PDA

Visualizza la versione completa : Channa Micropeltes


impertinente
19-12-2007, 10:22
Sabato vado a prendere il mio nuovo cucciolo.Chi ne ha mai allevato uno?Cerco info attinenti, grazie! :-)

marcoilmace
19-12-2007, 11:31
Complimenti! ma quanto è grande la vasca?

impertinente
19-12-2007, 11:42
E' circa 650 litri....dove sto gia allevando una coppia di dovi e due lucci perca..
Hai Info sul Channa??

Federico Sibona
19-12-2007, 11:57
impertinente, guarda qui (è in francese):
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=1084
e qui:
http://fishbase.mnhn.fr/Summary/SpeciesSummary.php?id=344
A parte le dimensioni, ma come pensi di conciliare le temperature (25/30C per il Channa) con quelle gradite agli altri pesci?

impertinente
19-12-2007, 13:21
Intanto grazie per i siti che mi hai indicato.Li ho gia visti.I channa sono termofili lo so, le mie vasche sono tutte a circa 28 gradi.Per i coinquilini, se conosci il dovii,capirai che non dovrebbero esserci problemi,nel senso che sa difendersi,i nigrofasciatum invece che ormai mi hanno invaso la vasca,saranno diciamo il suo alimento, i lucci perca,troppo timidi per la coinquilini saranno ridati alla libertà.La vasca a tempo debito la sostituirò con una più grnade :-)

capioca1
23-12-2008, 00:03
ma sono legali questi pesci?

capioca1
23-12-2008, 00:03
ma sono legali questi pesci?

Metalstorm
23-12-2008, 11:21
La vasca a tempo debito la sostituirò con una più grnade

Mi raccomando!!!!! ;-) Hai lo spazio per 1000lt a casa?
Guarda qua che belva diventa...e questo non è neanche dei più grandi
http://assets.espn.go.com/winnercomm/outdoors/general/i/200-igfa-GiantSnakehead.jpg
Se hai lo spazio per tenerlo, complimenti per la scelta!
Non ne ho mai tenuti,ma posso dirti che vive nello "sporco": intrichi di legni anche affioranti, canne e piante...dovresti riprodurre questo habitat, ama cacciare tra canne e legni affioranti...senza dimenticare però lo spazio per il nuoto
per il carattere, è estremamente territoriale e aggressivo al limite del feroce, quidi vasca monospecifica....a meno che tu non voglia dargli una bella dieta variegata
occhio a mettere le mani in vasca:ha una bella dentatura il ragazzo ;-)

Metalstorm
23-12-2008, 11:21
La vasca a tempo debito la sostituirò con una più grnade

Mi raccomando!!!!! ;-) Hai lo spazio per 1000lt a casa?
Guarda qua che belva diventa...e questo non è neanche dei più grandi
http://assets.espn.go.com/winnercomm/outdoors/general/i/200-igfa-GiantSnakehead.jpg
Se hai lo spazio per tenerlo, complimenti per la scelta!
Non ne ho mai tenuti,ma posso dirti che vive nello "sporco": intrichi di legni anche affioranti, canne e piante...dovresti riprodurre questo habitat, ama cacciare tra canne e legni affioranti...senza dimenticare però lo spazio per il nuoto
per il carattere, è estremamente territoriale e aggressivo al limite del feroce, quidi vasca monospecifica....a meno che tu non voglia dargli una bella dieta variegata
occhio a mettere le mani in vasca:ha una bella dentatura il ragazzo ;-)

Metalstorm
23-12-2008, 11:25
Ah,dimenticavo: vasca chiusa
Respirano anche l'aria (tipo anabatidi).....e saltano che è una meraviglia ;-)

Metalstorm
23-12-2008, 11:25
Ah,dimenticavo: vasca chiusa
Respirano anche l'aria (tipo anabatidi).....e saltano che è una meraviglia ;-)

capioca1
23-12-2008, 11:56
ho letto che ci sono specie che rimangono più piccole, sapreste dirmi dove posso trovarli?

Grazie!

capioca1
23-12-2008, 11:56
ho letto che ci sono specie che rimangono più piccole, sapreste dirmi dove posso trovarli?

Grazie!

Metalstorm
23-12-2008, 16:58
ho letto che ci sono specie che rimangono più piccole, sapreste dirmi dove posso trovarli?

Così a pelle mi vengono in mente channa bleheri, channa asiatica, channa gachua....resteno sui 30cm
la bleheri è stupenda (non a caso è chiamata rainbow snakehead)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/thumb/7/76/Channa_bleheri.jpg/340px-Channa_bleheri.jpg

Metalstorm
23-12-2008, 16:58
ho letto che ci sono specie che rimangono più piccole, sapreste dirmi dove posso trovarli?

Così a pelle mi vengono in mente channa bleheri, channa asiatica, channa gachua....resteno sui 30cm
la bleheri è stupenda (non a caso è chiamata rainbow snakehead)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/thumb/7/76/Channa_bleheri.jpg/340px-Channa_bleheri.jpg

Metalstorm
23-12-2008, 16:59
impertinente, quando prendi la bestiola posta una foto! ;-)

Metalstorm
23-12-2008, 16:59
impertinente, quando prendi la bestiola posta una foto! ;-)

Marco Vaccari
23-12-2008, 22:28
ciao!

... nella mia fishroom allevo ormai da quasi quattro anni una coppia di channa gachua (con location)...
li allevo da soli in una vasca da 150 litri... da soli... con un grande filtro a spugna e termoriscaldatore sui 26°...
tempo fa hanno anche deposto le uova (il maschio è incubatore orale) ma dopo 2 giorni le uova sono state sputate....
Non sono dei grandi nuotatori, ma sono pesci che richiedono spazio... e cibo..
le mie gachua hanno superato i 20cm...sono pesci robusti, aggressivi, davvero forti e potenti nella muscolatura..davvero affascinanti...
..in ogni caso in Germania, o penso ordinandole in negozio, credo non sia difficile reperirle.. channa orientalis, bleheri, gachua.. sono tra le specie "piccole" più gestibili.....
..ma tu hai a che fare con un micropeltes in una vasca "piccola" già sovrappopolata..... in fondo, cosa sono poi 600litri lordi per un pesce che da adulto ti può incrinare i cristalli dell'acquario con un colpo di muso?.......... ragazzi..... dimenticate i filmati di "monsterfishkeeping".... questi pesci non sono giocattoli... sono assolutamente ingestibili.. anche da un acquario pubblico.....
i gachua sono "piccoli" channa... sono stupendi.. affascinanti... posso solo consigliarli..... ma sempre da soli, in coppie e in vasche capienti (200litri in sù)....
..i micropeltes meglio riportarli dove si sono comprati, il più presto possibile.......
.....è solo un consiglio ;-)

Marco

ps. ma se volete "giocare" con i pesci, o meglio se è questo che cercate.... allora, mi dissocio e vi auguro "divertimento"!..... sempre che lo sia.... :-))

Marco Vaccari
23-12-2008, 22:28
ciao!

... nella mia fishroom allevo ormai da quasi quattro anni una coppia di channa gachua (con location)...
li allevo da soli in una vasca da 150 litri... da soli... con un grande filtro a spugna e termoriscaldatore sui 26°...
tempo fa hanno anche deposto le uova (il maschio è incubatore orale) ma dopo 2 giorni le uova sono state sputate....
Non sono dei grandi nuotatori, ma sono pesci che richiedono spazio... e cibo..
le mie gachua hanno superato i 20cm...sono pesci robusti, aggressivi, davvero forti e potenti nella muscolatura..davvero affascinanti...
..in ogni caso in Germania, o penso ordinandole in negozio, credo non sia difficile reperirle.. channa orientalis, bleheri, gachua.. sono tra le specie "piccole" più gestibili.....
..ma tu hai a che fare con un micropeltes in una vasca "piccola" già sovrappopolata..... in fondo, cosa sono poi 600litri lordi per un pesce che da adulto ti può incrinare i cristalli dell'acquario con un colpo di muso?.......... ragazzi..... dimenticate i filmati di "monsterfishkeeping".... questi pesci non sono giocattoli... sono assolutamente ingestibili.. anche da un acquario pubblico.....
i gachua sono "piccoli" channa... sono stupendi.. affascinanti... posso solo consigliarli..... ma sempre da soli, in coppie e in vasche capienti (200litri in sù)....
..i micropeltes meglio riportarli dove si sono comprati, il più presto possibile.......
.....è solo un consiglio ;-)

Marco

ps. ma se volete "giocare" con i pesci, o meglio se è questo che cercate.... allora, mi dissocio e vi auguro "divertimento"!..... sempre che lo sia.... :-))

Metalstorm
24-12-2008, 10:47
nella mia fishroom allevo ormai da quasi quattro anni una coppia di channa gachua (con location)...
li allevo da soli in una vasca da 150 litri... da soli...

MarcoAIK72, ma non sono pochini 150 lt? non sarebbero meglio 250 almeno?

dimenticate i filmati di "monsterfishkeeping".... questi pesci non sono giocattoli


ps. ma se volete "giocare" con i pesci, o meglio se è questo che cercate.... allora, mi dissocio e vi auguro "divertimento"!..... sempre che lo sia....

son d'accordo con te pienamente ;-)

Metalstorm
24-12-2008, 10:47
nella mia fishroom allevo ormai da quasi quattro anni una coppia di channa gachua (con location)...
li allevo da soli in una vasca da 150 litri... da soli...

MarcoAIK72, ma non sono pochini 150 lt? non sarebbero meglio 250 almeno?

dimenticate i filmati di "monsterfishkeeping".... questi pesci non sono giocattoli


ps. ma se volete "giocare" con i pesci, o meglio se è questo che cercate.... allora, mi dissocio e vi auguro "divertimento"!..... sempre che lo sia....

son d'accordo con te pienamente ;-)

Marco Vaccari
24-12-2008, 16:25
..hai perfettamente ragione, MetalStorm.... 250 litri sarebbero molto meglio...
E' stato un mio errore perchè mai più pensavo che diventassero così grandi, anche perchè in letteratura sono indicate lunghezze attorno ai 15/17 cm..
..lunghezze abbondantemente superato con una dieta adatta (pesce, gamberetti, lombrichi di buone dimensioni, tarme della farina, insetti ecc..)
Il fatto che si dica che i pesci crescano a seconda delle misure della vasca, secondo me, non è proprio del tutto vero... in quanto se ben alimentati e con i doverosi cambi d'acqua questi channidae hanno raggiunto dimensioni superiori a quelle in natura...

..comunque, se avete una vasca vuota attorno ai 300 litri, i channa sono bellissimi pesci... (ovviamente le bleheri, le orientali, le gachua, e altre di recente importazione che hanno dimensioni simili)..
....molto interessante la riproduzione, anche se dovete prendere in considerazione il fatto di dover gestire un centinaio di piccoli da accasare!.. e accasare channa non è semplice..

ps. il maschio è identico alla femmina, quindi, se non siete sicuri di avere già una coppia che ha dimostrato comportamenti riproduttivi, vi consiglio di acquistare almeno 5 esemplari... trovare la coppia e restituire gli altri...
convivono solo singoli o a coppie (maschio e femmina)
....qualsiasi altro pesce viene "assaggiato" nei momenti di fame.. e quindi ferito o ucciso...

Marco

Marco Vaccari
24-12-2008, 16:25
..hai perfettamente ragione, MetalStorm.... 250 litri sarebbero molto meglio...
E' stato un mio errore perchè mai più pensavo che diventassero così grandi, anche perchè in letteratura sono indicate lunghezze attorno ai 15/17 cm..
..lunghezze abbondantemente superato con una dieta adatta (pesce, gamberetti, lombrichi di buone dimensioni, tarme della farina, insetti ecc..)
Il fatto che si dica che i pesci crescano a seconda delle misure della vasca, secondo me, non è proprio del tutto vero... in quanto se ben alimentati e con i doverosi cambi d'acqua questi channidae hanno raggiunto dimensioni superiori a quelle in natura...

..comunque, se avete una vasca vuota attorno ai 300 litri, i channa sono bellissimi pesci... (ovviamente le bleheri, le orientali, le gachua, e altre di recente importazione che hanno dimensioni simili)..
....molto interessante la riproduzione, anche se dovete prendere in considerazione il fatto di dover gestire un centinaio di piccoli da accasare!.. e accasare channa non è semplice..

ps. il maschio è identico alla femmina, quindi, se non siete sicuri di avere già una coppia che ha dimostrato comportamenti riproduttivi, vi consiglio di acquistare almeno 5 esemplari... trovare la coppia e restituire gli altri...
convivono solo singoli o a coppie (maschio e femmina)
....qualsiasi altro pesce viene "assaggiato" nei momenti di fame.. e quindi ferito o ucciso...

Marco

FioreDomina
24-12-2008, 17:54
Cavolo che pescioni interessanti!!!
Decisamente troppo grossi per il mio appartamento!!!O io e famiglia o loro!!! :-D

FioreDomina
24-12-2008, 17:54
Cavolo che pescioni interessanti!!!
Decisamente troppo grossi per il mio appartamento!!!O io e famiglia o loro!!! :-D

fedede
24-12-2008, 18:03
i nigrofasciatum invece che ormai mi hanno invaso la vasca,saranno diciamo il suo alimento

-28d# #06 -28d#

fedede
24-12-2008, 18:03
i nigrofasciatum invece che ormai mi hanno invaso la vasca,saranno diciamo il suo alimento

-28d# #06 -28d#

Marco Vaccari
24-12-2008, 19:34
...un belllissimo articolo sui channa!


http://aqua.andy.tw/viewtopic.php?f=30&t=58336

Marco Vaccari
24-12-2008, 19:34
...un belllissimo articolo sui channa!


http://aqua.andy.tw/viewtopic.php?f=30&t=58336

fedede
24-12-2008, 19:44
quello nella foto alla pagina precedente mi sembrava un faccia conosciuta!! dovrebbe essere un americano, il maggior detentore di record di IGFA (pesca) :-D :-D pensa quanto vengono grossi se li vanno a pescare per fare i record mondiali di pesca sportiva :-)) :-))

fedede
24-12-2008, 19:44
quello nella foto alla pagina precedente mi sembrava un faccia conosciuta!! dovrebbe essere un americano, il maggior detentore di record di IGFA (pesca) :-D :-D pensa quanto vengono grossi se li vanno a pescare per fare i record mondiali di pesca sportiva :-)) :-))

capioca1
27-12-2008, 14:40
il mio negoziante non me li riesce a trovare , sapreste indicarmi dove posso prenderli?
in particolar modo sono interessato al Channa bleheri.
Grazie!

capioca1
27-12-2008, 14:40
il mio negoziante non me li riesce a trovare , sapreste indicarmi dove posso prenderli?
in particolar modo sono interessato al Channa bleheri.
Grazie!

Paolo Piccinelli
27-12-2008, 21:17
Negli USA c'è una pena di 10 anni di reclusione per chi li detiene e li commercia (tutto il genere channa, soprattutto il channa argus)... in Italia non sono illegali, ma non credo si trovino nei normali circuiti internazionali.

A mio avviso è un pesce DA NON TENERE ASSOLUTAMENTE ed è un pericolo mortale se liberato nell'ambiente... immesso improvvidamente in corsi d'acqua ha sterminato la fauna endemica. #07 #07 #07

Paolo Piccinelli
27-12-2008, 21:17
Negli USA c'è una pena di 10 anni di reclusione per chi li detiene e li commercia (tutto il genere channa, soprattutto il channa argus)... in Italia non sono illegali, ma non credo si trovino nei normali circuiti internazionali.

A mio avviso è un pesce DA NON TENERE ASSOLUTAMENTE ed è un pericolo mortale se liberato nell'ambiente... immesso improvvidamente in corsi d'acqua ha sterminato la fauna endemica. #07 #07 #07

MonstruM
29-12-2008, 10:27
ciao!

... nella mia fishroom allevo ormai da quasi quattro anni una coppia di channa gachua (con location)...

Io un giretto nella tua fishroom me lo farei volentieri, magari a carpirti qualche segreto... :-)


Riguardo all'argomento, ampiamente trattato in altri topic anche se su altri pesci, i pesci predatori sono pesci molto interessanti e affascinanti. Ma credo che si debba avere una certa esperienza (e per certa intendo decenni) e una certa coscienziosità per allevarli. Detto ciò io non sono contrario a priori ma si deve avere rispetto di questi animali che, come dice Marco, creano seri problemi anche agli acquari pubblici per il loro comportamento e le loro abitudini.

MonstruM
29-12-2008, 10:27
ciao!

... nella mia fishroom allevo ormai da quasi quattro anni una coppia di channa gachua (con location)...

Io un giretto nella tua fishroom me lo farei volentieri, magari a carpirti qualche segreto... :-)


Riguardo all'argomento, ampiamente trattato in altri topic anche se su altri pesci, i pesci predatori sono pesci molto interessanti e affascinanti. Ma credo che si debba avere una certa esperienza (e per certa intendo decenni) e una certa coscienziosità per allevarli. Detto ciò io non sono contrario a priori ma si deve avere rispetto di questi animali che, come dice Marco, creano seri problemi anche agli acquari pubblici per il loro comportamento e le loro abitudini.

Marco Vaccari
29-12-2008, 11:08
..oh oh... nessun segreto! ;-)...

..eppoi nella mia stanza pesci vedresti solo vasche scarsamente illuminate con dentro pesciolini grigi! (a strisce, a puntini, a barre)..dato che ultimamente riproduco ciprinodontidi del genere Austrolebias... e qualche altro annuale sudamericano #36#....

..i channa (nel mio caso i gachua TH2003-2)..sono pesci impegnativi, molto robusti è vero, ma che richiedono osservazioni e attenzioni continue...

mi riferisco solo alle specie gestibili (gachua, orientalis, bleheri....) le specie NON gestibili (micropeltes, obscura...... ) NON bisogna neanche azzardarci a prenderle in considerazione..... neppure se si hanno a disposizione acquari/piscine...
...la mia esperienza con i gachua è molto positiva, sono pesci stupendi, ma che non comprerei di nuovo... sono pesci piuttosto statici, ma capaci di scatti (salti) molto decisi.. pensate che ho dovuto cambiare il coperchio della vasca a causa dei continui spruzzi e delle zuccate che questi pesci da 25cm mi causavano.... eppoi c'è il problema cibo.... lombrichi, latterini, gamberetti, tarme della farina... ecc.. ecc....
...e se salti un turno... può capitare che la coppia armoniosa si "spenni" in un attimo....
...e se poi si riproducono?.... come fate a gestire 150/200 piccoli che crescono veloci e che nessun negozio vorrà?
...ascoltate un buon consiglio..... lasciate perdere!!!!! ;-)....

ciao e buona giornata!
Marco

Marco Vaccari
29-12-2008, 11:08
..oh oh... nessun segreto! ;-)...

..eppoi nella mia stanza pesci vedresti solo vasche scarsamente illuminate con dentro pesciolini grigi! (a strisce, a puntini, a barre)..dato che ultimamente riproduco ciprinodontidi del genere Austrolebias... e qualche altro annuale sudamericano #36#....

..i channa (nel mio caso i gachua TH2003-2)..sono pesci impegnativi, molto robusti è vero, ma che richiedono osservazioni e attenzioni continue...

mi riferisco solo alle specie gestibili (gachua, orientalis, bleheri....) le specie NON gestibili (micropeltes, obscura...... ) NON bisogna neanche azzardarci a prenderle in considerazione..... neppure se si hanno a disposizione acquari/piscine...
...la mia esperienza con i gachua è molto positiva, sono pesci stupendi, ma che non comprerei di nuovo... sono pesci piuttosto statici, ma capaci di scatti (salti) molto decisi.. pensate che ho dovuto cambiare il coperchio della vasca a causa dei continui spruzzi e delle zuccate che questi pesci da 25cm mi causavano.... eppoi c'è il problema cibo.... lombrichi, latterini, gamberetti, tarme della farina... ecc.. ecc....
...e se salti un turno... può capitare che la coppia armoniosa si "spenni" in un attimo....
...e se poi si riproducono?.... come fate a gestire 150/200 piccoli che crescono veloci e che nessun negozio vorrà?
...ascoltate un buon consiglio..... lasciate perdere!!!!! ;-)....

ciao e buona giornata!
Marco

Paolo Piccinelli
29-12-2008, 13:06
come fate a gestire 150/200 piccoli che crescono veloci e che nessun negozio vorrà?
...ascoltate un buon consiglio..... lasciate perdere!!!!! ....


GIUUUUUUUUUUSTOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-))

Paolo Piccinelli
29-12-2008, 13:06
come fate a gestire 150/200 piccoli che crescono veloci e che nessun negozio vorrà?
...ascoltate un buon consiglio..... lasciate perdere!!!!! ....


GIUUUUUUUUUUSTOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-))