PDA

Visualizza la versione completa : egeria densa


The Dealer
17-12-2007, 14:07
vorrei sapere quali sono le condizioni ottimali per fare vegetare questa pianta in maniera proficua in un acquario di circa 70 litri. 30 watt vanno bene? è sufficiente una piccola dose di anidride carbonica? grazie

P.S: in queste condizioni vive bene la CERATOPHYLLUM DEMERSUM?

The Dealer
17-12-2007, 14:11
...dimenticavo la temperatura è di circa 26 gradi

scalar
18-12-2007, 14:34
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ti posto questo link, diciamo che stai al limite della luce e la temp è ok.
l'egeria è una pianta prolifica ed è facile da coltivare.ciao!

Miranda
18-12-2007, 15:51
forse se abbassassi la temperatura di qualche grado non sarebbe male, ma dipende dai pesci che ospiti

MarioMas
18-12-2007, 19:00
se hai la temp a 24 e' meglio, da quel che so non ha bisogno di co2 in quanto trae i carbonati direttamente dall'acqua,certo se ne aggiungi cresce piu' veloce :-))

Kapuz
19-12-2007, 00:27
L'egeria solo per brevi periodi resiste ad una temperatura medio-alta....è una pianta da acque temperate...

-Paro84->
21-12-2007, 22:33
Io l'egeria ce l'ho in un acquario da 50 L con 30W e CO2 a lievito e non smette mai di crescere, unico inconveniente appena la pianto dopo poco marcisce alla base o a metà e si stacca, questo mi succede anche nell'altro acquario, sembra quasi che voglia vivere non ancorata al fondo in quanto i monconi lasciati liberi crescono bene, buttano radici aeree e non marciscono, qualcuno sa aiutarmi?

Kapuz
22-12-2007, 12:27
unico inconveniente appena la pianto dopo poco marcisce alla base o a metà e si stacca, questo mi succede anche nell'altro acquario, sembra quasi che voglia vivere non ancorata al fondo in quanto i monconi lasciati liberi crescono bene, buttano radici aeree e non marciscono, qualcuno sa aiutarmi?


Perchè l'egeria in natura è una pianta che galleggia

-Paro84->
22-12-2007, 17:24
da questa figura sembrerebbe una pianta che cresce ancorata al fondo... nel mio acquario così proprio non ci sta! http://www.acquariofilia.biz/allegati/varenr058_213.jpg

REBECCA137
04-01-2008, 19:15
Ma l'egeria si chiama anche elodea?
Su http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Elodea non viene riportato eppure cercando altrove esiste, ci sarebbe Egeria Najas ed Elodea Densa e nelle foto sembrano similissime.

The Dealer
05-01-2008, 02:05
anche a me avviene la stessa cosa di Paro #24

MarioMas
05-01-2008, 16:12
si sinonimo e' anche elodea densa,cmq in presenza di un buon fondo fertilizzato affonda le radici anche ne lsubstrato

The Dealer
05-01-2008, 18:13
l'argilla va bene? #24

ik1znp
05-01-2008, 19:24
io infatti l'ho sempre chiamata Elodea. La mia viene da un ruscello nei pressi di Cumiana!!

The Dealer
05-01-2008, 19:45
Silvia ma tu non compri niente? :-))

MarioMas
06-01-2008, 01:16
l'argilla va bene? #24
che io sappia non ha potere fertilizzante o se lo ha non e' paragonabile a quello di terricci veri e propri da fondo, o altri tipi di terre,tipo laterite

The Dealer
06-01-2008, 02:07
purtroppo quella ho :-(

MarioMas
06-01-2008, 02:09
vabbe cmq' non opreccuparti va bene per l'egeriam,non e' necessario un substrat ofertilizzato al massimo,l'imporante e' ceh gli offri nutrienti con dei buoni fertilizzanti liquidi

The Dealer
06-01-2008, 02:14
quello si #36#

ik1znp
06-01-2008, 09:36
Silvia ma tu non compri niente? :-))
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) Sono molto fortunata........il resto l'ho comprato tutto -d07

The Dealer
06-01-2008, 13:20
:-)) scherzo