Entra

Visualizza la versione completa : Refrigeratore vs. tangenziale


giocarta
20-12-2007, 10:36
Ciao..
premetto che a costi siamo praticamente gli stessi (siamo entrambi sui 140 euro in totale..), quindi il giudizio che vorrei è squisitamente tecnico...

Vasca 40x40x45 con HQI 250W:

Secondo voi con un refrigeratore Resun 85 (+ eventualmente 2 ventole che ho già) può sostituire una ventola tangenziale + termostato fantini-cosmi?

cosa dite?

SJoplin
20-12-2007, 12:01
albycarta, ti do un giudizio squisitamente teorico :-))
le ventole sono un ripiego rispetto a un refri. devi comunque valutare il delta termico in entrambi i casi

thecorsoguy
20-12-2007, 12:05
Io ho un teco micro su un mirabello 30. Quello che ti posso dire di aver notato é una riduzione della evaporazione.

Quindi a mio giudizio é meglio il refrigeratore, anche se molto probabilmente consuma di piú. Il mio che é di recupero ha anche la ventola rumorosa, ma prima o poi la cambio.

Ciao

Luca

giocarta
20-12-2007, 12:05
ti rispondo subito (e Ale questa cosa la sa bene): in questi giorni ho in casa 27gradi.. e l'altra sera ho attaccato le ventole dopo aver visto il nano con 30 gradi....!!! #07 #07
perchè dovete sapere che in svizzera i termosifoni non sono regolabili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #07 #07
sinceramente conto di avere una temperatura più mite in estate... #23

direi: inverno 26° in casa
estate 27-28°....

potrebbe starci? al massimo se vedo che è sempre acceso posso attaccare le ventoline in vasca.. no?
mi sembra un compromesso ottimo.. #24

SJoplin
20-12-2007, 12:24
albycarta, per il deltaT devi considerare quel mezzo lampione che ci metti sopra.
il tuo uomo sai chi è, che li ha avuti entrambi (resun e micro). secondo me ce la dovrebbero fare tranquillamente. parliamo di un 70 litri circa, giusto?

leletosi
20-12-2007, 12:24
26 gradi in casa ?? #24 #24

bermuda a dicembre, beato te :-D

giocarta
20-12-2007, 12:28
26 gradi in casa ??
bermuda a dicembre, beato te


scusa, mi sono espresso male.. 26° con una finestra aperta giorno e notte...
lasciamo perdere!!

ci può stare?

giocarta
20-12-2007, 12:32
il tuo uomo sai chi è, che li ha avuti entrambi (resun e micro). secondo me ce la dovrebbero fare tranquillamente. parliamo di un 70 litri circa, giusto?


40x40x45.. parliamo di 55-60 netti + sump 30 netti...

il tester ufficiale :-D mi ha detto che ci sta tranquillamente ed ha la mia stessa vasca (unica differenza la sua è 40h e la mia 45) e la stessa ideantica plafo e HQI...

alapergola
20-12-2007, 12:53
direi: inverno 26° in casa
estate 27-28°....


Albe io al tuo posto, con quelle temperature in casa, mi darei alla coltivazione di -50 ....ecco non si può dire nè ? :-D :-D

SJoplin
20-12-2007, 13:06
mi darei alla coltivazione di -50 ....ecco non si può dire nè ? :-D :-D

ma straROTFL e va a finire che qui ci ingabbiano :-D :-D :-D

apropò ho visto dei pannellini a led fatti appositamente per quello, praticamente tirano fuori lo spettro luminoso che necessita alle piante...
quasi-quasi me lo becco #19 #19

leletosi
20-12-2007, 13:11
ma spero sia una casa completamente isolata e quindi non hai dipersioni

perchè se è una casa normale coi caloriferi che ti sparano a 26 sprechi più tu dell'inter in campagna acquisti #24 #24

giocarta
20-12-2007, 14:03
perchè se è una casa normale coi caloriferi che ti sparano a 26 sprechi più tu dell'inter in campagna acquisti


per fortuna:
1) non pago il riscaldamento, o meglio, è incluso nell'affitto..
2) hanno rifatto le finestre e non disperde molto..

x quanto riguarda l'inter, concordo pienamente..(da buon juventino) :-D :-D :-D :-D :-D

per il -e34.. bè, avete presente the beach (e non the bitch).. volendo si potrebbe tranquillamente fare sul mio balcolne -e13 -e13 -e13 -e13 -e13 -e13 -e13 -e13 -e13 -e13 -e13 -e13 -e13 -e13 -e13

giocarta
20-12-2007, 15:06
ho fatto una rapida indagine..
in svizzera 1kw/h costa 9.64cent €
in italia 1kw/h costa 25cent €

capisco perchè in casa ho 26°!!!

cmq senza entrare in discorsi politici, se anche in italia ci fossero le centrali atomiche (presenti ai confini con francia, austria e svizzera).. quanto si spenderebbe in meno??????!!!!! #07 #07 #07
SIAMO I SOLITI ITALIANI!!!!!!!!!!!!!!!
#25 #25 (moderatori, scusatemi i termini ma quando ce vo' ce vo')

Ste8
20-12-2007, 18:50
in svizzera 1kw/h costa 9.64cent €
in italia 1kw/h costa 25cent €

Ecco perchè ti sei montato la 250.. :-D :-D

cmq senza entrare in discorsi politici, se anche in italia ci fossero le centrali atomiche (presenti ai confini con francia, austria e svizzera).. quanto si spenderebbe in meno??????!!!!!
SIAMO I SOLITI ITALIANI COGLIONI! O MEGLIO.. IO COGLIONE NON SONO.... (moderatori, scusatemi i termini ma quando ce vo' ce vo')

#36# ..Già..Comunque tornando sul discorso secondo me, visto che a livello di consumo sei messo bene, che la penso anch'io come ti ha detto sjoplin ("le ventole sono un ripiego") e in più c'è anche il discorso evaporazione, punterei sul refri..
Ste

giocarta
20-12-2007, 18:54
si si.. mi sa che mi faccio il Resun...
al massimo le temperature tropicali invernali sono troppo elevate, metto le ventoline.. ma spero prorio che basti..
alla fin fine in estate qui penso che faccia un po' piu' fresco che in italia.. quindi paradossalmente ho temperature piu' alte in inverno che in estate #07 #07 #07 #07 #07 #07

lookdown80
20-12-2007, 19:37
Perdonami, io avrei un'altra domanda... in base a cosa hai stimato un budget di 140 euro per termostato + ventole?
Secondo me siamo su cifre molto più basse...
- esempio di termostato fantini-cosmi (per non cambiare marca): C04A2 (http://industrialelettrica.adslnet.it/Listino/AspListino/FantiniCosmi.asp) - 40 euro (con iva o senza?)
- esempio di ventola da 12cm: CHL (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?SESSION=kLQ0H8YSn51LVsNPDdNyRA__&A_CodArt=87213&I_CDSRoot=18318229&Folder=DET) - 7,20 euro con iva.

Quindi, a meno che tu non monti 13 ventole una appresso all'altra... e sono i primi prezzi che ho trovato googlando.
Questo ovviamente per un discorso di prezzo, non di prestazioni/affidabilità.

Marco

giocarta
20-12-2007, 20:37
fantini cosmi con possibilita' di 2 sonde e attaccare riscaldatore e refrigeratore 73euro (non ricordo ilo modelo), ventole 34 (4 della JBs se non sbaglio, le altre mi fanno cagare): non posso detrarre iva.
refriferatore 142 -20% = 114euro..
differenza tipo 10-20 euro

SJoplin
20-12-2007, 22:49
- esempio di ventola da 12cm: - 7,20 euro con iva.
mi sembra un po' pochino 7 euro per una tangenziale...
sicuro che hai guardato bene?

Ste8
20-12-2007, 22:52
pochino 7 euro per una tangenziale

sjoplin penso che sia una ventola da pc se non sbaglio ;-) ..anche a me sembra strano che sia una tangenziale...
Ste :-))

SJoplin
21-12-2007, 00:05
Ste8, la tangenziale è 'naltra storia. altra resa e prezzo un bel po' più alto ;-)

giocarta
21-12-2007, 00:27
tangenziale da almeno 32 euro

lookdown80
21-12-2007, 10:31
Ste8, la tangenziale è 'naltra storia. altra resa e prezzo un bel po' più alto ;-)
La tangenziale è ovviamente più performante, oltre che molto più rumorosa (per capirsi, 33db contro 17db delle ventole normali) ... ma anche queste si trovano a meno: 15 euro (http://www.micromed.it/Elettronica/superofferte.htm).

fantini cosmi con possibilita' di 2 sonde e attaccare riscaldatore e refrigeratore 73euro
E' un po' diverso dal "una ventola tangenziale + termostato fantini-cosmi" iniziale... ;-)
Comunque siamo ancora ampiamente sotto i 100 euro.

Marco

leletosi
21-12-2007, 10:32
fantini cosmi con possibilita' di 2 sonde e attaccare riscaldatore e refrigeratore 73euro (non ricordo ilo modelo), ventole 34 (4 della JBs se non sbaglio, le altre mi fanno cagare):


alberto.....sei su un forum PUBBLICO

grazie

giocarta
21-12-2007, 10:53
alberto.....sei su un forum PUBBLICO

mi sono espresso male, x "altre" intendevo quelle da PC assemblate non delle altre marche.. sorry...



E' un po' diverso dal "una ventola tangenziale + termostato fantini-cosmi" iniziale...


Allora:
Tangenziale RS components 332-5699 : 33€
Fantini cosmi L02A-C-D: 74€
TOTALE: 107.

Refrigeratore: 142€ - 20% iva = 112.

DIFFERENZA 5 euro
Non per fare polemica, ma quando scrivo le cose i calcoli li ho fatti, non è che scrivo random dei numeri.... :-D :-D

lookdown80
21-12-2007, 11:00
No ma che polemica, figurati, ti dicevo solo che quegli articoli si trovano anche a meno, basta cercare un po'. ;-)
Comunque smetto di rispondere, dato che non ti voglio certo convincere sull'una o l'altra strada... semplicemente non mi tornano i prezzi. :-)
Saluti.

Marco

giocarta
21-12-2007, 11:05
no no.. ma risppondi senza problemi!!
anzi.. sono sempre ben accette le proposte, se no non aprivo neanche il topic!! ;-)

mazmo
21-12-2007, 12:20
[quote="albycarta"]ho fatto una rapida indagine..
in svizzera 1kw/h costa 9.64cent €
in italia 1kw/h costa 25cent €

Scusami ma da dove lo evinci che 1kw/h in Italia costa 25cent?
Io consultando le bollette enel ho notato che il prezzo più alto è di 16 cent a cui aggiungere l'iva!
No perchè se hai ragione tu.... altro che HQI da 150w!!!!!!!

giocarta
21-12-2007, 12:35
mi sono affidato ai dati di Alapergola.. sinceramente non ho guardato le bollette.. dovremmo chiedere a lui..
ho guardato sul sito dell'enel ma non si capisce una mazza!! tanto x cambiare le tariffe sono chiare... :-D :-D

cmq è almeno il doppio se ci metti l'IVA..
e poco non è.... #07 #07

leletosi
22-12-2007, 18:29
alberto....

vah che io mi riferivo al linguaggio nè ..... ;-)

non alle pubblicità buone e cattive.....