Entra

Visualizza la versione completa : fertilizzare dopo installazione CO2


giofish
20-12-2007, 12:34
ciao
ho montato un impianto CO2 askool circa una settimana fa. l'indicatore segnala una giusta quantità di CO2 nella vasca ma non ho ottenuto al momento alcun risultato.
penso quindi di avere un problema di fertilizzanti.
al momento utilizzo un fertilizzante liquido della SERA (un tappino a settimana).
potreste indicarmi come iniziare a fertilizzare in maniera completa?

Dviniost
20-12-2007, 12:51
Che piante hai ?

giofish
20-12-2007, 13:08
Anubias, Bacopa,Echinodorus cordifolius,Echinodorus horemanni,Lilaeopsis (identico a quando l'ho comprato 3 mesi fa!) e microsorium

dado69
21-12-2007, 21:06
Al momento dell'allestimento della vasca, hai utilizzato fertilizzante da fondo?
Caspita Ettore con vero piacere vedo che sei diventato moderatore. Complimenti :-D :-))

giofish
22-12-2007, 18:22
si ho messo delle pastiglie fertilizzanti.
oggi ho aumentato la CO2 da 6 a 16 bolle minuto in quanto l'indicatore la sera tornava a segnalare una quantità insufficiente.
oggi sembra ok, tuttavia non ho ancora visto alcun risultato tangibile... :-(

dado69
22-12-2007, 20:11
Nel tuo profilo hai evidenziato i valori di ph, no2 e no3. Non hai quindi rilevato gh e kh. Dico questo perche' per essere certo della quantita' giusta di co2 che immetti in vasca, non fare affidamento sugli indicatori, ma prendi in considerazione di effettuare un test kh, e di utilizzare la tabella di comparazione ph/kh che riportero' di seguito. ;-)
Detto questo, meta' delle piante che hai nella tua vasca, vorrebbero sicuramente piu' luce di quanta tu gliene possa offrire. Infine passando al fertilizzante, a mio avviso aver utilizzato solo 5 kg di fertilizzante da fondo per la dimensione della tua vasca, mi sembra un po' pochino.
Integra il fondo con delle tabs, rompendole e inserendole vicino alle radici... Se utilizzi Florena, acquista anche le Florenette. Da quanto hai avviato la vasca?
Ti riporto il link. Ciao ;-)
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Dviniost
23-12-2007, 15:29
Non vedi risultati perché come dice dado69 hai poca luce quindi piante tipo bacopa e lilaeopsis stentano a crescere. Echinodorus, anubias e microsorum invece non necessitano di tanta CO2 quindi inserendone ciò che puoi riscontrare è una crescita un pò più veloce ma niente di così eclatante.
Se non vuoi ampliare il parco luci io farei una vasca escludendo la presenza di piante a stelo o pratini. ;-)

OT. DAdo è da un pò ormai che sono mod ma grazie comunque dei complimenti ! :-)) :-))

giofish
23-12-2007, 21:50
si, stavo pensando anche alla luce....
però, siccome ho avviato la vasca a febbraio 2007 ed essendo un profano, sto cercando di affrontare i problemi man mano che si presentano...almeno faccio pure esperienza
il problema poi è che sono un pò impedito con il fai da te #19 perciò, anche se avvevo visto che la luce era poca, ho sempre rimandato...
ma poi questi della askoll perchè non fanno degli acquari con degli impianti luce decenti???
insomma, quando uno si accorge che la luce è poca ha già speso 200 euro di vasca! -28d#

dado69
23-12-2007, 22:14
ma poi questi della askoll perchè non fanno degli acquari con degli impianti luce decenti???
insomma, quando uno si accorge che la luce è poca ha già speso 200 euro di vasca!
Hai perfettamente ragione, ma non e' solo un problema di vasche askoll. Se tu guardi nei vari negozi di acquariofilia, ma anche sui siti via internet, vedrai che parecchie vasche, per non dire tutte, sono carenti di impianto di illuminazione, ti danno cioe' il minimo indispensabile anche per avere un rapporto qualita'/prezzo abbastanza abbordabile. Sicuramente un plantacquario te lo scordi.
Quindi se pensi di mettere piante abbastanza esigenti, resta il "fai da te" ( con molte ricette utili sul sito), oppure optare per una plafo.
Cio' non toglie che ho visto stupende vasche con piante meno esigenti e chiaramente con luce in dotazione della vasca, che farebbero gola a tanti. Ciao ;-)

giofish
26-12-2007, 12:04
ho dato uno sgurado al fai da te....non saprei da dove cominciare... #06
mi puoi consigliare una buona plafoniera per il mio 80cm??

...

dado69
26-12-2007, 12:39
WWW.ACQUAINGROS.IT
Qua' ho visto un po' di tutto. Penso, ma mi posso sbagliare, che la jalli sia quella piu' a buon mercato, ha la possibilita' di 2 accensioni separate e direi che va molto bene. Io ho una 120 cm e sono pienamente soddisfatto. Cerca nei vari siti di vendita on-line e qualcosa risparmierai sicuramente. ;-)

giofish
27-12-2007, 12:54
grazie mille...ho dato uno sguardo...prezzi proibitivi...mi sa che dovrò imparare a farmelo da me e vediamo che scappa fuori ;-)
...studierò un pò sulle schede "illuminazione"...non si fiisce mai di imparare !

dado69
27-12-2007, 14:23
non si fiisce mai di imparare !
#36# #36# #36#

Hai detto giusto.....se poi diventi malato per questo fantastico hobby, anche se questo non e' il termine giusto, come molti di noi acquariofili, vedrai che col tempo riuscirai anche a risparmiare, potendoti concedere qualche sfizio in piu' ;-)