PDA

Visualizza la versione completa : Piccolissimi di colisa come alimentarli???


cpeppe1981
16-12-2007, 16:59
Ciao ragazzi

oggi sono nati i piccolini di colisa come li devo alimentare??? e soprattutto quando iniziare???

Sion
16-12-2007, 17:08
dopo un apio di giorno,dopo che il sacco vitellino si consuma

gli dai cibo vivo come nupli di artemie

kakashi
16-12-2007, 18:22
quoto!
i naupli appena schiusi fanno crescere molto in fretta i piccolini

cpeppe1981
16-12-2007, 18:22
dopo quanti giorni???posso iniziare a fare schiudere le uova?

neo77
16-12-2007, 18:49
che tipo di colisa sono? se sono chuna, i piccoli sono troppo piccoli e non riescono a mangiare i naupli. io gli davo il liquifry

cpeppe1981
16-12-2007, 19:42
sono i laila. ;-)

ma come faccio a dare il cibo visto che i piccoli saranno liberi nella vasca?

Adam
16-12-2007, 22:06
con una siringa senza l'ago,con attaccato un tubicino di plastica trasparente che si compra dal ferramenta(trasparente,senza reticoli interni)

aspiri il cibo e lo spruzzi nei pressi del branco di avannotti,se non fanno branco vicino ai singoli avannotti.
ma li tieni in vasca con altri pesci adulti o in una vaschetta per loro?

cpeppe1981
16-12-2007, 23:55
ho un'acquario solo per la riproduzione dove adesso ci sono la coppia dei colisa e gli avanotti, naturalmente la mamma è separata dal resto. Va bene cosi appure lascio solo gli avanotti e sposto la coppia nell'acquario di comunità??

Chiara_
22-12-2007, 00:21
Ciao a tutti,
anch'io ho avuto una nascita di colisa lalia la settimana scorsa.
Sono nati in acquario separati dagli altri ospiti da un foglio di plexiglass, e messi in un acquario da 20l il giorno dopo, con un filtro adatto attaccato all'aeratore.
In attesa che si schiudessero le uova di artemia, ho somministrato liquifry n°2 (perchè il n°1 era finito), anche se i colisa erano ancora attaccati all'uovo.
Ma sono passati più di 4 giorni e le artemie non si sono schiuse, il 90% dei piccoli sono morti, e sulle piante stanno crescendo dei peletti, probabilmente per la poca ossigenazione.
Io continuo a dare gocce di liquifry, sperando possano prendere comunque delle sostanze.
Come devo comportami adesso?
Scusate per il linguaggio "casalingo", ma ho l'acquario da pochi mesi...

Kenzo
22-12-2007, 21:02
Ho avuto anche il il tuo problema.
Deposizione uova acquario di comunita (e stata la mia prima experienza), ho fatto il possibile per salvarle dai divoratori aspirandole una ad una con una siringa senza ago e mettendo in una vaschetta del gelato galleggiante nell´´acquario.

Quasi la totalita delle schiusa come anche la totalita delle morti successive.
I sopravvissuti sono passati in un piccolo acquario da 20 lit con un po di egeria densa presa dallácquario princip.Appena un po piu grossi li ho nutriti con uova di artemia decapsulate. fino a circa 1,5-2 cm dopo di che acquario di cominita.

Seconda nidiata ottimo inizio ma fine infelice: tutti morti.
passate direttamente vasca da 20 ho dato loro di tutto ma non sono riuscito a farle crescere: artemia appena schiuse erano troppo grosse....e sono gia piccole!!!!

Ho provato con mangime in polvere per naupli di artmia.....ma niente.
Alla fine ho trovato interessante un articolo su ebay.de.

sono compresse della hobby e se sciolte i acqua contengono infusori che "ritornano a vivere" (cosi traduco dal foglio illustrativo) e a moltiplicarsi.

Applicabili direttamente dove sono gli avannotti.

Aspetto prossima covata e poi faccio sapere.

GooseFish
27-12-2007, 15:19
Kenzo, la prima schiusa è andata a buon fine soprattutto grazie alla presenza dell'egeria che portandosi dietro piccoli infusori e altri organismi microscopici che hanno costituito la prima alimentazione per i piccoli colisa.
Le compresse della hobby creano infusori, cosi' come li riusciresti a crearli gratis prendendo una buccia di mela lasciata ad esiccare per qualche giorno messa in un contenitore da 3/4 litri o anche meno riempito con acqua dell'acquario ... nel giro di una settimana/10 giorni avrai la tua bella scorta di infusori per alimentare i piccoli nei primi giorni. Dopodichè passerai appunto ai naupli appena schiusi o alle cisti di artemia decorticate/decapsulate...
Chiara, non so dove tu abbia preso le cisti, comunque anche se al momento non ne hai bisogno ti conviene fare delle prove di schiusa anche adesso.

ciaoo

cpeppe1981
27-12-2007, 16:54
ma secondo voi il maschio puo essere lasciato libero o conviene spostarlo per evitare che si nutri dei piccoli?

GooseFish
27-12-2007, 16:56
cpeppe, conviene che tu faccia questa domanda in un posto diverso da "alimentazione e mangimi" ... qui potrebbe non essere facile ricevere una risposta adeguata. :-D

ciaoo

Chiara_
28-12-2007, 16:03
intanto ringrazio in ritardo Kenzo, e ringrazio anche GooseFish al quale vorrei pore qualche domanda:
che tipo di mela dovrei usare? al posto dell'egeria c'è la cabomba nell'acquario dei piccoli, cambia qualcosa?
In ogni caso, ieri ho notato qualcosa che si muoveva a scatti, bianco e con delle minuscole antennine... sarà una artemia schiusa? mah!!
Poi ieri l'ho sistemato un po', perchè le piante erano ormai sradicate, e ho messo i 2 superstiti in una bacinella con la stessa acqua, e dopo un po' di pulizia li ho reintrodotti.
ora, o non sono sopravvissuti, o sono talmente nascosti che non si fanno vedere...
mi sa che ho fatto un po' di casini
staremo a vedere...

GooseFish
28-12-2007, 16:24
azz ho scritto mela ahahah intendevo banana :D anche se in realtà non cambia molto :D

ma dove l'hai vista questa cosa che si muoveva? come le stai schiudendo le artemie?

in questi spostamenti va prestata soprattutto attenzione alla temperatura dell'acqua i piccoli son delicati e non sopportano bene gli sbalzi
ciaooo

Chiara_
28-12-2007, 23:04
L'esserino si muoveva a scatti attaccato al vetro.
Per le artemie, mi avevano detto di metterne un pochino in mezzo litro d'acqua e dopo un paio di giorni si sarebbero schiuse...
MA QUANDO MAI!!!
Poi su internet ho letto che andavano tenute alla luce e con un aggiunta di sale.
Allora ho diviso il mezzo litro di acqua in diversi bicchierini che ho messo dove stanno i neon dell'acquario, ma niente. Ho versato un po' di acqua e uova dentro l'acqua nella speranza che si schiudesse qualcosa. In effetti non ho provato con il sale, e dopo ho lasciato perdere anche perchè con gli infusori sembra che mangino lo stesso.
Ora ne ho visto uno, e appena ho messo 2 gocce di liquifry si è messo subito a mangiare.
Ora ho invece un problema col polypterus nell'acquario grande, ma questa non è la sezione adatta del forum.
Comunque, della banana lo sapevo, non sapevo solo le proporzioni
Adesso ci provo!

GooseFish
28-12-2007, 23:42
"Allora ho diviso il mezzo litro di acqua in diversi bicchierini che ho messo dove stanno i neon dell'acquario, ma niente. Ho versato un po' di acqua e uova dentro l'acqua " dentro dove?????????

Chiara_
29-12-2007, 15:46
"dentro" l'acquario piccolo, cioè dove sono gli avannotti.
Suppongo che la mia non è stata una soluzione molto furba...

Chiara_
29-12-2007, 15:47
:-D

GooseFish
29-12-2007, 15:53
no proprio per niente furba :)

Chiara_
29-12-2007, 16:03
e lo so.
in pratica alla nascita dei colisa avrei dovuto avere le mie belle artemie pronte per essere pappate, ma sono alla mia prima esperienza con questi pesci, con i piccoli di black molly e velifera non ho avuto grossi problemi, perchè gli davo il mangime in polvere, ma con i colisa ho dovuto informarmi un po' in giro, e ci sono diverse scuole di pensiero.
addirittura mi avevano detto di fare schiudere le artemie al buio.
Ad ogni modo, l'ultimo superstite mi sembra attivo, magari gli infusori hanno fatto il loro dovere!
mi piacerebbe sapere esattamente qual'è la procedura per una schiusa fatta con criterio, magari con metodi casalinghi, visto che non ho trovato l'aggeggino adatto per questo scopo.

daviduccio89
02-01-2008, 00:30
le artemie saline di poche ore sono consigliate agli avannotti delle specie più piccole ma non vengono disdegnate neanche dalle specie più grandi....conviene quindi avere sempre a disposizione delle artemie appena schiuse perchè gia dopo un giorno diventano troppo grandi da mangiare... #36#

Chiara_
03-01-2008, 23:48
#27 sono alla mia seconda "cucciolata" di colisa!!!!
Ora: ho fatto schiudere le artemie col metodo che mi ha consigliato GooseFish, e già le prime si vedono, solo che mi sa che sarà difficile sciacquarle visto che non ho il retino apposito...
In ogni caso sto preparando anche gli infusori con la buccia di banana.
Le uova le lascerò nello stesso acquario di 80 litri, e sono divise con un foglio di plexiglass da una coppia di pelvicachromis pulcher che amoreggia, così non farò troppi spostamenti come l'ultima volta!!!
La femmina l'ho già allontanata perchè il maschio stava diventando troppo violento, e ora in due vasche diverse sono più tranquilli tutt'e due!
Potete darmi qualche dritta riguardo le artemie, l'infusore fatto in casa e la vicinanza con i pelvica?
Spero di non chiedere troppo... :-)

daviduccio89
05-01-2008, 15:10
le artemie saline si schiudono più rapidamente se l'acqua è calda (temperatura superiore ai 18)..conviene mettere un ossigenatore nella vasca delle artemie in quanto il movimento dell'acqua facilita la schiusa(separa le artemie dal guscio) e impedisce alle uova di attaccarsi ai bordi...

dylanv
05-01-2008, 15:26
io da GooseFish ho preso delle cisti di artemia salina sgusciate ma da schiudere, non ho problemi di filtrarle con il retino, ed in più i piccoli mangiano anche le uova non schiuse senza correre pericoli
ciao pasquale

daviduccio89
05-01-2008, 16:01
anche le uova ???!!?? -05 -05 -05 -05 -05

Chiara_
05-01-2008, 18:08
Le mie artemie hanno sempre una lampadina puntata sopra quindi penso che l'acqua i 18° li raggiunga, solo che se metto un ossigenatore in un porta cd da 25 rischio di far trabboccare tutta l'acqua!!
L'unico problema resta il setaccio
Ne ho fatto uno io con delle calze a più strati e sembra che funzioni, ma è un metodo troppo disordinato per i miei gusti -20 !
Ne prenderò uno su internet, perchè qui i negozianti non lo vendono.

daviduccio89
05-01-2008, 18:51
al posto del porta cd potresti usare un più comune bicchierino di plastica dove l'acqua è più profonda(anche se occorre più tempo per riscaldarla!!)e dove risulta più facile inserire il diffusore....
P.S.:possibile che non riesci a trovare un setaccio!!! #13 #13 le calze di nylon risolvono "egregiamente" il problema

Chiara_
05-01-2008, 18:53
potrei prendere un setaccio per la farina, ma non so se ha la maglia così stretta
Continuerò a distruggere collant di nylon #18

daviduccio89
05-01-2008, 19:51
si fai pure in attesa di questo benedetto colino a maglie strette......non credo che quello della farina sia molto adatto :-D :-D :-D

Chiara_
05-01-2008, 19:54
infatti...
in ogni caso l'ho appena provato e unziona perfettamente! -e56

daviduccio89
11-01-2008, 14:44
tentare non nuoce qualche volta :-D :-D

cpeppe1981
12-01-2008, 11:55
regazzi sono alla mia terza esperienza (le altre due non sono andate a buon fine) quindi chiedo a voi come comportarmi!!!
la mia coppia si è riprodotta ieri sera avevo l'acquario pieno di uova e il buon papà e riuscito nell'impresa ri recuperarle quasi tutte. Tra qualche ora dovrebbe esserci la prima schiusa, ho acquistato nobil fluid artemia della JBL adesso devo attende 5 gioni per la somministrazione, oppure prima??va bene questo prodotto in sostituzione degli infusori??da quando devo iniziare a somministrare i naupoli di artemia???

daviduccio89
13-01-2008, 11:03
I primi due tre giorni di vita gli avannotti consumano il loro sacco vitellino in quanto non sono ancora in grado di aprire la bocca...successivamente possono essere alimentati con artemie appena schiuse(i naupli appunto)....cmq secondo la mia personale esperienza gli alimenti vivi oltre ad avere un tenore proteico e vitaminico superiore agli alimenti acquistati hanno anche il vantaggio di essere ben accetto dalla quasi totalità delle specie d'acqua dolce...

cpeppe1981
14-01-2008, 10:54
primi due tre giorni di vita gli avannotti consumano il loro sacco vitellino in quanto non sono ancora in grado di aprire la bocca...successivamente possono essere alimentati con artemie appena schiuse(i naupli appunto)....

ma non pensi che siano troppo piccoli per alimentarli gia con le artemie?? ;-)

avevo letto da qualche parte di usare degli infusori per i primi giorni ;-)

GooseFish
14-01-2008, 18:33
ai piccoli di Colisa quel nobil fluid artemia della JBL non gli fa un baffo perchè mangiano solo VIVO. Anche i naupli se dati immediatamente dopo la schiusa possono andare bene soprattutto se la vasca di accrescimento è matura e piantumata .. in una vasca "sterile" sarebbe meglio si i primi due/tre giorni somministrare infusori o parameci.

ciaoo

cpeppe1981
15-01-2008, 09:52
la vasca è circa un'annetto che giro, non è molto piantumata però!
quidi mi conviene dare i naupli di artemia appena schiusi dapo quanti giorni???

in una vasca "sterile" sarebbe meglio si i primi due/tre giorni somministrare infusori o parameci.

che intendi per vasca sterile??posso somministrare gli infusori (quelli con buccia di banana) anche nella vasca normale??

GooseFish
15-01-2008, 10:13
per vasca sterile intendo 5 vetri, areatore, riscaldatore e basta :D Senza filtro e senza piante ne fondo.
Gli infusori si possono dare anche in un acquario normale il vantaggio di una vasca piantumata è che qualche microorganismo tipo rotiferi, infusori sono sempre presenti ed i piccoli si riescono un po' ad alimentare da soli.
I naupli si possono dare dopo l'assorbimento del sacco vitellino, circa 2/3 giorni dopo il nuoto libero. anche prima si può cominciare a provare a darli ... male che vada non li mangiano :D

ciaoo

cpeppe1981
15-01-2008, 12:16
Le compresse della hobby creano infusori, cosi' come li riusciresti a crearli gratis prendendo una buccia di banana lasciata ad esiccare per qualche giorno messa in un contenitore da 3/4 litri o anche meno riempito con acqua dell'acquario ... nel giro di una settimana/10 giorni avrai la tua bella scorta di infusori per alimentare i piccoli nei primi giorni.

posso procedere con questo metodo???

ma sono un po in ritardo con i tempi visto che domani è il terzo giorno dalla nascita e quindi dovro iniziare a dare loro del cibo, come posso procedere??

spero di riuscire a far crescere qualche esemplare #12

GooseFish
15-01-2008, 12:30
per gli infusori non c'e' la fai sei troppo in ritardo, comincia a schiudere le artemie

ciaoo

cpeppe1981
15-01-2008, 16:12
ho messo l'acqua a decantare e stasera provvedero ad inserire le uova di artemia quindi non prima di domani sera o giovedi mattina inizieranno a schiudersi, che faccio nel frattempo,metto un po nobil fluid artemia della JBL, non è perfetto ma un po a qualcosa servirà, penso :-(

GooseFish
15-01-2008, 16:24
per l'acqua basta usare il biocondizionatore ... cosi' risparmi tempo. che cisti di artemia sono?


nobil fluid artemia della JBL, non è perfetto ma un po a qualcosa servirà

per inquinare l'acqua si :D

cpeppe1981
15-01-2008, 17:32
che cisti di artemia sono?

sto usando ancora il campiane che mi hai inviato insieme al setaccio che ho acquistato da te ;-)

perchè questa doamnda???

GooseFish
15-01-2008, 17:49
aahhaha perchè non mi ricordavo che erano le mie hiihihih allora vai tranqui :D

ciaooo

Chiara_
18-01-2008, 11:15
Io invece sono già alla terza covata, sperando che almeno questa vada a buon fine visto che me ne hanno fatte moooolte di più delle volte precedenti. Intanto aspetto che arrivi il liquifry n°1, perchè gli infusori non so se mi siano riusciti o no, cioè, io non riesco a vedere niente nell'acqua, neanche col microscopio, quindi mi sa che non ce l'ho fatta.
Le uova di artemia dovrebbero schiudersi stasera, nella speranza che stavolta le mangino! Per ora sono sotto il cespuglietto di riccia... magari ha qualche microrganismo che possa dargil nutrimento.
Ho un solo dubbio: le uova sono in una vasca da 20 litri, so che devo cambiare 1/10 di acqua al giorno... devo aggiungere acqua distillata quindi ad ogni cambio?
E per gli avannotti di pulcher vale lo stesso?
Hanno una vasca da 80 litri tutta per loro così non sono disturbati, devo fare dei cambi frequenti e dare infusori anche a loro?
MA CHE HANNO I MIEI PESCI? PROPRIO NON CE LA FANNO A NON ACCOPPIARSI!!!! :-)) :-)) :-))

GooseFish
18-01-2008, 11:19
non acqua distillata ... ma acqua dello stesso tipo (gh e kh) ... solo per i rabbocchi dell'evaporato devi usare l'acqua d'osmosi (non la distillata per i ferri da stiro mi raccomando).
Gli avannotti di pulcher dovrebbero essere in grado di prendere da subito i naupli senza dover passare dagli infusori.

ciaoo

Chiara_
18-01-2008, 11:28
Purtroppo l'acqua di osmosi non ce l'ho, e mi viene anche difficile da procurare.
Sto cercando di acquistare l'impianto, nella speranza di non spendere una cifra esorbitante!
Il mio negoziante comunque mi ha consigliato di aggiungere acqua distillata -20 , cosa che faccio da un mesetto ormai, e sembra che stiano tutti bene, sembra...
Allora che faccio, aggiungo l'acqua delle altre vasche?
Considera che sia nella vasca da 20l con gli avannotti di colisa sia in quella grande con tutti i pesci sto facendo un trattamento per parassiti esterni, perchè avevo notato due "cose" bianche sulla coppia di colisa e sui tricho, non è ichtio (che purtroppo conosco), ma sarà qualche altro tipo di parassita.
CHE FACCIOOOOOOOOO? #24

GooseFish
18-01-2008, 11:33
fai molto male ad usare la distillata è fatta con resine che vengono rigenerate con acidi e non è necessariamente batteriologicamente pura (sai com'e' nel ferro da stiro si purifica e non è che sia necessario avere un alta qualità)
Ma il tuo negoziante non te la vende quella di osmosi?
Comunque non ho detto di usare l'acqua dell'acquario ma acqua dello stesso tipo ... miscelando in maniera corretta acqua d'osmosi e acqua del rubinetto in modo da avere valori di gh e kh piu' o meno simili a quelli attuali.
Usare solo acqua d'osmosi (o distillata) pura per i cambi alla lunga ti porta problemi di durezza bassa e conseguente ph instabile.

Per l'impianto d'osmosi avrai a breve un mp :D

ciaooo

GooseFish
18-01-2008, 11:34
anzi faccio prima vai su http://goosefish.altervista.org/ e guarda l'articolo in evidenza .... poi se la cosa ti interessa ti dico i prezzi in mp :D

ciaooo

Chiara_
18-01-2008, 11:40
INfatti col negoziante siamo giunti alla conclusione dell'acqua distillata dopo aver analizzato 3 tipi di acqua diverse. Quella di casa mia risulta troppo dura, e quella che esce dal depuratore troppo PURA, un'altra ancora non andava bene per niente!!!
Per questo mi ha consigliato di miscelare la prima con la seconda , infatti non è acqua distillata, ma acqua DEPURATA, ho sbagliato ad esprimermi.
Riguardo all'impianto... è interessante, infatti avevo già intenzione di prenderlo su ebay. In ogni caso, mandami un mp con la tua offerta.
Grazie!

cpeppe1981
18-01-2008, 11:59
ho provato a dare del liquido ma non mi sembra vadano matti come già aveva anticipato GooseFish

oggi sono al loro 6 giorno di vita ed ho iniziato a somministrare le artemie appena schiuse ma anche in questo caso non mi sembrano molto interessate, mha sarà una mia impressione

GooseFish
18-01-2008, 15:25
guardagli i pancini .. se diventano arancioni hanno mangiato :D

ciaoo

daviduccio89
19-01-2008, 15:53
sempre meglio cominciare con le artemie e poi passare ai mangimi che il contrario!!! :-)

Chiara_
22-01-2008, 12:50
DI NUOVOOOOO!
Si sono accoppiati di nuovo! Hanno fatto il record di 2 accoppiamenti in una settimana! Troppo focosi i miei colisa :-D !
Solo che stavolta li hanno fatti nella vasca con gli altri ospiti, e lui per difendere la prole dagli attacchi famelici degli altri pesci (avranno sentito l'odore?) ha litigato con tutti, e lei poverina tra un po' lo denuncia per stupro!!!
Risultato: saranno rimaste 3 uova in tutto, i miei MYRIOPHYLLUM sono tutti sradicati e lui ha il franco tutto graffiato!
Che dire... ho trovato la coppia perfetta!!!