PDA

Visualizza la versione completa : Linea fertilizzanti Dennerle


fabili99
17-12-2007, 19:28
ciao, ho un acquario di 140 litri lordi...

vorrei fertilizzare con la linea dennerle,
insieme ai fertilizzanti v30 - e15 cosa dovrei utilizzare, plantagold7 oppure s7 vitamix??

sono molto diverse tra loro??? #07

skaaa83
18-12-2007, 15:21
anche a me interessa!!

fabili99
18-12-2007, 19:43
:-(

ALEX007
18-12-2007, 23:05
sulla dennerle dicono questo:PlantaGold 7 è un preparato speciale per tutti gli amanti di piante acquatiche più esigenti. PlantaGold 7 apporta nuova forza vitale ad ogni acquario. Con PlantaGold 7 persino le piante belle diventano ancora più splendide. Negli acquari dove le piante – malgrado vengano fertilizzate – fanno fatica a crescere questo prodotto ricrea un ambiente in grado di stimolarne la crescita e serve come valido coadiuvante della crescita.

Come agisce PlantaGold 7

PlantaGold 7 agisce su più fronti. Enzimi vegetali naturali stimolanti della crescita attivano la scissione cellulare, favorendo lo sviluppo delle foglie e dando forza a tutta la pianta. Le sostanze nutritive vegetali contenute nell’acquario e diventate inefficaci vengono rimobilizzate e rese nuovamente utilizzabili dalle piante. Il ferro-chelato attivo provvede a rendere le foglie di un bel colore verde intenso. Particolarmente positivo: PlantaGold 7 crea nel contempo condizioni sfavorevoli per la crescita delle alghe.Tiene controllata la quantità di quelle già presenti e riduce la formazione di alghe nuove.

S7 VitaMix porta vitalità all'acquario: DENNERLE S7 VitaMix è un concentrato unico di molteplici sostanze vitali per attivare e rivitalizzare l'intero acquario. Fornisce tutte le vitamine, gli oligoelementi e le altre sostanze vitali necessarie ai pesci e alle piante.

Efficacia sui pesci: S7 VitaMix protegge la mucosa con preziosi colloidi protettivi, la barriera più importante per i pesci nella lotta agli agenti patogeni. Il dexpantenolo favorisce la rigenerazione delle piccole ferite. Uno speciale immunostimolante rafforza le difese immunitarie. Il bilanciato complesso di vitamine B svolge un'azione armonizzante e riduce lo stress. In questo modo S7 VitaMix crea le migliori condizioni per una vita lunga e sana e colori brillanti. Ideali anche come supporto durante e dopo le malattie, nei casi di stress o come aiuto all'adattamento di nuovi pesci.

Efficacia sulle piante: S7 VitaMix si utilizza in abbinamento al sistema di fertilizzazione DENNERLE per fornire il nutrimento ottimale alle piante. Reintegra le sostanze nutritive e vitali che vengono consumate rapidamente nell'acquario o che non rimangono stabili a lungo, come ad esempio le vitamine. S7 VitaMix favorisce una crescita sana ed equilibrata delle piante e garantisce foglie dai colori intensi.

Massimo Suardi
19-12-2007, 10:42
se devi scegliere opterei per il plantagold.

Dviniost
19-12-2007, 13:32
fabili99, non è che c'è da scegliere... sono due prodotti del tutto diversi !

L'S7 sono principalmente oligoelementi mentre il plantagold è un "dopante" :-D per la crescita delle piante. Quindi per chiudere la linea è più utile l'S7 (o A1 se fertilizzi in maniera più spinta) mentre il plantagold è praticamente un add-on alla linea base formata da S7-E15-V30. ;-)

fabili99
19-12-2007, 19:41
grazie..se nn ci foste voi, in che mani sarei?? -05

Bapeppe
19-12-2007, 20:28
Per esperienza personale diretta su questa linea di fertilizzanti che uso da oltre 4 anni nella mia vasca:
So che esistono molti prodotti di questa linea ma io uso solo A1 V30 E15, risultato...giungla mostruosa...chiaramente i fattori non penso siano legati solo alla fertilizzazione #24...comunque con questo abbinamento è sempre andato tutto perfetto.
Ora non sò se sono cambiati i nomi dei prodotti dennerle ma io che possiedo ancora i vecchi contenitori che non mi sono ancora finiti uso questi ancora con ottimi risultati, se puo aiutarvi ;-)

fabili99
20-12-2007, 00:03
ogni consiglio è sempre ben accetto...soprattutto per un inesperto...thanks ;-)

fabili99
20-12-2007, 14:20
mi stavo ponendo un altra domanda...dopo quanto tempo inizio a fertilizzare????

ALEX007
20-12-2007, 14:52
Appena noti una ripresa vegetativa delle piante,in genere dopo 2/3 settimane ;inizialmente inizia a fertilizzare con metà della dose usuale e in base alla risposta delle piante aumenti o diminuisci.

fabili99
20-12-2007, 19:37
;-) ;-) ;-)

fabili99
24-12-2007, 23:52
che ne pensate del prodotto A1 daily NPK ???

è buono usato insieme a e15-v30-PlantaGold 7, oppure potrei lasciar perdere???? :-(

fabili99
26-12-2007, 18:24
up

Ecthelion
26-12-2007, 19:52
Ciao...

nessun guru per ora ti ha risposto...ti dò la mia:

A1 NPK serve se hai un acquario spinto, o particolari carenze, strutturali, di N o P o K...
Se rilevi NO3, PO4 nella norma...secondo me nn serve...Qualora, invece, l'acqua ne fosse carente allora potresti utilizzarlo, avendo magari un impianto CO2...altrimenti sarebbe un rischio!!

Ciao

fabili99
26-12-2007, 20:22
ok ti ringrazio :-)

Ecthelion
26-12-2007, 20:28
:-))

un piacere

mp3paperone
28-12-2007, 15:22
ciao anche io uso dennerle ma sto cominciando ad avere qualche dubbio sulla presenza di fosfati nei loro prodotti in quanto non riesco ad abbassarli ed ho una conseguente crescita di alghe nere che casualmente si è momentaneamente arrestata con la sospensione dei fertilizzanti e successivamente è ripresa con la somministrazione della linea dennerle. Tengo a precisare che ogni altra causa dell'aumento dei fosfati è da escludere in quanto seguo scrupolosamente le istruzioni dei dosaggi,effettuo cambi regolari,analisi settimanali sia dell'acquario che dell'acqua che inserisco,somministro pochissimo cibo e uso lampade totalmente nuove e sopratutto dennelre. Vorrei avere un vostro parere in tema fertilizzanti dennerle grazie

Ecthelion
28-12-2007, 15:54
Interessante...

io ho notato un aumento delle alghe nere quando avevo attivato il denitratore che riduceva a zero i nitrati. Una conferma di questo fenomeno è riportata anche nella sezione 'articoli' del sito, in un articolo riguardante appunto le alghe. #24

Per il resto nn saprei.... #07

fabili99
30-12-2007, 22:13
qualcuno sa rispondere a mp3paperone #24

Ecthelion
02-01-2008, 00:51
cito direttamente da un articolo del ns sito...

....è un'alga che non ama le acque sporche o cariche di composti organici, al contrario, un eccesso di nitrati e fosfati rallenta la loro crescita....

quindi...se l'acqua di mp3paperone è molto povera di fosfati e nitrati...cosa da verificare...potrebbe diventare buon terreno (fatto constatato direttamente, come ho già detto) assieme alla fertilizzazione dennerle che, come noto, è predisposta per essere particolarmente spinta.

Io direi a mp3p. di misurare NO3 e PO4....magari è d'aiuto...se qlc ha un'esperienza diretta...meglio ancora!!!! #36#

ciao

fabili99
03-01-2008, 14:05
vorrei chiedere se le capsule vanno messe in base alla quiantità di acqua cambiata, alla capità totale o 1 capsula in qualunque caso...
nel caso se cambio 20 lt ogni 15gg e ho un acquario di circa 130 netti...come mi devo comportare??? #24

Ecthelion
03-01-2008, 16:09
-28d#

io passo !!! nn so dirti in proposito...

fabili99
03-01-2008, 19:49
#23

fabili99
03-01-2008, 20:54
mi è stato deto che:

V30 - 50 ml tratta 1600 litri di acqua dell'acquario
E15 - 20 compresse tratta 2000 litri di acqua dell'acquario
PlantaGlod7 - 20 Capsule tratta 1000 litri di acqua dell'acquario

quindi ho pensato:
v30: 50ml : 1600litri = x : 130 x=4ml al mese
e15 20cap: 2000litri = x : 130 x=1.3 cap 15gg
plant7 20cap: 1000litri = x : 130 x=2.6 cap 7gg


mi è stato pure detto:
''inizialmente inizia a fertilizzare con metà della dose usuale e in base alla risposta delle piante aumenti o diminuisci.''
quindi se i miei calcoli sono giusti, dovrò dimezzare le capsule 1.3/2 e 2.6/2
ma come faccio a dimezzare 1.3/2...ne metto metà di 1??

i miei calcoli sono giusti????voi fate cosi??? #24

Ecthelion
03-01-2008, 22:21
bella .... questa mi incuriosisce....-05

#24

effettivamente ,,, me lo sono sempre chiesto...
i fertilizzanti in pasticche sembrano avere appunto questo "difetto"....

#24

fabili99
03-01-2008, 23:58
-d12

Arkansis
04-01-2008, 12:55
Innanzi tutto devi fare il punto della situazione:
quante piante hai e cosa vuoi raggiungere?

Per un acquario mediamente piantumato va bene il ciclo E15 V30 S7...
Se incominci a spingere la C02 diventa un obbligo (diciamo che lo sarebbe anche se non spingi) ed è opportuno sostituire l'S7 con L'A1 (a mio parere Daily o NPK a secondo delle carenze nutrizionali che noti in vasca).

In E15 e V30 (penso anche S7 ma non si riesce a capire quale sia la composizione) non ci sono fosfati. Nel plantagold 7 Si.
Considera però che Plantagold 7, A1, le varie tabs della dennerle etc. sono degli ADD ON che servono ad aiutare le piante. Quindi una volta che hai cominciato con il ciclo base puoi analizzare l'acqua, vedere le carenze (anche dal comportamento delle piante) e scegliere il prodotto giusto.

Se per esempio hai Fosfati a zero il Plantagold ti aiuta a portarli a valore ottimale.
Ricordo che:
P04: non zero ma massimo 0,5 mg/l (se hai una miriade di piante)
NO3: 8/12 mg/l

Occhio a ferro e potassio.

Piccola osservazione:
Il protocollo base S7 E15 V30 prevede il cambio ogni 15 giorni. Questa è una cosa importante perchè se fai cambi settimali togli sostanze nutritive e ti si scompensa il ciclo (successo a me).

fabili99
04-01-2008, 14:18
ma allora mi consigli s7 ,insieme a plntagold 7 e15 v30?

mi piacerebbe fare una cquario con un abbondante pratino e sicuramnete un java....

che differenza ha s7 e plantagold 7???

fabili99
04-01-2008, 14:32
scusa...ma c'è scritto nella prima pagina :-D