo il filtro e i pesci? e nient'altro? #24

Ute1
23-12-2007, 12:09
precisamente .... possono essere le cartucce dell'impianto che si stanno esaurendo ??

TuKo
23-12-2007, 12:41
scarlet Per regolare il kh la soluzione "bicarbonato di sodio" non è il massimo,dal punto di vista qualitativo dell'acqua.Dato che si parla di discus io ripiegherei su prodotti specifici per regolare indipendentemente gh e kh.Sempre perche si parla di discus, la conducibilità è un altro parametro da tenere in considerazione.Io manderei un MP ad esox e mi farei consigliare sui sali da acquistare.

Tornando al problema ph,all'inizio ti avevo posto una domanda "sull'anzianità" del sistema filtrante.Non tanto di quello esterno,ma più che altro di quello interno.

Ute1
23-12-2007, 15:13
il filtro interno gira da un annetto e mezzo circa come quello esterno cmq .