Visualizza la versione completa : Un elogio alla "serietà" di Lucina....
Vorrei fare un elogio alla "serietà"( -28d# ) di Lucina, la quale sapendo che domani parto ( Approposito saluti a tutti) mi ha tenuto ferme 15kg di rocce da vendere per una settimana, dovevamo accordarci entro giovedì per il ritiro di oggi ma è semplicente sparita senza farmi sapere nulla così le rocce sono rimaste invendute assieme a delle altre cose che mi ha detto voleva prendere! -04
Le auguro di avere un minimo in + di serietà per il resto delle cose che fa nella vita perchè non ci si comporta così!
PS: BUONE VACANZE A TUTTI! (tranne che a lei! #18 )
'Azz.. mi spiace Masck...
Dai, magari quando torni qualcuno che te le può prendere c'è... ;-)
SupeRGippO
16-07-2005, 22:36
#25 #25 #25
Apter_71
18-07-2005, 01:22
ciao
#24 #24
#25 #25 per averla segnalata
ciao
Buongiorno a tutti e auguri per il tuo compleano mask...
Volevo solamente mostrarvi il mio ultimo messaggio privato che ho scritto a masck:
__________
Ciao!
Ho parlato con mio marito e tutte le rocce sono troppe anche perchè probabilmente vogliamo fare il dsb... quindi sono davvero tante.
Per sabato ti faccio sapere giovedì pomeriggio in quanto dobbiamo organizzarci!
__________
Ho detto che avrei confermato giovedì... giovedì non ho potuto fargli sapere niente perchè ancora non sapevo della possibilità o meno di andare a Guidonia (io sono di Roma Sud... tra andata e ritorno sono più di 130km)... e con marito e figlio di 1anno e 1/2 organizzarsi è sempre difficile...
Sarei dovuta venire insieme a loro e mio marito ha saputo darmi solo venerdì la sua disponibilità (sai quando una persona lavora non può pensare sempre a far felice la moglie o metter al primo posto l'acquario...) e se ti è arrivato un messaggio di una chiamata che hai ricevuto venerdì sera verso le 21.00 che ha come prefisso 339... ero io che avevo provato a chiamarti per avvertirti solo che eri irraggiungibile.
Di tutto questo mi dispiace solo di una cosa... che ho visto come sono fatte le persone (e soprattutto i maschietti giovani) devono mostrare in pubblico cose che uno ne ha parlato in privato per sentirsi grandi e pensare di aver messo in ridicolo altre persone...
Meno male che le persone di questo forum non sono tutte come lui...
Anzi vi dirò di più...
ringrazio Dirk per avermi regalato a suo tempo una bellissima xenia...
ringrazio supergippo (anche lui allora avrebbe dovuto scrivere chissà che visto tutti i messaggi che ci siamo scambiati per un semplice mobiletto che poi non ho più preso perchè non ho comprato più un acquario usato da un altro)
ringrazio Araman che mi ha venduto acquario e mobiletto che a breve andrò a riempire...
ringrazio Sm per la sua cortesia e esperienza che mette a mia disposizione
ringrazio e saluto tutti gli altri
#24
Donne ,ragazzini o 150enni non fa alcuna differenza .
Problemi e cose più importanti dell'acquario le abbiamo tutti.
Per comunicare ci sono un'infinità di possibilità ,infatti gli annunci del tipo "chiamare ore pasti" sono ormai estinti.
Poi se il bidone ci può stare per gli oggetti ,sul vivo e soprattutto per quello di una vasca che si sta dismettendo è buona norma a mio avviso cercare di essere il più decisi e coscienziosi possibile.
Quello che Vi scrivete in privato è PRIVATO ed uno stralcio di una conversazione non determina il percorso di tutta la trattativa.
Quando si ha a che fare per la prima volta con una persona è meglio tenersi una seconda possibilità poi, a seconda dell'idea che ci si è fatta la si può considerare perditempo o seria per il futuro.
Se Masck se l'è presa e ,a mio avviso sbagliando, si è sfogato pubblicamente la tua risposta non mi pare certo da meno..
ciao lelef :)
forse sono stata esagerata però non mi andava di essere presa per quella che non sono...
PS comunque aveva più di 25 kh di rocce... quindi sarebbero rimaste ugualmente delle rocce da far sopravvivere!
e comunque sottolineo che non ho dato un appuntamento o detto con certezza che le avrei prese sabato.
Vabbè comunque ripeto... TANTI AUGURI MASK e BUONE VACANZE!
Lucina ancora alle prese con il DsB -05 -05 -05
ciao :-D
dai che poi ricominciamo il tuo post :-D
SupeRGippO
18-07-2005, 14:56
LUCINAAAAAAAAAA... lascia perdere il dsb...
parti con il berlinese puro... senza sabbia...
DAI RETTA AD UNO SCEMO ( a me ) :-D
Ciao Keronea... hai sentito la mia mancanza? :)
Ciao Super...
Questa volta è fatta... è in arrivo la sabbia sugar size... proverò e poi farò sapere...
SupeRGippO
18-07-2005, 16:10
naaaaaaaaaaa #23
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii #22
Ciao Keronea... hai sentito la mia mancanza? :)
Ciao Super...
Questa volta è fatta... è in arrivo la sabbia sugar size... proverò e poi farò sapere...
ciao Lucina ;-)
era divertente il tuo post sul DsB :-D :-D :-D
aspetto il prossimo :-D :-D :-D
SupeRGippO
18-07-2005, 16:16
si si si ... #22
Dopotutto a me il DsB piace solo che la vasca secondo me dovrebbe avere almeno 75cm di altezza così da poter mascherare i 15 cm di sabbia
una volta maturato bene (1 anno) il DsB è una bomba di stabilità #36#
chiaramente è molto più semplice e facilmente gestibile un buon berlinese puro ;-)
appena inizio con l'allestimento del nuovo aprirò un nuovo post :) #19
SupeRGippO
18-07-2005, 16:20
concordo... ma fare un DSB in una vasca alta 55 significa riempirne meta' di sabbia... :-D
perchè? sotto i 280litri netti bastano 7,5 cm di sabbia sugar size, come sapete, ovviamente, più la sabbia è meno fine e più deve essere alto lo spessore...
Per il mio litraggio l'ottimo è di 10cm quindi rimarrebbero 43cm (considerando di lasciare 2 cm per il bordo vasca)
Considerando che non deve essere riempita di rocce vive... gli animali avranno più spazio della mia attuale vasca :)
appena inizio con l'allestimento del nuovo aprirò un nuovo post :) #19
#70
non credete di essere andati off topic?
non credete di essere andati off topic?
poco-poco ;-)
SupeRGippO
19-07-2005, 10:40
:-D
Carlo IZ0EGC
19-07-2005, 16:42
perchè? sotto i 280litri netti bastano 7,5 cm di sabbia sugar size, come sapete, ovviamente, più la sabbia è meno fine e più deve essere alto lo spessore...
Per il mio litraggio l'ottimo è di 10cm quindi rimarrebbero 43cm (considerando di lasciare 2 cm per il bordo vasca)
Considerando che non deve essere riempita di rocce vive... gli animali avranno più spazio della mia attuale vasca :)Supergippo, non ci stà niente da fà, le donne ne sanno sempre una in + del diavolo :-D
a me sembra un'ottima spiegazione. Dovreste essere orgogliosi di avere uno dei prossimi pionieri del DSB in Italia su questo forum, almeno lei ci prova #21
"2 parole e ho detto tutto" (Peppino De Filippo docet)
Pionieri del dsb con 7cm di fondo? Io aspetterei a dirlo, anzi, aspetterei anche a chiamarlo Deep Sand Bed...
SupeRGippO
19-07-2005, 18:07
ma infatti... lucina ha fatto un po a capa sua :-D
Pionieri del dsb con 7cm di fondo? Io aspetterei a dirlo, anzi, aspetterei anche a chiamarlo Deep Sand Bed...
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Pionieri del dsb con 7cm di fondo? Io aspetterei a dirlo, anzi, aspetterei anche a chiamarlo Deep Sand Bed...
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Mìììì che emozzzzioooooneeeeeee!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Grazie Maestro! ;-)
Carlo IZ0EGC
19-07-2005, 18:28
credevo che almeno QUESTO forum servisse a chiarire le idee alle persone. Invece di criticare e, visto che siete tanto bravi, perchè voi saputelli non gli spiegate come funziona un DSB, tanto ne siete di sicuro capaci. Non state lì a battervi le mani l'uno con l'altro. Mi meraviglio di certe persone. E poi...ammazza che cavalleria.
SupeRGippO
19-07-2005, 18:29
carlo ...si scherza ;-)
Carlo IZ0EGC
19-07-2005, 18:31
qualcuno potrebbe prenderla anche male, non fate che anche questo forum, utilissimo per tanti, si sputtani, grazie. saluti per tutti.
SupeRGippO
19-07-2005, 18:34
Tranquillo... Lucina lo sa che giochiamo...
:-D
vero luci' ???
smack
Chi ha scritto 7cm? Ho scritto 10... e se vi documentate sui siti americani... vedete che 10 cm per 280 litri bastano e in tutti i libri SPECIFICANO che non è impossibile che avvenga il processo di denitrificazione anche con spessore di sabbia (aragonite) sugar size al di sotto dei 7,5 cm...
SupeRGippO
19-07-2005, 18:38
beccateve questa...
GRANDE LUCINA ;-)
Ciao Super...
so che giocate e non me la sono presa... tanto come dice qualcuno faccio sempre a "capa mia"... #19
SupeRGippO
19-07-2005, 18:47
e ci mancherebbe...
un bacio
-97c
Ciao Carlo,
di messaggi sul DSB qui ve ne sono alcuni, non in reef bar ma nelle sezioni apposite. Io sto utilizzando un DSB anche se ancora troppo basso e devo alzarlo, non sono bravo e saputello, mi spiace, cio' nonostante avendo parlato con Calfo, avendo letto i suoi due libri, avendo partecipato a Milano alle sue conferenze, avendo letto molto su ReefCentral, avendo letto anche AdvancedAquarist devo dirti la verita', forse le idee meno confuse di prima le ho. Scusa se ho battuto le mani, faro' ammenda......
Il mio pensiero riguardo al forum e' che questo dovrebbe essere un complemento all'informazione, non l'unica informazione.... quindi le letture (libri) sono (per me) al primo posto, quindi il forum aiuta....
Non credo che tu abbia imparato il CW sul forum...
Chi ha scritto 7cm? Ho scritto 10... e se vi documentate sui siti americani... vedete che 10 cm per 280 litri bastano e in tutti i libri SPECIFICANO che non è impossibile che avvenga il processo di denitrificazione anche con spessore di sabbia (aragonite) sugar size al di sotto dei 7,5 cm...
Lucina hai perfettamente ragione, non si nega che il processo di denitrificazione avvenga in un substrato inferiore ai 10cm, e' altresi' vero che le percentuali di riuscita sono inferiori e sopratutto sono piu' a rischio anche perche' si dovranno fare integrazioni periodiche per aumentare il livello che si consuma..... ed ogni integrazione di sabbia va a compromettere l'ecosistema.... etc etc....
Ciao
SupeRGippO
19-07-2005, 18:53
ma in sostanza... non ho capito perche' devi mettere sti 10 centimetri di sabbia...
Che poi in maturazione da solo problemi...
A mio parere ti conviene partire senza nienete e poi ne metterai un paio di centimetri dopo 6 mesi...
:-)
Carlo IZ0EGC
19-07-2005, 18:55
forse sono stato frainteso, è vero che il CW io non lo ho imparato su un forum di OM, ma comunque, quello che intendevo io era che se notate qualcuno che ha le idee poco chiare, è bene non stare a criticare, ma sarebbe giusto spiegargliele le cose aprescindere che esso si sia documentato o no. E questo era valido per tutti quelli che erano e sono su questo 3D.
Ciao #22
Carlo, poi io la chiudo qui, guarda, probabilmente non eri al corrente.... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=166247&highlight=#166247
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=160932&highlight=#160932
e se non ricordo male c'era altro....
Ciao
i 10 cm di sabbia li metto per avere i benefici di un dsb... (almeno ci provo) ...
ovvero... stabilizza il PH, riduce il nitrato portandolo a 0 e altro... oltre al vedere nascere forme di vita... a dare un habitat più naturale a determinati tipi di pesci (gobidi) o invertebrati e vedere la bellezza del fondo sabbioso...
Poi se così non dovesse essere... basta svuotare l'acquario e ricominciare tutto! :)
IO CI PROVO
ik2vov... cosa dovrebbe vedere in quei link?
perchè? sotto i 280litri netti bastano 7,5 cm di sabbia sugar size, come sapete, ovviamente, più la sabbia è meno fine e più deve essere alto lo spessore..
Faccio ammenda, leggendo questo avevo capito che avrebbe fatto il DSB da 7,5cm...
Inoltre, avendo già letto svariati messaggi di Lucina riguardanti l'altezza di questo fondo (spesso le è stato raccomandato di farlo più alto di come vorrebbe), sapevo che si era sufficientemente documentata per essere in grado di tirare le sue conclusioni... infatti farà un DSB da 10cm, come lei stessa ha deciso...
A parte questo, non mi sento in colpa assolutamente di niente, di DSB ne sò quanto basta per dire che 7,5cm NON SONO UN DSB, mica ho detto che gli insegnavo io a farlo...
Mi dispiace, ma quando posso aiutare qualcuno lo faccio sempre molto più che volentieri, quindi la critica che mi hai mosso devo dire che non mi tange per nulla.
Anzi, mi piacerebbe che chi veramente può essere in grado di dare consigli, spesso liquidi i neofiti con un "usa il tasto cerca" e non risponda a delle domande che ormai reputa noiose e banali...
Potessi dispensare consigli, ne sarei ben felice sia per me, che per gli altri, ma soprattutto per la mia vasca... :-))
Per ora posso limitarmi a dire che un fondo da 7,5cm non è un DSB, questo spero mi sia concesso anche se non sono Anthony Rosario Calfo, e se Lucina lo farà di 10cm chiedo scusa per l'errore e tanti auguri per la vasca...
teratani
20-07-2005, 03:57
prima cosa... certe discussioni fatele in privato
seconda cosa... siete andati OT di brutto, se volete parlare di dsb aprite un post in metodi di gestione almeno rimarrà traccia del post nel database...
non chiudo il topic, ma vi prego di rimane in argomento... visto che nn c'è molto altro da dire... lasciarlo finire nel dimenticatoio...
CONCLUSIONI :)
Diamo ascolto a Teratani... perchè siamo andati veramente fuori argomento e spero vivamente che questo topic (soprattutto la parte iniziale) finisca nel dimenticatoio... e che Masck al suo ritorno non ce l'abbia ancora con me. ... e comunque CONCORDO che certe questioni vanno viste in PRIVATO
Grazie a Rama e Supergippo per avermi fatto gli "in bocca al lupo" per la vasca (sia essa che sia DSB che non...)
Grazie a Carlo per avermi difesa e per tutto il resto
FINALE...
aprirò un altro 3d dalla partenza del mio dsb per mettere al corrente dell'evoluzione che avverranno nel corso dei mesi...
SupeRGippO
20-07-2005, 16:10
il tuo non sara' un dsb !!!
scherzoooooooooooooooooooooooooo :-D
Stop.
aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh SUPERGIPPO -04
:-D
teratani
21-07-2005, 15:13
ok chiudo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |