Visualizza la versione completa : Impianto CO2 Aquili - INFO
Ragazzi ciao, mi trovo di fronte ad un problema x me nuovissimo.
Posseggo una vasca della Askoll (Ambiente100 Advanced, 170lt netti) ke sto facendo rodare x poter inserire, in futuro, dei ciclidi (scalari in primis, ma anke apistogramma).
I valori attuali sono:
Ph 7,5/8
Gh 6
Kh 6
Ovviamente devo abbassare il ph, quindi mi devo attrezzare con un impianto di co2 (anke x garantire un buono stato di salute alle piante).
Cosa mi consigliate?
Impianto a bombola ricaricabile o usa e getta?
Tenete presente ke nn ho moltissimi soldi a disposizione (quest'ultima vasca mi è costata un botto!)... ovviamente nn voglio comprare materiale scadente, però... bè cercate di capirmi! ;-)
Mi servono consigli, nomi di prodotti, racconti di esperienze personali... se può essere utile saperlo, io non so assolutamente NULLA di un impianto co2 (diffusore, manometro, ecc...) quindi parlatemi come fareste con un bambino (ritardato) dell'asilo! :-))
Grazie a tutti quelli ke mi risponderanno!
allora se vuoi risparmiare un po adesso per poi piu in la' "migliorare" ti consiglio un impianto usa e getta... ce ne sono anche in offerta su abissi per esempio..
altrimenti se vuoi fare 31 ti consiglio la bombola ricaricabile. Se ti va (per risparmiare) fatti un giro nei centri di estintori e fattene dare uno... per co2 ovviamente.
la ricarica poi costa pochissimo ;-)
cmq melkain, con tutti sti post conosco meglio le tue vasche che le mie!! :-D :-D :-D :-D
allora se vuoi risparmiare un po adesso per poi piu in la' "migliorare" ti consiglio un impianto usa e getta... ce ne sono anche in offerta su abissi per esempio..
altrimenti se vuoi fare 31 ti consiglio la bombola ricaricabile. Se ti va (per risparmiare) fatti un giro nei centri di estintori e fattene dare uno... per co2 ovviamente.
la ricarica poi costa pochissimo ;-)
E' la stessa cosa ke mi ha detto Ramas. :-)
Il fatto è ke, se decidessi di prendere un impianto con bombola ricaricabile, dovrei comprare i pezzi qua e là... e alla fine non so quanto verrei a risparmiare, no?
Tu ke impianto hai??
cmq melkain, con tutti sti post conosco meglio le tue vasche che le mie!!
Bwahahahaha è vero... ultimamente ci sto dando dentro!
io ce n'ho uno usa e getta della ruwal con la bombola dell'askol. ora mi faccio un giro anche io a rimediare un'estintore.
se rimedi una bombola hai gia risparmiato la metà ;-) poi ti compri un riduttore di pressione e un diffusore. e se vuoi anche un'elettrovalvola che serve a bloccare il flusso di co2 di notte (l' attacchi al timer delle luci). se ti intendi di fai da te, la compri in un negozio di ricambi per elettrodomestici, è quella per ferri da stiro sta sui 10-15 €. ;-)
Ti consiglierei l'impianto co2 della askoll, in questo momento e' in offerta su abissi, in un secondo momento puoi sostituire la bombola usa e getta che trovi in dotazione con una ricaricabile... se ti informi con un rivenditore di bibite risparmi tantissimo ;-)
Se invece x adesso decidessi di comprare un impianto già bell'e pronto?
Tipo quello della Askoll ke c'è in offerta su Abissi...
In quel caso cosa dovrei comprare in aggiunta?
E' già completo di tutto?
si è quello che ho io... non devi comprare nient'altro.
solo l'elettrovalvola se la vuoi
L'impianto e' gia' pronto cosi' com'e', considera che con 20bolle/min a me la bombola da 500gr e' durata c.ca 5 mesi, se decidi di usare una ricaricabile devi comprare un adattatore che ha un costo di c.ca 6 euro....
E a cosa serve l'elettrovalvola?
A temporizzare l'uscita delle bolle?
Ho sentito anke parlare di valvola di non ritorno.... mi hanno sommariamente spiegato cosa è... ma nel kit della Askoll c'è già?
l'elettrovalvola spegne l'erogazione della co2 di notte, collegandola alle luci...
guarda a me piace piu questo rispetto alla askol
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgcldje&idc=gfgebj
oppure uno piu completo (con l'elettrovalvola e valvola di non ritorno) è questo
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgcldjf&idc=gfgfbp
Mh ci sono un casino di feedback negativi su questo impianto della Ruwal... :-(
Mi fido di più di quello Askoll, sai?
Adesso mi vado a leggere i feedback dell'Askoll...
ah si? a me va che è una bomba...
Ma scusa, hai quello Askoll o quello Ruwal? #24
Cmq mi piacerebbe sentire anke altri pareri... dateci sotto ragazzi! ;-)
l'impianto è della ruwal ma adesso ho una bombola della askol... il mio pescivendolo la fa molto meno della ruwal
Boh adesso faccio un sondaggio... :-)
Anzi domani, mò scappo al cinema... mi aspetta Romero con la sua Terra dei Morti viventi......... #18
ah poi dimmi com'è ;-) ;-)
Un'ultima domanda... x portare il ph dell'acqua a 6,8 circa (adesso ho circa 7,5, kh 6 e gh 6) quante bolle/min devo sparare in vasca?
Mi conviene anke tagliare con acqua di osmosi e filtrare con torba?
beh dipenda da tanti fattori... le bolle le devi vedere tu... fai con i test del ph cominci con poche bolle e mano a mano le aumenti per arrivare a ph 6.8 ;-)
usi solo acqua di rubinetto? se è cosi hai anche la durezza alta.
(kh 6 e gh 6)
ah scusa non l'avevo visto....
è acqua di rubinetto questa?? che c..o
taurus76
17-07-2005, 00:19
Ma perchè non vai in un centro di materiale che tratta Estintori e cose simili?
Trovi le bombole per Co2 da 3Kg a circa 50€ e riduttori di pressione con manometri a circa 40€.
Io ho sempre usato questo sistema e ho risparmaito dei bei soldi.
#36# #36# #36# #36#
(kh 6 e gh 6)
ah scusa non l'avevo visto....
è acqua di rubinetto questa?? che c..o
Si c'è della buona acqua nella zona di Torino dove abito io.
Peccato ke non esca già con ph a 6.8 :-))
Ma perchè non vai in un centro di materiale che tratta Estintori e cose simili?
Trovi le bombole per Co2 da 3Kg a circa 50€ e riduttori di pressione con manometri a circa 40€.
Io ho sempre usato questo sistema e ho risparmaito dei bei soldi.
Il tuo ragionamento fila, ma non sono un esperto di fai da te e soprattutto preferisco iniziare con qualcosa di "già pronto"... sai, giusto x prenderci confidenza.... Poi più avanti c'è sempre tempo x cambiare i migliorare! ;-)
[quote=melkain](kh 6 e gh 6)
ah scusa non l'avevo visto....
è acqua di rubinetto questa?? che c..o
Si c'è della buona acqua nella zona di Torino dove abito io.
Peccato ke non esca già con ph a 6.8 :-))
vuoi troppo!! :-))
pensa che da me (roma) ho ph 8-8,5 e kh 15!
Ciao ragazzi.... ke mi dite allora?
Ruwal o Askoll? #24
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgcldje&idc=gg
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgcldjf&idc=gg
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmfjcmj&idc=gfgebj
Vi prego, consigliatemi... sto fondendo a son di leggere topic, pareri sparsi qua e là.... arrrgrhhh!!! #06
una cosetta ... mi permetto di consigliarti un impianto fai da te ...
nel senso ti compri la bombolona ricaricabile (nei negozi che vendono estintori vari ...) ne prendi una bella grande da 2kg (io l'ho pagata davvero poco rispetto ai 200€ rischiesti nei negozi di acquariofilia) e ci aggiungi un costo davvero minimo per tubo e diffusore (che alcuni tipo il ruwal ti fa pure da contabolle...) l'unico "neo" è che ti dovresti informare sul costo dei rubinetti ... che sinceramente non conosco affatto (sempre dai negozi che vendono materiali per estintori..)
per me riparmi una cifra e campi per sempre ... con gli usa e getta ... la bombola da 500g (che sinceramente è durata circa 4mesi ma non a pieno regime) costa 20€ ... e calcola che una ricarica da 1kg nei negozi per estintori costa 2.5+IVA al Kilo ...
io te lo consiglio ... pagherai di più ma ... il risparmio lo vedrai col tempo!
Posso solo dirti che uso da diversi anni un askoll con bombola usa e getta e mi sono trovato bene, i ruwall non li conosco.....
Comunque per sostituire le bombole non è necessario prendere quelle di "marca", in ferramenta ben fornite o in centri tipo castorama si trovano le stesse bombole per saldatura a co2 che vanno benissimo.
Fondamentalmente combia solo l'etichetta (ed il prezzo.....), un pò la stessa storia delle lampade....
Al castorama le pago 13,90€......mentre le altre in negozio le ho viste al doppio.....fate voi.....
melkain, qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp, se non l'hai già visto c'è un bell'articolo sugli impianti di co2, così puoi vedere i vari componenti..... ;-)
Per quanto riguarda le bolle al minuto......non è quello che si deve vedere......devi impostarle in base al kh che hai ed al ph che vuoi raggiungere......meglio, parti da un valore basso, misuri il ph dopo qualche ora, e se è ancora alto aumenti, misuri etc etc..... ;-)
Melk, hai monopolizzato il forum....
Consiglio mio: fai come ti ha detto uffi, un bel giro nei negozi di estintori, ti compri un bombolone (fatti togliere il pescante, loro sanno cos'è), nel negozio di acquari ti prendi un paio di valvoline di non ritorno, il tubo, il micronizzatore (quello cinese da queste parti si trova a 12 € e messo davanti all'uscita del filtro funziona benissimo), il contabolle (cinese a 6 €) e se non lo prendi insieme all'estintore il riduttore di pressione. Al massimo puoi spendere tra tutto un centinaio di euro ma te li ritrovi... Io ho messo il bombolone da 4 Kg a gennaio e sta ancora li....
P.S.: se hai intenzione di mettere gli Scalari abbassa un pò il Kh (tienilo intorno al 4), avrai anche bisogno di meno co2.
Lo so, avete tutti ragione a consigliarmi l'impianto "faidame" a bombole ricaricabili... ma ci sono dei problemi logistici (incapacità e poco tempo a disposizione x cercare i materiali) ke mi bloccano.
Mi piacerebbe iniziare con un impianto tipo quello di ozelot (a proposito, grazie mille x l'articolo... mò lo leggo! ;-) ) ed eventualmente passare in un secondo momento alle bombole ricaricabili (ci sono degli adattatori, giusto?).
Nell'impianto della Ruwal, quello in offerta a 99euro (secondo link) cosa manca? E' il piu completo di tutti e 3 i link segnalati? #24
P.S.: se hai intenzione di mettere gli Scalari abbassa un pò il Kh (tienilo intorno al 4), avrai anche bisogno di meno co2.
Come si abbassa il kh?
Acqua di osmosi?
Torba?
Puoi usare entrambi i metodi, considera che la torba ti crea un'acqua scura, ricca di acidi umici, tipica dell'areale amazzonico di provenienza degli Pterophyllum e pare che inibisca lo sviluppo delle piante, mentre con l'acqua RO non hai nè pro nè contro, se non quello di portarla avanti e indietro.
Sapevo ke la torba aveva degli effetti benefici sui pinnuti... è vero?
Xkè se così fosse mi piacerebbe dare loro le migliori condizioni (a patto ke l'acqua nn diventi eccessivamente marrone :-)) )....
supercri-HIO
18-07-2005, 13:39
..io ho acquistato l'impianto della ruwall quello con RWE....i feedback negativi sono per i primi tipiu di impianto...io ce l'ho da circa due mesi e va molto bene...
..io ho acquistato l'impianto della ruwall quello con RWE....i feedback negativi sono per i primi tipiu di impianto...io ce l'ho da circa due mesi e va molto bene...
E lo trovi completo?
Oppuer hai dovuto fare delle aggiunte?
Avrei trovato un impianto della Aquili in offerta a 99euro.
Comprende: bombola ricaricabile, un manometro, diffusore in vetro, valvola di non ritorno.
L'unica cosa ke manca è l'elettrovalvola (x temporizzare la co2 seguendo l'accensione e lo spegnimento delle luci).
Ho kiamato Abissi x avere ulteriori info su quello della Ruwal RWE: non ha manometro, non ha valvola di non ritorno (anke se dicono ke è incorporata non è vero), ha però l'elettrovalvola ed il diffusore in ceramica (ke a quanto pare funziona meno bene di quello in vetro).
Ragazzi, quale mi consigliate??? -20
P.s.
Anke quello della Ruwal RWE costa 99euro.
The Wizard
19-07-2005, 19:09
Io mi sono espresso più volte....
... grossista di estintori... e il micronizzatore a tua scelta....
Lo so Wind, e ti ringrazio x i consigli, ma a conti fatti mi conviene uno di quelli gia pronti. Ho anke spiegato i motivi ke vanno oltre il fattore economico. :-(
Fingendo ke nn ci sia la bombola ricaricabile, fra questi 2 ke vi ho proposto, quale scegliereste? Aquili o Ruwal?
Bon, comprato.
Ho preso l'impianto della Aquili, mi pareva più completo.
Grazie all' help-on-line di Windboy :-)) sono riuscito ad installarlo e a metterlo in funzione.
Adesso ho regolato il manometro e la valvola di uscita in modo ke ci siano 30 bolle al minuto.
Ovviamente non ho assolutamente idea se questo sia un bene, un male, una cavolata, ecc... #13
Vi dò due dati x capire meglio e x aiutarmi (se vi va):
- vasca 170lt netti
- fotoperiodo 12 ore (x adesso, poi lo diminuirò)
- vasca discretamente piantumata (vedi foto nel profilo, è la vasca 03)
- ph, gh e kh sono riportati sempre nel profilo
- valore di ph ke desidero raggiungere: 6.8/7 circa (idoneo a scalari e apisto).
Servono altri dati?
Dalla campanella di vetro escono tantissime micro bollicine in modo continuato, mentre conto 30 bolle al minuto all'interno della campana stessa (l'ho preventivamente riempita di acqua).
Mi date qualke info?
Grazie ragazzi, come sempre! ;-)
P.s.
X adesso fornirò co2 in modo continuativo, giorno e notte, e credo ke farò così x sempre. Magari questa info vi potrebbe servire x sapere quante bolle erogare.... :-)
The Wizard
20-07-2005, 23:36
Bon, comprato.
Ho preso l'impianto della Aquili, mi pareva più completo.
Grazie all' help-on-line di Windboy :-)) sono riuscito ad installarlo e a metterlo in funzione.
Adesso ho regolato il manometro e la valvola di uscita in modo ke ci siano 30 bolle al minuto.
Ovviamente non ho assolutamente idea se questo sia un bene, un male, una cavolata, ecc... #13
Vi dò due dati x capire meglio e x aiutarmi (se vi va):
- vasca 170lt netti
- fotoperiodo 12 ore (x adesso, poi lo diminuirò)
- vasca discretamente piantumata (vedi foto nel profilo, è la vasca 03)
- ph, gh e kh sono riportati sempre nel profilo
- valore di ph ke desidero raggiungere: 6.8/7 circa (idoneo a scalari e apisto).
Servono altri dati?
Dalla campanella di vetro escono tantissime micro bollicine in modo continuato, mentre conto 30 bolle al minuto all'interno della campana stessa (l'ho preventivamente riempita di acqua).
Mi date qualke info?
Grazie ragazzi, come sempre! ;-)
P.s.
X adesso fornirò co2 in modo continuativo, giorno e notte, e credo ke farò così x sempre. Magari questa info vi potrebbe servire x sapere quante bolle erogare.... :-)
:-)
Ehm........ xkè sorridi?
Dammi un altro aiutino... su....
:-))
Coi dati forniti, 30bolle al minuto sono tante o poke?
Sai ke sono un inetto..... suuuu aiutami! :-))
The Wizard
20-07-2005, 23:54
sorrido... perchè... ho finito... il... montagino... ed ora.... lo posto.... #18 #18 #18
AHAHAH! Ti ho risposto nella sezione apposita! ;-)
Dai cumpà, dai una risposta ai miei questiti di questo topic! :-))
The Wizard
21-07-2005, 00:27
con 30 bolle non è male... cmq monitorizza i valori ogni 2 giorni e vedi di quanto cambiano... cmq su queste cose non poco ferrato... meglio sentire anche pareri più autorevoli! ;-)
Grazie wind! Altri pareri?
Riuscirò a raggiungere il ph da me desiderato, con 30bolle al minuto? #13
Io ho la stessa vasca tua, con Kh 3 e 20 bolle al minuto il Ph è 6,7....
Mh il tuo kh è la metà del mio... :-( il mio è a 6.
Ma il kh si abbassa con la co2?
E soprattutto... tu eroghi anke durante la notte?
Ti ho risposto qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=169251.... ;-)
Si ho visto, e ti ho risposto pure io! :-)) Grazie 1000
Mh il tuo kh è la metà del mio... :-( il mio è a 6.
Ma il kh si abbassa con la co2?
E soprattutto... tu eroghi anke durante la notte?
L'erogazione è continua (notte e giorno).
Il Kh puoi abbassarlo sia con la torba che con acqua RO, se usi la torba considera che 100 g di torba in pelletts (quella della SERA per intenderci) ti abbassa il Kh di 1° ogni 100 lt, ma ti abbassa anche il Ph, quindi lo devi monitorare. Il consiglio mio è di usare la torba per arrivare ad un Kh di 3-4 e poi di mantenerlo tagliando l'acqua di rubinetto con la RO ed aggiustare l'erogazione di CO2.
Non è una cattiva idea!
Adesso voglio vedere se riesco a smuovere un poketto il ph con l'erogazione di co2.
La torba scurisce molto l'acqua? #13
Quoto 4Angel anche sull'erogazione continua..... :-))
Per abbassare il kh, puoi anche cominciare a fare i cambi con acqua ai valori (gh e kh) che vuoi ottenere e, così facendo, abbassare il kh gradualmente.
Magari è un processo meno veloce, però...... ;-)
Quoto 4Angel anche sull'erogazione continua..... :-))
Per abbassare il kh, puoi anche cominciare a fare i cambi con acqua ai valori (gh e kh) che vuoi ottenere e, così facendo, abbassare il kh gradualmente.
Magari è un processo meno veloce, però...... ;-)
Quindi dovrei tagliare l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi?
Magari otterrei dei valori di gh e kh piu bassi, no?
The Wizard
22-07-2005, 10:59
Quindi dovrei tagliare l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi?
Magari otterrei dei valori di gh e kh piu bassi, no?
Esattamente... e i valori saranno proporzionali alle quantità che andrai a miscelare!
Oppure usi solo osmosi e ripristini gh e kh con i sali appositi...... ;-)
Ma posso iniziare a fare già dei micro cambi (10/15 litri su 170) solo di acqua di osmosi?
Anke se il filtro è in maturazione?
Magari dei cambi cosi piccoli non distruggono la flora batterica ma al contempo mi aiutano ad abbassare gradualmente ph e kh... #24
Di solito si consiglia di lasciare stare la vasca durante la maturazione, soprattutto per evitare di rallentarla......
Io ti direi di non avere fretta...... :-))
Ma non ho fretta #12 Tanto c'è un picco mostruoso di no2, quindi non potrei mettergli manco una lumakina dentro (anke se in realtà ci sono già decine di physa #22 )...
Non credo ke 10 lt di acqua di osmosi possano rallentare cosi tanto il procedimento di maturazione... o si? #24
The Wizard
22-07-2005, 11:27
melkain, dai retta a Ozelot... ;-) sii paziente... anche perchè se la lasci maturare per bene poi ne gioveranno i pesciozzi!
Ok non tocco nulla, x adesso somministro soltanto la co2, vabbuò?
Eventualmente l'acqua di osmosi la uso solo x i rabbocchi.
A proposito, quanto può restare nelle taniche una volta comprata?
Ha una "scadenza"? #12
Sinceramente non mi sono mai posto il problema, anche se di solito faccio la "scorta" e la uso man mano che faccio i cambi.......però mi hai fatto venire un dubbio...... #24
The Wizard
22-07-2005, 11:41
Conservandola al buio dovrebbe avere una durata quasi illimitata se le taniche in cui è contenuta sono pulite!
Ok allora ne prendo 3 o 4 taniche da 5lt e la tengo in casa
:-)
Infatti le tengo in cantina ben chiuse.....
....ma prima le usavo per il gasolio, vanno bene lo stesso ?????
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
The Wizard
22-07-2005, 11:50
Infatti le tengo in cantina ben chiuse.....
....ma prima le usavo per il gasolio, vanno bene lo stesso ?????
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
RO e Gasolio... ma in che percentuali li misceli??? hai notato se i pinnuti sono più scattanti? o il pistone gli batte comunque in testa sopra i 3000 giri? -ROTFL-
Devo solo fargli il tagliando più spesso........ma consumano meno....... :-D :-D :-D
The Wizard
22-07-2005, 11:58
-05 -05 -05 -05 -05 -05
Francesco... l'abbiamo fatto di nuovo... siamo OFF TOPIC!!!
-ROTFL- -ROTFL-
ganjaman
22-07-2005, 12:09
salve io onestamente ho letto il primo 3d e gli ultimi 4...non so se rispondere a melkain sulla co2 o a wind e ozelot sulla convenienza del gasolio in acquariofilia rispetto alle varie benzine verdi, che costano acre e notoriamente i pesci ne consumano di più,
cmq mel, io sto usando da alcuni mesio la bio co2 della jbl, praticamente è la cosa migliore che mi sia mai capitata (prima avevo l'impianto askoll usa e getta), la vendono in kit ma cmq io uso la bottiglia, un tubicino x aereatore e una pietra porosa... #13 si lo so può sembrare arrangiato ma è ottimo, e con 10 euro sto sistemato anche x 2 mesi!!!
Silvio........che strano.......non succede mai...... :-D :-D :-D :-D :-D
cmq mel, io sto usando da alcuni mesio la bio co2 della jbl, praticamente è la cosa migliore che mi sia mai capitata (prima avevo l'impianto askoll usa e getta), la vendono in kit ma cmq io uso la bottiglia, un tubicino x aereatore e una pietra porosa... si lo so può sembrare arrangiato ma è ottimo, e con 10 euro sto sistemato anche x 2 mesi!!!
Non metto in dubbio che funzioni, ma con 13,90€ di bombola usa e getta sto a posto per 6-7 mesi....... :-))
Vedi un pò quanto ci vuole ad ammortizzare l'impianto iniziale...... ;-)
The Wizard
22-07-2005, 12:24
Silvio........che strano.......non succede mai...... :-D :-D :-D :-D :-D
cmq mel, io sto usando da alcuni mesio la bio co2 della jbl, praticamente è la cosa migliore che mi sia mai capitata (prima avevo l'impianto askoll usa e getta), la vendono in kit ma cmq io uso la bottiglia, un tubicino x aereatore e una pietra porosa... si lo so può sembrare arrangiato ma è ottimo, e con 10 euro sto sistemato anche x 2 mesi!!!
Non metto in dubbio che funzioni, ma con 13,90€ di bombola usa e getta sto a posto per 6-7 mesi....... :-))
Vedi un pò quanto ci vuole ad ammortizzare l'impianto iniziale...... ;-)
Con 70 euro ho preso la bombola da 5,4 Kg e sto a posto per svariati anni! :-D Rischio che quando la porto a ricaricare non ci sia più il negozio! -ROTFL-
ganjaman
22-07-2005, 12:25
Non metto in dubbio che funzioni, ma con 13,90€ di bombola usa e getta sto a posto per 6-7 mesi.......
così tanto? beh cmq alla fine mi fa piacere che dei microrganismi lavorino x me!
Silvio........che strano.......non succede mai...... :-D :-D :-D :-D :-D
cmq mel, io sto usando da alcuni mesio la bio co2 della jbl, praticamente è la cosa migliore che mi sia mai capitata (prima avevo l'impianto askoll usa e getta), la vendono in kit ma cmq io uso la bottiglia, un tubicino x aereatore e una pietra porosa... si lo so può sembrare arrangiato ma è ottimo, e con 10 euro sto sistemato anche x 2 mesi!!!
Non metto in dubbio che funzioni, ma con 13,90€ di bombola usa e getta sto a posto per 6-7 mesi....... :-))
Vedi un pò quanto ci vuole ad ammortizzare l'impianto iniziale...... ;-)
Ti dura così tanto???
ALLA FACCIA! -05
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |