Visualizza la versione completa : sesso miei 3 scalari
Ciao a tutti, potreste darmi una mano o un occhio esperto per riconoscere il sesso dei miei 3 scalari? non so se si riesce a capire qualcosa dalle foto... grazie mille comunque in anticipo! http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalare1_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalare2_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalare3_136.jpg
IO riesco a vederci veramente poco....
io pure :-))
forse l'unica un poco chiara è l'ultima, dove si vede un puntino rosso dallo scalare bianco, mentre da quello più in basso nero non si vede niente...
Quello tutto nero, foto2, è strano, ha come un rigonfiamento...
Se è parecchio gonfio potrebbe essere una femmina, ma andrebbe visto...
sì a me pare parecchio gonfio...
la cosa strana è che quello giallo fino a un paio di settimane fa si era messo a pulire il filtro, e scacciava sia il botia che l'esemplare nero (fig2). L'esemplare 3 invece no, ma sinceramente non considerava affatto il "giallo" e non l'ho mai visto pulire il filtro.
Ora se ne stanno tutti quanti tranquilli, a volte insieme, a volte ognuno per i fatti suoi...
dalla conformazione io mi sbilancerei sul secondo.. maschio però prendila con le pinze.. io ti dico di aspettare se non hai deposizioni entro breve tempo che si adattino alla nuova vasca ti consiglio di prenderti una femmina certa da un amatore o un negoziante di vera fiducia che ci capisca qualcosa
angeldavid
18-12-2007, 21:51
nn si vede molto bene...cmq il maschio dovrebbe avere una specie di triangolino mentre la femmina un cosino tondo diciamo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/scasesso_130.gif
angeldavid, quella foto mi perseguita, sto passando del tempo a guardare i pesci cercando di capire a quale delle due più somiglino!
Comunque io sarei giunto a una conclusione:
il primo (giallo) è maschio - a supporto di ciò dico che ho notato una papilla leggermente appuntita, specie quando si metteva a pulire il filtro e cacciava via quasi tutti;
il secondo nero è maschio, come suggerito da lusontr, e ciò spiegherebbe perchè il giallo allontanasse questi mentre puliva il filtro;
il terzo nero... spero sia femmina, ma a lui non ho mai visto niente di niente! :-D
Ma se uno volesse fare un acquario dedicato agli scalari, ma non come fine la loro riproduzione, 5-6 esemplari in 220 litri netti ci starebbero?
O in alternativa, si può aggiungere una coppia di rami o una coppia di p.pulcher?(su questi ultimi mi pare di aver capito che sono problematici per via del loro attacco-al-piumaggio, confermate?) magari portando a 4 gli scalari per fare "doppiacoppia"
angeldavid
19-12-2007, 20:51
allora per quanto riguarda i 5-6 in 220 va bene....anke se si vedono spesso dei ram cn scalari ecc fai attenzione perche se lo scalare ke hai e piuttosto territoriale o in fase di riproduzione te li stronca e sono soldi buttati e diciamocelo anke un dispiacere....ciaociao bello
Pesce rosso
19-12-2007, 23:34
secondo me il terzo è una signorina, il secondo un maschio e il primo non saprei...però molto forse perchè il mio giudizio è basato solamente sulla morfologia del muoso è molto spesso si sbaglia in questo modo
fai attenzione perche se lo scalare ke hai e piuttosto territoriale o in fase di riproduzione te li stronca e sono soldi buttati e diciamocelo anke un dispiacere...
concordo, se esiste un rischio di certo non lo faccio... Il negoziante da cui vado da poco che mi è stato consigliato sembra essere in gamba, chiederò nel caso al momento opportuno...
Pesce rosso, gli indizi dei loro comportamenti fanno presagire proprio quello che hai detto tu, e col primo che per me è maschio...
Per poter migliorare, in che condizioni è meglio che li fotografo in modo da vedere meglio le loro papille? Forse durante il giorno, perchè se la stanza è buia la macchina (no reflex) aumenta un pò troppo il contrasto... se avete esperienze raccontate pure! ;-)
angeldavid
20-12-2007, 21:50
guarda io semplicemente ne faccio un bel po finche nn me ne viene una decente :-))
ah ah ah!il secondo e' fantastico!sembra un cartone animato!ha un'espressione cattivissima! :-D :-D
femmina - maschio - femmina.
del primo e del terzo non sono molto convinto, il 2 mi sembra un maschio al 90%. ;-)
ma può essere che la lotta ci sia tra due femmine o di solito è solo tra 2 maschi?
ma può essere che la lotta ci sia tra due femmine
può essere
angeldavid
24-12-2007, 11:00
saro scemo io ma nn ho capito :-))
Nelle mie vasche lotte "cruente" (quando si afferrano per la bocca per intenderci) si sono svolte solo tra esemplari dello stesso sesso, per la supremazia della vasca e la scelta del partner.
nella mia non è una lotta cruenta... è solo che l'esemplare giallo scaccia quello tutto nero, ma basta a volte che faccia solo finta di attaccare che l'altro si gira e cambia direzione.. ma questo non avviene sempre, a volte non si guardano di striscio...
Allora si son già messi d'accordo.... Il giallo è il capo.
ma è sicuro che sia maschio per questo, o ci sono anche capi tra le femmine?
E' sicuro che è il capo, maschio o femmina che sia. Tra gli scalari il capo è il più forte fisicamente e con più carattere, indipendentemente dal sesso.
morena.c
31-12-2007, 15:49
Forse sono ancora giovani e gli organi genitali non sono ancora distinguibili.
Se sono adulti, dalle foto non si riesce a capire...
ma supposto che si sia già stabilito che il giallo è il capo... è vero che se inserisco qualche scalare giovane, purchè non sia il solo, non verrebbe attaccato da quelli che già ci sono ma formerebbero all'inizio un gruppetto tutto loro? (considerazione che va al di là di quanti ce ne possono stare in 220 litri...supponiamo che siano di +:-))
PS. per curiosità... quanto costano gli scalari altum o i F1? Delle colorazioni con bande verticali ci sono anche alcuni riprodotti in cattività che costano meno?
marco3m, poche idee e ben confuse vedo.... Allora, gli scalari sono pesci di branco sino a che non diventano maturi sessualmente. Quando accade ciò il maschio e la femmina che formano la coppia isolano tutti gli altri abitanti della vasca (in natura si cercherebbero un posticino tranquillo) scacciandoli, anche in modo molto deciso. Tutto ciò per dirti che se i tuoi non sono ancora maturi sessualmente puoi aggiungerne altri (ma sempre un branchetto), altrimenti sarebbe moooooooolto dura. Per la curiosità, indipendentemente dal prezzo, hai la vasca troppo piccola per gli altum, quelli a colorazione selvatica puoi trovarli a prezzi "normali".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |