Visualizza la versione completa : Pompe di movimento
Che pompe di movimento mi consigliate di mettere su una vasca di 300 litri netti che misura 120x50x50 (livello acqua)?
La vasca ospiterà prevalentemente Sps, e vorrei raggiungere un buon ricircolo d'acqua...
Io avevo pensato o a due Stream 6060, anche se ero curioso di sapere come andavano le nuove Marea...
Ovviamente solo nel caso di considerare un movimento minore dei 6000l/h delle Tunze...
2 x Tunze stream 6000 sarebbe perfetto ;-)
ottimo consiglio.....seguilo......è una spesa ma non te ne pentirai......
piangi un pò quando le compri ma poi..... sarai soddisfatto :-D
Speravo con tutto il cuore che non mi consigliaste quelle...
...ma non mi sento fortunato, quindi ne ero certo! :-D
Diciamo così... se non avessi voglia, o soldi, per comprarmi 600€ di pompe e controller... ci sarebbero alternative valide???
-28d#
...uaz... le 6000 mi intrippano anche a me, però ci sono famiglie che ci sfangano il mese con quelle cifre... ok che sono delle gran pompe, ma è anche uno schiaffo alla miseria, comprarle... #06
non posso che darti ragione, ma sono impareggiabili sia sul movimento d'acqua che nei consumi elettrici ;-)
***dani***
19-07-2005, 10:16
stream 6000 si trovano a 170 euro cadauna... e circa 150 il controller che puoi comprare in un secondo momento...
170+170+150=490 euro non 600...
stream 6000 si trovano a 170 euro cadauna... e circa 150 il controller che puoi comprare in un secondo momento...
170+170+150=490 euro non 600...
E' quello che sto facendo io, una 6000 l'ho presa, l'altra ad agosto e il controller a settembre ;-)
500 euro di botto non mi andava di spenderli.
Poi vedo se è il caso di prendere un'altra 6000 #19
Ciao
Vai di Stream, con le nuove Marea non credo andresti lontano.... inoltre non sono controllabili se non da un computer dotato di questa funzione.
Ciao
SupeRGippO
19-07-2005, 12:14
vai di TUNZE... le marea le ho viste funzionare... non c'entrano nulla #23
piangi un pò quando le compri ma poi..... sarai soddisfatto :-D
Io ho già pianto (sono arrivate questa mattina) da domani spero di essere anche soddisfatto. :-D
stream 6000 si trovano a 170 euro cadauna... e circa 150 il controller che puoi comprare in un secondo momento...
170+170+150=490 euro non 600...
A meno di 177 non le ho trovate da nessuna parte, (www.aquaweb.it)
e la disponibilità era 10gg. dall'ordine, nella maggior parte dei siti in cui sono disponibili a magazzino, ti chiedono in media 190/200 euro cad. e 170/180 per il controller........ meglio aspettare 10gioni :-D
Poi questa mattina ho ordinato i magnet holder perchè le staffe comprese nella confezione ............... non è che facciano ca....... ma sembra che siano l'ideale per una vasca nuova/vuota dove le puoi siliconare sul vetro e stop, in una vasca avviata non mi danno fiducia, così a vista... ma, comunque sono altri 50 Eurozzi #07 nel complesso un po' troppo care secondo me. #36#
SupeRGippO
19-07-2005, 18:31
hai sentito Webaquarium ?
io le presi da loro....
max_2 prova e vedrai..io ho montato venerdì il multicontroller e completato il pacchetto...... :-)) :-))
max_2 prova e vedrai..io ho montato venerdì il multicontroller e completato il pacchetto...... :-)) :-))
A me è arrivato tutto (2x6000 e 1x7095) questa mattina, spero domani o dopo arrivino i magneti, tanto fino a domenica non avrò tempo di installare il tutto, poi ti dirò.
Ciao
P.S. ho letto nell'atro post che sei leggermente in difficoltà con alcune regolazioni, in effetti stavo guardando anchio adesso il libretto e non mi sembra molto chiaro. #07 e un po' l'Inglese lo mastico (nel vero senso della parola :-D :-D :-D
Vorrà dire che ti romperò le scatole quando sarà il momento di regolare le mie :-D
Tu che programma hai intenzione di utilizzare?
No è abbastanza chiaro il problema e che non dice che cavolo è quello 0,2 e il simbolo di h ore...boh per me è due ore.......comunque la regolazione è semplice....tasti luce notturna e calma notturna a ON se ti interessa altrimenti disattivi ciò che non ti interessa....con il pulse regoli la pulsata diciamo cos' io ho scelto interval 2 in cui una pompa va al mimino e al max ad intervalli di tempo che setti sulla ghiera a lato del pulse 1-6sec (io ho messo 6sec) e l'altra pompa va al minimo......poi si alternano settanto lil tempo con il pulsante e la ghiera sotto....
con le altre ghiere setti la potenza max e minima della pompa canale 1 e 2....quindi il mimino e il massimo nella pulsata....perchè quando entra in funzione il sensore calma notturna vanno entrambe al minimo 30% qualunque regolazione tu faccia......spero a grandi linee di essermi spiegato.....
***dani***
20-07-2005, 10:34
io il minimo in calma notturna l'ho elevato al 50%...
Grazie, domenica provo il tutto.
e come -05 -05 ????
io ho provato a girare la rotella del minimo ma segna sempre 30% quando si inserisce il sensore......hai agito sul driver??????? a questo non avevo pensato.....
***dani***
20-07-2005, 10:39
segna il minimo di giorno... se usi interval 2 (come faccio io), ma se la giri in notturna vedrai che si alza anche la percentuale ;-)
let me known! :-)
uso anche io interval 2....ma ho notato che se regoli il minimo e max segna correttamente durante la pulsata 30% 50%..........mentre in notturna va a 30% e se giri non cambia.......non ci capisco più #24 #24 #24 stasera riprovo e ti faccio sapere grazie......
***dani***
20-07-2005, 13:00
il max lo tengo al max... ed il minimo a metà... così ci capiamo ;-)
il max pulsa quindi fra 30 e 100, ed in notturna sta a 50
provo e ti faccio sapere.......grazie
Giusto per curiosità:
quando aprirò il mutuo per le due 6000 ( :-)) ) a quanto dovrà essere impostata la portata "media" durante il giorno? 2000, 3000, 4000, 10000 litri ora ogni pompa?
Tanto per capire qual'è la giusta quantità di movimento in vasca su 300 litri netti di vasca...
prova....le 6000 di solito stanno a manetta..non credere che siano proprio sconvolgenti.. sono semplicemente giuste
ok ??
Ma le 6000 che portata max hanno?
su alcuni siti le riportano con caratteristiche differenti, sinceramente non c'ho capito una mazza... #13
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Siccome sarei interessato anch'io alle stream 6000, se ne acquistassi una più il multicontroller potrebbe essere sufficente o ncessariamente devono sempre essere in coppia? Col Multicontroller ovviamente riuscirei ad impostare i vari tipi di corrente anche con una sola Stream.
Il mio acquario e' di 180 lt. allestito per molli e lps.
Grazie
***dani***
24-07-2005, 11:49
per Rama
le stream 6000 hanno una portata di 7000 lh come riportato sul sito ufficiale tunze:
http://www.tunze.com/franco/it/dept_290.html
qui trovi anche tutte le caratteristiche delle varie stream
Inoltre io ho 2 6000 su una vasca da 300 litri e sto pensando seriamente di cambiargli il trasformatore e portarle a 12.000...
per [b]paolo.l[b]
per ottenere il massimo ce ne vorrebbero sempre una coppia, in modo da poter alternare il flusso. Per altro se hai solo molli non metterei una stream, e vista la grandezza del tuo acquario, potendo prenderei 2 bellissime turbelle classic con il motore esterno http://www.tunze.com/franco/it/dept_283.html
Allora, ieri ho installato le mie 6000+7095. Spettacolo!
Unico problema sono la sinularia che investita da quelle onde non sembra gradire, e il mega sarco che ho al centro vasca che si piega dalla stessa parte della pompa in funzione (se questa sta in funzione troppo tempo) fino a fare ombra a suoi vicini, così ho dovuto alternare le pompe ogni 10/15 min. per evitare che si "sdrai".
Visto che quasi tutti alternate le pompe ogni 6 ore, volevo chiedere se alternandole ogni 10min. avrò dei problemi (nella salute dei coralli) o no.
Sto usando:
-pulse 1,5 sec
- interval 1, tempo 10/12 min. (non l'ho cronometrato)
- power min. 30% max 100%
se avete consigli sono sempre graditi.
Ciao
***dani***
25-07-2005, 10:39
come detto il tengo il min a 50% per non avere troppa calma notturna... io porterei il flusso, magari gradatamente a 6 ore... perché gli animali si abituano...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |