Entra

Visualizza la versione completa : Foto della nuova vasca 80 x 80x 60h


danny
17-12-2007, 00:40
ciao a tutti...

finalmente oggi ho finito di allestire la mia nuova vaschetta totalmente autocostruita da 80 x 80 x 60... il contenuto e la gestione e' uguale alla mia vascona da 200x 60 x 60 che avevo fino aqualche settimana fa... illuminazione 2 x 400w movimento 2 tunze 6100 con muticontroller, skimmer h&s 150 a 2001 reattore di calcio artigianale...

a primo impatto devo dire che il CUBO ha un effetto molto piu bello!!! io ne sono pienamente soddisfatto!!! cmq accetto critiche e consigli :-))

sono solo pentito di avere ascoltato le persone che mi dicevano di farla alta al massimo 60 io la volevo almeno 80cm... vabbe' sara' per la prossima vasca...( 100 x 100 x 80) #19

oggi e' il primo giorno quindi i colori e i polipi degli sps non saranno al massimo, ma nei prossimi giorni dovrebbero migliorare... aggiornero' con nuove foto #36#

elle
17-12-2007, 00:52
danny, senza parole, il tuo cubo è bellissimo -05 altre foto #22

paolotrust
17-12-2007, 01:33
Sei un MITO danny, con 2 lampade da 400 e' da paura !!!!!!!!!
#19 #19 #19

barbapa
17-12-2007, 08:39
Bello davvero! #25

alessandros82
17-12-2007, 11:57
Bravissimo!!!ora si che le 2x400 renderanno al meglio!!! ;-)

alex84
17-12-2007, 12:16
per me 2x400 su queste dimensioni sono esagerate a meno che non usi riflettori mignon ti esce un sacco di luce
una vasca cosi la copri molto bene con 1 solo lumenarc
ciao ale

alessandros82
17-12-2007, 12:37
alex84, e va bè le ha le prova! :-)) ..concordo cmq, un bel lumenarcIII ti copre perfettamente la rocciata che hai fatto e risparmi pure in corrente.. :-D

danny
17-12-2007, 12:55
alex84, e va bè le ha le prova! :-)) ..concordo cmq, un bel lumenarcIII ti copre perfettamente la rocciata che hai fatto e risparmi pure in corrente.. :-D


ci ho pensato molto al lumenarc3, ma a parte il costo, ho gia in casa 3 riflettori evc che avevo sul 700 litri e per ora uso questi in futuro si vedra'...
cmq hanno un fotoperiodo sfalsato tra le due, le ore con tutte e due le 400w accese sono 5 pero' mi piace l'effetto "sole" che passa da est a ovest durante la giornata, prima si accende quella di dx e poi dopo 2 ore si accende anche la 2° poi ovviamente la 1° si spegne 2 ore prima della 2° lasciano spazio solo alle attiniche, e creando un bellissimo effetto come in natura (ho osservato molto la vera barriera corallina negli ultimi anni -11 ) e sto facendo questa prova per vedere come rispondono gli animali rispetto a prima con le luci statiche #36#

Perry
17-12-2007, 12:59
Gran luce, ma concordo che è esagerata su 80 cm ;-)
La spesa del lumenarc la recuperi in bolletta.
Secondo me l'altezza di 80 cm sarebbe stata esagerata oltre che per una buona penetrazione della luce, per una buona rottura di maròni nel caso di intreventi in vasca..sul fondo ci arrivi male.. hai fatto bene a farla così.

Per il resto complimenti ;-) bellina davvero

Cenere
17-12-2007, 14:07
danny, Ciao, se ti ricordi sono uno di quelli che ti ha detto di farla alta 60cm #12 . Rimango ugualmente della mia opinione.
Quella nuova mi piace, pero' il vascone di prima.........

-28

danny
17-12-2007, 14:20
danny, Ciao, se ti ricordi sono uno di quelli che ti ha detto di farla alta 60cm #12 . Rimango ugualmente della mia opinione.
Quella nuova mi piace, pero' il vascone di prima.........

-28

ciaoooooo #28

bravo ti ricordi eh? tu sei uno dei colpevoli x cui l'ho fatta cosi bassa!!! #07 se fossi in te mi sentirei in colpa!!!

scherzo ovviamente #06 cmq la decisione e' stata mia... ci ho pensato molto, e anche io sono d'accordo col fatto che e' difficile fare manutenzione sul fondo, poi nel mio caso ancora di piu perche' il mobile l'ho fatto volutamente molto alto in modo da avere la vasca ad 1 metro da terra.

ma ho visto alcune vasche ALTE e fanno un altro effetto!!! poi dopo il primo periodo di allestimento io cerco di toccare il meno possibile, effettivamnente quando devi taleare deve essere un casino su 80 cm

ciaoooo

Cenere
17-12-2007, 14:30
bravo ti ricordi eh? tu sei uno dei colpevoli x cui l'ho fatta cosi bassa!!! #07 se fossi in te mi sentirei in colpa!!!

ma ho visto alcune vasche ALTE e fanno un altro effetto!!! poi dopo il primo periodo di allestimento io cerco di toccare il meno possibile, effettivamnente quando devi taleare deve essere un casino su 80 cm

ciaoooo

Vabbe' dai, la prossima la farai alta 100 ;-)

Vedo che hai sfoltito molto, dalla foto pero' non vedo bene i colori,
come vanno? Che luci hai ora?

danny
17-12-2007, 15:01
Vabbe' dai, la prossima la farai alta 100 ;-)
Vedo che hai sfoltito molto, dalla foto pero' non vedo bene i colori,
come vanno? Che luci hai ora?

l'ho finita ieri pomeriggio i colori non credo che si potranno apprezzare per 2-3 giorni almeno... le luci sono quelle di prima 2 x 400w 10000° tra due o tre mesi dovro' fare il cambio lampade e mettero' le 12000°

quando capiti in zona sai che sei sempre il benvenuto!!!

ciao ciao

Perry
17-12-2007, 15:26
io cerco di toccare il meno possibile

è anche la mia filosofia cercare di mettere le mani in vasca il meno possibile..ma purtroppo poi capita..

V.Liguori
17-12-2007, 15:31
io cerco di toccare il meno possibile

è anche la mia filosofia cercare di mettere le mani in vasca il meno possibile..ma purtroppo poi capita..

Ogni sera vado a letto e dico:"da domani in poi non tocco nulla"; poi al mattino appena sveglio noto che c'è qualcosa che non va; faccio 2 giri intorno alla vasca tiro su le maniche e zacchete ......................... è + forte di me :-D

V.Liguori
17-12-2007, 15:32
io cerco di toccare il meno possibile

è anche la mia filosofia cercare di mettere le mani in vasca il meno possibile..ma purtroppo poi capita..

Ogni sera vado a letto e dico:"da domani in poi non tocco nulla"; poi al mattino appena sveglio noto che c'è qualcosa che non va; faccio 2 giri intorno alla vasca tiro su le maniche e zacchete ......................... è + forte di me :-D

alessio86
17-12-2007, 18:31
che spettacolo.complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Albe
17-12-2007, 21:06
danny, io ho la vasca da 70x70x60 con un lumenark 3 da 400w e devo dire che mi trovo da dio. Penso che anche tu con 80 non ti dovresti trovare male #22

w i cubi!

Baglio
18-12-2007, 00:50
complimenti Danny,intrigante anche l'idea dell'effetto luce...c'e' da dire che ognuno si arrangia come puo'..anch'io sto approntando un cubetto 70x60x45 altezza bassa x sfruttare al meglio la 250w in profondita',con riflettore lumenarc III...cioe' capiamoci tra i 2 sarei io quello che si sta arrangiando :-D

compli davvero

danny
21-12-2007, 20:45
grazie!!!

a parte qualche casino all'inizio e i valori che si devono stabilizzzare, procede tutto bene...

mi sta piacendo particolarmente questa cosa delle 2 x 400w che si alternano facendo un effetto "incrociato" e illuminano bene tutta la vasca... sto pensando di mettere al centro tra le due una 150w a 20000° tanto ballast e portalampada cel'ho gia :) ma non ho il vetro di protezione e so che le 150w hanno bisogno del vetro anti uv... boooh per ora e' solo un idea #24

per adesso NIENTE lumenarc mi piace cosi...ma non si sa mai #23

mi sa che ho messo troppe rocce avrei dovuto farla un po piu bassina la rocciata #24 ma non ho intenzione di spostare ancora tutto #07

danny
21-12-2007, 20:47
altra foto fatta ieri :-D per i colori c'e' da aspettare ancora un po devono assestarsi alcuni valori #12 #12 #12

paolotrust
25-12-2007, 12:53
altra foto fatta ieri :-D per i colori c'e' da aspettare ancora un po devono assestarsi alcuni valori #12 #12 #12


lo sai come la penso, non mi odiare... ci vuole zeovit per fare il salto di qualità coi colori...
#18

Rompì
25-12-2007, 12:57
altra foto fatta ieri :-D per i colori c'e' da aspettare ancora un po devono assestarsi alcuni valori #12 #12 #12


lo sai come la penso, non mi odiare... ci vuole zeovit per fare il salto di qualità coi colori...
#18a me piace anche senza zeovit :-)

danny
25-12-2007, 14:17
non serve zeovit basta photoshop :-D :-D :-D

lo so che fa schifo ma siamo gia tutti ubriachi :-))

guarda!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/colore_267.jpg

advent
26-12-2007, 09:33
:-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/marino_80x80_20#12-2007_208__2__192.jpg

danny
26-12-2007, 11:58
#25 #25 #25 BRAVO!!!

da questa foto si vede che c'e' chi lo sa usare meglio di me il PHOTOSHOP vabbe' avevo fatto un pasticcio in pochi secondi giusto x ridere #12

piu o meno sono i colori giusti che doverebbero tornare da qui a poco

-28

janco1979
26-12-2007, 12:09
BELLISSIMA ROCCIATA...DAVVERO..DAL VIVO SARA' SICURAMENTE ANCORA PIU' BELLA..BRAVO!! #25

paolotrust
26-12-2007, 13:43
Io l'ho vista la vasca di danny dal vivo, l'effetto e' veramente imponente e la rocciata e' molto bella. I coralli sono in salute, avercela una vasca come la sua!!
#17

(dopo questa sviolinata, danny mi regali la pompa Tunze che mi hai prestato??)
:-D :-D

danny
26-12-2007, 15:20
dopo questa sviolinata, danny mi regali la pompa Tunze che mi hai prestato??

#26 #26 #26 e' TUTTA MIA!!! :-D :-D :-D se non mi serviva x la mia vaschetta te la davo volentieri!!! ma solo le 2 6100 alternate non bastano!!! deve esserci movimento anche sul lato posteriore e in basso, e quello e' il suo posto!!!

pensa che se ti prestavo la 6100 avresti visto una differenza ancora piu grande!!!

-28

Perry
26-12-2007, 15:25
paolotrust,
Perdonami ma non sono per niente d'accordo ;-)
Il salto l'ho fatto senza zeovit ;-)

danny,
Abbi pazienza, seguila bene e vedrai che i colori arriveranno..e se fai le cose bene, con 400W sulle tue misure arriveranno anche bene ;-)

danny
26-12-2007, 15:39
Perry... grazie :-)) so che ci vuole tanta pazienza ce la sto mettendo tutta con la mia nuova vaschetta anche se i problemi da affrontare ci sono tutti i giorni!!! cmq sono 2 x 400w e tra un po metto una da 150w 20000 come attinica :-D :-D lo so sono esagerato!!! e' un esperimento per ora...

cmq paolo non mi convincera' per ora a mettere il reattore di zeolite :-D anche perche' ho un refugium da 120 litri che e' incompatibile con il metodo zeovit #23

paolotrust
26-12-2007, 15:45
danny, mi regali anche il refugium oltre che la pompa cosi' risolvi il problema... :-D :-D
Comunque devo comperarmela una pompa decente prima o poi, e fra 3 mesi confronteremo se e' meglio zeovit o 5000 W di hqi sull'acquario...
:-))

P.S.
poi non chiedermi di regalarti i miei coloratissimi coralli.......
:-D :-D

Perry
26-12-2007, 15:47
2 da 400 + 1 da 150 attinica sulla tua vasca? #24

danny
26-12-2007, 16:02
2 da 400 + 1 da 150 attinica sulla tua vasca? #24

#36# E.S.A.G.E.R.I.A.M.O.!!! ormai sono quasi socio (benefattore) di sorgenia :-D

vabbe' dai rispetto ai 3x 400w hqi +6x80 t5 di prima con il vascone da 2metri adesso risparmio tanto no? :-D

waltermoto
27-12-2007, 00:18
Veramente un bel cubo marino, complimenti , metti altre foto , ciao ciao :-)) :-)) -97d

rioma75
30-12-2007, 19:03
L'ho vista dal vivo!!! STUPENDA!!! #19 #19 #19

Ci vuole pazienza... Ma chi di noi ne ha a sufficenza???? ;-)

Bella Danny.

danny
16-01-2008, 12:34
aggiornamento dopo un mese tutto procede bene :-)) tranne che per i colori perche' nello spostamento dal vascone ho messo " la sabbia" pur sapendo che non dovevo farlo #77 ma come un principiante ho voluto farlo ugualmente x l'estetica e senza pensare alle conseguenze -04
vabbe' tanto l'ho gia tolta e i valori come i colori stanno migliorando, ma molto lentamente... ho messo 1 x 400w 10.000° + 1 x 250w 20.000° e sembra che rende meolto bene questa accoppiata.
gli sps sembrano gradire molto la luce della 20000° #36#

cmq per adesso e' ancora un "cantiere aperto" ogni poco devo spostare qualcosa x migliorare il layout ma ancora c'e' da lavorarci #23

janco1979
16-01-2008, 13:49
a me piace tantissimo sta vasca....chissa' dal vivo! #17

Riccardo2830
16-01-2008, 14:18
danny, veramente bella non vedo l'ora di trovare il tempo per passare..
togliendo la sabbia ti sono migliorati i colori degli sps??? se è vero vado subito a sifonare la mia sabbia :-)

ciao
riccardo

danny
16-01-2008, 14:54
si migliorano i colori perche' migliorano i valori :-))
perche' o hai il DSB opp anche poca sabbia sul fondo trattiene tutte le schifezze che non vengono smaltite dallo skimmer e i nitrati non scendevano erano fissi sui 20#30mg-lt. con conseguente scurimento dei coralli.
tolta la sabbia ho fatto un bel cambio e ho aggiunto 5ml di vodka giornalmente e in 2 settimane sono andati a ZERO!!! e i polipi degli SPS hanno ricominciato ad estrolfelttere come un tempo, ma per ritornare ai colori precedenti ci vuole tempo...almeno 2 mesi quella e' una cosa che cambia molto lentamente.
#36#

Riccardo2830
16-01-2008, 14:56
danny, ma la mia sabbia è pochissima e tenuta in costante movimento da u mangia sabbia e i valori dei nitrati sono a 0..speriamo non aumentino..
se ti va ho aperto un topic con le foto della mia vasca..cosi mi puoi dare qualche consiglio..
ciao e complimenti ancora..

ciao

danny
17-01-2008, 07:43
a me piace tantissimo sta vasca....chissa' dal vivo! #17

grazie -11

ho letto che a fine mese sarai a san donato milanese se vieni a trovarmi (ho una pizzeria da asporto) la vedi dal vivo!!! e magari se ti serve riusciamo a fare anche qualche taleina -11

-28

tenkan
17-01-2008, 12:47
ciao, complimenti per la vasca

ci descrivi come è strutturata la sump e che integrazione fai?

cheers
tenkan

danny
17-01-2008, 18:04
la sump e la parte tecnica come e' ora mi vergognerei a descriverla me ne hanno gia dette abbastanza nel post delle sump #23 ma ho appena finito di incollare la sump nuova e mi sto facendo il nuovo impianto elettrico perche' cosi fa veramente paura!!!

danny
17-01-2008, 18:27
come integrazione nessun buffer grazie al reattore di calcio, poi 1-2 volte a settimana iodio stronzio molibdeno fluoro boro ecc... alcuni della salifert altri con i composti chimici farmaceutici.
il resto e' un po complicato ed e' un bell'impegno tutti i giorni...
appena si spengono le luci doso gli aminoacidi che vario di giorno in giorno, dalla semplice ALOE VERA che ne contiene molti a quelli della zeovit a quelli in polvere (arginina glutammina e lisina) poi dopo 2 ore circa metto la pappa per i coralli che vario tra pappone fatto in casa zooplex della kent e alcune volte quando ho tempo e voglia anche naupli di artemia vivi #25 poi per finire dopo che tutti hanno mangiato prima di andare a casa metto 50 ml di fitoplancton e poi se ne riparla il giorno dopo... come vedi e' un bel casino ci vuole molta costanza ma i risultati ci sono!!! a parte i colori che ritorneranno presto!!! #25

Riccardo2830
17-01-2008, 18:41
danny, mi mandi la lista degli aminoacidi che utilizzi,marche per poterli acquistare?
grazie mille.. ;-)

danny
17-01-2008, 23:24
gli aminoacidi piu completi che mi sento di consigliare sono quelli della linea zeovit e anche la aloe vera che ne continene mi sembra 17 diversi.
quelli in composto chimico arginina lisina e glutammina si comprano in farmacia ma le dosi sono sempre un problema #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1050275_862.jpg

janco1979
17-01-2008, 23:44
a me piace tantissimo sta vasca....chissa' dal vivo! #17

grazie -11

ho letto che a fine mese sarai a san donato milanese se vieni a trovarmi (ho una pizzeria da asporto) la vedi dal vivo!!! e magari se ti serve riusciamo a fare anche qualche taleina -11

-28
Moolto volentieri..se mi lasci il tuo numero di telefono e indirizzo in mp ti passo a trovare... ;-)

lorenz61
18-01-2008, 00:08
grande Danny io la vasca ho avuto occasione di vederla e devo ammettere che e' veramente bella, si nota subito che tutti sps sono nelle condizioni ottimali con punte chiarissime sintomo di una forte crescita .
volevo chiederti la la vodka come si usa,e si dosa, ma e' quella da bere?
Vorrei provare anch'io ad ubriacare qualche pesce.
scherzo naturalmente :-D
ciao Lorenzo

Riccardo2830
18-01-2008, 10:47
danny, che tempestività..grazie mille beh vedrò di organizzarmi, magari se riesco faccio un salto quando c'è anche janco1979, così facciamo una bella chiacchierata..

Baglio
23-01-2008, 02:53
we Danny se organizzi un raduno in pizzeria vengo anch'io...almeno tra pizza e birra ci si discute un po ;-)

danny
23-01-2008, 09:03
si ma aspettiamo che la vaschetta sia presentabile!!! e' ancora un casino ogni giorno sposto qualcosa #24 #23 poi alcuni coralli sono ancora sul marroncino -04 anche se migliorano giorno dopo giorno. #22 ma ci sto lavorando!!!

Riccardo2830
25-01-2008, 10:57
danny, dai non essere modesto..è già bellissima così.. :-)

tu vai alla conferenza che hanno organizzato in trentino?

Dragon79
25-01-2008, 14:29
siamo guasi colleghi ! io ho allestito ora una vasca 90x90 h 55 !

per l'illuminazione nulla da dire ........ io ho una vasca un pò + grossa della tua ed
uso 1 arcadia da 400 W .....quindi vedrai mi toccherà aumentare #24
si starà a vedere !
mi piace molto come hai disposto la rocciata ! mi hai dato degli ottimi spunti !

ti faccio una domanda !
pompe di movimento : io uso 2 pompe: koralia 3 3200 l/h + una pompa di risalita da 4200 l/h è troppo poco ? perchè mi dicano tutti di Si !

magari te che hai una vasca quadrata hai il mio stesso problema !
forse per vasche strette e lunghe sono insufficenti ma per vasche quadrate ......
io ho un bel movimento in vasca !!!!!

ciao gran bella vasca complimenti !!!!

Eugenio75
25-01-2008, 14:57
bello :-))

danny
25-01-2008, 20:56
danny, dai non essere modesto..è già bellissima così.. :-)

tu vai alla conferenza che hanno organizzato in trentino?

:-))

purtroppo non potro' ancdarci anche se mi piacerebbe molto!!! il mio lavoro non mi lasca tempo libero, soprattutto sab e domenica. ho solo 2 pomeriggi a settimana -04 -04 -04

danny
25-01-2008, 21:06
ti faccio una domanda !
pompe di movimento : io uso 2 pompe: koralia 3 3200 l/h + una pompa di risalita da 4200 l/h è troppo poco ? perchè mi dicano tutti di Si

ciao io ho 2 tunze 6100 che sono 12000lt-h + una 1262 come risalita e mi sembra appena sufficiente il movimento, ma dipende anche da che tipo di coralli hai, se allevi SPS ti serve decisamente una pompa in piu, altrimenti puo' andare bene anche cosi. ricorda anche che dove c'e' poco movimento i "ciano" proliferano mooooolto piu facilmente #36#

davi18
31-01-2008, 18:23
molto bella!!!! ma i pesci sono solo quei 6 o sono di più???????

danny
31-01-2008, 20:05
grazie.

io sono convinto che meno sono i pesci meglio va la vasca, anzi io forse ne ho troppo pochi cosi a volte posso tranquillamente esagerare con il cibo e i pesciloini sono belli ciciotti #25
a parte tutto quando vedro' che la vasca e' perfettamente matura e' in progetto almeno un gruppetto di 4 anthias. ci vogliono ancora un po di mesi ma basta avere taaaaanta pazienza #23

ho montato un lumenarc3 e ho messo due bulbi uno da 400w a 10.000° e uno da 250w a 20.000° devo dire che la luce e' strepoitosa e i coralli ringraziano e giorno dopo giorno stanno migliorando i colori sempre di piu.

foto aggiornata

Alessandro Falco
01-02-2008, 13:27
mi piace troppo la tua vasca

danny
01-02-2008, 14:30
-84 GRAZIE -84

anche a me piace molto anche se e' molto piu piccola delle altre che ho avuto e' quella che mi piace di piu.

Dragon79
02-02-2008, 14:09
ciao ! ti volevo chiedere ..... magari lo hai gia detto ......
se la tua vasca è 80 x80 , che soluzione hai trovato per collocare 2 due lampade da 400w , cioè stanno nella stessa plafo , oppure hai 2 plafo! ,non ti esce la luce di FUORI !!!!
il motivo di tanta curiosità ....è il seguente .....
io ho una arcadia da 400 W ( 1 bulbo + 2 attinici ) ..... fino a qui :-))
ora un mio amico , mi ha imprestato ( con la speranza che poi me la venda ehehehe...) un lunemarch ( non so se lo scritto bene ) con un solo bulbo da 400 W
anche senza montarlo so che fara + luce dell'arcadia , ha il triplo di riflettore , ma io sopra la mia vasca 90x90 ci volevo far stare tutte e due ......anche perchè il riflettorone non ha attiniche ......invece l'arcadia si !

te che soluzione hai adottato........ e per la mia vasca .....che faresti !

potrei anche mettere una 10.000k sotto il lunemark ( non so se si srive cosi) e sotto l'arcadia una 15.000 -14000 ovviamente ha anche 2 neon attinici da 18 w , ma cè il problema che una delle 2 mi scappa fuori dalla vasca ......
oltre ad un fatto estetico ( molto brutto) , disperdo anche molta luce !!!!

le vasca quadrate si sono belle ......ma per illuminarle ! mamma mia !

Dragon79
02-02-2008, 14:18
.....un altra cosa ..... usi anche in inverno dei sistemi di rafreddamento .....
tipo ventole ....... un refrigeratore
no perchè 2 da 400 fanno tanto calore ! noooo?

danny
02-02-2008, 15:35
ciao se riesci a fare come o fatto io con il lumenarc3 e' una figata!!!

praticamente ho montato 2 lampade nello stesso riflettore rimuovendo il supporto originale e mettendo due portalampada E40 all'internno del riflettore stesso.

adesso ho una da 400w a 10000° reefline e una da 250w a 20000° blv e il mix delle due luci e' fantastico!!!

per il calore per ora non ho nessun problema piu di 26° non va, anzi quando non sono accese le hqi devo fare accendere (con un timer) un secondo riscaldatore altrimenti 1 solo da 300w non riesce a scaldare a sufficienza. #23 per l'estate ho le ventole tangenziali che montavo sulla vascona da 2metri e la temperatura non mi e' andata mai oltre i 29°, ma $$$ permettendo sarebbe piu sicuro avere un climatizzatore, sarebbe sufficiente avere un climatizzatore nella stanza dove c'e' l'acquario che anche la vasca ne gioverebbe, oltre alle persone. #25

allego foto.

Dragon79
03-02-2008, 11:08
geniale ! ma come hai fatto a bucarlo ! ho paura di rovinarlo #23

dalle foto mi sa.... che abbiamo lo stesso lumenarc!

ma due lampade nello stesso riflettore non generano troppo calore , non si danno noia !

l'altezza del riflettore dall'acqua ? 20 cm ?

Dragon79
03-02-2008, 11:20
PRATICAMENTE . MI CONSIGLI DI FARE COME TE?

però nel mio riflettore ci metto 2 da 400 W ?????
il balast dell'arcadia è per 1 da 400 W oppure posso metterci anche una da 250 W


di bulbi disponibili ( nel cassetto !!!) ho 2 bulbi da 10.000k , uno da 13000k montato sul arcadia , e basta ! mi toccherebbe comprare un bulbo da 20.000k a 400W , non saranno troppe 2 bulbi da 400 w nello stesso riflettore , grosso e grosso ....ma..... :-(

hai detto che usi gli attacchi E40 , sia per la 400 e la 250 !
se mi dici che in un ballast di una 400 va anche una 250 ! sarebbe perfetto !

danny
03-02-2008, 14:01
attenzione con il ballast da 400w mi hannno sempre vietato di mettere una 250w quindi non ro mai voluto rischiare una lampada.

io non l'ho bucato il riflettore, ho usato i buchi che gia c'erano x il portalampada centrale ho usato solo 2 buchi x ogni portalampada e tiene perfettamente, come si vede la staffa dietro serve per variare l'inclinazione e tenerle piu alte.

nel foro che rimane aperto ci metto un ventolina da pc x aspirare il calore.

#22

Sandro S.
03-02-2008, 14:06
come mai hai agginto le lastre di acciaio intorno ? non è più carino avere solo il vetro ?

Dragon79
03-02-2008, 16:50
giù..... vedrò quello che posso fare ......
appena ho un po di tempo posto le foto del mio riflettore !
creo un post aposito!
ora non ho sotto mano il rifletore ( sono al lavoro #23 ) non so dirti se ci sono i buchi come il tuo!

se non ci sono il riflettore non li buco ! farò in un altro modo ! #23

FABRIZIO749
23-02-2008, 16:35
complimenti bella davvero

Bellerofonte87
24-02-2008, 04:09
Buona fortuna per la bolletta -05 !!! ;-)

danny
24-02-2008, 09:46
Buona fortuna per la bolletta -05 !!! ;-)

da quello che dici non sei stato attento a tutto il topic, uno dei motivi per cui mi sono fatto il cubo, e' stato proprio la bolletta, e questa e' la parte positiva!!! nonostante la super illuminazione che ho adesso, sto spendendo circa 80 euro in meno di prima con il vascone da 2 metri #27 li avevo 3 x 400w e 6 x 80w t5 #23

doctor rossi
24-02-2008, 10:50
a proposito di bolletta enel ....
qualcuno di voi ha provato i nuovi gestori alternativi ad enel ( esempio ENI , SURGENIA ecc ) ?
avete trovato risparmi veri ?

danny
24-02-2008, 12:09
e' circa 1 anno che sono passato a sorgenia, direi che si risparimano circa 50-60 euro al mese su una bolletta di quasi 500 euro come quella che pago io -04

che cmq non fa male e' il 10% in meno

Alessandro Falco
24-02-2008, 13:46
spakki danny!
la tua vasca m ha fatto impazzire per i cubi,
il mio s assomiglia al tuo, c ha pure i bordini in acciaio! ahauhauha
stammi bene!

Bellerofonte87
24-02-2008, 15:59
No danny ho letto sola l'ultima pagina...cmq certo il irsparmio c'è si curamente con il cubo... :-) e poi sinceramente è molto più d'effetto!!!complimenti...! ;-)

danny
28-02-2008, 20:43
due foto dopo un altro mese, i colori migliorano sempre piu... #27 http://www.acquariofilia.biz/allegati/80x80_lato2_28-02-08_169.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/80x80_lato1_28-02-08_633.jpg

Sandro S.
28-02-2008, 22:45
moooolto bello danny, complimenti

danny
01-05-2008, 21:40
piccolo aggiornamento con restyling della rocciata, ci sono 30 kg di rocce in meno #23 ma molto piu spazio per pesci e coralli che ormai crescono abbondantemente #19 cosi migliora molto anche il movimento che viene distribuito in tutta la vasca.
la prima foto appena finito il restyling e nelle ultime due foto altri spostamenti dei coralli di questi giorni, riusciro' a decidermi a lasciarli in pace #23

ah ci sono anche 3 nuovi inquilini... i bellissimi anthias -11


http://www.hostingfiles.net/files/052008/200805010933373-vasca#80x80-maggio2008jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)



http://www.hostingfiles.net/files/052008/20080501094728p1050638jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)


http://www.hostingfiles.net/files/052008/20080501093751p1050712resizejpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)


http://www.hostingfiles.net/files/052008/20080501093829p1050717jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)

advent
02-05-2008, 17:24
dove hai messo le rocce avanzate? hai levato la sabbia ?

Darkstar
02-05-2008, 19:04
Bella bella.... :-))

danny
02-05-2008, 19:39
dove hai messo le rocce avanzate? hai levato la sabbia ?

eh si ho fatto tutto il restyling proprio per togliere completamente la sabbia che mi creava un po di problemi con i nitrati -04


le rocce le ho vendute :-)) cosi ho recuperato un po di $$$

advent
02-05-2008, 23:04
e riesci a mantenere i valori stabili con 30kili di rocce in meno ??

danny
03-05-2008, 00:52
e riesci a mantenere i valori stabili con 30kili di rocce in meno ??

direi di si!!! ci sono comunque ancora minimo 60#70 kg di rocce tra vasca e sump, sono gia piu che sufficienti, era prima che ne avevo troppe, ero oltre i 100 kg che in 360 litri sono un esagerazione #06

a me piace ancora di piu cosi, inoltre i pesci hanno piu spazio per nuotare e i coralli x crescere #27

advent
03-05-2008, 00:54
si cosi e' meglio,molto meglio...ma le rocce in sump sono illuminate ?

acqua1
03-05-2008, 00:57
#24 #24
vedendo le foto....
a me piaceveva di + prima.... #06

danny
03-05-2008, 01:06
si cosi e' meglio,molto meglio...ma le rocce in sump sono illuminate ?


si certamente sono illuminate, anche perche' in sump c'e' anche il refugium con la caluerpa ;-)

#24 #24
vedendo le foto....
a me piaceveva di + prima.... #06

infatti alcuni mi dicono che era meglio prima, altri la pensano come me... cmq e' una questione di gusti personali, poi a me piace cambiare ogni tanto #19

acqua1
03-05-2008, 01:16
danny,

poi a me piace cambiare ogni tanto

anche a me.. #19 #19 è il più brutto difetto che può avere un acquariofilo :-D :-D

danny
03-05-2008, 01:19
anche a me.. #19 #19 è il più brutto difetto che può avere un acquariofilo :-D :-D

sono d'accordo con te :-D purtroppo siamo fatti cosi...

Dragon79
04-05-2008, 02:43
era bella prima ...... ed è bella pure ora ! complimenti !!!!

una domanda ....ho letto che tieni illuminate anche le roccie in sump ?
ma non hai problemi di alghe ...... non so.... sopra lo sciumatoio ...oppure nel reattore di calcio ........ la mia è una domanda........ vorei farla anche io una specie di Sump / refugium con qualche kiletto di roccie ....... ma sono indeciso se illuminarle #24 #24 #24 :-))

danny
31-05-2008, 21:58
era bella prima ...... ed è bella pure ora ! complimenti !!!!

una domanda ....ho letto che tieni illuminate anche le roccie in sump ?
ma non hai problemi di alghe ...... non so.... sopra lo sciumatoio ...oppure nel reattore di calcio ........ la mia è una domanda........ vorei farla anche io una specie di Sump / refugium con qualche kiletto di roccie ....... ma sono indeciso se illuminarle #24 #24 #24 :-))

#12 un po in ritardo ti rispondo...

all'inizio nel reattore di calcio si erano formate un pochino di alghe, peche' la luce ci sbatteva sempre dallo stesso lato, ma ho risolto mettendo un foglio di plastica scuro che separa la parte delle rocce illuminate dalla "parte tecnica" che cosi rimane in ombra. :-))

ciao ciao

i coralli crescono #19 e presto faro' un aggiornamento con nuove foto...

madmaxreef
01-06-2008, 19:11
danny ma perche fotografi la vasca sempre dal basso se ci fai caso l'ultima foto l'hai fatta un pò piu dall'alto ed è la piu colorata, le prossime falle da piu in alto possibile che i colori sembrano esserci #36#

giajmo79
01-06-2008, 21:30
danny, fai anche una bella panoramica da lontano...
cmq molto bella #25

danny
11-06-2008, 20:16
qualche foto anche se non mi piacciono molto...


http://i29.tinypic.com/35mmdl2.jpg


http://i31.tinypic.com/iw4u34.jpg


http://i31.tinypic.com/9acx1k.jpg

ste_i76
11-06-2008, 22:49
danny, ciao Dany sempre bella #25 #25 #25
come procede?
hai visto il mio nuovo progetto?

danny
12-06-2008, 01:32
grazie ma non riesco a fare delle foto dove si vede come e' realmente la vasca #06 o viene scura opp viene tutto bianco come nell'ultima #23

no non ho visto di quale progetto parli? la tua nuova vasca? opp altro? dai che sono curioso...

ciao ciao

http://img389.imageshack.us/img389/8220/vasca100620008fb9.jpg (http://imageshack.us)
http://img389.imageshack.us/img389/8220/vasca100620008fb9.2fbdf62b30.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=389&i=vasca100620008fb9.jpg)

ste_i76
12-06-2008, 19:09
danny, #36# #36# #36#

pasinettim
12-06-2008, 21:45
Bella complimenti, io avrei lasciato una parte un pò più alta comunque molto bella #25