Visualizza la versione completa : foto vasca
bluefish
19-12-2007, 13:41
Ciao a tutti!!! Eccoci con la foto della vasca messa "in moto" 2 settimane fa circa... E qualche domanda, non stavo nella pelle e ci ho messo dentro qualche pesciolino, pochi, e tali resteranno, 5 hasemanie, 2 corydoras, una coppia di panduro e 3 otocinclus...
http://img266.imageshack.us/img266/3158/imag0003ji6.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/8919/imag0001nt8.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/5498/imag0002ja8.jpg
galleggia una porzione di riccia e sulla destra in alto si può vedere un pothos che sta crescendo giorno dopo giorno, la vasca è 60x30x30(colonna d'acqua) e l'illuminazione è gestita da due neon T8 da 15w, ho messo l'anidride carbonica con bombola usa e getta askoll, regolandola a 6 bolle al minuto 24/7... ho qualche problema col riscaldatore, non so se ho sbagliato la sua posizione ma anche regolato a 29 gradi il termometro segna al max 25 gradi, a cosa è dovuto? il riscaldatore è da 50W, sono pochi? anche la spray bar... è giusta così o dovrei metterla sul lato corto della vasca? da mangiare do a rotazione i fiocchi, le pastigliette piccole da ciclidi nani, i chironomi congelati e proprio ogni tanto le pastiglie da fondo... le hasemanie sono voracissime.
Sono avido di consigli :-)) :-)) :-))
filippo66
19-12-2007, 14:07
da due settimane in funzione ed hai gia messo dentro 12 pesci?
Tra qualche giorno cominciamo a parlare del perche e morto questo o quel pesce.
Conosci i valori dell'acqua? Hai misurato l'andamento degli NO2?
bluefish
19-12-2007, 14:20
si, li ho messi, il più lungo sarà 3,5 cm, i test dell'acqua li ho fatti con le strisce, per adesso ho quelle, non mi danno i valori ma bene o male l'andamento lo vedo, nitrati e nitriti vanno bene, in pratica la striscia per quei valori è bianca... le piante sembra che crescano... ...spero di non dover chiedere il perchè è successo qualcosa ai pesciolini :-)) :-)) :-)) ...abitavano già in una vasca che ho dovuto smettere...
spero che si trovino bene, così pare, visto che mangiano come porcelli e razzolano indisturbati tranne quando i corydoras arrivano vicino al maschietto di panduro... #22
ho fatto un'abbondante cura di pastiglie di batteri tetra, diciamo sovradimensionata... anche se ho letto che non vuol dire... diciamo che anche le lumachine che dovrebbero indicare un pochino l'andamento dell'acqua se ne stanno sul fondo...
...spero di non dover chiedere il perchè è successo qualcosa ai pesciolini ...abitavano già in una vasca che ho dovuto smettere...
Il problema non è dove abitavano i pesciolini, ma se l'acqua e i materiali filtranti della vecchia vasca li hai usati per questa nuova, altrimenti probabilmente tra qualche giorno potresti avere il picco di nitriti e perdere i pesci!! :-(
diciamo che anche le lumachine che dovrebbero indicare un pochino l'andamento dell'acqua se ne stanno sul fondo...
#24
bluefish
19-12-2007, 14:51
purtroppo no, ma controllo l'andamento dei nitriti 2 volte al giorno, sempe con le strisce, e non ho notato nessun picco, il carico organico non dovrebbe essere esagerato, o no? ne fanno tanta questi pesciolini? con tutti i batteri che ho messo il picco potrebbe già esserci stato o è statisticamente previsto nei termini delle 4 settimane?
...lo so non ho avuto pazienza...
e per il resto, come disporreste i vari accessori?
bluefish
19-12-2007, 14:52
diciamo che anche le lumachine che dovrebbero indicare un pochino l'andamento dell'acqua se ne stanno sul fondo...
#24
#17 non è proprio così? #17
12 pesci so un tantino troppi per una vasca non ancora matura
non mettere troppo cibo se no andrai di male in peggio..
i cory portali poi a 4-5 che sono pesci gregari
bluefish
19-12-2007, 15:01
appena li trovo uguali a quelli che ho altri 3 li metto, sono i paleatus credo, quelli a macchioline... ...il fatto di aver messo tante piante a crescita rapida gioca amio favore no? devo potarle una volta alla settimana...
Paolo Piccinelli
19-12-2007, 15:03
bluefish, vai al negozio e compra un flacone di toxivec... probabilmente non ti servirà, ma in caso i nitriti si affaccino, già ce l'hai a portatqa di mano.
A parte il discorso dell'inserimento prematuro (che sicuramente ti darà modo di farti visitare la "mia" sezione alghe fra breve -05 ), le piante mi sembrano disposte in modo un pò disordinato ed ammazzano la profondità... io rivedrei la disposizione ;-)
Giuseppedona
19-12-2007, 15:27
Pesci dentro dopo 15 giorni ? #23 #23
Ma scusa bluefish, noto che hai già 25 messaggi e registrato il 13.11.2007, non mi dirai che non ti sei mai inbattuto in topic dove si aparlava di inserimento pesci in vasche appena avviate ?
Mannaggia la miseria lo diciamo in continuazione, perchè non avere pazienza di aspettare altri 15 giorni per il rispetto della vita dei pesci che metterai in vasca ? Cosa costa aspettare ?
Quoto Paolo Piccinelli, e aggiungo che sarebbe meglio acquistare al più presto dei test a reagenti per meglio monitorare la situazione.
In bocca al lupo....non tanto a te ma hai tuoi pesciolotti e tienici informati se dovessi notare dei comportamenti strani negli abitati della vasca.
bluefish
19-12-2007, 15:48
vada per il toxivec #12
...spero non serva però :-))
come dovrei disporre le piante? si, sono disordinate, sono pronto a toglierle tutte e a rimetterle se necessario.
@Giuseppe: si che ho visto in giro, ma un po' la fretta e un po' il fatto che i pesci mi sembravano talmente piccoli da non creare un carico organico eccessivo... mi son fatto prendere la mano...
e per la disposizione del filtro, del riscaldatore, diffusore co2 cosa mi dite? #17
Paolo Piccinelli
19-12-2007, 15:54
bluefish, le piante della stessa specie andrebbero messe vicine, a formare dei boschetti... come in natura.
La disposizione "a prezzemolo" o troppo ordinata in filari o siepi non va bene.
Dovresti lasciare una via di fuga all'occhio, in corrispondenza del centro vasca o a 1/3 della vasca.
Bene piante alte dietro e basse davanti, quindi il diffusore ad effetto pioggia che hai lo metterei su una parete laterale, altrimenti avrai sempre un effetto "fronde batture dal vento" che proprio tanto bello non è. :-))
Spero di averti dato delle buone indicazioni... altrimenti sono sempre qui ;-)
bluefish
19-12-2007, 16:04
ok, all'inizio lo avevo proprio laterale e l'ho provato a cambiare proprio ieri, lo rimetto dov'era prima, raggruppo le cabombe con le cabombe e le altre con i loro rispettivi steli, in pratica faccio dei boschetti un po' più larghi dei cespugletti che trovo in negozio nel cestello, ok, l'echinodorus tropica lo posso lasciare in primo piano o cresce? mi piace tanto che ne prenderei un altro proprio oggi, idem il belheri, ok, stasera faccio i compiti e rifaccio le foto, magari con la digitale invece che col cellulare. prendo il toxivec, la fuga centrale mi serve anche un po' come divisione territorio giusto o sbagliato? e li posso sfruttare lo spazio con una pianta tipo questa?
http://www.tropica.com/catalog/images/productcard/varenr039.jpg
che se non sbaglio fa dei cespugletti e stolona allegramente...
a cosa sarà dovuto il problema temperatura? conviene che metto il riscaldatore dalla parte della spray bar?
il filto è un ex 600 tetra tenuto a mezza botta, il riscaldatore un visi therm 50w, meglio 100 considerando la vasca aperta o è solo questione di posizione?
Grazie!!!
la vasca aperta disperde di piu il calore ;-) ;-) ;-) ;-)
quella pianta che dovrebbe darti un piccolo fratino non credo che sia adatta per la tua illuminazione
i mazzetti di cambombe devi distanziarli di 2 cm l'uno se no dopo un po appassisce la painta perche non arriva luce alle foglie del gambo inferiore
Paolo Piccinelli
19-12-2007, 16:10
per le piante, con la cabomba fai come hai detto #36#
L'echinodorus tropica lo puoi lasciare a 2/3 tra frontale e fondo vasca, con niente dietro... in tal modo diventa il punto di attrazione per lo sguardo e con nulla dietro fa da fuga.
Lo spazio libero è meglio se lo riempi con le potature dalla cabomba, che saranno copiose in breve.
Il riscaldatore va bene... è che siamo a Dicembre.
Magari posizionalo nella zona dove c'è più corrente.
bluefish
19-12-2007, 16:22
eh, spero faccia il pratino l'hemiantus... allora... per quanto può valere un calcolo, 60x30x30 fa circa 0.55 W/l, più la Co2... siamo scarsi comunuqe? e se volessi mantenere la stessa plafoniera mettendoci dentro dei neon più cattivi?
questione riscaldamento... si, siamo a dicembre, ma è normale che devo mettere l'elemento a 29° per averne magari 22 al mattino presto? certo, il termometro è in alto e dalla parte opposta, per cui dovrebbe essere nella condizione peggiore...
babaferu
19-12-2007, 16:27
forse il riscaldatore si trova in un punto d'acqua ferma? descrivi meglio la posizione.
dicci anche qual'è la temperatura esterna alla vasca (che incide parecchio, infatti sulle conf. di riscaldatori oltre che il litraggio indicano il differenziale tra le temperature, per scegliere la potenza adatta).
ciao, ba
Paolo Piccinelli
19-12-2007, 16:29
e se volessi mantenere la stessa plafoniera mettendoci dentro dei neon più cattivi?
non è possibile: ad ogni lunghezza corrisponde una potenza
questione riscaldamento...
prova ad isolare i tubi tra vasca e filtro ed il filtro medesimo, oppure compra un riscaldatore da 100w, non è una spesa folle.
probabilmente la temperatura notturna in stanza cala troppo ;-)
Paolo Piccinelli
19-12-2007, 16:31
babaferu, ci siamo sovrapposti... :-))
Ti devo rimproverare: non ci vieni più a trovare spesso come una volta!!! :-(
#28 #28 -28
bluefish
19-12-2007, 16:38
la temperatura in stanza cala, ok, ma il problema dei gradi l'ho avuto da subito, mi sorge il dubbio di non aver aspettato il tempo giusto per far "abituare" il sistema alla temperatura da riscaldare per cui risulta sballato... boh... si può rifare tutto l'iter? il 100w non è affatto una spesa folle, che marca consigliate? uno vale l'altro?
isolare i tubi... già! ma come ormai che è partito tutto? non vorrei foderarli di neoprene con le fascette, non stanno un granchè bene, almeno così sono loro, brutti ma ordinati...
cavolo non so proprio una fava!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
19-12-2007, 16:42
jager...costoso, ma super affidabile.
Se la temperatura non è a regime dopo 36 ore, difficilmente ci arriverà mai... cambia riscaldatore ;-)
bluefish
19-12-2007, 16:46
quindi in teoria un riscaldatore lo posso inserire in vasca, accenderlo, settare la temperatura e più o meno entro 36 ore lui con le sue accensioni dovrebbe mantenerla tale... esempio, setto a 26°, immergo in acqua fredda, accendo e aspetto, passati 2 giorni la temperatura, dovrebbe essere circa giusta...
Paolo Piccinelli
19-12-2007, 17:05
si, altrimenti o il riscaldatore è rotto, o c'è qualcosa che non quadra.
bluefish
19-12-2007, 17:08
allora non va mica tanto bene mi sa, per avere un 24#25° devo settare a 29... e la mattina scende a 22 anche...
filippo66
19-12-2007, 18:29
penso sia il caso di prendere un termoriscaldatore nuovo. Un 100w dovrebbe andare bene
cambialo e prendine uno buono
come i filtro il risaldatore è il cuore dell'acquario..il freddo repentino non fa cento bene ai pesci..
bluefish
19-12-2007, 22:15
preso un askoll da 100W, vediamo cosa succede, ho cambiato il layout, ho messo i ciuffetti di piante tutti assieme con l'echinodorus belheri nel mezzo di dietro, lascio assestare le piantine e poi provo a postare qualche nuova foto, ho sovrapposto anche le radici, ho piantato un altro echinodorus tropica che mi ha regalato il negozio perchè messo mica tanto bene e ho piantato un'altra pianta con le foglie tonde grosse a cespuglietto, adesso c'è molto più spazio di prima mi sembra... vediamo cosa succede appena le piante si sono tranquillizzate...
in compenso ho un problema col diffusore di co2 askoll, ovvero dal filetto della ghiera che tiene la porosa mi esce una bolla grande ogni 2 o 3 bolle che escono dal contabolle... è un problema risolvibile o c'è da cambiare il diffusore? ne ho visti in vetro sui 10 euro...
bluefish
20-12-2007, 09:52
:-) :-)) buongiorno :-))
ho provato a rivoltare tutto e ho visto che non mi piacciomo poi tanto le piante a stelo, non è che non mi piacciono, rompono proprio le bolas!!! appena mi salta l'ispirazione solo echinodorus, grandi di dietro e piccini dvanti, l'hemiantus rispetto a ieri l'ho visto cambiato, parte :-))
http://img528.imageshack.us/img528/4135/imag0004ut1.jpg
e un panorama con le foto unite, sempre da cellu purtroppo...
http://img295.imageshack.us/img295/3631/panorama1ng2.jpg
...va meglio?
i valori sono buoni dell'acqua e il riscaldatore stavolta funziona :-))
meglio ora
ma ora devi aspettare che le piante crescano e facciano il loro dovere ;-) ;-) ;-)
prova a mettere uno sfondo scuro e vedi poi come ti sembra
bluefish
20-12-2007, 10:32
si, sembrava meglio anche a me, appena riesco passo in cartoleria e cerco lo sfondo, perchè quelli per acquario li trovo solo con le foto e non mi piacciono, allora meglio nulla... lo sfondo nero rigorosamente, a dir la verità vorrei mettere la sabbia nera pure sul fondo, quella della foto in teoria era marrone scura (wave) ma si è effettivamente schiarita... è una mission impossible da fare o è fattibile? ho scoperto di avere una lumaca gigante (1cm dia) beige col guscio piatto, devo sopprimerla?
GRAZIE PER LE DRITTE A TUTTI!!! -b10
basta un cartoncino bristol nero messo dietro il vetro e va bene :)
io ti consiglierei di non sopprimerla,perche se fai uan ricerca nel forum vedrai che le lumache non sono mai quello he tutti pensano ;-)
possibile una foto cosi da capire che tipo é?
Barcello
20-12-2007, 10:37
Sion, ti quoto..
prova sul nero o blu intenso...
bluefish
20-12-2007, 11:30
possibile si la foto, quando la trovo :-))
a me fa piacere avere le lumachine in acquario, ma ho detto così perchè quella in particolare era aggrappata ad una foglia e se la mangiucchiava allegramente... #18
col biadesivo faccio un pasticcio per bloccare lo sfondo? -05
da una veloce ricerca la lumachina in questione dovrebbe essere questa:
http://www.iii.to.cnr.it/limnol/bentos/foto/Planorbis_sp.jpg
planorbis giusto?
bluefish
20-12-2007, 13:55
...e questa che pianta è? non c'era il cartellino...
http://img444.imageshack.us/my.php?image=imag0004ut1yb1.jpg
...non si vede -05 #07 #17
bluefish
29-12-2007, 20:03
...intanto i panduri hanno deposto... :-)) ;-) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |