Entra

Visualizza la versione completa : Deciso per il 40 litri


losmilzo
16-12-2007, 22:12
Ciao,

ho deciso di guppizzare questo 40 litri, ma adesso e' allestito con sabbia e basta. Come posso fare per metterci le piante ? devo svuotarlo ? non posso mettere l'adakama mentre l'acquario e' pieno ?

Grazie

|GIAK|
16-12-2007, 22:39
ho deciso di guppizzare questo 40 litri quale 40lt?? ;-) ;-) ;-) dacci tutte le info... così non sappiamo come aiutarti... magari, compila anche il profilo.... ;-) ;-) ;-) ;-)

Angelo551
16-12-2007, 22:49
Anche se la domanda che hai fatto (e le relative indicazioni) sono tutt'altro che chiare (forse per l'entusiasmo per la guppizzazione della vasca :-D :-D ) quindi resto un po sul generico nella risposta... :-))
Se hai un fondo di sola sabbia, puoi mettere, senza necessità di un fondo fertilizzato, tutte le piante che assorbono i nutrienti dall'acqua anzichè dalle radici (es.: Anubias, microsorum). Anche per le altre piante comunque esiste una soluzione per non disfare tutto: puoi inserire, sotto la sabbia vicino alle radici delle piante da nutrire, gli appositi stick o tabs fertilizzanti. Se invece vuoi mettere l'akadama perchè ti piace, a questo punto ptemo che l'unica soluzione sia svuotare tutto e riallestire.... Mettere l'akadama sopra la sabbia oltretutto comporterebbe una ulteriore diminuzione del litraggio netto della vasca... :-))

losmilzo
17-12-2007, 02:14
Anche se la domanda che hai fatto (e le relative indicazioni) sono tutt'altro che chiare (forse per l'entusiasmo per la guppizzazione della vasca :-D :-D ) quindi resto un po sul generico nella risposta... :-))
Se hai un fondo di sola sabbia, puoi mettere, senza necessità di un fondo fertilizzato, tutte le piante che assorbono i nutrienti dall'acqua anzichè dalle radici (es.: Anubias, microsorum). Anche per le altre piante comunque esiste una soluzione per non disfare tutto: puoi inserire, sotto la sabbia vicino alle radici delle piante da nutrire, gli appositi stick o tabs fertilizzanti. Se invece vuoi mettere l'akadama perchè ti piace, a questo punto ptemo che l'unica soluzione sia svuotare tutto e riallestire.... Mettere l'akadama sopra la sabbia oltretutto comporterebbe una ulteriore diminuzione del litraggio netto della vasca... :-))

Ciao Angelo,

piu' che altro e' che io sono molto caotico.
Le dimensioni della vasca sono 38 x 27 x 46. Aggiungere adakama sopra alla sabbia nn era nelle mie intenzioni.
Al massimo avrei spostato la sabbia, messo la terra e poi ricoperto con la sabbia, sempre se fosse stato possibile.
Queste soluzion che consigli tu sono buone ? altrimenti se e' necessario smantello e metto la terra sotto se e' la soluzione migliore.

babaferu
17-12-2007, 10:06
ciao!
dipende da cosa vuoi fare e anche da che luce hai. se vuoi restare su una vasca tranquilla, con anubias e microsorum (anche legate a legni) e magari cryptocorine con le pasticche sotto la sabbia, puoi fare una vasca carina e che non necessita di particolari attenzioni (non dici che luce hai ma queste sono piante che crescono anche con luce modesta e senza anidride carbonica); se vuoi fare una super-vasca con piante particolari, allora rifai pure tutto, preparati a montare una luce adeguata, preparati a fertilizzare settimanalmente e a metterci l'anidride carbonica. ma se sei caotico, tieni conto che la prima soluzione può darti un bell'effetto senza troppi interventi, la seconda ti richiede di essere un po' più preciso e metodico.
ciao, ba

Cartiz
17-12-2007, 11:32
L'akadama va da sola non devi metterci nulla sopra

Paolo Piccinelli
17-12-2007, 11:42
L'akadama va da sola non devi metterci nulla sopra

...magari qualcosa sotto... tipo terriccio fertile ;-)

losmilzo
17-12-2007, 15:00
L'akadama va da sola non devi metterci nulla sopra

...magari qualcosa sotto... tipo terriccio fertile ;-)

Veramente e' gia' un terriccio fertile :)

Paolo Piccinelli
17-12-2007, 18:06
L'akadama è una terra allofana, ricavata dalle argille vulcaniche escavate sulle pendici del monte Fuji... di fertile ha poco o nulla, tranne alcuni elementi minerali a lenta cessione.
In pratica è una terra "cotta" e rappresa in granuli per azione geotermica.

In acquario si suole fare un fondo fertile misto con un inerte o con graniglia di lapillo lavico (oppure argilla espansa), ricoperto poi di akadama o di altra terra allofana (elos, ADA, aquazoo, etc.)

Forse l'unico materiale che non ha bisogno di essere accompagnato da un fondo fertile è la Fluorite di Seachem.... ma è tutt'altra cosa dall'akadama ;-)

losmilzo
17-12-2007, 20:50
scusa la domanda stupida, ma perche' viene usato come base principale per i bonsai ?

losmilzo
17-12-2007, 21:57
Mi automodero prima dell'OT.

Per la luci dovrei starci dentro come rapporto watt/litro. Avevo fatto il conto ma adesso nn ho qua' gli appunti.

Quante piante ci posso mettere ? Avevo pensato un paio di anubias e poi nn so che altro

milly
17-12-2007, 22:24
la lampada di quanti W è ?

Paolo Piccinelli
18-12-2007, 08:46
scusa la domanda stupida, ma perche' viene usato come base principale per i bonsai ?

Per quanto ne so è ottima per fare radicare le piante, ha un ottimo drenaggio (non si compatta) e, all'occorrenza, si può agevolmente togliere per potare le radici ;-)
Poi viene integrata con concimi a diversa velocità di rilascio :-))

losmilzo
18-12-2007, 09:32
la lampada di quanti W è ?

La cambio appena prendo le piante visto che sono due piccoli neon ridicoli.

Sion
18-12-2007, 14:26
no cambia prima i neon e poi decidi le piante in base al rapporto watt/litri che hai
aiutati con questa tabella per scegliere :)

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

losmilzo
20-12-2007, 00:06
Fantastica questa tabella!!! Grazie mille!!!

Volevo solo capire il numero di piante che ci vogliono in un 40 litri come il mio(38 x 27 x 46cm)