Visualizza la versione completa : Il mio Primo 75 LT Dolce
Branzilla
17-12-2007, 11:55
Questo è il mio primo acquario di acqua dolce... come vi sembra.... a me sembra molto pieno...però sotto, sotto mi piace...anche perchè ho la mania delle piante... :-)
http://www.branzilla.net/images/acquario/acquario.JPG La foto perde un pò...ma come vi sembra?
GASTROMYZON
17-12-2007, 14:26
come acquario di 75l non e male e non e cosi pieno come tu pensi, i barbus mi sembra una scelta un po vincolante, anche se sono molto carini in gruppo
secondo me le piante sono un po troppo grandi per quella vasca...è un genere di allestimento che a me non piace ma posso sicuramente affermare che la vegetazione sta crescendo rigogliosa #25
Branzilla
17-12-2007, 14:43
Mcdario hai ragione, le piante, forse in questa vasca son un pò troppo eccessive...però in tutta onestà, non credevo che in meno di un mese mi crescessero così tanto. Anche perchè erano praticamente la metà, appena acquistate.... :-) Non so come abbiano fatto a crescere così tanto.
Considera, che attualmente non utilizzo fertilizzanti o concime.
Nunzio Catania
17-12-2007, 15:09
A mio parere le piante non sono mai abbastanza invece....., ma ovviamente sono gusti di allestimento!
ho qualche dubbio invece su quel botia....lo sai che diventano belli grossi vero? io lo toglierei.
Buon inizio cmq.
molto carino....
ho qualche dubbio invece su quel botia....lo sai che diventano belli grossi vero? io lo toglierei.
quoto :-)
GASTROMYZON
17-12-2007, 15:14
il botia macracantha, in un acquario cosi piccolo non va oltre i 12/13 cm, e poi lo consiglio per qualsiasi vasca anche perche tra i piu socievoli dei botia
il botia macracantha, in un acquario cosi piccolo non va oltre i 12/13 cm, e poi lo consiglio per qualsiasi vasca anche perche tra i piu socievoli dei botia
che discorsi sono questi? io penso che prima di parlare di certi argomenti dovresti documentarti un po' di più, scusa la schiettezza ma non si danno consigli del genere.. i botia sono pesci gregari e quindi devono essere tenuti in gruppi di 5 esemplari circa.. inoltre
1-un pesce di 13 cm in una vasca cosi nemmeno ci entra
2-ti piacerebbe vivere tutta la tua vita in un box di un metro quadro? a me no, e scommetto neanche a te.. se sei più alto di un metro è perchè te lo consente lo spazio in cui vivi.. ovvio che se fossi nato e cresciuto in una botte saresti minuscolo e deforme..
per cui togli il botia e inserisci un gruppetto di corydoras..
la vasca a me piace, soprattutto io amo le piante rigogliose.. quindi tanto di cappello
GASTROMYZON
17-12-2007, 15:59
il problema dello spazio vitale di un pesce si pone anche in un acquario di 300l, prova a vivere chiuso tutta una vita in una casa anche se grande ti sentiresti cmq in gabbia, allora se dobbiamo fare gli estremisti naturalisti il nostro hobby e da censurare sempre e cmq, perche in natura vivono in un fiume o lago con migliaia di metri cubi d acqua a disposizione, altro che le vostre piccole pozzanghere
GASTROMYZON
17-12-2007, 16:08
inoltre a proposito di corydores, avete mai visto un corydore fare uno scatto? e in grado di percorrere molti metri in corsa altro che i 40l che consigliono tutti i libri
Branzilla
17-12-2007, 16:11
Ehi ragazzi, non litigate...come vedete ognuno di noi, la pensa nel suo modo. A me interessa però una cosa, il far star meglio possibile i miei pesci. Chiaro, che per come la pensiamo, un pesce in un acquario, rispetto al suo habitat naturale, non potrà mai star bene come in natura... ma se ci sono alcune attenzioni da riporre per fare il massimo ben venga.
Premetto, che cmq questa vasca io la considero da 80 Litri ma togliendo già la sabbia e ecc.
Di Botia, per correttenza, finchè ci siamo ne ho due, ho 10 Barbus e 1 Ancistrus.
Poi, basandomi sui comportamenti, posso dire che per il momento (si parla già di 4-5 mesi) i pesci li vedo convivere tranquillamente, praticamente non ho mai visto nessna scaramuccia... i Botia, è passato un periodo che stavano sempre nascosti vicino al filtro, adesso son sempre assieme agli altri, idem per i Barbs. Non ne vedo mai uno da solo.... sempre in gruppo.
Poi, se mi dite che un Botia, nel mio acquario, non ci sta bene, allora son il primo a portarlo indietro. Ripeto, se devo far star male i miei animaletti, tanto vale, che smetta l'acquario. Però fatemi il favore di non litigare tra di voi. E' ovvio e scontato che ognuno di noi la può pensare differentemente.
Quindi vanti consigli e idee e anche critiche se costruttive.
ovviamente quello che ho detto va inteso in un certo senso.. è ovvio quello che dici ma non si può nemmeno ragionare dicendo visto che tutti gli acquari sono gabbie, metto trenta ciclidi africani in un sessanta litri..
tutti gli animali domestici allora preferirebbero vivere in libertà. gli animali domestici hanno delle esigenze che devono essere rispettate per permettergli di vivere nelle migliori condizioni possibili..
io non sto facendo l'estremista naturalista, quello che voglio dire è ben differente.
altro che le vostre piccole pozzanghere
perchè nostre? tu non ce l'hai un acquario? o hai un 7000mila litri o dovresti cambiare il pronome..
Ehi ragazzi, non litigate...come vedete ognuno di noi, la pensa nel suo modo. A me interessa però una cosa, il far star meglio possibile i miei pesci. Chiaro, che per come la pensiamo, un pesce in un acquario, rispetto al suo habitat naturale, non potrà mai star bene come in natura... ma se ci sono alcune attenzioni da riporre per fare il massimo ben venga.
Premetto, che cmq questa vasca io la considero da 80 Litri ma togliendo già la sabbia e ecc.
Di Botia, per correttenza, finchè ci siamo ne ho due, ho 10 Barbus e 1 Ancistrus.
Poi, basandomi sui comportamenti, posso dire che per il momento (si parla già di 4-5 mesi) i pesci li vedo convivere tranquillamente, praticamente non ho mai visto nessna scaramuccia... i Botia, è passato un periodo che stavano sempre nascosti vicino al filtro, adesso son sempre assieme agli altri, idem per i Barbs. Non ne vedo mai uno da solo.... sempre in gruppo.
Poi, se mi dite che un Botia, nel mio acquario, non ci sta bene, allora son il primo a portarlo indietro. Ripeto, se devo far star male i miei animaletti, tanto vale, che smetta l'acquario. Però fatemi il favore di non litigare tra di voi. E' ovvio e scontato che ognuno di noi la può pensare differentemente.
Quindi vanti consigli e idee e anche critiche se costruttive.
è normale che si sia istaurato un equilibrio all'interno del tuo acquario, però i botia necessitano di acquari di trecento litri e passa per vivere dignitosamente.. non lo dico io lo dicono tutte le guide esistenti, non è che mi invento le cose oppure le cambio a mio piacimento. non faccio altro che riportare le conoscenze di gente veramente esperta e competente che con i libri sui pesci ci campa..
quindi se riporterai indietro i botia e sceglierai altri pesci di fondo avrai fatto la scelta giusta. puoi tenerli, ti potranno vivere molto tempo ma sappi che non li avrai mai tenuti in condizioni ottimali.. è ovvio se non hano spazio non crescono.. vorrei vedere mica sono scemi..
se non ti fidi visto i pareri discordanti ti consiglio di scrivere su google botia pagliaccio e leggerti qualche opinione, poi capirai che quello che ti dico io è vero non perchè lo dico io ma perchè è frutto dello studio di molti appassionati.
tutto qui.. adesso smetto di postare perchè le mie opinioni le ho espresse.
in ogni caso continua cosi perchè stai facendo le mosse giuste per avere tante soddisfazioni.
inoltre a proposito di corydores, avete mai visto un corydore fare uno scatto? e in grado di percorrere molti metri in corsa altro che i 40l che consigliono tutti i libri
ultima cosa: sei laureato in biologia? -28d#
Branzilla
17-12-2007, 16:21
Ok lusontr grazie per la spiegazione mi sembra che sia tutto chiaro. :-)
Branzilla
17-12-2007, 16:24
Inoltre ragazzi, approfitto della vostra gentilezza, per un altra info...
guardate qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=158096
Grazie
GASTROMYZON
17-12-2007, 16:25
incluco anche la mia di vasca o pozzanghera, e ovvio che il dibattito e molto interessante e non puo essere discusso in breve tempo. l unico che si puo accorgere dello stato di salute del pesce e il proprietario, non si parla di un sovrannumero ma semplicemente se e possibile allevarlo in un 80l, forse no, ma non e detto che stia soffrendo piu o meno degli altri abitanti
The Wizard
18-12-2007, 16:48
il botia macracantha, in un acquario cosi piccolo non va oltre i 12/13 cm, e poi lo consiglio per qualsiasi vasca anche perche tra i piu socievoli dei botia
che discorsi sono questi? io penso che prima di parlare di certi argomenti dovresti documentarti un po' di più, scusa la schiettezza ma non si danno consigli del genere.. i botia sono pesci gregari e quindi devono essere tenuti in gruppi di 5 esemplari circa.. inoltre
1-un pesce di 13 cm in una vasca cosi nemmeno ci entra
2-ti piacerebbe vivere tutta la tua vita in un box di un metro quadro? a me no, e scommetto neanche a te.. se sei più alto di un metro è perchè te lo consente lo spazio in cui vivi.. ovvio che se fossi nato e cresciuto in una botte saresti minuscolo e deforme..
per cui togli il botia e inserisci un gruppetto di corydoras..
Credo che non ci sia altro che quotare.
Prima di consigliare un abbinamento di pesci per una vasca è sempre meglio documentarsi per non incorrere in brutte figure o in cattivi consigli.
GASTROMYZON
18-12-2007, 17:00
a mio avviso anche un corydores e un cattivo consiglio, perche credo che con dei barbus non potra mai mangiare in pace neanche nel fondo, poi fate un po come vi pare
The Wizard
18-12-2007, 17:10
a mio avviso anche un corydores e un cattivo consiglio, perche credo che con dei barbus non potra mai mangiare in pace neanche nel fondo, poi fate un po come vi pare
Di solito la gestione della vasca prevede 2 o più somministrazioni di cibo.Come ben saprai quasi tutti i pesci da fondo Corydoras, Ancistrus, Rinoloricarie, Sturisoma, per citarne alcuni, sono più attivi "al calar delle tenebre" a differenza di tutti gli altri abitanti dell'acquario, questo "suggerisce" che la somministrazione di pasticche di spirulina o stick di altro genere ma sempre per pesci di fondo sia da somministrare durante la notte, proprio per evitare la predazione dagli altri ospiti dell'acquario.
Se poi vogliamo fare un discorso di BIOTOPO o Comportamentale delle varie specie è diverso, ma non mi sembra che sia questa la logica che stai seguendo, fermo restando che a mio giudizio quell'acquario risulti già così sovraffollato.
carlottag
18-12-2007, 18:25
Scusate se mi intrometto, però i vostri post mi hanno fatto riflettere parecchio.
Ho inserito anche io un botia per problemi di altro genere e tutti me ne han dette di tutti i colori, perchè diventa grande, perchè non ci sta bene, perchè ha bisogno di questo e ha bisogno di quello... son cose che avevo già messo in conto e appena inizia a crescere un po' ha una magnifica vasca da bagno ben arredata che lo aspetta e tante cure che di certo lo faranno crescere a seconda delle sue abitudini/necessità.
Però ragazzi, spesso leggo vero terrorismo verso i neofiti, perchè cmq in quest'ambito spesso tutto è giusto e tutto è sbagliato, ma a volte, fuori dal forum, il primo esempio agli occhi di noi novellini sono i nostri commercianti che tengono per mesi esemplari di discus adulti in vaschette da 20 litri, oppure 30 botia insieme in un cubetto o pesci pappagallo ENORMI in altre scatolette da pochi litri, senza badare ai valori dell'acqua (per loro stessa ammissione)... lo so che ci sono povere bestioline innocenti che ci rimettono per qualche nostro colpo di incoscenza, ma non credete che il primo vero stress orrendo lo sentono nei negozi? Oggi al mio botia si sono colorate le pinne di rosso/arancione.. quindi deduco che prima non stesse troppo bene.. :-(
mi piacerebbe sapere qualcosa a riguardo anche se mi rendo conto che non è nè la sede giusta nè il momento giusto...
Comunque l'acquario fatto così mi piace moltissimo, le piuante magari le puoi potare un pochino? Così lasci un po' più di spazio!
Cowalsky
18-12-2007, 18:31
Non è bello ciò che è bello,ma è bello ciò che piace... #36#
..gran bel lavoro per un 75l ;-)
The Wizard
18-12-2007, 18:31
perchè cmq in quest'ambito spesso tutto è giusto e tutto è sbagliato
Mi spiace ma garantire la giusta "qualità" di vita non è mai sbagliato, cerchiamo di restare IN TOPIC ok? ;-)
GASTROMYZON
18-12-2007, 19:51
un popolo di rivoluzionari si muove :-D alcuni pregiudizi sono da abbattere, è vero che uno deve cercare di dare una vita decorosa a questi pesci, ma anche vero che il loro destino e gia segnato sin dall inizio nella mia carriera ho fatto molti esperimenti con buoni risultati, ho dato loro un ambiente ricco di vegetazione e nascondigli e ho gestito alcune intolleranze in un 40l" tutti hanno trovato un luogo migliore dove vivere
cio non vuol dire che ognuno fa come gli pare
bisogna avere cura, tempo, attenzione, e sopratutto guardare i pesci e interpretare le loro esigenze
GASTROMYZON
18-12-2007, 19:53
riquardo il 75l hanno davvero ragione e troppo piccolo per i botia
Branzilla
19-12-2007, 11:06
Se il negoziante li accetta glieli do indietro...non voglio farli soffrire.
mi ero perso tutta la discussione..
comunque io sono d'accordo con the wizard che tral'altro conosce molto meglio di me il mondo degli acquari..
in ogni caso carlottag non c'è terrorismo verso i neofiti qua dentro è solo che io come the wizard ci arrabbiamo perchè appunto i negozianti fannoo di tutto per rendere la vita dei pesci che vendono più corta possibile visto che prima muoiono prima torniamo a comprare.. è giusto che chi sbaglia venga ripreso anche giustamente come è successo e me come sarà successo a the wizard.. nessuno nasce imparato, ma siccome c'è di mezzo la vita di alcuni esseri viventi è giusto sbagliare il meno possibile per il bene non solo nostro e del nostro portafoglio ma anche e soprattutto di animali che già come dice GATROMYZON sono strappati alla natura (soprattutto i botia che sono tutti di cattura visto che in cattività non si riproducono).
se pensiamo che è ingiusta la vita dentro una vasca, rendiamola meno ingiusta possibile..
cmq bravo branzilla rendili indietro oppure metti un annuncio sul mercatino (ancora meglio) e prenditi pesci di fondo.
cmq i barbus sono si territoriali e aggressivi ma quando sono in branco e stanno bene la loro follia verso tutto e tutti si attenua radicalmente..
e questa è un esperienza personale.. tempo fa riuscii a tenerli per mancanza di alternative insieme agli scalari.. e mai un problema.. #22
Branzilla
19-12-2007, 11:59
Ok lusontr farò come mi consigli tu.
Però onestamente mi fa incazzare sti cavolo di negozianti, che si divertono a vendere pesci per poi farteli star male.
Che teste di cavolo. Ma dico io, occorre molto essere corretti e sinceri...verrai di sicuro ri-pagato...
Comunque io, quando vedo, che mi propinano cose, per poi essere fesserie, da quel venditore non ci vado più. Infatti così è stato per gli altri 2 negozi.
se usi questa strategia con tutti però il problema è che dopo qualche mese non sai più dove andare.. l'unico modo che hai per non farti rompere le scatole dai negozianti è entrare in negozio convinti facendogli capire che ne sai più di lui, poi vedrai che cambiano subito atteggiamento..
io mi comporto cosi, mai avute rotture di scatole o proposte idiote..
è tutto un magna magna e ricordati che il negoziante nella maggior parte dei casi vuole solo vendere e anche male per crearti problemi in modo che tu torni sempre..
te lo dico perchè ci siamo tutti passati, è normale.. se penso a quando anni fa ormai un caro negoziante mi fece mettere 3 pesci rossi in un 20litri senza fare maturare il filtro, senza cannolicchi e senza spugne.. #07 #07 . non mi vergogno a dirlo quando ti accosti a un hobby delicato come questo.. gli insuccessi succedono se non hai chi ti possa dare consiglio
Branzilla
19-12-2007, 12:15
Infatti io sono un neofita...se non ci fosse stato questo Forum...sai quanti errori avrei commesso!
carlottag
19-12-2007, 12:22
mi ero perso tutta la discussione..
comunque io sono d'accordo con the wizard che tral'altro conosce molto meglio di me il mondo degli acquari..
in ogni caso carlottag non c'è terrorismo verso i neofiti qua dentro è solo che io come the wizard ci arrabbiamo perchè appunto i negozianti fannoo di tutto per rendere la vita dei pesci che vendono più corta possibile visto che prima muoiono prima torniamo a comprare..
Grazie lusontr per la spiegazione, sono daccordo con quanto hai detto. Essendo una Neofita e sentendo quotidianamente opinioni completamente opposte e contrastanti ho iniziato ad avere dei grossi dubbi, finendo col non sapere più chi ascoltare, cos'è giusto fare o cos'è sbagliato. :-)
beh si partito alla grande.. altro che me!!!
The Wizard
19-12-2007, 15:09
lusontr, d'accordissimo su tutto, ma posso assicurarti che ci sono anche negozianti appassionati che mettono le proprie conoscenze a disposizione degli altri.
... un paio sono anche registrati sul forum ed hanno la stima di tutti! ;-)
Branzilla
19-12-2007, 15:34
The Wizard
... un paio sono anche registrati sul forum ed hanno la stima di tutti!
Qualcuno di questi è di Modena? :-) Se sì, chi?
The Wizard
19-12-2007, 17:45
Branzilla, non lo so...
Ci sono negozianti sicuramente di Milano, Messina, Roma e forse anche qualche altro... ma non so dirti per certo.
Ti ho "elencato" quelli che conosco! ;-)
The Wizard, la mia non voleva essere una generalizzazione.. devi ammettere che però la maggior parte dei negozianti fa come dico io.. anche io ho il mio negoziante di fiducia che stimo moltissimo... però è uno su 6 che ce ne sono nel raggio di 10 km da casa mia
The Wizard
20-12-2007, 15:33
lusontr, il trucco infatti stà nel trovare quello "appassionato" o andare nei negozi solo per comprare il materiale di consumo che serve d'urgenza.
Io compro ormai tutto online, e nei negozi ci vado per la minuteria o per acquisti imprevisti! ;-)
Ciao..scusa l'ignoranza..ma cosa sono quelle palle verdi nel tuo acquario?..forse muschio di giava?..fammi sapere..grazie
Direi che un ulteriore precisazione se si prendono in esempio le vasche dei negozianti è che in quest'ultime i pesci dovranno passare un lasso di tempo relativamente breve,quindi un potenziale "ammasso" o lo stare in valori non consoni è soltanto una situazione temporanea.Altresi è nelle ns. vasche che si deve dare un ambiente ottimale per la crescita,perche è in queste che i pesci passeranno il resto della loro vita(si spera che sia duratura,ovviamente).Cosa si intende per ambiente ottimale?? brevemente..., si riduce a dei valori che siano quanto meno vicini al range ottimale,un ambiente adeguato alle dimensioni del pesce(nanismo e rachitismo sono malattie molto brutte),corretti abbinamenti di eventuali coinquilini(tradotto l'indole caratteriale),somministrazione di adeguato cibo.
In merito alla vendita errata di pesci,chi è il primo a commettere l'errore??l'acquirente che non si documenta e di fa prendere dalla frenesia dell'inserimento nuovo o il negoziante che se ne approfitta??Da come la vedo io l'errore è di tutte e due ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |