PDA

Visualizza la versione completa : kent A+B precipitato


ANDREA 80
17-12-2007, 17:27
ciao, stò usando da 6 mesi circa il kent A+B, oggi ho trovato il componente B (quello per il Kh) precipitato con cristalli trasparenti di diversi centimetri sul fondo -05
Cosa può essere successo?
avete qualche idea?

ANDREA 80
17-12-2007, 22:28
nessuno ha idea di cosa sia successo al Tech B?

SJoplin
17-12-2007, 23:42
la domanda ti sembrerà un po' stupida (e in effetti scritta così lo è :-)) ):
ma l'hai notato nella bottiglia o nella vasca?
dico questo perchè ho notato che nel b tende a formarsi del sedimento di fondo e quando arrivi verso la fine della confezione ho l'impressione che la concentrazione del prodotto salga di parecchio (almeno.. visto che mi si è alzato il kh senza integrare deduco derivi da quello). poi si sente rumore di 'ciottoli' in fondo alla boccia..

ma mi sa che il tuo problema sia diverso...

ANDREA 80
18-12-2007, 00:27
no mi sa che è proprio come hai descritto, i cristalli sono dentro il flacone, non nell'acquario, anzi, ho provato a meterne un pezzo piccolo nell'acquario e si è sciolto
la mia paura è di avere sbilanciamenti ionici

SJoplin
18-12-2007, 00:45
eh.. allora è come immaginavo. oltretutto non è la prima bottiglia che mi fa l'effetto pallina sul fondo. il problema del kh però l'ho avuto solo ora, verso la fine, o almeno, ho associato le due cose proprio in questi giorni. ora ho preso quello della prolab per vedere se mi fa lo stesso scherzo.

ANDREA 80
18-12-2007, 12:09
gran brutto difetto -28d#

lookdown80
18-12-2007, 14:07
Anche il mio B fa lo stesso, in realtà ha cominciato a farlo 1-2 settimane dopo l'apertura.
Non gli ho dato molto peso dato che lo uso veramente poco o nulla, certo non sembra una gran dote qualitativa...
Secondo voi basta scuotere molto forte prima di versare in vasca, o comunque non ritorna ad una soluzione accettabile?

Marco

SJoplin
18-12-2007, 21:01
lookdown80, non ne ho idea.. pure a me ha fatto quello scherzo dopo un po'
ora vedo che succede con prolab, che costa pure un bel po' meno

demetrio
28-12-2007, 17:29
sulla confezione c'è scritto che se si formano dei depositi basta scaldare lentamente e poi scuotere.I depositi si formano perchè si conserva ad una temperatura troppo bassa

SJoplin
28-12-2007, 17:42
sulla confezione c'è scritto che se si formano dei depositi basta scaldare lentamente e poi scuotere.I depositi si formano perchè si conserva ad una temperatura troppo bassa

bisognerebbe capire cosa intendono loro per temperatura troppo bassa..
in casa da me difficilmente scende sotto i 20° e mi è pure capitato d'estate con una temperatura discretamente più alta.

il problema di fondo, secondo me, è che se ti vendono un buffer come bilanciato, trovarsi dei depositi sul fondo mette qualche dubbio sull'effettiva proporzione delle sostanze disciolte.

jackal64
29-12-2007, 16:02
sono gia al terzo flacone e a me non e' mai successo,sara che quando lo uso(ogni giorno)agito molto prima di usarlo? :-))