PDA

Visualizza la versione completa : cambio illuminazione, ma quale?


regorio
16-12-2007, 17:02
ho una vasca triangolare 69x69x51h la diagonale è 97cm 190 litri (juwel trigon 190)
ora montavo i 2 t5 originali

in un futuro vorrei mettere degli lps, magari degli sps.

nello scoperchiare la vasca mi piacerebbe anche togliere il contorno nero superiore, ma lo si può fare? non è che mi cede la vasca? altrimenti potrei anche lasciarlo, ma esteticamente non ci sono paragoni!

grazie.

GreenPeace
16-12-2007, 17:13
regorio se la parte nera non funge da tirante cavala via...
una plafoniera HQI 250W credo sia la più indicata.

regorio
16-12-2007, 18:13
come faccio a sapere se fa da tirante o meno?
hai un nome o marca di plafoniera? dici che 4 o 6 t5 non andrebbero bene? non ho il rabbocco automatico e temo che con le hqi sarebbe un casino!?

regorio
16-12-2007, 19:36
Ocean Light 150 plus 60 cm. 1 x 150 + 2 x 24 watt T5 €. 378.00 su www.acquariodiscaunt.it
che cosa ne dite???

alessio86
16-12-2007, 20:26
una plafoniera HQI 250W credo sia la più indicata.

con la 150W eviterei gli sps almeno che nn vai su qualche montipora

regorio
16-12-2007, 20:30
mi sa che visti i prezzi rinuncerò agli sps.
ho visto invece a 250 euro una plafoniera aqua light 6x24w t5. potrebbe andare per lps e molli??

zaza1984
17-12-2007, 12:16
alessio86,

Perchè dici questo????
Le 150w sono comunque ottime illuminazioni per sps.. ho visto vasce dove sps con 150w stanno benissimo sia di salute che di colori.
la luce conta, si.. ma conta anche il "manico" di chi gestisce la vasca! con 150w allevi di tutto, solo che non puoi pensare di avere dei colori come fuxia e rosso. Con le 150 il verde va che è una meraviglia! Io ho avuto una plafo 150w, mi sono comunque trovato bene!!



regorio,

Vedi tu, io ti consiglio una 150w.. anche se una vasca triangolare non è il massimo... anche come gestione movimento..
Per il resto lascia il bordo nero, lo mettono perchè serve anche da tirante(da quel che so!)
Per il resto.. buon lavoro!

regorio
17-12-2007, 15:53
zaza1984, grazie per i consigli!

in questi giorni in effetti stavo cercando di immaginarmi la plafoniera su sta vasca triangolare.. è un casino.. devo guardarmi ancora un po' in giro!

secondo te vale la pena investire per aggiungerci una sump??

andreaross
17-12-2007, 17:28
zaza1984, quello che dici è vero ma visto che regorio, è nuovo con il marino credo non abbia molto manico almeno per ora.... meglio 250 per me e poi non poter avere colori tipo rosso e fuxia non è una rinuncia da poco se allevi sps.
regorio, se puoi pensa alla sump

regorio
17-12-2007, 18:45
mi sapete dire quali siano le caratteristiche della plafoniera alle quali bisogna fare attenzione?
quanto ci spenderei per una plafoniera 250 W? si trovano di seconda mano?
basta una plafo con lampada da 250 o ci vogliono quelle con anche i t5?

zaza1984
17-12-2007, 19:47
La tua partenza a mio avviso è sbagliata. E una partenza sbagliata con il marino è una cosa da non fare. La vasca triangolare è difficilmente gestibile.
La sump è fondamentale ma non indispensabile, io te la consiglio. Se riesci a dirci un badget... si potrebbe pensare a cosa mettere. Calcola che la vasca intesa come 4 vetri.. è una delle cose che nel marino costa di meno (ovviamente dipende da spessore marca e dimensioni). Calcola che ti serviranno rocce e soprattutto uno skimmer da sump.. che sono i migliori, quelli appesi.. non mi danno troppa sicurezza!!

A te la scelta. Il mio consiglio è che se devi fare un marino.. tanto vale farlo per bene e spenderci un po di soldi.. magari non una cifra da esauriti come ho fatto io.. ma l'attrezzatura buona è FONDAMENTALE.

regorio
17-12-2007, 22:28
zaza1984,
il punto è che la vasca me l'hanno regalata e io non ne sapevo nulla di marino. ora, essendo ancora studente, non è che io abbia grandi disponibilità economiche.. la mia idea era di "migliorarla" col tempo, approfittando ad esempio ora del natale.. tu a che cifre penseresti? ..e che consigli mi daresti?

zaza1984
17-12-2007, 23:05
Allora... il fatto è che tu potresti fare benissimo così.. partire piano piano e migliorare col tempo... il punto è che una vasca marina deve iniziare con la giusta attrezzatura e deve essere stabile fin da subito!!
Non avrebbe senso partire ora senza sump..nel senso..
Se parti ora senza sump, devi spendere dei soldi per uno skimmer (mce 600 suppongo). Magari tra 5 mesi decidi di mettere la sump, allora devi prendere un tracimatore (quello tunze.. costa un botto..) e uno skimmer da sump.
allora col tempo la spesa diventa doppia!!!
Il problema è che io ci sono passato, ho speso una barca di soldi per sistemare una vasca senza sump che avevo scoperchiato.
Poi mi sono stancato di spenderne li senza le giuste soddisfazioni.. così ho deciso di fare il grandepasso!
innanzi tutto mi serve la disponibilità tua come spazio, per mettere su una vasca piccola (60x50x50 ad esempio..) io metterei a disposizione 1200 euro. con quella somma ci compri tutto quello che ti serve per una partenza alla grande!
Il mio è solo un consiglio... che viene dal fatto che ci sono passato prima di te.. se la passione aumenta, ti fai prendere la mano e vuoi sempre migliorare quindi cerchi di aggiungere delle cose e non sarà mai come la vuoi tu!
Il marino costa.. e 1200 euro per quest obbi sono relativamente pochi, nel senso che costa veramente tanto sia l'attrezzatura che la gestione!!!!!