PDA

Visualizza la versione completa : aulonocara stuartgranti cobwe..


lusontr
16-12-2007, 17:34
ciao ragazzi scrivo per conto della mia morosa..
lai situazione è la medesima.
comprai un po' di tempo fa delle stupende aulonocara stuartgranti cobwe da mmatteo83 ancora senza traccia di colore, ora il tempo è passato e le aulo sono cresciute ma di colore non se ne vede proprio un niente..
allora ho contattato matteo ma non siamo riusciti a dare una spiegazione definitiva al caso.
purtroppo la mia ragazza ha comprato un trio di labido c. che non dovrebbe vivere con gli haps ma non lo sapeva e allora in via provvisoria li sto tenendo insieme anche se questi ultimi seppure già adulti non disturbano minimamente le aulo, nemmeno quando è ora di pranzo.
l'alimentazione la vario molto e sto molto attento a somministrare prima vegetale agli mbuma e poi quando sono quasi pieni do giù roba più proteica in modo tale da equilibrare più possibile la dieta delle due specie.
visto che la femmina dell'aulo è grigia mi sta venendo il forte e atroce dubbio che le sei aulo che possiedo sono sei femmine.
ora domandone finale. come posso riconoscere dalla conformazione un maschio da una femmina sempre se ciò è possibile? c'è un link che parla di questo?
se dovessi riconoscere qualche maschio provvederò all'istantanea cessione dei labido (anche se questa è comunque in programma tra poco tempo)..
che mi dite? (la vasca è un 190lt netti) dove ci sono i tre labido e le sei aulo.

mmatteo83
16-12-2007, 18:07
Guarda se riesci a postare qualche foto... ;-)

Potresti provare (se hai una vasca libera...) a togliere i labido per un pò e vedere se le aulo tirano fuori il colore...


P.S. Per l'alimentazione non ci dovrebbero essere problemi in quanto i labidochromis sono in natura anche insettivori e accettano di buon grado un mangime + proteico...

CIAO :-))

lusontr
16-12-2007, 18:13
we salve di nuovo. ..
beh l'alimentazione è l'ultimo dei problemi purtroppo.. cmq ti ringrazio per l'informazione..
purtroppo le vasche le ho tutte piene.. e sinceramente l'unica libera che potrebbe ospitarli ha un pH intorno al 6.5 con tante piante e alcuni neon.. l'ideale proprio.. #28 ..
stasera provo a fare qualche fotuzza ma la vedo brutta la questione..

lusontr
16-12-2007, 18:20
ho provato a farle ora le foto ma non ci riesco proprio a inquadrarle cosi bene da fare vedere dei dettagli ben definiti..
mi sono solo accorto osservandole bene che alcune hanno delle linee verticali molto definite (grigio + scuro) mentre altre sono completamente grigie e delle linee verticali ce n'è solo un alone o niente.. può significare qualcosa?

csc
16-12-2007, 18:46
secondo me quelle con strisce ben definite son maschi.quanto son grandi?hai provato di identificare dalla papila genitale?

lusontr
16-12-2007, 21:52
dici con il venting? non riesco a pescarli.. sono piccoli e mi si infilano sempre sui buchi.. e il metodo della nassa non funge sono diffidentissimi -04 -04
comunque ora saranno sui 5cm.. quando dovrebbero iniziare a colorarsi grosso modo?

csc
16-12-2007, 22:37
mbe,se in vasca non hai proprio pesci cattivi,a 5 cm un maschietto,anche se timmidamente,si comincerebbe a vedere.qualche foto delle due variante di strisce?

lusontr
17-12-2007, 00:53
ci ho provato ma proprio non ci sono riuscito.. ne avrò fatte venti di foto..
beh i labido non mi sembrano proprio cattivi..

goaz65
17-12-2007, 09:41
lusontr, finalmente qualcuno di Perugia che bazzica da queste parti.
Le Aulonocara non Ti si coloreranno fino alla taglia di 5/6 cm per cui se sono piu piccole stai tranquillo e aspetta.
Per concludere, i Caeruleus con gli Haps ci stanno benissimo, in natura non sono propriamente Mbuna (battitori delle rocce), vengono classificati come "insettivori" e Ti garantisco che stanno forse meglio con gli Haps, anche io li tengo nel vascone ;-)

majinbu
17-12-2007, 11:23
Le Aulonocara non Ti si coloreranno fino alla taglia di 5/6 cm

#23 allora prima di vedere il maschietto di baeschi coloratodiventerò vecchio!!

lusontr
17-12-2007, 11:46
ciao goaz65 io sono di Foligno :-)) comunque si era ora, non ci trovo mai nessuno dell'umbria.. mi sento proprio isolato..
comunque sono molto contento che possono vivere insieme e sono doppiamente contento perchè non dovrò darli via e perchè potrò smettermi di impazzirmi con il cibo..
cavolo sta cosa proprio non la sapevo.. mi sono documentato in giro ma certe sottigliezze sono solo da questo forum. aspetterò qualche altro mese prima di scocciarvi ancora.. ..non si finisce mai di imparare.. soprattutto sui ciclidi..
mjinbu dagli qualche ormone ai tuoi.. magari ti crescono prima..

goaz65
17-12-2007, 11:47
allora prima di vedere il maschietto di baeschi coloratodiventerò vecchio!!


Simò, purtroppo è così, pensa che dei 9 Taiwan Reef (di Francesco) che ho in crescita, si è colorato solo un maschio e sono quasi tutti intorno ai 6/7 cm, solo su un altro si nota qualche lievissima sfumatura azzurra, tra l'altro 3 di loro sono rimasti un pò indietro, sono sui 4/5 cm.

majinbu
17-12-2007, 12:06
Simò, purtroppo è così, pensa che dei 9 Taiwan Reef (di Francesco) che ho in crescita, si è colorato solo un maschio e sono quasi tutti intorno ai 6/7 cm, solo su un altro si nota qualche lievissima sfumatura azzurra, tra l'altro 3 di loro sono rimasti un pò indietro, sono sui 4/5 cm.

E già!! appena si definiscono però.... #22 Tanto mi toccherà ancora aspettare, devo rifare anche il mobile che si è inzuppato di acqua e si è gonfiato tutto!!