PDA

Visualizza la versione completa : Filtro Meccanico


diama4ever
16-12-2007, 22:44
Buona sera Ragazzi,

il mio 20lt gira ormai da una settimana, e stavo pensando al filtro e mi ponevo un paio di domande.
Premetto che ho inserito la spugna che davano con l'acquario, a carboni attivi. Leggendo un po il forum ho letto che il filtro a carboni attivi è consigliato solo in caso di malattie. Poi leggevo che consigliavate la lana.
Il mio è un filtro meccanico con gli scomparti gia predisposti, uno, per la parte filtrante in resina e l'altro per la spugna(quindi non posso inserirci la lana! ). Penso che la tetra (marca dell'acquario e quindi anche delle componenti del filtro ) faccia le spugne senza carboni attivi, giusto? -28d# Ora, volevo cambiare la spugna seguendo il vostro consiglio, ma devo farlo ora che il filtro sta maturando o posso farlo tra un mesetto, quando il filtro sarà maturo e comunque sarà giunto il tempo di cambiare spugna? Spiegatemi bene, non vorrei commettere errori quando ci saranno i pesciotti in vasca!

Grazie a chi vorrà aiutarmi,

Silvia

|GIAK|
16-12-2007, 23:06
scusami un attimo.. ma perchè non puoi mettere cannolicchi e lana? gli scomparti alla fine li usi come vuoi.... se non erro... cmq non sono molto esperto... vediamo che dicono i guru della situazione... ;-) ;-)

Angelo551
16-12-2007, 23:06
In un filtro dotato esclusivamente di spugne, sono proprioqueste a fare da supporto per l'annidamento dei batteri... quindi una volta maturo il filtro, se sostituisci la spugna, praticamente ricominci (quasi) da capo con la maturazione... quindi visto che l'acquario gira solo da 1 settimana, credo che sia meglio fare ora la sostituzione e far maturare il filtro direttamente con materiale definitivo.... quanto alla possibilità di aggiungere la lana perlon (o perchè no, qualche cannolicchio ceramico) bisognerebbe vedere come è fatto l'interno del filtro (io non lo conosco)! di solito un po' di perlon in qualche angolino si riesce sempre ad inserire!

diama4ever
16-12-2007, 23:13
se riesco vi posto la foto!
E quindi le spugne del filtro non vanno mai cambiate?? Come mi devo comportare con la spugna del filtro quando sarà sporca? Mi limito a sciacquarla?

diama4ever
16-12-2007, 23:17
eccovi la foto del filtro: quella verde è la spugna dic ui sto parlando http://www.acquariofilia.biz/allegati/16122007_001__176.jpg

Giuseppedona
17-12-2007, 00:26
Anche dalla foto non riesco a capire come è strutturato...se magari ce lo spieghi con qualche disegno o foto.

Quoto Angelo551, e aggiungo che sarebbe opportuno, se ne hai la possibilità, di aggiungere dei cannolicchi o bioballs, che sono prettamente dei supporti biologici che non si intasano e che non vanno mai toccati. Se usi solo le spugne come supporto biologico devi fare molta attenzione a non farle intasare perchè se ciò accade dovrai necessariamente sciacquarle (mi raccomando in acqua prelevata dalla vasca) molto dleicatamente per evitare di perdere flora batterica e richiare un innalzamento degli NO2 ;-)

Sion
17-12-2007, 14:33
di solito si mette dal basso verso l'alto cannolichi,spugne e lana di perlon
quella che va cambiata e la lana di perlon che intrappola lo sporco grossolano

le spugne al massimo un volta ogni quanrto si itasano(non è una cosa che si fa spesso) le sciaqui delicatamente nella stessa acqua dell'acquario metta in una ciotolina