Visualizza la versione completa : posizione atomizzatore impianto CO2 askoll
ciao,
ho acquistato e montato ieri un impianto CO2 askoll e, sempre della Askol il "visula control CO2" per verificare che l'impianto faccia il suo dovere.
ho settato l'impianto a 6 bolle al minuto anche se il negoziante mi aveva consigliato solo 4 ma l'indicatore mi segnala, dopo un giorno ed una notte di funzionamento, che la CO2 è bassissima.
ho posizionato l'atomizzatore 10 cm sotto l'uscita del getto del filtro, posizionato a sua volta, ira 4-5 m sotto il livello dell'acqua, al fine di sfruttare la spinta del getto per la massima diffusione nella vasca.
Ancora però, mi sembra che quasi tutta la CO2 in salita vada dispersa in superficie e che solo un piccolissima parte raggiunga la parte opposta della vasca...
ho provato a fare piccoli aggiustamenti ma il risultato non cambia.
consigli?
auron4664
16-12-2007, 20:52
porta l'atomizzatore quasi sul fondo della vasca in questo modo le microbolle hanno più tempo per disciogliersi in acqua e cmq poi una volta raggiunta la superficie vengono spinte dall'uscita del filtro! fammi sapere!
ok avevo già provato ma il tubo di aspirazione (nell'ambiet della askoll i due tubi sono contigui) risucchiava tutta la CO2.
comunque provo a metterlo sul fondo un pò più defilato e vediamo che succede. grazie
ho messo l'atomizzatore sul fondo on l'impianto regolato a 6 bolle/minuto. L'indicatore di CO2 segna ancora CO2 insufficiente...
inoltre, il negoziante mi aveva detto che dopo un giorno avrei notato le foglie delle piante ricoperte di bollicine, segno che ne stavano beneficiando ma nulla...
ma i risultati non dovevano vedersi da subito?? :-(
Un giorno per vedere i benefici a livello di ossigeno sulle foglie mi sembra esagerato.
Considera anche che il visual control nn è sto mostro di precisione. Io l'ho tolto dopo qualche mese.
L'ideale sarebbe una pompa che assorba e disintegri la co2, un atomizzatore in pratica. Comunque il micronizzatore ella askoll dovrebbe funzionare bene, prova ad aumentare le bolle/minuto e vedi il visual che dice (per un po funziona ma ti consiglio di rinnovare la soluzione abbastanza di frequente).
auron4664
17-12-2007, 22:33
giofish, prima che le piante aumentino il loro metabolismo deve passare qualche giorno, in pratica aumentando l'apporto di co2 nn si noteranno subito miglioramenti ma devi aspettere tipo una settimana che le piante si abituino!
il valore di kh qual'è ???
il kh è tampone del ph, più scende il kh più il ph tende a scendere, occhio non scendere mai con valori di kh sotto il 3, altrimenti potresti avere sbalzi di ph.
regolati con questa tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm nella fascia verde il valore di co2 in vasca è buono.
il visual control co2 askoll c'è l'ho anche io, ma meglio utilizzare questa tabella.
6 bolle minuto mi sembrano poche, piano piano prova ad aumentarle fino ad arrivare a 15-20 bolle minuto.
ma fertilizzi ?
la luce se è quella del profilo è bassa rispetto alla vasca !
cubitalo
21-12-2007, 11:20
C'è l'ho anch'io il sistema Co2 dell'askoll e funziona a meraviglia....per prima cosa...che vasca advanced hai???
Io ho una 100, l'entrata e l'uscita del filto non vanno posizionate una accanto dell'altra ma sul vetro del fondo una a destra e l'altra a sinistra, si ci fai caso il coperchio è predisposto per fare i due fori per far espazio ai tubi... poi come ti hanno già spiegato il micronizzatore va quasi in fondo sotto il getto d'uscita....in questo modo vedrai come le bollicine che fuoriescono arrivano a tutta la vasca. Poi mi pare che 6 bolle al minuto sono troppo poche io ne ho meso 20 ma altri mettono di più
Precisiamo che le bolle al minuto non sono assolutamente una costante per ogni vasca ma devono variare in base ai valori che ognuno ritrova in acquario.
Come ti ha detto Dino68 basati sulla tabella che ti ha linkato per vedere se stai fornendo al sistema una quantità necessaria di CO2.
Oggi ho installato anch'io l'impianto di CO2 nel mio acquario, dopo che lo avevo spostato in quello più piccolo e già dopo 4 ore ho potuto notare le bollicine sulle piante.
Certo che per avere questo effetto benefico bisogna considerare tutti i fattori: se il fondo è fertilizzato, se la luce è adeguata alle piante che coltivi, se fertilizzi.
grazie ragazzi,
la vasca è una advanced 80 e le bolle le ho portate a 18/min.
dovrebbe andare molto meglio ora. l'indicatore mi segna la giusta quantità.
ho notato che ogni 12/15 bolle se ne forma una che esce intera (e quindi persa) dall'atomizzatore....a che può essere dovuto??
Ok per l'indicatore però fai i test del ph e del kh per vedere se realmente va bene!
Per la cosa della bolla intera non saprei dirti..a me non è mai successo..o meglio succedeva quando la CO2 usciva dal tubicino senza passare dall'atomizzatore..
per i test volevo aspettare un paio di giorni...per aspettare che non ci siano sorprese...
no...penso solo che sia meglio fare i test dopo qualche giorno quando vengono fatti cambiamenti rilevanti all'interrno della vasca
Non è per metterti fretta comunque già dopo qualche ora puoi notare una differenza se aumenti o diminuisci l'apporto di CO2...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |