Entra

Visualizza la versione completa : Domande su Pogostemon, Cladophora e bulbi


PinkBetta
17-12-2007, 19:10
Ciao,
è da un pò che sto lottando perchè la Pogostemon afferri; dopo averla tolta dal sasso dove era legata (tanto non ci stava), ho messo i vari ciuffetti davanti per formare un pratino. Il problema è che non sono belli saldi e rigogliosi come dovrebbero, ma alcuni hanno le foglie "ammosciate", altri sembrano mangiucchiati in basso, poi basta un non nulla che si sradicano. Inoltre perdono le foglioline ancora verdi. A questo degrado do la colpa alla mancanza di un fondo adeguato (ho solo ghiaia) e alle caridine che ci sono sempre sopra e che le vedo ogni tanto con una fogliolina tra le chele. Dato che mi dispiacerebbe che alla fine morisse tutta, come faccio?

Altra pianta che non mi ha mai creato problemi ma che ora sembra che abbia iniziato è la Cladophora, di cui ho 2 sfere abbastanza grosse. A vederla sembra stia bene, ma ne vedo spesso dei suoi piccoli pezzetti (non proprio pezzetti, sono come peli di pelouche) a giro. E' normale?

Poi una curiosità; come si taleano le piante a bulbo?

Grazie! :-)) :-)) :-))

ALEX007
17-12-2007, 23:15
per la pogostemon devi avere oltre che ad un fondo adeguato(puoi anche inserirne un poco solo dovè la pianta o mettere delle pasticche di fertilizzanti a lento rilascio) anche co2 e una buona illuminazione altrimenti perde le foglie basali;anche a me è successo lo stesso ma da quanto ho cambiato tutto ed ho messo la flourite mi sta radicando anche sulla roccia di lava!non credo che la colpa sia da imputare alle caridine ma alle cause che prima ti ho detto.per le altre piante non ho avuto esperienze e quindi non ti posso aiutare. :-))
come sei messa a luce?co2?

PinkBetta
17-12-2007, 23:33
come sei messa a luce?co2?

...maluccio, CO2 niente (per via che mi dava problemi), luce ho 1 neon, ora i watt non li so, bisogna che li controlli; il negoziante mi ha detto che è una luce fitostimolante. Tra l'altro in settimana lo devo cambiare, per un 54 l. che mi consigli? Ah, il neon è nel coperchio (Juwel Monolux).

Per le pasticche di fertilizzante, come le metto? Non è che se le trovano i pesci gli fanno male?

ALEX007
17-12-2007, 23:46
controlla i watt e i kelvin ,comunque ci vorrebbero almeno 0.6/0.7 w/l.
il fatto che è una fitostimolante non è molto carino ,in quanto si è scoperto che questa provochi un maggior sviluppo di alghe.se sei un pò pratica e sei ai anche spazio nel coperchio potresti anche inserire un secondo neon;con un solo neon io ti consiglierei una luce che vada da 4000 a 6500K.per le paticche le devi inserire nel substrato per 1 -2 cm di profondità,anche se vengono trovate dai pesci non accade nulla. ;-)

PinkBetta
18-12-2007, 17:04
Bisogna che veda per inserire un nuovo neon, io personalmente non so dove mettere le mani ma potrei farlo fare dal mio ragazzo che è elettricista... Certo lo spazio è pochino... Comunque in settimana vado a prendere il neon nuovo e dò un'occhiata alle pasticche di fertilizzante.

Grazie dei consigli :-))

ALEX007
18-12-2007, 17:14
mi raccomando,controlla bene i kelvin,sai ,i negozianti hanno il brutto vizio di venderti anche per un dolce un 20000K. ;-)

PinkBetta
18-12-2007, 18:16
Ok, ci vado col mio ragazzo, così vado sul sicuro. Grazie :-))