Entra

Visualizza la versione completa : Sto pensando al mio primo acquario!


wikiki74
18-12-2007, 23:34
Ciao a tutti! Sono nuovo anche se è già un pò che seguo e leggo con grande piacere questo forum!

Post lungo e con tante domande!! Scusate fin da ora!

Vi faccio una premessa: io sono cresciuto con gli acquari in quanto mio padre li ha sempre avuti, prima di acqua dolce e da un quindicina di anni un bellissimo acquario marino di 650 litri.
Non mi sono mai interessato però a ciò che ci sta dietro. Insomma mi limitavo a osservare stupito l'angolo di reef a casa mia!

Ora che abito per conto mio mi è venuta la voglia di farmi un'acquario di barriera.
Sto leggendo tanto: soprattutto il forum ma ho anche il libro "Nozioni per l'acquario di barriera" di Daniel Knop che però trovo un pò troppo stringato sulla parte di preparazione dell'acquario (peccato per "l'ABC dell'acquario di barriera di Rovero che sembra introvabile...).

Vi dico a grandi linee la mia idea.
Innanzitutto la vasca sarà artigianale (80x50x50, 200 litri lordi). Prima "brutta" notizia: non posso fare la sump (chi glielo dice alla fidanzata di bucare il mobile visto che di mobili nuovi non ne posso aggiungere poiche la casa è piccola). Dovrei quindi mettere lo schiumatoio esternamente alla vasca. Altrimenti l'altra possibilità è di fare come mio padre: allungare la vasca di un 20 cm e in quella parte (separata dall'acquario vero e proprio) mettere la parte tecnica. Che dite? quale è la soluzione migliore?? E quale lo schiumatoio più adatto?

Altra cosa: vorrei iniziare con qualche corallo molle robusto e facile e qualche pesce (un flavescens, un pagliaccio, un gramma loreto e dopo un annetto un synchiropus splendidus che adoro.. ci sta altro?).
A questo proposito, come illuminazione meglio 4 t5 da 39w o una hqi da 150w? bastano 150w totali visto ciò che voglio allevare?
sempre visto ciò che vorrei allevare è assolutamente necessario un refrigeratore per l'estate? Se si quale consigliate??

Ultima domanda: il budget!! tralasciando la costruzione che vedo mi costerà abbastanza ma mio padre dice che mi da una mano, quanto mi costerà il mantenimento? In altre parole di quanto mi aumenta la bolletta al mese indicativamente?

Grazie in anticipo per la pazienza e chiedete e sopratutto consigliate!!

GreenPeace
19-12-2007, 00:39
wikiki74 per l' illuminazione non credo ti convenga usare una plafoniera con t5 da 39w,normalmente misurano 90\100 cm la tua vasca è di 80cm...
diversamente potresti usare t5 da 24w ,in questo caso la plafoniera prende misure intorno ai 60 cm.
A dirla tutta per un 80*50*50 sarebbe ideale una plafoniera con HQI,per solo molli puoi tenere i 150w però ti consiglio vivamente di andare sui 250w,oltre alla resa migliore potrai in futuro allevarci SPS.
Il costo di mantenimento varia a seconda delle varie attrezzature,in media io spendo sui 120 euro bimestrali (in inverno il costo aumenta causa termoriscaldatore),il flavescens se riesci evita di inserirlo,la vasca è corta ,ne soffrirebbe un pò.
La sump non è essenziale ma risulterà molto comoda quando vorrai in futuro montare un reattore di calcio o altro,ti evita poi di tenere a vista tutta la parte tecnica della vasca..fossi in te prenderei un supporto apposito.

barbapa
19-12-2007, 08:54
Vista la profondità credo anch'io sarebbe meglio una HQI. Quanto allo schiumatoio, se non riesci a fare la sump, molti si trovano bene con il Deltec MCE 600 che è appeso.

wikiki74
19-12-2007, 13:29
@ GreenPeace: grazie per i consigli sull'illuminazione!!
Putroppo la sump non mi è proprio possibile farla: non saprei dove mettere un mobile nuovo in casa. Se ne riparlerà fra qualche anno quando comprerò la casa della mia vita.
Per il flavescens non ci sono problemi. Ho vasta scelta: però per la popolazione di pesci mi sono rifatto all'articolo di acquaportal in cui viene spiegato come costruire un acquario. Le dimensioni sono le stesse del mio e il flavescens è previsto (assieme a altri otto pesci).

wikiki74
20-12-2007, 21:44
Up! Ho bisogno di consigli! Non vorrei incorrere nei classici errori degli inesperti!

A proposito di riscaldatore: quanti watt? 150? 200?

GreenPeace
20-12-2007, 23:59
wikiki74 200w...fai il calcolo 1 w per litro.

Robbax
21-12-2007, 00:10
va benissimo anche il 150w ;-)

wikiki74
21-12-2007, 00:32
Grazie mille per le risposte!!

Altra cosa che non ho capito bene dal libro di Knop.

Le pompe di movimento dovrebbero muovere dieci volte il litraggio dell'acquario all'ora. Nel mio caso 2000l/h. E consiglia di metterne due.
Ma due da 1000l/h o due da 2000/h?

Robbax
21-12-2007, 01:02
wikiki74, 2 da 2000(tipo koralia2 o marea 2400) che alternerai ogni 6 ore...anche se io ne metterei di portata piu alta ;-)

wikiki74
21-12-2007, 13:14
wikiki74, 2 da 2000(tipo koralia2 o marea 2400) che alternerai ogni 6 ore...anche se io ne metterei di portata piu alta ;-)

Quante cose che devo ancora imparare! Comunque grazie della risposta! Tra l'altro guardavo il tuo profilo e vedo che potresti essere un buon esempio visto che la tua vasca è simile alla mia.

Domanda: mi piacerebbe molto tenere un flavescens (soprattutto alla mia ragazza che devo tenere buona con qualche pesce che le piace). vedo che tu hai uno scopas; molti mi dicono che la mia vasca sarebbe un pò corta però vedo che la tua non è tanto diversa.
come sta il tuo zebrasoma? mi è proprio impossibile tenerlo?

Robbax
21-12-2007, 13:50
wikiki74, lo scopas sta da dio...certo la mia vasca è piu lunga di 20 cm...lo zebrasoma è un gran nuotatore....comunque l'impostazione della mia vasca è stata fatta per sps ;-)

wikiki74
21-12-2007, 14:24
wikiki74, lo scopas sta da dio...certo la mia vasca è piu lunga di 20 cm...lo zebrasoma è un gran nuotatore....comunque l'impostazione della mia vasca è stata fatta per sps ;-)

In effetti la differenza maggiore sta nell'illuminazione.... mi accontento per ora dei coralli molli.
150 watt sono sufficienti?
Robbax tu quanto spendi mediamente di luce al mese per l'acquario?

wikiki74
01-01-2008, 23:04
Rieccomi!! Uppo perchè ho novità!

Sono andato dal negozio di fiducia di mio padre (acquarium2000 a brescia) e abbiamo cominciato ad abbozzare su carta quello che potrebbe essere l'acquario.

Ricordandovi che non posso fare la sump, abbiamo pensato a una vasca 100x50x60 (300lt lordi) di cui però 20 cm in lunghezza conterranno la parte tecnica (schiumatoio etc). quindi la vasca vera e propria sarebbe 80x50x60, 240lt lordi.
Siccome ho intenzione di allevare praticamente solo molli sarà illuminata da una hq1 a 150 watt e da un neon attinico.
Come pompe di movimento pensavo a 2 Koralia3.

Che dite? Può andare come inizio?

A questo punto ho un paio di dubbi.
1) Per la quantità di rocce vive considero 300lt lordi o 240lt?
2) Mio padre ha a disposizione in un secondo acquarietto circa 25#30kg di rocce vive. Potrei metterle nel mio acquario assieme alla quantità che manca? In questo caso come si fanno maturare rocce già mature e quelle che acquisterò? E' un problema se le rocce nell'acquario di mio padre han già qualche anemone di quelli infestanti??