Visualizza la versione completa : FOSFATI COME COMPORTARSI?
salve ho fosfati in vasca molto alti 0,5
la vasca e' un 80 litri con 15 kg. di rocce
nitrati e nitriti assenti
e due molli
tre mesi di funzionamento.
temperatura 26°
densita' 1023,5
calcio 450
mg 1340
schiumatoio Acquarium system interno
Volevo sapere quale poteva essere il sistema piu' efficace per tenere i fosfati ad un livello accettabile per continuare il popolamento della vasca!
non credo che l'uso delle resine sia il sistema piu' auspicabile
in attesa procedo con cambi settimanali del 10%
Grazie a tutti
ALGRANATI
17-12-2007, 22:38
spruzzz, intanto non mettere altri animali nella vasca.
che animali hai in vasca???
hai sabbia??
quello skimmer è 1 giocattolo
sugli animali siamo d'accordo ma come posso fare per cominciare a correggere il problema?
premetto che ho cominciato seguendo il parere del mio negoziante e quindi ho adottato il suo sistema niente sabbia e solo due talee di cui ignoro il nome, che pero' in un mese hanno raddoppiato la loro dimensione. ditemi voi!
eventualmente in attesa di sostituire lo skimmer per evitare di danneggiare i coralli posso introdurre temporaneamente resine o rischio solo di peggiorare la situazione?
ALGRANATI
17-12-2007, 22:52
spruzzz, le resine le puoi mettere tranquillamente...ma devi risolvere il problema a monte
appunto! e' per questo che chiedo consiglio!
non sono l'ultimo dei neofiti!
ho vasche dolci da anni che girano come orologi perche' ho avuto tempo di sperimentare e trovare i loro equilibri!
questa e' la prima esperienza sul marino e visto i suoi costi i consigli per non buttare via soldi sono ben accetti!
datemi i vostri!
janco1979
18-12-2007, 00:20
che sale usi?
Usi acqua osmotica?
Che test usi?
Fossi in te cambierei skimmer con uno appeso..tipo il deltec mce300- ;-)
mike1966
18-12-2007, 00:22
Algranati, non capisco che problemi potrebbe avere a monte, a meno che non metta "cibo" #24
Della buone resine comunque penso siano d'obbligo #36#
acuqa osmotica test salifert e sale tropic marin
ma quanto costa un deltec? se lo metto puo' conterere anche il carbone attivo?
La vasca è molto giovane e pertanto avere fosfati alti in maturazione non è una cosa anormale...
Per prima cosa dovresti cambiare lo schiumatoio e inserire delle resine per fosfati e aspettare che la vasca prenda il suo giusto equilibrio .... non inserire altri animali o pesci per il momento...
Che luce hai ??
120 watt ai vapori di mercurio ma quanto costa scusate piu' o meno un deltec?
non rischio di alterare l'equilibrio chimico dell'acqua con le resine?
ALGRANATI
18-12-2007, 09:05
non rischio di alterare l'equilibrio chimico dell'acqua con le resine?
quello che ti volevo dire prima che ti alterassi..............è proprio quello.
le resine ti danno 1 mano e ti abbassano i Po4 immediatamente, ma è impensabile mantenere 1 sistema con le resine.
bisogna far maturare x benino il sistema vasca x poterlo condurre senza artifizi strani ;-)
janco1979
18-12-2007, 14:05
un mce 300 lo trovi a meno di 200 euro..
non volevo offendere nessuno, stavo semplicemente chiedendo cosa devo materialmente fare, secondo voi ovviamente, per ridurre i fosfati!
visto che la vasca ha tre mesi, devo ancora aspettare una maturazione prima di fare qualcosa?
grazie
Supercicci
20-12-2007, 09:17
spruzzz,
intanto puoi mettere un resun che costa poco + di 30 euro, dentro ci metti un 200cc di resine ROWAPHOS, sono le uniche che abbattono veramente e senza compromessi i fosfati.
il filtro ha ingresso e uscita all'ingresso ci metti una pompa da 400-600 L (piccola) con un rubinetto per regolare il flusso.
se usi le rowa una volta inserite nel letto fluido devi passarci l'acqua e farla andare via finchè non elimina il colore rosso, altrimenti ti va nell'acquario, anche se non è dannoso.
Algranati,
le resine possono essere tenute anche per molto senza danno .... mi pare
ciao
LUCA
ALGRANATI
20-12-2007, 09:33
Supercicci, Luca....non è questione di danno.
le resine si devono usare x tamponare 1 problema da risolvere alla base e non come sistema di conduzione.
Il sistema vasca, Deve essere in grado di regolarsi e di consumare i nutrienti.
se non riesce a chiudere questo ciclo, ci sono solo 2 possibilità.............
1) troppi inquinanti immessi nella vasca
2) Rocce o vasca non matura
Supercicci
20-12-2007, 10:24
Algranati,
C’è chi tiene le resine stabilmente, non ho mai sentito nessuno che ha buttato una vasca per aver tenuto troppo le resine antifostati.
Non possiamo dire altrettanto di Zeovit … per esempio….
Se si riesce ad ottenere l’equilibrio sarebbe meglio, però la vaschetta non è l’oceano, inoltre non tutti hanno la sensibilità di capire cosa va e cosa non va, soprattutto all’inizio, le resine aiutano molto, poi in seguito acquisendo conoscenze pareri ecc. ecc. ognuno sarà in grado di capire cosa fare e come gestire al meglio, resine o meno
Ciao
LUCA
Purtroppo, il piu delle volte, si comincia male nella gestione e si portano avanti problemi senza mai risolverli.
Io sono convinto che avere una buona partenza con uno schiumatoio efficiente, non mettere sabbia, sifonare il fondo fa si che molti problemi possano essere evitati.
Poi bisogna lasciare maturare la vasca e controllare i fosfati e nel caso fossero veramente alti mettere un filtro a letto fluido e resine per fosfati.
Se invece la causa dell'aumento dei fosfati fosse il reattore di calcio?
Qualche tempo fa' dopo un misurazione di 0.04 mg/L di fosfati in vasca decisi di aggiungere resine Ruwal in un filtro a letto fluido Resun. flusso a circa 20L/h e cosi via' per una settimana/dieci giorni. Rimisuro i fosfati e sono scesi a 0.03 (premesso che continuavo a nutrire pesci ed inv. regolarmente una volta al di). Bellissimo dico io. :-)
Pero' la alghe filamentose non diminuiscono. Ed allora oggi (quattro giorno dopo l'ultima misura) vado a misurare i PO4 della vasca e preso ad un raro momento di ispirazione anche all'uscita del reattore di calcio.
In vasca nuovamente 0.04 in uscita al reattore maggiore di 0.08 mg/L.
Il reattore che avevo spento era stato acceso nuovamente il giorno dopo l'introduzione delle resine, insomma il suo utilizzo non e' ancora stabile (mi alza troppo il KH) -04
Il test utilizzato e' l'infallibile Rowa/Merks
Il reattore e' fatto in casa (in casa di qualc'un altro :-)) ) ed il materiale di consumo sembra essere pezzi di corallo (tipo quello che si usava per il fondo delle vasca qualche tempo addietro, e' venuto in dotazione col reattore)
E' normale che il reattore (od il media utilizzato) aggiunga in vasca quantita' tipo 0.04 mg/L di fosfati fino ai fatidici 0.08 ed oltre?
Segue qualche dato:
Flusso uscita reattore: inferiore ad 1L/5 ore (~30 ml/minuto)
Ph interno: 7.0
Calcio in uscita: 620
KH: 44
Valori in vasca:
Salinita': 35 per mille
Temperatura: 22
PH: 8.2 - 8.3
Calcio: ~ 425/430
KH: 11 - 12
Magnesio: 1380
Test KH, calcio e magnesio marca Salifert #24
ALGRANATI
20-12-2007, 21:30
Supercicci, non mi sembra di aver mai detto che tenendo le resine in vasca si buttano le vasche #24 #24
Supercicci
20-12-2007, 22:49
Algranati,
Ma no certo, intendevo dire che non sono così pericolose, come invece tanti prodotti che se usati con poca attenzione arrecano danni anche gravi.
Ciao
LUCA
kurtzisa
20-12-2007, 23:28
che confusione state facendo!!!! :P
sembra che non vi capiate tra di voi
Allora, le resine in vasca molti le tengono per avere un controllo migliore dei fosfati ma NON sono la soluzione, un buon equipaggiamento tecnico è fondamentale! pure io uso le resine in una calza messe in sump, sono quelle dellea seachem mi trovo bene visto che cambiano colore quando sono esaurite (da bianche diventano gialle) e sono ancora bianche, tuttavia il mio "sistema acquario" smaltisce in maniera efficente i po4, vedi lo schiumatoio, le rocce e l'alimentazione dei miei animali.
Spruzz, partire con l'idea di fare un marino senza voler spendere soldi, fai prima a tenerti un dolce secondo me, o porti con l'attrezzatura giusta DA SUBITO oppure nulla... l'esperienza con un dolce vale molto poco, ho avuto pure io dei dolci per dieci anni ma l'esperienza mi è servita a poco... Descrivi la tua vasca che veidamo di capire meglio...
120 watt ai vapori di mercurio come luce? non agli ioduri metallici? hmmm...
ALGRANATI
20-12-2007, 23:31
tuttavia il mio "sistema acquario" smaltisce in maniera efficente i po4
ma allora xchè tieni le resine????? #24 #24
kurtzisa
20-12-2007, 23:58
tuttavia il mio "sistema acquario" smaltisce in maniera efficente i po4
ma allora xchè tieni le resine????? #24 #24
come "indicatore" di po4 visto che cambiano colore, non pensare che ne ho a chili, una confezione è indicata per 200 litri io ne avrò dentro circa per 30 litri se è tanto...
ciao, volevo innanzitutto fare una premessa, cioe' vero che si deve spendere, vero anche che i soldi purtroppo si devono guadagnare e se fosse possibile risparmiare io non lo trovo affatto sbagliato
questo riguarda il fatto delle lampade ai vapori di mercurio da 10000 e 12000 kelvin che per mia fortuna io recupero gratuitamente con wattaggi fino a 400 watt. sinceramente da quello che ho letto e chiesto a produttori del settore hanno prestazioni da non sottovalutare
(non sto facendo polemica, spiego semplicemente le mie scelte anche se possono risultare sbagliate)
per quello che riguarda la vasca e' un 80 lordi 58 netti con uno schiumatoio che fa ridere, verra' cambiato 2 pompe di movimento per un totale di 1400 lt/h
un filtro con lana di perlon e carbone.
i valori dell'acqua sono
nitriti e nitrati assenti
fosfati 0,3
densita' 1024,5
temperatura 26,2°
calcio 450
magnesio 1300
parlando sulla chat di questo portale ho gia' avuto piu' pareri sul fatto di alternare mensilmente carboni e resine anti-fosfati, sostengono che la vasca e' troppo giovane e col tempo si regolarizzera' diminuendo poi progressivamente l'uso delle resine stesse.
Al momento sto seguendo questa linea di pensiero pero' come sempre accetto qualunque opinione a riguardo!
Grazie!
kurtzisa
21-12-2007, 21:32
rimango dell' idea che c'è qualcosa che non va nella tecnica
filtro a lana di perlon? potrebbe essere una causa...
Capisco che vuoi risparmiare, nemeno io guadagno talmente tanti soldi da potermi permettere un vascone immenso, solo che ci sono alcune cose su cui non puoi lesinare... è come se costruisci una casa e per il fatto che non hai i soldi lesini sulle parti non a vista (tubi, mattoni, malta), sarà bella fin che vuoi ma andarci ad abitare...
sono d'accordo con te pero' non essere cosi' enigmatico!
cosa dovrei fare.... perche' dire ci sarebbero alcune cose.... non mi e' di grande aiuto!
Ciao
kurtzisa
22-12-2007, 20:57
non puoi lesinare sulla qualità dell' acqua, su un ottimo schiumatoio, su pompe adeguate e su ottime rocce, li non leisno, poi se vuoi qualche mollo puoi prendere plafoniere con luci non fantasmagoriche...
il filtro a lana di perlon levalo, se non lavi la lana ad ogni giorno diventa una bomba ad orologeria, ce ne sono un sacco di topic di persone che partivano con il filtro biologico e poi si sono ricreduti visto che il biologico crea solo problemi...
io farei cosi, smetto di cambiare l'acqua (possibile causa di agiunta di fosfati) per far si che tutto quello in eccesso viene consumato, poi uno schiumatoio più performante, diminuire le dosi di cibo introdotto in vasca... altro ora non mi viene in mente, ah si, molta pazienza come al solito!
Io aggiungerei anche di sifonare i sedimenti che si accumulano... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |