wikiki74
18-12-2007, 23:34
Ciao a tutti! Sono nuovo anche se è già un pò che seguo e leggo con grande piacere questo forum!
Post lungo e con tante domande!! Scusate fin da ora!
Vi faccio una premessa: io sono cresciuto con gli acquari in quanto mio padre li ha sempre avuti, prima di acqua dolce e da un quindicina di anni un bellissimo acquario marino di 650 litri.
Non mi sono mai interessato però a ciò che ci sta dietro. Insomma mi limitavo a osservare stupito l'angolo di reef a casa mia!
Ora che abito per conto mio mi è venuta la voglia di farmi un'acquario di barriera.
Sto leggendo tanto: soprattutto il forum ma ho anche il libro "Nozioni per l'acquario di barriera" di Daniel Knop che però trovo un pò troppo stringato sulla parte di preparazione dell'acquario (peccato per "l'ABC dell'acquario di barriera di Rovero che sembra introvabile...).
Vi dico a grandi linee la mia idea.
Innanzitutto la vasca sarà artigianale (80x50x50, 200 litri lordi). Prima "brutta" notizia: non posso fare la sump (chi glielo dice alla fidanzata di bucare il mobile visto che di mobili nuovi non ne posso aggiungere poiche la casa è piccola). Dovrei quindi mettere lo schiumatoio esternamente alla vasca. Altrimenti l'altra possibilità è di fare come mio padre: allungare la vasca di un 20 cm e in quella parte (separata dall'acquario vero e proprio) mettere la parte tecnica. Che dite? quale è la soluzione migliore?? E quale lo schiumatoio più adatto?
Altra cosa: vorrei iniziare con qualche corallo molle robusto e facile e qualche pesce (un flavescens, un pagliaccio, un gramma loreto e dopo un annetto un synchiropus splendidus che adoro.. ci sta altro?).
A questo proposito, come illuminazione meglio 4 t5 da 39w o una hqi da 150w? bastano 150w totali visto ciò che voglio allevare?
sempre visto ciò che vorrei allevare è assolutamente necessario un refrigeratore per l'estate? Se si quale consigliate??
Ultima domanda: il budget!! tralasciando la costruzione che vedo mi costerà abbastanza ma mio padre dice che mi da una mano, quanto mi costerà il mantenimento? In altre parole di quanto mi aumenta la bolletta al mese indicativamente?
Grazie in anticipo per la pazienza e chiedete e sopratutto consigliate!!
Post lungo e con tante domande!! Scusate fin da ora!
Vi faccio una premessa: io sono cresciuto con gli acquari in quanto mio padre li ha sempre avuti, prima di acqua dolce e da un quindicina di anni un bellissimo acquario marino di 650 litri.
Non mi sono mai interessato però a ciò che ci sta dietro. Insomma mi limitavo a osservare stupito l'angolo di reef a casa mia!
Ora che abito per conto mio mi è venuta la voglia di farmi un'acquario di barriera.
Sto leggendo tanto: soprattutto il forum ma ho anche il libro "Nozioni per l'acquario di barriera" di Daniel Knop che però trovo un pò troppo stringato sulla parte di preparazione dell'acquario (peccato per "l'ABC dell'acquario di barriera di Rovero che sembra introvabile...).
Vi dico a grandi linee la mia idea.
Innanzitutto la vasca sarà artigianale (80x50x50, 200 litri lordi). Prima "brutta" notizia: non posso fare la sump (chi glielo dice alla fidanzata di bucare il mobile visto che di mobili nuovi non ne posso aggiungere poiche la casa è piccola). Dovrei quindi mettere lo schiumatoio esternamente alla vasca. Altrimenti l'altra possibilità è di fare come mio padre: allungare la vasca di un 20 cm e in quella parte (separata dall'acquario vero e proprio) mettere la parte tecnica. Che dite? quale è la soluzione migliore?? E quale lo schiumatoio più adatto?
Altra cosa: vorrei iniziare con qualche corallo molle robusto e facile e qualche pesce (un flavescens, un pagliaccio, un gramma loreto e dopo un annetto un synchiropus splendidus che adoro.. ci sta altro?).
A questo proposito, come illuminazione meglio 4 t5 da 39w o una hqi da 150w? bastano 150w totali visto ciò che voglio allevare?
sempre visto ciò che vorrei allevare è assolutamente necessario un refrigeratore per l'estate? Se si quale consigliate??
Ultima domanda: il budget!! tralasciando la costruzione che vedo mi costerà abbastanza ma mio padre dice che mi da una mano, quanto mi costerà il mantenimento? In altre parole di quanto mi aumenta la bolletta al mese indicativamente?
Grazie in anticipo per la pazienza e chiedete e sopratutto consigliate!!