PDA

Visualizza la versione completa : Satanoperca Leucostictus! - PAG 4 e 5 foto: sesso?


Mr. Hyde
16-12-2007, 20:59
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa dirmi qualcosa su questo pesce che ho trovato in negozio e vorrei inserire nel mio acquario.

In internet si trova poco e quindi chiedo a voi.

La mia vasca è da 300 lt ci sono poche piante ghiaia fine e prossimamente qualche legno intricato. La popolazione è composta da loricaridi e pesci da fondo essenzialmente, oltre a una coppia di nannacara anomala e qualche giovane cacatuoides (per poco).

Come si comporterebbero in presenza di pesci più piccoli?

_Sandro_
16-12-2007, 21:36
l'unica cosa che posso dirti è che si trova bene in acque fra i 24 – 26°C,pH 6,5-7 e che c'è uno scarso interesse commerciale intorno a lui...servirebbe un'acquario lungo minimo 2m visto che puo' raggiungere la lunghezza di 25cm..
a me a dir la verità non piace quasi x niente...

ps.curiosità,quanto te lo fanno pagare?lunghezza?

Mr. Hyde
16-12-2007, 21:46
son giovanotti, saranno sugli 8 - 10 cm e stanno a 20 euri

_Sandro_
16-12-2007, 22:05
come rapporto prezzo-lunghezza c puoi stare,calcolando che sono anche ciclidi che non si trovano molto in circolazione...se 6interessato,cerca qualche altra info in+ e poi vai ad acquistarlo... :-)

Mr. Hyde
16-12-2007, 22:15
infatti mi sarebbe piaciuto prenderli ma in giro trovo davvero poco, oltretutto c'hanno una boccaccia enorme e non vorrei fosse l'ultima cosa vista dai miei giovani ancy prima di diventare spuntino...

speriamo qualcuno abbia esperienza di allevamento... eventualmente di qualsiasi satanoperca/geophagus in generale

_Sandro_
16-12-2007, 22:28
guarda..non lo so..ma nn credo che gli ancy corrono rischio...ma la cosa sicura è quella di non mettere altri inquilini oltre ai pulitori...

Mr. Hyde
17-12-2007, 11:53
mmm mi devo informare bene prima di fare ua ******* :-)) nessuno ha esperienze dirette?

Pleco4ever
17-12-2007, 12:23
o francy...sono dei geofagini,semireofili,incubatori orali....si nutrono sifonando il fondo e vengono dal perù..vanno bene dai 20 ai 28 gradi più o meno...insomma...più o meno fanno come i miei vecchi red cap tapagi!
Gli ancini rischi che te li mangino...gli altri no

a me a dir la verità non piace quasi x niente

Li hai mai visti dal vivo?

Mr. Hyde
17-12-2007, 12:25
in internet ci sono foto che fanno davvero schifo, nemmeno una che sia decente...

Davide il fatto è che tu li tenevi con pesci grossi e appena hai messo in vasca i piccoli cory te li hanno mangiati tutti, io voglio sapere se i miei giovanotti in vasca son piccoli o sufficientemente grandi da non essere in pericolo...

Pleco4ever
17-12-2007, 12:59
appena hai messo in vasca i piccoli cory te li hanno mangiati tutti

per forza erano larve!
Comunque non sono PREDATORI e i pesci che hai in vasca son sufficientemente grandi da non essere mangiati...o scambiati per larve

Mr. Hyde
17-12-2007, 13:05
mh bene... allora vado tranquilla anche per i piccolissimi ancy... che comuqne son già grossi rispetto ai cory..

Oggi e domani sistemo la vasca e compro i tronchi e poi valuto :-))

bacarospo
17-12-2007, 13:29
Ma che devi valutare? Togli la minutaglia (ciclidi nani) e lascia i loricaridi...e corri a prendere le Satanoperca!!!

:-))

Mr. Hyde
17-12-2007, 16:18
:-D :-D ok ok dopo un consiglio così appassionato...

però la 'minutaglia' non posso levarla subito, speriamo che per qualche giorno convivano senza botte... #13

CarloFelice
17-12-2007, 16:48
chiedi a marco lenac sul forum di aic, lui ce li ha (anche dalle sue foto, non sfoggiano un bel colore, ma magari dal vivo avranno delle iridescenze...boh) si è quasi offeso quando gli ho detto che i g. teniapareius erano color sabbia :-D

Mr. Hyde
17-12-2007, 17:37
:-D :-D :-D ok grazie del consiglio!

in negozio in vasca sono stupendi, sembranpo ingioiellati, hanno selle iridescenza blu azzurre splendide...

devo solo riuscire a tirar fuori maschio e femmina... :-))

CarloFelice
17-12-2007, 21:29
:-D :-D :-D ok grazie del consiglio!

in negozio in vasca sono stupendi, sembranpo ingioiellati, hanno selle iridescenza blu azzurre splendide...

devo solo riuscire a tirar fuori maschio e femmina... :-))
allora sono proprio le foto che li rovinano #36# cmq se puoi prendili ;-)

Pleco4ever
17-12-2007, 22:30
ma si..il fatto è che quando ho preso io i geophagus R.H. Tapajos "che schifo..non mi piace la forma" ma guarda che muso...
POI quando sono arrivate in negozio le ho detto...Va che belle le jurupari....ma no che schifo sembrano i tuoi geophagus...
E ADESSO?!?!
TUTTE INGIOIELLATE...
ma va la va...

Mr. Hyde
17-12-2007, 23:37
perchè le tue non son belle nemmeno la metà di queste qui!

e poi nient'altro di quello che mi piaceva è compatibile coi miei pesciolini e la mia vasca...

Mr. Hyde
22-12-2007, 19:44
domani vado a prendere i piccoletti.. disgraziatamente ne sono rimasti solo due e io non ho la minima idea di come sessarli... speriamo mi vada un po' di c**o dai...

la vasca è allestita con legni e poche pochissime piante,le satanine staranno insieme a un bel po' di loricaridi e cory, e una coppia di nannacara anomala sempre che per quest'ultima non ci siano 'controindicazioni' e non si presentino complicazioni nella convivenza...

Mr. Hyde
24-12-2007, 17:39
sono arrivate in vasca da 10 minuti.. bellissime -11 -11

in foto non riesco a prenderle bene: senza flash vengono sfocate e con flash i pesci si flashano tutti e non si vede niente... vediamo...

un primo piano...

http://img503.imageshack.us/img503/3784/cacat013hh4.jpg

una foto buia della loro nuova casetta

http://img502.imageshack.us/img502/914/cacat010nh9.jpg

malawi
24-12-2007, 18:32
sono arrivate in vasca da 10 minuti..


BELLISSIMI!!!!!
(non sono jurupari ma S. leucosticta)

Ciao Enrico

Mr. Hyde
24-12-2007, 18:46
malawi, grazie della correzione... rimangono splendide...

cambia qualcosa nelle dimensioni o nell'allevamento?

magari da queste foto si capisce meglio come son belle :-))

Malawi, tu che ne sai un "po'" più di me, adesso sono troppo piccole per definirne il sesso vero?

Quella più grande è sui 10 cm, l'altro un po' più piccolo.

http://img515.imageshack.us/img515/7899/cacat016cp9.jpg

CarloFelice
24-12-2007, 19:45
-05 -05 -05 -05 -05 anche se l'ultima foto è bruttina, credo che renda giustizia ai loro colori no? sono bellissimi!!!!

-92 pure io uffa!

Mr. Hyde
24-12-2007, 21:39
-68 -68 -68 mica non ti piacevano? Scherzi a parte, speriamo ci sia una coppia... si la foto fa schifo ma almeno si vede come son blu!

Pleco4ever
25-12-2007, 00:19
Si vede che c'è il plecozampino in quella vasca eh... :-D :-D :-D

Comunque enrico...lo JURUPARI non è mica quell' essere demoniaco in lingua Tupij?
Io sapevo che "Jurupari" era il nome comune della leucosticta #24 #24

Mr. Hyde
25-12-2007, 00:27
Pleco4ever, sempre ad attribuirti meriti igiustificati :-))

Ma quanto cag*no??? -05

_Sandro_
25-12-2007, 00:32
scusate ragazzi..ma dovro' ricredermi anchio..sono veramenti belli questi pesciotti... #25 #25

marco87
25-12-2007, 01:22
molto belli, li avevo visti di persona girare nella vasca delle razze allo zoo-mini... :-))

Mr. Hyde
25-12-2007, 01:30
marco87, #36# #36# loro in persona!
Adam, di preciso non lo so, però non rimangono piccini :-))

Mr. Hyde
25-12-2007, 22:00
- Satanoperca leucosticta was first described in 1849 by Muller and Troschel as Geophagus leucosticta.
~ The scientific name Satanoperca leucosticta became valid in 1989.


- The name under which it is usually sold jurupari, is a translation of the Tupi word for Forest Demon or Devil and comes from the native name for these fish - juruparipindi or devil's fishhook (lure) (Natterer).



qui in effetti dice che il nome scientifico è leucosticta, mentre jurupari è il nome Tupi...


ma qui no

This species is often sold under the name S. jurupari, although S. jurupari is a separate, seldom imported, species. The name Satanoperca is Latin for 'Satan's Perch.' Jurupari is taken from the Tupi Indian word meaning 'demon's lure,' after a relationship drawn between this species and the forest demon mentioned in local folklore.


cioè dice che quella la vendono anche come jurupari ma jurupari è una altra specie...

malawi
26-12-2007, 01:10
cioè dice che quella la vendono anche come jurupari ma jurupari è una altra specie...

Si jurupari e' una specie diversa e non arriva cosi' facilmente come il leucosticta. Comunque le differenze sono minime a parte in riproduzione quando le uova del jurupari (sembra essere sempre incubatore immediato poligamo) sono piu' grosse e meno numerose rispetto al leucosticta e naturalemente il tempo di schiusa e' piu' lungo.

Ciao Enrico

Pleco4ever
26-12-2007, 10:48
Si jurupari e' una specie diversa e non arriva cosi' facilmente come il leucosticta. Comunque le differenze sono minime a parte in riproduzione quando le uova del jurupari (sembra essere sempre incubatore immediato poligamo) sono piu' grosse e meno numerose rispetto al leucosticta e naturalemente il tempo di schiusa e' piu' lungo.

MI sorge spontanea una domanda #24 tu come hai fatto a capire allora che quelle sono leucosticta e non jurupari?
E poi...le leucosticta mica incubano le uova...le leucosticta incubano i piccoli già schiusi #24

malawi
26-12-2007, 11:45
MI sorge spontanea una domanda #24 tu come hai fatto a capire allora che quelle sono leucosticta e non jurupari?

Dalla foto. Incubatore immediato nel caso del leucosticta significa che la femmina prende subito le larve in bocca (larvofilo), nel caso dello jurupari spesso le uova (ovofilo). Fra gli immediati ci sono jurupari, cf. jurupari, pappaterra e un po' piu' lento ma simile il leucosticta. Non incubatori; daemon, acuticeps, lilith. Il leucosticta in natura tende a lasciare le uova su cose mobili (legni, foglie, etc.) pur non essendo adesive. In acquario chiaramente questo non e' quasi mai possibile per cui usano un sasso, un legno o una foglia non mobili e si assite alla copertura delle uova con sabbia prima di prendere poi le larve in bocca. Per complicare le cose c'e' un'altra specie simile al leucosticta in commercio per cui i modi potrebbero essere diversi.

Ciao Enrico

Mr. Hyde
26-12-2007, 15:52
allora per dissipare ogni dubbio vi posto una foto fatta bene e fedele nei colori.

Considerando sempre tuttavia che il mio è un giovanotto...

http://img61.imageshack.us/img61/2471/cacat021ag1.jpg

_Sandro_
26-12-2007, 16:42
Veramente bello... #25 #25
quindi questo sarebbe un Satanoperca Leucostictus? #22

malawi
26-12-2007, 20:01
Considerando sempre tuttavia che il mio è un giovanotto...


Infatti dalla forma sembra maschio.

Ciao Enrico

Mr. Hyde
26-12-2007, 21:18
a che dimensione potrò capirne il sesso?

L'altro è meno colorato, la coda è più arritondata, le pinne ventrali sono più corte, Ma il pesce è decisamente più piccino...

malawi
26-12-2007, 23:16
a che dimensione potrò capirne il sesso?


A parte la forma che potrebbe essere distorta dalla foto puoi gia' guardargli la papilla e capire il sesso. Non tener conto di lunghezza e forma delle pinne perche' in questi pesci si hanno filamenti lunghissimi anche nelle femmine.

Ciao Enrico

_Sandro_
27-12-2007, 01:52
il Satanoperca Leucostictus a che lunghezza potrebbe arrivare?
in che vasca cn litraggio minimo andrebbe meglio ospitato? #24

malawi
27-12-2007, 09:14
il Satanoperca Leucostictus a che lunghezza potrebbe arrivare?
in che vasca cn litraggio minimo andrebbe meglio ospitato? #24

In acquario arrivano tranquillamente a 35 cm. per cui hanno bisogno di vasche molto grosse.

Ciao Enrico

_Sandro_
27-12-2007, 12:16
#19
pero' è veramente un bel pesciotto...
Mr. Hyde, ti invidio :-))

CarloFelice
27-12-2007, 13:52
#19
pero' è veramente un bel pesciotto...
Mr. Hyde, ti invidio :-))
-04 idem

:-D

Mr. Hyde
27-12-2007, 14:42
:-D :-D va beh ma mica ce li ho solo io... :-))

_Sandro_
27-12-2007, 15:32
che io conosca si :-) #17 :-D

lorekorn
29-12-2007, 03:09
ciska quanto li hai pagati? scusami l'intrusione ma sono stupendi...
domanda: con una coppia di apisto hongsloi e una coppia di apisto agassizii dite che un paio possono convivere tranquillamente?

Pleco4ever
29-12-2007, 10:12
nella tua vasca si lore....

lorekorn
29-12-2007, 12:16
bene bene...grazie davide!!! peccato che ora non ci sono più..appena arrivano vado a prenderli.. ;-)

p.s. devi vedere che bellini gli hongsloi!! hanno fatto un po' di fatica ad ambientarsi perchè c'è il maschio di aga che ha deciso che il suo territorio sono tutti i 200 litri dell'acquario...non vedo l'ora di finire lo sfondo così li sposto tutti nel 370L :-)) :-)) :-))

Mr. Hyde
29-12-2007, 12:42
lorekorn, il costo è 17 a pesciolino... io con la mia solita fortuna non potevo che prenderne 2 maschi...

Comunque al di la di tutto sono proprio dei rompiballe! e si che leggo dappertutto che son pesci pacifici... contunuano a rompere le scatole a tutti gli altri, inseguono le nannacara poverine...

tra di loro si litigano un po'... il piccolo sta sempre attaccato al grande ma il grande non lo vuole e lo pizzica, lo insegue... nel caso fossero 2 maschi posson stare insieme un pochino o si ammazzano già così piccoli?

E' bellissimo vedere di notte che han scelto come giaciglio un posto ciascuno e sempre li trovo li a 'dormire' :-))

lorekorn
29-12-2007, 14:03
fra se mi fai sapere quando li hanno io prendo 2 femmine così se vuoi dopo ce li scambiamo..

malawi
29-12-2007, 18:17
tra di loro si litigano un po'... il piccolo sta sempre attaccato al grande ma il grande non lo vuole e lo pizzica, lo insegue... nel caso fossero 2 maschi posson stare insieme un pochino o si ammazzano già così piccoli?


Dovresti prendere un maschio con 2 o 3 femmine. In spazi cosi' ristretti possono tranquillamente uccidersi. Occhio perche' da adulti ti mangeranno sicuramente le nannacara.

Ciao Enrico

Mr. Hyde
29-12-2007, 19:26
Dovresti prendere un maschio con 2 o 3 femmine

urca, questo non lo sapevo..mi sa che non sono pesci da 300 lt...

LE nannacara vedrò di spostarle lasciando la vasca solo per loro...

malawi
29-12-2007, 22:19
urca, questo non lo sapevo..mi sa che non sono pesci da 300 lt...


Per adesso non ci sono problemi. Poi appena crescono potrai chiedere a Plecuzzo in regalo un bel 1000 litri cosi' sei a posto. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Mr. Hyde
30-12-2007, 15:59
beh c'è sempre un motivo valido per una vasca più grande :-))

oggi quel cretino di un satanino mi morsicava la nannacara... -28d# e di spazio ne hanno... uffi!

Mo li tengo d'occhio, poi si vedrà...

averidan
30-12-2007, 16:21
Si, infatti, non c'è mai spazio abbastanza per tutte le vasche che desideriamo!!
E ci sono sempre troppi pesci per quante vasche abbiamo, vero? ;-)
Comunque, tornando in topic, le Satanoperca che hai preso hanno davvero una colorazione fantastica! Peccato per la boccuccia... e il caratterino! :-)

Pleco4ever
31-12-2007, 00:34
Poi appena crescono potrai chiedere a Plecuzzo in regalo un bel 1000 litri cosi' sei a posto.

Si...col ciula! #07 #07 #07

Mr. Hyde
07-01-2008, 20:06
son davvero dei mostri... -28d# -28d# non perdono tempo per attaccare le mie nanne!!! le inseguono, le morsicano!! -28d# -28d# -28d# e meno male che il maschio è bello grosso! per me quelle mi fan fuori tutto -04 se non fossero tanto belle...

bacarospo
07-01-2008, 23:42
Io però lo dissi di togliere la minutaglia :-))

O.T.
Se cerchi A. baenschi dai un occhiata alla ML dei ciclidi nani.

Mr. Hyde
08-01-2008, 18:02
bacarospo, lo so ma non pensavo che una nannacara di 10 cm fosse minutaglia! -04 -04 -04

Vabbuò appena si libera il 50 lt le sposto, sperando che gli oto non siano bersagli apprezzati!

Mr. Hyde
09-01-2008, 12:13
sono proprio tonte... a parte che sono abituate ai cubetti di artemia e quando glie li do vengono a mangiare dalle mani invece che darmi la soddisfazione di vederli geofagare... -28d# -28d# e poi il più piccolo si è assurdamente fissato su una pastiglia di vipachips... io non lo so... gli do artemia, cyclops, chyronomus e lui vuole la pastiglia... che pesci ingrati!

In questi giorni il filtro andava molto male finchè si è bloccato, e in quel periodo i pesci erano sul fondo scoloriti e incazzosi: adesso che ho risolto il guasto (o almeno spero) si sono calmati e sembrano più tolleranti nei confronti l'uno dell'altro... speriamo!!!

Mr. Hyde
25-01-2008, 18:45
Alura... oggi ho fatto un intero book alle mie due gioie e vi posto le foto... casomai si capisca il sesso...

Questo è li più grande: 13 cm circa
http://img177.imageshack.us/img177/198/dsc09806ha7.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/6705/dsc09807px8.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/1881/dsc09808mz4.jpg
http://img184.imageshack.us/img184/2272/dsc09809vp5.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/340/dsc09818oo1.jpg

Mr. Hyde
25-01-2008, 18:58
e questo è il più piccolino, 9 cm...
Di solito non hale bande nere verticali.. sono quando gli faccio le foto e quando lo sveglio la mattina...

http://img297.imageshack.us/img297/6942/dsc09811jt1.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/1801/dsc09817bd6.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/2756/dsc09820bt2.jpg
http://img180.imageshack.us/img180/4662/dsc09822bp7.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/3540/dsc09821rm4.jpg

Mr. Hyde
25-01-2008, 19:07
e insieme, per compararli...

http://img111.imageshack.us/img111/2814/dsc09823hz6.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/635/dsc09824ot9.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/635/dsc09824ot9.jpg

CarloFelice
25-01-2008, 19:44
sono una meraviglia #22 quella scatola verdastra che si vede nell'ultima foto cosa è?

marco87
25-01-2008, 20:01
un loculo per pesci defunti... :-D

_Sandro_
25-01-2008, 20:19
Mr. Hyde, complimenti! #25 #25
sono i stessi pesci che stanno nella vasca che t'ho commentato oggi in "mostra e descrivi.."? :-)

Mr. Hyde
25-01-2008, 20:21
:-D :-D se intendi il 'loculo' sotto alla satanina piccola (che poi è grigio :-)) ) è una casa erotica per loricaridi :-)) è una tana che usavo per far deporre agli ancy ;-) la stessa cosa del tubo rosso sulla destra, dentro si vede un po' di color mattone che sarebbe il mo ancy rosso

Mr. Hyde
25-01-2008, 20:22
_Sandro_, non ho guardato ancora ma certo si, sono gli unici che ho con quella faccia lunga :-D :-D

tra l'altro ho postato 2 volte la stessa foto... dopo metto quella che doveva starci in origine ;-)

_Sandro_
25-01-2008, 20:27
ok...
comunque sono veramente belli!mi piacciono molto! #25 #25 ;-)

CarloFelice
25-01-2008, 21:42
aaaaaaaaah i famigerati loculi per plechi di plecuzzo???? :-D :-D :-D :-D (dovrò fare anche io una cosa del genere per gli ancy sennò non vedrò mai i figli #24 )

dubbio: come mai si chiamano satano-perca? *__*????

Mr. Hyde
26-01-2008, 11:55
io ho letto che questo nome deriva dalla credenza dei popoli del posto :-)) secondo cui il demone della foresta di notte assume la forma di alcuni animali e tra questi questo pesce. infatti dal greco (questo l'ho letto in internet) satan va beh lo sappiamo, e perca sta a indicare il pesce.
Infatti tra le varie satanoperca c'è jurupari, che in dialetto locale vuol proprio indicare questo demone, satanoperca daemon, dal nome molto eloquente, e satanoperca lilith, dalla leggenda di lilith che nella tradizione fu prima moglie di adamo e poi rinnegata la supremazia dell'uomo sulla donna fuggì in mesopotamia e uniendosi al demonio partorì tutte le stirpi di demoni (eeeh che cultura :-D :-D )

CarloFelice
26-01-2008, 12:54
wow #25 #25 #25 #25
però è inquietante avere in acquario il pesce di satana.... :-D :-D

Mr. Hyde
26-01-2008, 13:07
:-D :-D :-D beh detta così si... ma ho il gatto nero che mi protegge :-)) no comqunue la 'demonicità' che attribuiscono i Tupi in questo caso, è certamente uno spirito animistico, niente a che vedere col nostro demonio :-) poi a vedere come sono tonti, proprio di demoniaco non hanno niente (tranne le dimensioni della cacca)

_Sandro_
26-01-2008, 14:24
(tranne le dimensioni della cacca) :-D :-D :-D


ancora complimenti x i pesci...e x la tua cultura ;-) :-)

Mr. Hyde
26-01-2008, 14:29
zoologia ed esoterismo.. le mie passioni :-)) :-))

comunque fanno delle cacche esagerate... meno male che sono cacche da pesce sano... ma enormi e abbondanti... -28d# poi ho il fondo chiaro... -28d#

_Sandro_
26-01-2008, 14:34
vabbè,ma quando sono sul fondo non dire che sono cacche...magari di' che sono delle rocce momentanee... :-D :-D

kingdjin
27-01-2008, 03:57
Non vorrei sbagliarmi ma guardando il pesce da 9 cm si vede un accenno di papilla genitale nella prima foto!Dalla forma sembra femmina ma credo che al98 p% mi sbagli!!

Piccettino
28-01-2008, 23:25
Infatti tra le varie satanoperca c'è jurupari, che in dialetto locale vuol proprio indicare questo demone

Jurupari poi è una parola composta da juro=bocca e apara=torta, ricurva
(sempre letto mentre mi documentavo su questo pescetto che adoro :P)
mentre Leucosticta viene sempre dal greco Leukos=lucente, splendido/bianco e sticta=puntinata, screziata...che come traduzione potrebbe dare puntinata di bianco o screziata di bianco/con qualcosa di lucente, vedi traduzione libera: "ingioiellata" come dicevi tu ;-)
(e qui ho rispolverato dai ricordi del liceo il vecchio amico/nemico Lorenzo Rocci con 10 anni di polvere sul groppone...il "peso" della cultura fatto a tomo)
-05

Mr. Hyde
29-01-2008, 00:16
Jurupari poi è una parola composta da juro=bocca e apara=torta, ricurva

bravo bravo piccè... questo non lo sapevo!! ;-)

adesso non mi resta che capire di che sesso sono ste 2 brillantine demoniache... :-))

Mr. Hyde
09-04-2008, 23:29
mm forse sono 2 fimminuzze... in negozio è arrivato un pessiolo come loro ma con la dorsale mooolto più lunga... mi sa che al più tardi domani finisce in vasca :-))