PDA

Visualizza la versione completa : althernantera strana


Skotty81
21-03-2005, 18:40
vengo subito al sodo.
Ho un althernantera nel mio acquario da 70l con 2 lampada da 15w una sylvania fitostimolante ed una acquastar, co2 con un impiantino base della terta a ricarica giornaliera manuale, ed uso il fertilizzante della tetre il florepride.
Il fondo è stato fertilizzato e preparato un mese fa all'allestimento con un prodotto specifico.

ho notato la mia althernanthera che ha le foglioline non belle rosse, alcune sono un po marroncine qua e la, mentre quelle alla base sono rosse sotto e leggermente verdi sul dorso, la crescita procede anche se un po' stentata comunque ho notato che ha messo numerose foglioline e radici aerree qua e la.
mi chiedevo se fosse un problema di fertilizzante non proprio buono 8forse meglio il dennerle o altro) o se fosse un problema di luce o altro...voi avete idee?
Ho anche notato i miei ciuffetti d'erba che sembrano i ciuffi delle cipolle ma non ricordo il nome specifico, anche essi sono stentati e addirittura molti fili sono diventati bianchi senza clorofilla e morti, alcuni sono gialli....che sia anemia?
io fertilizzo ad ogni cambio acqua mettendo il fertilizzante in quantità misurata sul cambio acqua, mi domando se non sia un problema di quantità anche se strano in quanto ogni settimana cambio l'acqua.
ho anche notato un paio di foglie delle higrophjile corymbose che sono un po' come dire stropicciate.
Il resto tutto ok.
Voi che dite?

pulcherrima
21-03-2005, 18:56
Mi sai dire se i ciuffetti d'erba sono Sagittaria?
...perchè anche io credo di avere lo stesso problema..... #24

Skotty81
21-03-2005, 19:13
tempo fa qualcuno mi pare li avesse calassificati così visti in foto mandata nel forum, comunque piuttosto stasera metto una foto dinuovo almeno vedi e mi dici se pure tu hai il mio problema.

faby
21-03-2005, 19:14
Poca luce... 30w su 70l sono pochissimi soprattutto per alternanthera e pratini...

dovresti raddoppiare l' illuminazione per essere tranquillo...

Per i fertilizzanti c'è di meglio...

ciao :-))

Skotty81
21-03-2005, 19:33
ma ho un rapporto di circa 0.4-0.5 w/l non è sufficiente?
Ho usato anche la stagnola come riflettore, purtroppo non posso aggiungere altre lampade.
Solo per capire ma il max di luce quanto può essere per evitare troppo surriscaldamento e problemi di troppa intensità?
Nel caso di tre lampade meglio 2 fitostimolanti o solo una fitostimolante?

Skotty81
21-03-2005, 19:34
se volessi mettere piantine da primo piano tipo pratino come faccio non c'è qualche pianta che necessita di meno luce?

Siamo sicuri che sia quello il problema?

Skotty81
21-03-2005, 20:36
Vi mando la foto dei ciuffetti, sul libro della tetra la sagittaria mi sembra un po' diversa, le mie piantine hanno foglioline simili a un prato d'erba lunfge 8 cm circa.
Sono malridotte, non capisco proprio, sarà proprio la luce?!?
sullo sfondo l'althernantera

Massimo Suardi
21-03-2005, 21:49
luce......
l'alternantera è abbastanza difficile cm pianta...va tenuta con molte cure...

Skotty81
21-03-2005, 22:06
io devo solo più parlargli, ma fprse la mia vasca è troppo piccola per lei, maledizione mi sono fatto incantare dalla sua bellezza in negozio.
Noi novellini sovente impariamo troppo tardi...
Cosa potrei mettere come prato in primo piano?
E qualora non riuscisse a sopravvivere, al posto dell'althernantera?

Dario
22-03-2005, 10:51
La pianta a cespuglietto è un Ophipogon Kioto, una palustre poco indicata per l'acquario.
Per l'althernathera è probabile che la causa sia una scarsa illuminazione e, probabilmente, anche una fertilizzazione inadeguata.

Skotty81
22-03-2005, 15:04
quindi i cespuglietti mi sa che sono andati.
Come praticello cosa mi consigliate con la mia vasca da 70 l e con 2 lampade neon da 15 w l'una?
Per la fertilizzazione ora utilizzo il tetra florepride, mi consigliate di passare già da subito a dennerle?