PDA

Visualizza la versione completa : Oscar malato...


pAGanO
17-12-2007, 12:44
Salve a tutti, ho un problema con un Oscar.
Ho un acquario classico da 200 litri in cui ospito un Oscar di 3 anni, un Pleco di 7 o 8 anni, una Koi e un ciclide ma non so la razza.
So che questi pesci assieme non vanno bene, ma casa mia funge da rifugio, quando qualcuno si stanca di un qualche animale, vengono portati da me...cani, gatti, rettili ecc ecc..
Cmq valori dell'acqua ottimali per l'Oscar, tranne NO3 (o NO2 non ricordo mai, più tardi controllo bene), che come valore è attorno ai 40/50 e non riesco ad abbassarli...mi hanno detto che è normale causa le dimensioni dell'Oscar, del Pleco e della Koi.
Il mio Oscar, ora ho notato che ha la classica bolla di lanuggine su un occhio, che è diminuita, ma non scomparsa, usando i prodotti consigliati dal negoziante. Ora però ha dei buchi sulla testa, sembra come che qualcosa gli stia rosicchiando la carne...sono dei buchi di 3 o 4 mm biancastri...lui ora è sempre sul fondo dell'acquario molto immobile...
Cosa mi consigliate di fare??

pAGanO
17-12-2007, 14:58
I valori dell'acqua sono:

NO3 50
NO2 0
PH 7
GH10
KH 8

lele40
17-12-2007, 20:12
i nitrti nn dipendono dalle dimensioni dei pesci ,ma piuttosto da una scarsa pintumazione....mi spiego ...se usi acqua del rubinetto solitamente in essa sono gai' contenuti,a volte pero' capita che in quella del rubinetto la presenza eì minima ed in acquario si alza...il fatto e' dovuto alla lavorrazione del filtro che trasforma gli no2 in soatanze di nutrimento per le piante....ora se tu nn ne hai o ne hai poche il loro livello si alza ,poiiche nn vengono assorbiti......ok???
passiamo ora al probklema del pesce....crateri craniali possono far deporre a falgellati intestinali o come penso a examitasi.....ora il pesce mangia?
nella speranza di si il mio conslgio e di isolarlo se possibile e trattarlo con dei medicinali per uso acqauriofilo come esha examitasi,oppure spirexol ,cmq aulsiasi medicinale indicato per la cura dell'examitasi...se mangia sarebbe opportuno sciolgiere il composto medicale nel cibo in modo che entri subito inn circolo ,diversamente dovrai farne un bagno....faccio notare che quesa patologia potrebbe essere causata da un indebolitamento organico del pesce causato ,forse,da nitrati alti.

pAGanO
17-12-2007, 20:42
i nitrti nn dipendono dalle dimensioni dei pesci ,ma piuttosto da una scarsa pintumazione....mi spiego ...se usi acqua del rubinetto solitamente in essa sono gai' contenuti,a volte pero' capita che in quella del rubinetto la presenza eì minima ed in acquario si alza...il fatto e' dovuto alla lavorrazione del filtro che trasforma gli no2 in soatanze di nutrimento per le piante....ora se tu nn ne hai o ne hai poche il loro livello si alza ,poiiche nn vengono assorbiti......ok???
passiamo ora al probklema del pesce....crateri craniali possono far deporre a falgellati intestinali o come penso a examitasi.....ora il pesce mangia?
nella speranza di si il mio conslgio e di isolarlo se possibile e trattarlo con dei medicinali per uso acqauriofilo come esha examitasi,oppure spirexol ,cmq aulsiasi medicinale indicato per la cura dell'examitasi...se mangia sarebbe opportuno sciolgiere il composto medicale nel cibo in modo che entri subito inn circolo ,diversamente dovrai farne un bagno....faccio notare che quesa patologia potrebbe essere causata da un indebolitamento organico del pesce causato ,forse,da nitrati alti.

Infatti io non ho piante nell'acquario perché la Koi se le sarebbe mangiate tutte. Quindi per abbassarli mi conviene fare un cambio di acqua al mese con acqua di osmosi??
Lui mangia mangia, come mi avvicino all'acquario cerca sempre cibo...è che se non c'è movimento...si rilassa sul fondo ora, prima non l'aveva mai fatto.
Quindi posso provare a mettergli gocce di medicinale nel pellett che gli dò.
Questa malattia è contaggiosa??
Domani subito gli allestirò una vasca pronto soccorso.
Che valori deve avere l'acqua??
Grazie mille per la risposta.

babaferu
18-12-2007, 11:23
Attualmente ogni quanto fai i cambi?
una volta al mese con acqua osmotica non ha senso, misura piuttosto i nitrati presenti nell'acqua di rubinetto così capisci come regolarti.
ciao, ba

pAGanO
18-12-2007, 11:48
Attualmente ogni quanto fai i cambi?
una volta al mese con acqua osmotica non ha senso, misura piuttosto i nitrati presenti nell'acqua di rubinetto così capisci come regolarti.
ciao, ba

Solitamente cambio un 15-20% d'acqua una volta al mese con acqua di rubinetto che purifico con Acquatan.
Oggi provo ad analizzare l'acqua di rubinetto.

babaferu
18-12-2007, 12:03
beh, abbiamo scoperto una prima causa dei nitrati alti: dovresti fare un cambio di quelle proporzioni (20%) almeno ogni 15 gg, oppure 10-15% una volta a settimana: una sola volta al mese è troppo poco...
ciao, ba

pAGanO
18-12-2007, 12:06
beh, abbiamo scoperto una prima causa dei nitrati alti: dovresti fare un cambio di quelle proporzioni (20%) almeno ogni 15 gg, oppure 10-15% una volta a settimana: una sola volta al mese è troppo poco...
ciao, ba

Ok, farò dei cambi più di frequente.
Cmq tu dici che è inutile usare acqua di osmosi??

babaferu
18-12-2007, 12:12
l'acqua di osmosi di per sè non è adatta alla vita perchè non contiene sali minerali che invece sono necessari: può essere utile per tagliare l'acqua di rubinetto qualora risultasse troppo dura e ricca di nitrati, ma sempre mischiata e sempre badando a non far scendere troppo gh e kh.
oppure si può usare solo acqua d'osmosi aggiungendo artificialmente i sali necessari (ma mai pura, se non per sostituire l'acqua evaporata).
un cambio di sola osmosi può servire per correggere dei valori sballati (gh e kh troppo alti) ma in questo modo si rischia di creare uno sbalzo eccessivo ai pesci, che sono sensibili alle variazioni: anche in questo caso meglio fare cambietti o mischiare (ma non è la tua situazione).

ciao, ba

pAGanO
18-12-2007, 12:51
l'acqua di osmosi di per sè non è adatta alla vita perchè non contiene sali minerali che invece sono necessari: può essere utile per tagliare l'acqua di rubinetto qualora risultasse troppo dura e ricca di nitrati, ma sempre mischiata e sempre badando a non far scendere troppo gh e kh.
oppure si può usare solo acqua d'osmosi aggiungendo artificialmente i sali necessari (ma mai pura, se non per sostituire l'acqua evaporata).
un cambio di sola osmosi può servire per correggere dei valori sballati (gh e kh troppo alti) ma in questo modo si rischia di creare uno sbalzo eccessivo ai pesci, che sono sensibili alle variazioni: anche in questo caso meglio fare cambietti o mischiare (ma non è la tua situazione).

ciao, ba

Ok, grazie mille. Allora esamino l'acqua del rubinetto e poi vedo se miscelarla con acqua di osmosi.

pAGanO
26-12-2007, 16:29
Oscar purtroppo è morto...le voragini bianche erano sparite, erano tornate del classico colore del pesce e stavano piano piano tornado a livello pelle normale. Però il pesce aveva iniziato a stare fermo sul fondo e a volte respirava con le branchie e la bocca completamente spalancate...di notte lo sentivo saltare per l'acquario con una violenza incredibile.
Stamattina era sul fondo dell'acquario morto...
Idee?? Consigli?? Malattia che potrebbe venire agli altri pesci (ovviamente era in una vasca di quarantena ora)??