Entra

Visualizza la versione completa : hoplias malabaricus


marco fioravanti
18-12-2007, 16:20
ciao, vorrei informazioni su il wolf fish (hoplias malabaricus) visto che la prossima settimana me ne arriva uno. valori dell'acqua,alimentazione,ecc. grazie

ALEX007
18-12-2007, 23:09
io credevo che era un pesce molto grande che veniva pescato ma può darsi che mi sbaglio.

Paolo Piccinelli
19-12-2007, 09:18
Ciao Marco, guarda questi due links (in inglese, purtroppo).
in un acquario inferiore ai 1.000 litri io non lo metterei.
In ogni caso da solo o con suoi simili... e attento alle mani quando pulisci i vetri :-D

http://www.thetropicaltank.co.uk/Fishindx/tigrfish.htm
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=4757

marco fioravanti
25-12-2007, 11:03
il wolf fish mi è arrivato, per adesso lo messo in un 180 litri, mangia solo il vivo e solo di notte

Labeo88
25-12-2007, 11:13
ho visto k ha dei bei dentoni.... :-)

malawi
25-12-2007, 11:26
[quote:63f658574d="Labeo88"]ho visto k ha dei bei dentoni.... :-)[/quote:63f658574d] http://www.acquariofilia.biz/allegati/uruguay_309_163.jpg

Sion
25-12-2007, 13:05
credo che un 180 litri siano pochi per questo pesce che ti crescera fino a 50 cm -05 -05 -05 -05 -05

marco fioravanti
25-12-2007, 14:39
180 litri sono pochi ma per adesso gli devono andare bene, quando farò il nuovo acquario ai caribe lo sposto nel 350 litri.

Pleco4ever
26-12-2007, 10:20
350 litri.

Ah,allora sì!
La cosa cambia radicalmente!!!

malawi
26-12-2007, 11:50
Ah,allora sì!
La cosa cambia radicalmente!!!

Mica tanto. Sono almeno 60 cm. di pesce che spesso e' fermo in agguato ma quando lo vedi nuotare non gli bastano 3 piscine. Attenzione che per nutrirsi l'ho visto uscire anche dall'acqua.

Ciao Enrico

Paolo Piccinelli
26-12-2007, 12:25
In una vasca di meno di 2 metri non ce lo metterei...
Serve inoltre un coperchio molto robusto, in quanto saltano e possono vivere per brevi periodi fuori dall'acqua (grazie ad un organo respiratorio ausiliario).

In natura si possono spostare sulla terra ferma per passare da un ruscello all'altro qualora non trovino abbastanza cibo o le condizioni adatte... quindi può darsi che te lo ritrovi nella Jacuzzi al ritorno dal lavoro :-D :-D :-D

Sion
26-12-2007, 13:23
In una vasca di meno di 2 metri non ce lo metterei...
Serve inoltre un coperchio molto robusto, in quanto saltano e possono vivere per brevi periodi fuori dall'acqua (grazie ad un organo respiratorio ausiliario).

In natura si possono spostare sulla terra ferma per passare da un ruscello all'altro qualora non trovino abbastanza cibo o le condizioni adatte... quindi può darsi che te lo ritrovi nella Jacuzzi al ritorno dal lavoro :-D :-D :-D


ma sicuramente se lo ritrovera spesso sul pavimento perche un pesce del genere non sta ne in un 150 litri ne in un 350 litri ;-) ;-) ;-)

marco fioravanti
26-12-2007, 16:32
speriamo che non esca, con quello che costa :-))
quando crescerà gli troverò una nuova sistemazione. adesso devo anche pensare alla mia grande passione per i piranha in particolare i caribe

Pleco4ever
26-12-2007, 17:41
Mica tanto. Sono almeno 60 cm. di pesce che spesso e' fermo in agguato ma quando lo vedi nuotare non gli bastano 3 piscine. Attenzione che per nutrirsi l'ho visto uscire anche dall'acqua.

-28d# -28d# -28d# era IRONICO....
figurati se un pesce così sta in una vasca da 1 metro e mezzo (a dir tanto)

Mr. Hyde
28-12-2007, 18:47
Paolo Piccinelli,
In una vasca di meno di 2 metri non ce lo metterei...
Serve inoltre un coperchio molto robusto, in quanto saltano e possono vivere per brevi periodi fuori dall'acqua (grazie ad un organo respiratorio ausiliario).

In natura si possono spostare sulla terra ferma per passare da un ruscello all'altro qualora non trovino abbastanza cibo o le condizioni adatte... quindi può darsi che te lo ritrovi nella Jacuzzi al ritorno dal lavoro

mostruoso!

averidan
29-12-2007, 03:46
Quoto...
AMMAPPA! #07