Entra

Visualizza la versione completa : Ghiaietto con alghe


predator80
16-12-2007, 14:49
Ciao a tutti, ho un acquario tanganika, utilizzo acqua di pozzo, ho notato che sul vetro in alcuni punti compare una patina verde che provvedo a rimuovere, ora però ho anche notato che alcuni punt del ghiaietto stanno diventando di colore verde, ho allestito l'acquario 20 giorni fa e nn vorrei che tutto il fondo ghiaioso diventasse verde...
Da cosa può dipendere questo problema? che prodotti devo comprare da diluire in acqua, per risolvere la cosa?

ps:
1)nell'acqua metto solo dell'acquasafe e nessun altro prodotto
2)L'acqua di pozzo è stata analizzata ed è adatta ad uso alimentare è potabile, quindi al posto di quella dell'acquedotto comunale ho preferito usare quella di pozzo che è priva di cloro.
3)Il ghiaietto è della dennerle, grigio chiaro ardesia

iggy
16-12-2007, 23:38
ciao credo che il problema sia dovuto alla luce e al colore della ghiaia se si ha sabbia, ghiaia ecc molto chiara è normale che crescano delle alghe verdi a causa della rifrazione della luce...

Paolo Piccinelli
17-12-2007, 10:07
posta una foto, sento puzza di cianobatteri!!

prova a prendere un pizzico di ghiaia ed annusare, se ha un odore pungente sono ciano. -05

In tal caso, prova ad usare la funzione cerca, ci sono centinaia di post sull'argomento ;-)

predator80
17-12-2007, 21:46
se fossero cianobatteri che prodotti devo usare?
sono nocivi per i pesci questi prodotti?

allego un immagine http://www.acquariofilia.biz/allegati/test_206.jpg

Paolo Piccinelli
18-12-2007, 08:50
Nessun problema, normalissima formazione di alghe... inevitabile nel tuo tipo di acquario.
Da quanto è allestita la vasca? #24

predator80
18-12-2007, 12:02
Nessun problema, normalissima formazione di alghe... inevitabile nel tuo tipo di acquario.
Da quanto è allestita la vasca? #24

l'ho avviato da 15 giorni, però il filtro con il materiale biologico, proviene da un acquario già attivo e maturo, quindi è del tutto normale?
il ghiaietto grigio diventerà tutto verde?
se si come posso evitare ciò?


ps: effetto cambi parziali al 30% ogni 10 giorni

Paolo Piccinelli
18-12-2007, 17:41
Non diventerà tutto verde, ma nemmeno resterà di quel bellissimo (quanto innatirale) grigio...

Per ora tutto normale, se degenera vedremo che provvedimenti prendere.
Quando inserirai i pesci, un ancy o un gyrinocheilus ti aiuteranno a tenere sotto controllo le alghette. ;-)

predator80
18-12-2007, 20:05
Non diventerà tutto verde, ma nemmeno resterà di quel bellissimo (quanto innatirale) grigio...

Per ora tutto normale, se degenera vedremo che provvedimenti prendere.
Quando inserirai i pesci, un ancy o un gyrinocheilus ti aiuteranno a tenere sotto controllo le alghette. ;-)
ok grazie a tutti postero un altra foto tra un po di tempo per vedere i cambiamenti e se è il caso di intervenire :-))

Desdemona27
24-12-2007, 18:31
ciao avevo già scritto in un altro post...ma nn ricordo quale #12
cmq ho anche io problema di giardinetto sulla sabbia #07 sono alghe verdi tipo patina che si rompono facilmente ma rimangono attaccate ai sassolini, e sembra quasi che si sviluppino di più siul ghiaietto più fine beige che su qll nero più grosso.
la vasca è avviata da un mese e passa, valori stabili kh 4 gh5-6 ph 6,5 T 28°
ho in vasca un crossochelius e un panaque che però non se le filano manco di striscio. -28d#
vi posto anche una fotina del mio povero fondo.. :-(
se usassi algazit della tetra (sia pastiglie che liquido) servirebbe???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01824_198.jpg

balocco
24-12-2007, 19:02
Questi si che sembrano cyano batteri.....

Desdemona27
24-12-2007, 19:05
come fo ad eliminarli???
alghicidi nn servono?

balabam
24-12-2007, 19:07
Desdemona27, questi sono indubbiamente cianobatteri. Aspirali semplicemente con un tubetto e se riesci aumenta la circolazione dell'acqua nella zona dove si formano... ;-)
Non usare prodotti antialghe. Assolutamente.

Desdemona27
24-12-2007, 19:10
già provato è un casino, spiego:
non viene su così com'è perchè pesa troppo se la frantumo rimane attaccata ai sassolini e non viene su!!!!
se la rompo meglio si infossa sotto la sabia e nel giro di 2 giorni tornano
come faccio ad aumentare la circolazione d'acqua in quel punto?

balabam
24-12-2007, 19:16
Allora tira su lo strato superficiale di ghiaino con un bicchiere o qualcosa di simile... poi il ghiaino lo lavi e lo lasci asciugare per qualche giorno e puoi rimetterlo in acquario...

Desdemona27
24-12-2007, 19:18
lo farò..ma se per caso si è infiltrato sotto lo strato superficiale???

se riesci aumenta la circolazione dell'acqua nella zona dove si formano...

e se nn potessi mi torneranno sempre?? :-(

balabam
24-12-2007, 19:23
lo farò..ma se per caso si è infiltrato sotto lo strato superficiale???

non si infiltrano... hanno bisogno di luce per fare la fotosintesi...


e se nn potessi mi torneranno sempre?? :-(

no non essere pessimista! :-) Controlla i valori di inquinanti (no3 e se riesci anche po4)... Hanno una bella vita in acque inquinate e poco movimentate...

Desdemona27
24-12-2007, 19:30
eh il problema è che temo di non poterle proprio movimentare in quel punto xkè ho creato una "vaschetta" con dentro della sabbia di colore diverso...ma in realtà mi si formano anche sulla sabbia nera in un altro punto..quindi magari se giro un po la pompa si sistema tutto.. :-)
poi se basta pulire lo strato superficiale è una cavolata..mentre aspiro faccio bollire la sabbia!
bhe almeno so che nn sono brutte algacce rompiscatole :-D :-D :-D

balabam
24-12-2007, 19:36
se giro un po la pompa si sistema tutto.. :-)

può essere. sono abbastanza sensibili ai cambiamenti.


bhe almeno so che nn sono brutte algacce rompiscatole :-D :-D :-D

sono algacce brutte, rompiscatole e molto puzzolenti, che se le lasci fare possono facilmente farti diventare tutto l'acquario verde smeraldo... ma hanno il vantaggio di essere facilmente controllabili con qualche accortezza...

Desdemona27
26-12-2007, 19:54
bhe acquario verde smeraldo non è male :-)) ..il problema è la puzza! #06
si dicevo
bhe almeno so che nn sono brutte algacce rompiscatole
perchè almeno nn sn quelle nere che avevo nell'atro acquario che nn andavano più via e mi avevano fatto il giardino nero sulla sabbia!

mau84
03-01-2008, 15:56
da me stanno cominciando a formarsi sulla ghiaia, sono decisamnete meno ma li ho pure sui vetri, non so se sia la stessa cosa.
In ogni caso dai vetri le ho rimosse facilmente con un rasoio, ma sulla ghiaia?se la mescolo e mando quella colpita da sti cosi verdi sul fondo al buio puo bastare?

Desdemona27
04-01-2008, 14:49
io ieri ho pulito e un po li ho levati a meno, un po ho fatto bollire la sabbia superficiale(vhe è pure di grana fine e rischio di sbatterla tutta in giro), e un po l'ho inerrata, vediamo se migliora!

balocco
04-01-2008, 16:06
Esiste un prodotto che si chiama Cyanocell http://www.acquaingros.it/hscyanocell10capsuleperacquadolce-p-9787.html ho avuto modo di provarlo in passato con ottimi risultati.
A me non ha creato il minimo problema a pesci e piante, semmai dopo il trattamento aggiungi dei batteri per il filtro.

Desdemona27
04-01-2008, 19:19
bhe per il momento lo lascio come ultima risorsa, vedo se riesco a combatterli in qualche modo perchè se li ammazzo così e lascio immutate li fanno formare temo che si riformino di nuovo...cmq grazie me lo segno!

mau84
05-01-2008, 12:41
scusate ma ho provato a rimuovere questi cianobatteri da un sasso ma non vanno via, ergo credo che siano semplicemente alghe, le stesse che avevo sui vetri e che ho rimosso con una lama di rasoio, ma dai sassi cosi come sulla ghiaia non ne vogliono sapere di staccarsi, ho provato col caldo col freddo con l'aqcua ossigenata ma li sono e li rimangono, come faccio?dal vetro che è una fuperficie liscia le ho potute levare col rasoi ma dai sassi????????

mau84
05-01-2008, 13:42
tanto per intenderci ho fatto queste foto.sasso infestato http://www.acquariofilia.biz/allegati/sasso_192.jpg ghiaia http://www.acquariofilia.biz/allegati/ghiaia_920.jpg

balocco
05-01-2008, 22:52
Mau84 qualche alga sulle pietre è perfettamente normale, non puoi certo pretendere che i sassi restino assolutamente puliti.

SuperPippo's
06-01-2008, 01:25
io x i ciano o usto il general tonik della sera mi pare poi non li hio + visti

sara stato un botta di c*** bha a me li ha levati

SuperPippo's
06-01-2008, 01:30
tanto per intenderci ho fatto queste foto.
io avevo lo stesso problema ho buttato il fondo e cio messo una sabbia di quarzo beage ora il fondo è perfettamete privo di alghhette verdi

Desdemona27
11-01-2008, 15:07
ciao scusate aggiorno la mia situazione:
- ho fatto bollire la sabbia è devo dire che il periodo senza ciano è durato quasi una settimana
- il problema è che ora oltre a prendere vari distretti di sabbia del mio acquario prendono pure una parte del vetro, quella vicina alla ghiaia.

general tonik della sera mi pare poi non li hio + visti
sara stato un botta di c*** bha a me li ha levati

qualcuno sa se funziona veramente o solo a .....botte di c**o??

Dengeki
14-01-2008, 20:21
Desdemona, tieni spenta la luce dell'aquario per 3-4 giorni consecutivi e vedrai che li sterminerai tutti. Provare per credere.

Desdemona27
15-01-2008, 18:58
e ma cavolo..dici che nn tornano dopo qnd riaccendo la luce???
e nn fanno male alle piante 3-4 giorni senza luce??

Dengeki
15-01-2008, 22:03
A me per ora non sono più ricomparsi. Per le piante basta dargli un occhio ogni tanto per verificarne lo stato di salute. Controlla anche le condizioni dei Cianobatteri, è importante che quando riaccendi la luce non ne siano più rimasti, altrimenti ritorni in poco tempo alla situazione iniziale. Fammi sapere.

Desdemona27
16-01-2008, 16:25
ok oggi ho cominciato la cura "senza luce" :-)) volevo sapere se la presenza di faretti(quelli tipici d'illuminazione casalinga) ad un metro sopra la vasca(la vasca è chiusa)che si riflettono sui vetri possano influire sulla comparsa dei ciano o sono ininfluenti??
sennò obligo la famiglia a stare al buio!! :-D :-D :-D

Dengeki
16-01-2008, 20:55
Penso non cambi niente, al limite prolunghi la loro "agonia". #18 Scusa, ma come fanno i faretti a riflettersi sul vetro se sono sopra la vasca? #18

Desdemona27
17-01-2008, 13:24
sono sopra la vasca(sul soffitto) ma leggermente spostati.ùsi bhe è un casino da spiegare, solo che qnd sono accesi illuminano leggermente la vasca, ma volevo sapere se la luce che passava attraverso i vetri serviva ai malefici ciano #18

Il mio ragazzo ha abbassato il ph a 6,3 e sono spariti...può essere un metodo d'eliminazione alternativo e più rapido o è stato un mega colpo di fortuna?? #24

Desdemona27
20-01-2008, 15:08
bhe ragazzi ho abbassato il ph a 6 e i ciano sono spariti..a quanto pare funziona :-))