Visualizza la versione completa : kh 5, gh 17, ph7
Fabio Tomassini
17-12-2007, 17:22
La vasca è attiva da 10 giorni circa ed ho questi valori.
Alcune piante stanno marcendo e non capisco il perchè.
Cosa posso fare?
Grazie
babaferu
18-12-2007, 11:53
se vuoi che commentiamo i valori, devi dirci che pesci vuoi mettere e che vasca vuoi fare: così andrebbe benissimo x poecilidi. in ogni caso, mancano i valori più importanti per valutare la maturazione, che sono no2 e no3.
che a 10 gg le piante diano segni di sofferenza è dovuto al fatto che le hai maneggiate per piantarle e si devono ancora riprendere, tra qualche gg noterai che mettono le foglioline nuove (se la luce è adeguata): aspetta a vedere segni di ripresa prima di fertilizzare.
ciao, ba
Fabio Tomassini
18-12-2007, 22:05
Grazie mille,
faccio i test e vi faro` sapere appena posso.
In questa vasca da 100lt pensavo di mettere una coppia di Discus, una di black molly, almeno 10 neon, un paio di coridoras, qualche lumaca , 4 caridine red cherry e non so` cos`altro (chi ha da consigliarmi faccia pure).
babaferu
19-12-2007, 10:45
non i molly che vogliono valori diversi dagli altri.
Fabio Tomassini
30-12-2007, 11:10
Le piante adesso sono ok, ma i valori non molto.
Gh 31 , Kh 6 e Ph 8 per quanto riguarda nitrati e nitriti siamo sullo 0.
Cosa posso fare considerando che la vasca l`ho installata l`8 Dicembre?
Per il momento ho messo al minimo la pompa del filtro interno.
Ripeto e correggo: vorrei introdurre una coppia di scalari, una decina di neon, caridine red cherry, corydoras.
già va meglio dei discus però sei al limite..
perchè hai messo la pompa al minimo?
i valori è normale visto che è la tua acqua del rubinetto.. dovresti fare qualche cambio con osmotica e pensare di installare un impiantino a co2 anche artigianale.. non ci vuole niente a farlo e costa una scemenza..
Fabio Tomassini
30-12-2007, 12:11
Ho gia` un impianto CO2 (una bolla ogni 2 sec) e l`acqua che ho messo e` mezza di rubinetto e mezza osmosi.
Ho messo la pompa al minimo perche` ho paura che con il flusso d`acqua che avevo non si formino i batteri nei canolicchi.
Mi preoccupano i nitriti e i nitrati che ancora sono a 0.
Per il Ph se non sbaglio basterebbe alzare l`emissione di CO2, vero?
Grazie
babaferu
30-12-2007, 17:00
gh 31 con metà osmotica e metà di rubinetto???? o hai qualcosa di calcareo in vasca, o hai sbagliato il test: ricontrolla e misura anche il gh dell'acqua del rubinetto.
sul ph: la co2 abbassa il ph con un kh di 4, con kh 6 puoi provare ma probabilmente non otterrai risultati se non abbassandolo un po' (ma non sotto il 4) con acqua osmotica.
ma ti consiglio di ricontrollare tutto....
sul picco dei nitriti, magari è stato molto breve e basso e non sei riuscito a misurarlo, magari deve ancora arrivare (un mese non è ancora passato) prova a mettere un pizzichino di cibo nel'acqua e continua a misurare no2 e no3. se passato un mese non succede nulla, credo sei ok.
ciao, ba
Fabio Tomassini
31-12-2007, 15:04
Come sono ok, ma devono stare a zero i nitriti e i nitrati?
Io sapevo di no.
Comunque adesso faccio il gh dell`acqua del rubinetto e ti faccio sapere.
Grazie
Fabio Tomassini
31-12-2007, 15:12
L`acqua di rubinetto ha gh 18...
Ho messo un pizzico di mangime nella vasca ed ho la pompa del filtro a meta` della potenza (potenza max 300l/h).
Di calcare non ho niente... cosa posso fare?
Federico Sibona
31-12-2007, 15:24
Fabio Tomassini, che tipo di fondo hai?
Fabio Tomassini
31-12-2007, 15:41
Fluorite della Seachem con un piccolo strato di quarzo misto sopra.
Federico Sibona
31-12-2007, 15:57
Fluorite della Seachem con un piccolo strato di quarzo misto sopra.
Eccolo lì!! Certe partite di Flourite Seachem (non Fluorite) provocano un notevole innalzamento del GH che bisogna compensare con cambi frequenti con acqua con acqua di osmosi, e siccome il KH ed il GH dell'osmosi sono a zero, per abbassare solo il GH si deve aggiungere all'osmosi dei sali che alzino il KH altrimenti va' a valori troppo bassi. Ovviamente i frequenti cambi devono continuare finchè il GH si stabilizzerà sui valori desiderati.
Fabio Tomassini
31-12-2007, 16:21
Per le specie che voglio mettere io a che valori mi consigli di arrivare?
Per il momento grazie mille per la risposta.
Federico Sibona
31-12-2007, 19:14
Per le specie che voglio mettere io a che valori mi consigli di arrivare?
Per le specie io metterei coppia di Scalari, cardinali (sono più grandicelli dei neon), Corydoras ed Otocinclus. Lascierei perdere le Neocaridine che potrebbero diventare pasto degli scalari.
Per i valori dell'acqua, indicativamente: PH 6,5-6,7, GH 6-8, KH 3-4
Fabio Tomassini
31-12-2007, 19:34
Grazie Federico,
ho appena cambiato 25 litri con acqua osmosi fra un paio di giorni rifaro` i test e vi faro` sapere.
P.S: ho deciso di non mettere gli scalari perche` dovrei rinunciare a troppe specie che mi piacciono, poi ne riparleremo.
BUON ANNO A TUTTI!!!
Fabio Tomassini
03-01-2008, 18:24
Ho fatto di nuovo i test:
ph 7,5/8 - gh 19 - kh 5
Adesso ho preso altri 25 litri di acqua osmosi e faro` dei cambi da 5 o 10 litri ogni due giorni fino ad arrivare ad un kh di 3 o 4 e gh sotto i 10.
Se avete qualche altro consiglio da darmi fate pure.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |