Visualizza la versione completa : Qualche controindicazione?
FABIETTO1981
18-12-2007, 11:30
Una stupidata, posso unire vari fertilizzanti in un unico contenitore? sono il ferro, potassio e carbonio della seachem
Una stupidata, posso unire vari fertilizzanti in un unico contenitore? sono il ferro, potassio e carbonio della seachem
è meglio evitare
il bello di seachem è che tutti i fertilizzanti sono separati e si possino dosare singoli e tu li vuoi mischiare :-D :-D
FABIETTO1981
18-12-2007, 13:35
è meglio evitare perchè non li posso inserire singolarmente o perchè perdono gli effetti di fertilizzazzione
non vanno mischiati perchè i liquido dentro le boccette è concentratissimo, e mischiandoli fra loro potresti causare dei problemi ai fertilizzanti stessi
FABIETTO1981
18-12-2007, 18:36
Capisco
ok grazie per le info
riprendo questa discussione abbastanza vecchia ma molto interessante per togliermi una paranoia che mi è venuta:
Di solito prendo i flaconi dei fertilizzanti e con una siringa prelevo il liquido e lo "sparo" nell'acquario dove c'è una forte circolazione d'acqua.Fatto questo con lo stesso ago prendo da un altro flacone un altro liquido e così via.Non è che con il tempo questo procedimento porta ad un mescolamento,seppure minimo tra le varie sostanze?Per scongiurare questo da qualche giorno immergo la siringa nell'acqua dell'acquario e sparo il contenuto riutilizzando poi la siringa "bagnata ma non gocciolante" per riprendere un altro liquido.Se qualche microgoccia d'acqua cade nel fertilizzante all'interno del flacone accade qualcosa?
Un ultima cosa:sia nell'excel,sia nel potassium e sia nell'iron(che si è anche scurito)si creano dei precipitati.Possono influenzare in qualche modo il fertilizzante?
grazie. ;-)
riprendo questa discussione abbastanza vecchia ma molto interessante per togliermi una paranoia che mi è venuta:
Di solito prendo i flaconi dei fertilizzanti e con una siringa prelevo il liquido e lo "sparo" nell'acquario dove c'è una forte circolazione d'acqua.Fatto questo con lo stesso ago prendo da un altro flacone un altro liquido e così via.Non è che con il tempo questo procedimento porta ad un mescolamento,seppure minimo tra le varie sostanze?Per scongiurare questo da qualche giorno immergo la siringa nell'acqua dell'acquario e sparo il contenuto riutilizzando poi la siringa "bagnata ma non gocciolante" per riprendere un altro liquido.Se qualche microgoccia d'acqua cade nel fertilizzante all'interno del flacone accade qualcosa?
Un ultima cosa:sia nell'excel,sia nel potassium e sia nell'iron(che si è anche scurito)si creano dei precipitati.Possono influenzare in qualche modo il fertilizzante?
grazie. ;-)
io uso sempre la stessa siringa ma "la bagno"
per le precipitazioni bho .... io prima di aspirare con la siringa agito sempre i flaconi
io uso sempre la stessa siringa ma "la bagno"
per le precipitazioni bho .... io prima di aspirare con la siringa agito sempre i flaconi
io uso sempre la stessa siringa ma "la bagno"
Quindi la siringa si bagna d'acqua e qualcosina potrebbe andare anche nei flaconi senza causare nessun danno #24
io uso sempre la stessa siringa ma "la bagno"
Quindi la siringa si bagna d'acqua e qualcosina potrebbe andare anche nei flaconi senza causare nessun danno #24
io uso sempre la stessa siringa ma "la bagno"
Quindi la siringa si bagna d'acqua e qualcosina potrebbe andare anche nei flaconi senza causare nessun danno #24
io non mi sono mai posto il problema
penso che danni non e ne siano, poi io non sono uno scienziato e la certezza non posso dartela :-D
io uso sempre la stessa siringa ma "la bagno"
Quindi la siringa si bagna d'acqua e qualcosina potrebbe andare anche nei flaconi senza causare nessun danno #24
io non mi sono mai posto il problema
penso che danni non e ne siano, poi io non sono uno scienziato e la certezza non posso dartela :-D
e infatti hai ragione tu.Sono io che mi pongo troppi problemi #23 ;-)
e infatti hai ragione tu.Sono io che mi pongo troppi problemi #23 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |