billykid591
19-12-2007, 13:51
Arrivato a fotoperiodo pieno (8 ore di HQI 10 di attinici) e con i seguenti valori: PH 7,8 mattina 8,1 la sera, KH 9, 5-10 - Calcio 420 - Magnesio 1280
Nitriti e ammoniaca 0, nitrati 3, fosfati 0,03....ho introdotto i primi animali in vasca 1 zebrasoma flavescent 1 coppia di ocellaris 1 coppai di chromis 3 gamberetti 2 amboinensis e 1 debellius 3 lumache turbo e due spirografi....dopo 15 giorni circa ho notato solo un piccolo aumento dei nitrati passati a poco più di 5 e forse anche i fosfati..ma non è facile la lettura a valori bassi (tutti test della salifert). In attesa di inserire i primi coralli (l'intenzione è di iniziare con i molli per arrivare a qualche duro magari anche sps ma non in dose massicce) è vantaggioso e/o utile iniziare con il metodo zeovit base? e in tal caso potrei usare per la zeolite (inserita in una calza ovviamente) una dei scomparti della mia sump (una elos con rubinetto di regolazione in uscita da uno dei scomparti)
Nitriti e ammoniaca 0, nitrati 3, fosfati 0,03....ho introdotto i primi animali in vasca 1 zebrasoma flavescent 1 coppia di ocellaris 1 coppai di chromis 3 gamberetti 2 amboinensis e 1 debellius 3 lumache turbo e due spirografi....dopo 15 giorni circa ho notato solo un piccolo aumento dei nitrati passati a poco più di 5 e forse anche i fosfati..ma non è facile la lettura a valori bassi (tutti test della salifert). In attesa di inserire i primi coralli (l'intenzione è di iniziare con i molli per arrivare a qualche duro magari anche sps ma non in dose massicce) è vantaggioso e/o utile iniziare con il metodo zeovit base? e in tal caso potrei usare per la zeolite (inserita in una calza ovviamente) una dei scomparti della mia sump (una elos con rubinetto di regolazione in uscita da uno dei scomparti)