iwe
19-12-2007, 00:55
avrei bisogno di alcuni consigli per l'allestimento di una vasca in cui vorrei ricreare il biotopo del lago malawi.
la vasca è una askoll ambiente advanced:
Dimensioni: 60x35x44(h) cm.
Filtro: esterno PRATIKO 100 con materiale filtrante.
Capacità vasca: 74 litri.
Potenza della pompa: 10W
Potenza del riscaldatore: 100W
Portata max pompa:460 litri.
Numero e potenza lampada: 2x15W(in caso sarei disposto a cambiare i neon se mi sconsigliate l'attuale illuminazione)
a cui ho pensato di aggiungere
HYDOR POMPA KORALIA NANO X MINI E NANO REEF 900 L/H (in caso servano anche due ditemi voi )
e
HYDOR AREATORE ARIO 2
per quanto riguarda l'allestimento ho preso per ora dei legni e delle rocce, per il fondale ho scelto della sabbia medio-fine ceramizzata di colore nero.
nella vasca non penso di inserire piante a meno che non servano ai miei futuri pesci.
sò che le dimensioni della vasca sono abbastanza ridotte ma volevo sapere da voi esperti se riuscivo a farci entrare almeno un trio o al limite una coppia di una delle seguente specie
Pseudotropheus demasoni
Pseudotropheus lombardoi
Labidocromis hongi
qualche tipo di Cynotilapia
qualche tipo di Labeotropheus
qualche tipo di Labidochromis
in caso tutte quelle specie non centrassero nella mia vasca vi chiedo di consigliarmi voi qualcosa, se la cosa fosse impraticabile potrei spostarmi su un tanganika il quale ho letto potrebbe essere riprodotto in vasche come la mia ed anche in questo caso avrei bisogno di consigli di come riempire il mio acquario.
un saluto
:-))
la vasca è una askoll ambiente advanced:
Dimensioni: 60x35x44(h) cm.
Filtro: esterno PRATIKO 100 con materiale filtrante.
Capacità vasca: 74 litri.
Potenza della pompa: 10W
Potenza del riscaldatore: 100W
Portata max pompa:460 litri.
Numero e potenza lampada: 2x15W(in caso sarei disposto a cambiare i neon se mi sconsigliate l'attuale illuminazione)
a cui ho pensato di aggiungere
HYDOR POMPA KORALIA NANO X MINI E NANO REEF 900 L/H (in caso servano anche due ditemi voi )
e
HYDOR AREATORE ARIO 2
per quanto riguarda l'allestimento ho preso per ora dei legni e delle rocce, per il fondale ho scelto della sabbia medio-fine ceramizzata di colore nero.
nella vasca non penso di inserire piante a meno che non servano ai miei futuri pesci.
sò che le dimensioni della vasca sono abbastanza ridotte ma volevo sapere da voi esperti se riuscivo a farci entrare almeno un trio o al limite una coppia di una delle seguente specie
Pseudotropheus demasoni
Pseudotropheus lombardoi
Labidocromis hongi
qualche tipo di Cynotilapia
qualche tipo di Labeotropheus
qualche tipo di Labidochromis
in caso tutte quelle specie non centrassero nella mia vasca vi chiedo di consigliarmi voi qualcosa, se la cosa fosse impraticabile potrei spostarmi su un tanganika il quale ho letto potrebbe essere riprodotto in vasche come la mia ed anche in questo caso avrei bisogno di consigli di come riempire il mio acquario.
un saluto
:-))