Visualizza la versione completa : Lumachine... Che specie sono???
nel mio acquario ci sn una trentina circa di lumachine più piccole di una lenticchia. volevo sapere ke benefici (o malefici) portanto all acquario e ke razza sono... mi sembrerebbero delle planorbis ma nn ne sn sicuro...
grazie....
http://img116.imageshack.us/my.php?image=immagine011vh9.jpg
allora il nome esatto non lo so.
queste lumachine si riproducono molto velocemente.
anke io qualche mese fa avevo un problema con queste lumache e mi stavano facendo fuori la mia bella hygrophylla, a questo punto ho comprato un lumachicida e ho risolto.
attenzione che il lumachicida puo essere fatale per gli invertebrati come i gamberetti caridine... ma per i pesci è innocuo.
ti consiglio di ripetere il trattamente per 2-3 settimane per eliminare anke le uova.
io l'ho usato una volta e mi ha liberato da tutte le lumache pero' dopo poci giorni le uova di queste si sono schiuse e quindi ho iniziato tutto daccapo.
ora non ne ho piu per fortuna.
grazie kakashi, della risposta... sinceramente nn è ke mi danno problemi, io volevo capire qual era il loro "compito" nell acquario e come si kiamano così da potermi documentare...
Mr. Hyde
16-12-2007, 20:17
in lnea di masisma non danno problemi, se si riproducon troppo dovresti riuscire a limitare il loro sviluppo riducendo la somministrazione di cibo... comnque non mangiano le piante...
ancora nn ho pesci... quindi niente cibo... ciò vuol dire ke si nutreranno di qualke altra cosa, come le alghe...
Mr. Hyde
16-12-2007, 20:46
o anche parti di piante vecchie, quelle si, magari le foglie un po' marcescenti... ;-)
ma il nome nn lo sai preciso????
sono planorbis, non attaccano le piante sane e se hai una corretta gestione della vasca (cibo ecc...) non diventeranno neanche numerosissime
grazie a tutti... sinceramente nn è ke mi danno problemi, e poi nn sn causati da una cattiva gestione della vasca... nn ho pesci :-)) :-))
Mr. Hyde
17-12-2007, 14:25
quelle oltretutto non son nemmeno le più rompiballe, a me nel periodo d'oro delle lumache si riproducevano molto di più le physa...
si le physa sono decisamente piu presenti anche da me....ma infondo mi fa piacere che ci siano se non sono eccessive!
le planorbis sono meno prolifiche delle physa, e ritengo che in un acquario equilibrato debbano esserci anche loro anche se non in sovrannumero....!
vedrai che non ti daranno problemi ;-)
Giada
no infatti... e poi come ha ben detto giadina, per riprodurre uno spaccato della natura o un micro biotopo, è necessario ke ci siano anke questi piccoli esseri ke aiutano tutto il biotopo a funzionare alla perfezione...
carlottag
17-12-2007, 22:13
Dovrebbero essere Planorbe..
Anche a me le lumachine piacevano, i primi due giorni le ho tolte a mano, poi cominciavano a spuntare ovunque, uova comprese.. il problema è che mi avevano coperto di cacchette tutte le foglie delle piante e tutti gli arredi e vi assicuro che si vedeva tanto...
non sono riuscita a toglierle con nessun sistema (foglie di insalata, zucchine etc) e mi sono rifiutata di usare lumachicidi..o risolto diversamente
cmq erano tanto carine :-)
Mr. Hyde
18-12-2007, 00:14
o risolto diversamente
#13 cioè?
Asso89,
Carpe Diem... Prima che Diem carpi te!!!!
:-D :-D
Mr. Hyde, ti è piaciuta la mia firma????
carlottag
18-12-2007, 11:07
o risolto diversamente
#13 cioè?
intanto mi correggo: HO risolto diversamente.. :-))
cmq ho inserito un botia domenica, i valori dell'acqua ormai erano stabilissimi da giorni. Mi ha risolto completamente i problema e devo anche dire che molto probabilmente le lumachine erano di qualità perchè i colori del pesciolino sono diventati stupendi :-)
Mr. Hyde
18-12-2007, 17:10
occhio che il botia diventa un tonno eh
carlottag
18-12-2007, 17:15
Sì, oggi quando sono andata a recuperare le sue amichette petitelle il ragazzo che mi ha venduto i pesci mi ha detto che se dovessi trovare una trota al posto del botino me lo ospita volentieri in una delle sue vasche grandi così sta meglio.. però, se devo essere sincera, è meglio di una squadra di colf e domestici.. :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |