PDA

Visualizza la versione completa : Idea Marino


TOMBOLINO77
17-12-2007, 14:18
Ciao a tutti, passando in un noto negozio a Roma mi sono imbattuto in un acquario marino e sono letteralmente impazzito e stò pensando seriamente di conbertire il mio malawi.
Premetto che non ne sò nulla di allestimento e accessori del marino e non volendo ripetere sbagli gia vissuti con il dolce vorrei avviare il tutto nel modo più corretto.
La vasca che ho intenzione di convertire è una Askoll ambient 100, bilampada da 30 W chiusa che misura 100 x 40 x 51 con filtro esterno pratiko 200.
La mia idea sarebbe di lasciare come ultima fase i coralli perchè credo necessitano di una grande esperienza, cominciando con qualche pesce "facile" in modo da acquisire la necessaria esperienza per poter tenere sotto controllo i valori dell'acqua che credo siano molto più complicati del dolce.
Quali cose mi servirebbero per iniziare ?

Ringrazio tutti anticipatamente per i consigli.

Robbax
17-12-2007, 14:22
Quali cose mi servirebbero per iniziare ?
un buon libro...tipo l'ABC dell'acquario marino e una buona lettura del forum ;-)

alessandros82
17-12-2007, 15:41
TOMBOLINO77, leggi molto sul forum primo di tutto..
Cmq quella vasca può andar bene per una sperimentazione come dici di voler fare ma poi con quella profondità non fai molto...cmq per qualche pesciolino (mi raccomando niente acanturidi non sono idonei per il tipo di vasca) 30Kg di rocce VIVE, 3/4 T5, uno skimmer appeso tipo deltec MCE600, 2 koralia4 oppure 2 marea 4400, oppure 2 nanostream 6045 scegli tu..e niente sabbia per almeno 6mesi..questo è per partire poi leggi bene COME fare per partire ;-)

V.Liguori
17-12-2007, 15:47
TOMBOLINO77, se hai deciso il grande passo per esperienza personale ti consiglio di non adattare il tuo vecchio acquario dolce ma di partire già con l'attrezzatura giusta e poi............................ leggi leggi leggi

masdino
17-12-2007, 15:48
Quali cose mi servirebbero per iniziare ?
un buon libro...tipo l'ABC dell'acquario marino e una buona lettura del forum ;-)
Esatto #70
TOMBOLINO77, dacci retta, prima di intraprendere l'avventura col marino, cerca di informarti quanto più è possibile, CREDIMI la gestione di un acquario marino è completamente diversa da quella dolce, non ha nulla a che vedere #07 ;-)

TOMBOLINO77
17-12-2007, 16:49
Sicuramente leggerò il libro che mi avete consigliato, ma al momento la mia intensione è quella di capire a cosa vado veramente incontro passando da un dolce a un marino visto che sentendo i negozianti non ci vuole niente, ma dato che non mi fido più di tanto , forse perchè al contrario dei veri amanti pensano prima ai profitti.....



3/4 T5, uno skimmer appeso tipo deltec MCE600

Le lampade devono essere per forza T5 o vanno bene anche le T8 ?

lo skimmer andrebbe in sostituzione del filtro esterno o in aggiunta ?


se hai deciso il grande passo per esperienza personale ti consiglio di non adattare il tuo vecchio acquario dolce ma di partire già con l'attrezzatura giusta

Quale sarebbe l'attrezzatura giusta ?

Potreste dirmi che tipo di investimento mi servirebbe per partire ?

alessandros82
17-12-2007, 16:57
Sicuramente leggerò il libro che mi avete consigliato, ma al momento la mia intensione è quella di capire a cosa vado veramente incontro passando da un dolce a un marino visto che sentendo i negozianti non ci vuole niente, ma dato che non mi fido più di tanto , forse perchè al contrario dei veri amanti pensano prima ai profitti.....

bravo hai capito bene..

Le lampade devono essere per forza T5 o vanno bene anche le T8 ?

Per tenere solo pesci vanno bene anche i T8 ma ne vale la pena?

lo skimmer andrebbe in sostituzione del filtro esterno o in aggiunta ?

SOSTITUZIONE, tutto ciò che è biologico deve essere eliminato sabbia sul fondo compresa.. :-))

Quale sarebbe l'attrezzatura giusta ?

Una vasca artigianale aperta, una sump, plafoniera adatta agli animali da allevare, rocce 1Kg ogni 5L, skimmer sovradimensionato e un bel movimento... ;-)

Potreste dirmi che tipo di investimento mi servirebbe per partire ?

Considerando una misura da "novellino" 60x60x55, completa per partire con magari molte cose usate e prese dal mercatino, ci spendi:

solo pesci: 1000€
pesci+molli: 1200/1400€
mista: 1400/1600€
SPS: 16000/1800€

Wurdy
17-12-2007, 17:15
Potreste dirmi che tipo di investimento mi servirebbe per partire ?

Calcola dai 6€ ai 10€ al lt. a seconda di cosa vuoi fare.

Perry
17-12-2007, 17:17
mah..secondo me restano calcoli fatti davvero a occhio..dipende da 10.000 fattori..

alessandros82
17-12-2007, 17:25
certamente sono a occhio ma a quelle cifre ci si arriva e lo sai... ;-)

ik2vov
17-12-2007, 17:40
Una vasca per soli pesci necessita di cose totalmente differenti da quelle per una vasca reef.... in una vasca per soli pesci e' opportuno un filtraggio biologico, non e' necessaria una luce tanto potente, non sono necessarie rocce in quantita' etc etc.... servira' sempre uno schiumatoio ed anche buono, servira' magari una lampada UV, sarebbe comunque molto utile una sump per contenere l'attrezzatura tecnica ed eventualmente anche il sistema di filtraggio (percolatore)....

Pesci, come ti e' gia' stato suggerito, non potrai inserire in vasca pesci che raggiungeranno dimensioni notevoli, in quella "vaschetta" solo pesci che restano abbastanza piccoli.

Prezzi? non te lo domandare ora o non fai la vasca......

Ciao

Perry
17-12-2007, 17:48
certamente sono a occhio ma a quelle cifre ci si arriva e lo sai
A me lo dici? :-D Sò bene che si superano..non si finisce mai..motivo principale per cui è impossibile fare un calcolo..

masdino
17-12-2007, 18:52
Prezzi? non te lo domandare ora o non fai la vasca......

Sante parole :-D

alessandros82
17-12-2007, 21:35
Prezzi? non te lo domandare ora o non fai la vasca......

Sante parole :-D

e si.... :-)) :-D

Robbax
17-12-2007, 22:22
perchè me lo dovete ricordare???? :-( -20 #23

nanni05
17-12-2007, 22:29
ok, ma se continuate così Tombolino rinuncerà anche a sognare un marino.

tombolino, ho un acquario simile al tuo, e ti assicuro che mi accorgo di fissarlo ogni volta che torno a casa -11
mi dimenticavo di dirti che ho solo rocce vive per il momento

il costo iniziale è notevole, ma l'impegno è proporzionale alla meraviglia che ti trovi a curare.

pensaci bene, leggi, decidi e poi gustatelo passo passo, con calma e pazienza.

barbapa
18-12-2007, 08:33
Anch'io ce l'ho come il tuo. Ho visto vasche di soli pesci ma sono un pò...tristi, a mio avviso. Inoltre per avere pesci di una certa dimensione, come ti hanno detto, avresti bisogno di un litraggio ben superiore! Leggi e medita! :-)

Perry
18-12-2007, 09:14
ok, ma se continuate così Tombolino rinuncerà anche a sognare un marino.

eeh la miseria, per così poco??!

TOMBOLINO77
19-12-2007, 16:06
Primo passo fatto...
Ieri ho ordinato il libro consigliato
ciao